Visualizzazione Stampabile
-
S55 o 686 White Onix?
cercando il mio primo fucile da acquistare ho trovato usati un beretta 686 white onix a 700€, condizioni perfette, 3 anni di vita e calcio regolato da mancino incluso nel prezzo, un beretta S55 in ottimo stato anche questo a 500€ però senza estrattori automatici a differenza del 686 (entrambi canna 71 ***/*)
cosa mi consigliate come primo fucile, risparmiare per l'S55 o spendere 200€ in più per il 686?
-
Re: S55 o 686 White Onix?
...personalmente a parita' di condizioni prenderei l' S55 ma con un po' di sconto in piu'.
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Come ti dicevo in chat io opterei per il 686....poi comunque devi sempre valutare tu
-
Re: S55 o 686 White Onix?
qualcun'altro ha qualche opinione/consiglio? :)
-
Re: S55 o 686 White Onix?
valuta le condizioni d'entrambi....500 per l's55 è troppo e 700 per il 686 è poco.
secondo me il 686 è massacrato per venderlo a quel prezzo,non guardare l'estetica perchè un fucile usato solo nei campi di tiro sembra nuovo a vederlo
aggiungerei che71 ***/* per la caccia con il cane non è adatto!
-
Re: S55 o 686 White Onix?
-
Re: S55 o 686 White Onix?
non intendo usarlo solo per la caccia con il cane...sto cercando un sovrapposto da poter usare in tutte le condizioni di caccia vagante, vedo che chi conosco e la stra-grande maggioranza dei cacciatori delle mie parti utilizza sovrapposti con le medesime caratteristiche e dice di trovarsi bene...per usarlo con il cane pensavo di utilizzare delle super-dispersanti che come ho visto garantiscono un'ampia rosata gia a 15-20m...
altri commenti e critiche sono sempre ben accetti!!!!
tra i due comunque quale mi consigliate? ribadisco, conosco l'armiere, il prezzo del 686 lo fa da amico, anch'io subito ho pensato fosse fin troppo poco
-
Re: S55 o 686 White Onix?
per tutte le cacce va bene, ma il peso ?:K
-
Re: S55 o 686 White Onix?
3.100kg per il 686 non mi sembrano affatto tanti...
-
Re: S55 o 686 White Onix?
fossi stato più vicino avevo un amico che vende un 687 con strozzatori estrattori automatici, monogrillo, cmerato magnum sui 650€. vissuto di legni, ma in ordine
-
Re: S55 o 686 White Onix?
personalmente prenderei il 686, il prezzo è veramente invitante e sicuramente è messo pari al nuovo.................:bene
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Però l'S55 ha fatto un pezzo di storia dei sovrapposti Beretta, a parità di condizioni, io personalmente opterei per l'S55 senza ombra di dubbio, mancano gli estrattori automatici, bhè pazienza, anzi aggiungono quel tocco in più di esperienza che a caccia non guasta mai, in finale a meno che non fai caccia di capanno a migratori, non è che ti rechino uno svantaggio più di tanto, ripeto a parità di condizioni ..... i 500€ sono tanti se è massacrato, ma se delle volte hai la fortuna di trovarne uno che ha veramente sparato poco ed è ben tenuto pensaci bene.
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel_91
non intendo usarlo solo per la caccia con il cane...sto cercando un sovrapposto da poter usare in tutte le condizioni di caccia vagante, vedo che chi conosco e la stra-grande maggioranza dei cacciatori delle mie parti utilizza sovrapposti con le medesime caratteristiche e dice di trovarsi bene...per usarlo con il cane pensavo di utilizzare delle super-dispersanti che come ho visto garantiscono un'ampia rosata gia a 15-20m...
io scusa se mi permetto di dirtelo ma come primo fucile opterei per uno con strozzatori e canne da 66 in modo che ci fai tutta caccia....perchè 71 ***/* anche se usi cartucce dispersanti non è per nulla tutta caccia,è un fucile per la caccia da capanno!
per la caccia vagante ci vogliono armi corte per favorire il brandeggio!dammi retta non avere fretta di prenderti il fucile aspetta di trovare quello adatto a te!
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Però l'S55 ha fatto un pezzo di storia dei sovrapposti Beretta, a parità di condizioni, io personalmente opterei per l'S55 senza ombra di dubbio, mancano gli estrattori automatici, bhè pazienza, anzi aggiungono quel tocco in più di esperienza che a caccia non guasta mai, in finale a meno che non fai caccia di capanno a migratori, non è che ti rechino uno svantaggio più di tanto, ripeto a parità di condizioni ..... i 500€ sono tanti se è massacrato, ma se delle volte hai la fortuna di trovarne uno che ha veramente sparato poco ed è ben tenuto pensaci bene.
è quello che ho pensato anch'io, devo anche tener conto che andrò ad allodole da capanno con mio papà e quindi gli estrattori automatici mi sarebbero d'aiuto in comodità e velocità di ricarica...
fin'ora non ho trovato altri sovrapposti messi bene, quindi la scelta la farò tra questi 2 fucili, nell'imbracciarli mi son trovato bene con entrambi pur essendo destri, forse sarà perchè montano un calciolo già da 2 cm, visto però che con il 686 mi offre già la piega del calcio da sinistro penso opterò per quello...
Per Arrilico: mio papà possiede 2 fucili, un Beretta 390 Mallard e un sovrapposto Beghelli canne 71 **/*, quando va a vagante dice di trovarsi bene con entrambi (sul 390 monta solitamente strozzatore **) e non è un eccellente tiratore però mi dice (e non solo lui ma anche tanti altri amici) che un sovrapposto canne 71 ***/* è un fucile adatto a quasi tutti i tipi di caccia con il quale mi troverò bene....
-
Re: S55 o 686 White Onix?
ah, sul 686 mi offre un anno di garanzia aggiuntiva
-
Re: S55 o 686 White Onix?
perchè non provi per automatico beretta o benelli , sono due ottimi fucili .:K
-
Re: S55 o 686 White Onix?
ciao Manuel, mi intrometto in questa discussione soltanto per dirti alcune cose che, secondo me, sono fondamentali
1°) la lunghezza delle canne: personalmente non credo che la lunghezza pregiudichi più di tanto il brandeggio, di solito si parla di tre o quattro centimetri, ed una o due che siano le canne se sono di settanta centimetri non sono che poco più di mezza cartuccia più lunghe di quelle da sessantasei, non vedo quindi questi grandi problemi di brandeggio dei quali si sente parlare in giro, per quanto riguarda il peso delle canne, secondo il mio parere, è assolutamente insignificante la differenza che può esserci tra le 66 e le 70.
2°) le strozzature: per le strozzature delle canne io ho una teoria personale che non è condivisa dalla maggior parte dei cacciatori, che pretendono dall'arma, che una volte imbracciata, più o meno nella direzione del selvatico, questo debba essere colpito per forza, e cioè che la prima cosa fondamentale è di imparare a sparare, cosa che io feci appena preso il pda e sparando con una canna Saint Etienne da 70 o 71 cm, adesso non ricordo perfettamente, agli inizi le padelle si sprecavano, potevo mettere su un'industria, ma non appena imparato non c'era selvatico che teneva, ed a qualsiasi distanza anche a 5 mt come anche sui 40-45 mt.
3°) le cartucce: per quanto riguarda le cartucce, secondo il mio modestissimo parere bisogna saper scegliere bene il tipo, le dispersanti possono andare bene per tiri fino ad un massimo di 15 mt dopodiché creano dei vuoti nella rosata per via della borra che disperde in modo disomogeneo lo sciame di pallini; le cartucce senza contenitore, che sono quelle che preferisco, danno una rosata compatta ed omogenea anche a breve distanza e fino ai 30-35 mt, distanza canonica del tiro, per queste cartucce va bene la borra bior ma la feltro è ancora meglio perché fa lavorare l'arma a pressioni leggermente più basse con il medesimo risultato; le cartucce con contenitore: questo tipo di cartucce sappiamo tutti come vanno e che tipo di caratteristiche hanno, non sono molto indicate per tiri a brevissima distanza soltanto perché hanno una rosata molto stretta per via del contenitore ma fa guadagnare qualche metro sulla gittata totale, ma non perché fa andare meglio la cartuccia ma semplicemente perché mantiene la rosata più compatta
-
Re: S55 o 686 White Onix?
grazie mille Big Hunter, io e te la pensiamo allo stesso modo :)
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
batfulvio
perchè non provi per automatico beretta o benelli , sono due ottimi fucili .:K
il semiautomatico non mi piace, troppo "ingombrante" e sofisticato, il sovrapposto invece mi da una miglior sensazione nell'imbracciarlo e poi il "rito" dell'apertura del fucile, estrarre i bossoli, il soffiare nelle canne e sentire quel buon odore mi da un'emozione unica.
anche se ho solo 20 anni, c'è chi mi dice che penso come un vecchio, a me la caccia deve trasmettere emozioni che ricordino un po' i vecchi tempi, dove bastavano 2 colpi e basta, non sono un cacciatore che vuole per forza far numero, a me la caccia piace perchè mi permette di passare ore in mezzo alla natura e di mettermi a confronto col selvatico, se non dovessi vincerla con 2 colpi non importa, per quella volta avrebbe vinto lui :)
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Ti ragione sulle tue sensazioni in effetti sia le doppiette che i sovrapposti hanno il loro fascino ,però gli automatici hanno dalla loro il peso, e il terzo colpo, che torna utile.:K:K
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
ciao Manuel, mi intrometto in questa discussione soltanto per dirti alcune cose che, secondo me, sono fondamentali
1°) la lunghezza delle canne: personalmente non credo che la lunghezza pregiudichi più di tanto il brandeggio, di solito si parla di tre o quattro centimetri, ed una o due che siano le canne se sono di settanta centimetri non sono che poco più di mezza cartuccia più lunghe di quelle da sessantasei, non vedo quindi questi grandi problemi di brandeggio dei quali si sente parlare in giro, per quanto riguarda il peso delle canne, secondo il mio parere, è assolutamente insignificante la differenza che può esserci tra le 66 e le 70.
in questo non sono daccordo...innanzitutto perchè anche se solo 4 o 5 cm c'è differenza nell'imbracciata,nel bilanciamento del fucile etc...poi se ti dovessi trovare a sparare in un luogo con vegetazione fitta la senti e come la differenza anche solo perchè hai quei cm in meno che si impicciano nelle frasche,sono opinioni personali è chiaro però io la vedo cosi'!
riguardo al discorso della strozzatura l'unico fucile che ti permette di essere polivalente è il 2 canne con strozzatori intercambiabili perchè avoglia a cambiare cartucce quando sei in giro con il cane gli animali ti partono a qualsiasi distanza e non sempre si ha modo di farli allungare
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Da parte mia ti posso dire che ho fatto per molti anni gare di tiro a piattello con sovrapposti beretta ASE 90 e prima ancora con un fucile fantastico che non so se la Beretta costruisce ancora l'S04 con batterie holland- holland , favoloso , Ti posso dire che per il tiro sportivo , nnon vi è meglio del sovrapposto come tutti sappiamo ,ma per la caccia , gia un fucile che pesa 3100 g è un macigno che a fine giornata vedrai ti spacchera la spalla e le braccia, anche se questo dipende da che caccia farai, con il cane lo butti dopo una stagione se vai ad appostamento alla migratoria allora ti posso capire. Il mio primo fucile quando ero una discola fuorilegge fu una doppietta beretta calcio inglese cal 12, noin riuscivo a colpire neanche un elefante a 10 metri, poi passai ad un sovrapposto Alcione franchi , erna discale per il trasporto , poi mi comprai un sem autom 304 beretta canna 67 breda , con cui ho cacciato 8 anni ed ora l'anno scorso ho acquistato un Al391 graystone beretta, è fantastico, sembra una piuma ottimamente bilanciato canna 66 con strozzatori interni , e' un'arma formidabile, il sovrapposto è un cannone e poi paghi per 2 colpi anche per il s automatico e non per 3 se vuoi essere sportivo , pensaci bene come ti ha detto arrilico, ciao tamara
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel_91
il semiautomatico non mi piace, troppo "ingombrante" e sofisticato, il sovrapposto invece mi da una miglior sensazione nell'imbracciarlo e poi il "rito" dell'apertura del fucile, estrarre i bossoli, il soffiare nelle canne e sentire quel buon odore mi da un'emozione unica.
anche se ho solo 20 anni, c'è chi mi dice che penso come un vecchio, a me la caccia deve trasmettere emozioni che ricordino un po' i vecchi tempi, dove bastavano 2 colpi e basta, non sono un cacciatore che vuole per forza far numero, a me la caccia piace perchè mi permette di passare ore in mezzo alla natura e di mettermi a confronto col selvatico, se non dovessi vincerla con 2 colpi non importa, per quella volta avrebbe vinto lui :)
..... :bene :06: :06: :06: :06: :bene..................
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel_91
il semiautomatico non mi piace, troppo "ingombrante" e sofisticato, il sovrapposto invece mi da una miglior sensazione nell'imbracciarlo e poi il "rito" dell'apertura del fucile, estrarre i bossoli, il soffiare nelle canne e sentire quel buon odore mi da un'emozione unica.
anche se ho solo 20 anni, c'è chi mi dice che penso come un vecchio, a me la caccia deve trasmettere emozioni che ricordino un po' i vecchi tempi, dove bastavano 2 colpi e basta, non sono un cacciatore che vuole per forza far numero, a me la caccia piace perchè mi permette di passare ore in mezzo alla natura e di mettermi a confronto col selvatico, se non dovessi vincerla con 2 colpi non importa, per quella volta avrebbe vinto lui :)
Complimenti Manuel
da quello che scrivi sembri proprio essere giovane di anni ma saggio come uno con la barba bianca...
Penso che meglio non potevi dire e tutti,e dico tutti, dovremmo avvicinarci alla caccia proprio con questo spirito. La fine della giornata di caccia ti deve lasciare anche stanco, con i muscoli delle braccia e delle gambe indolenziti, magari con il carniere vuoto ma pieno di emozioni che vivranno per sempre con te.....:bene:clapclap::bene:clapclap:
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Il cacciatore ,che trova piacere nell'andare a caccia e non nei numeri,quando la notte si corica:32::32: ha "gli occhi chiusi e il cuore aperto":fumo
-
Re: S55 o 686 White Onix?
grazie veramente di cuore :)
-
Re: S55 o 686 White Onix?
vai per l' s55 senza porti troppe domande se è messo bene , ottimo sovrapposto, il discorso canne ....... se ne può parlare all'infinito .
il 71 1/3 è la classica canna da vecchio fucile.... la differenza nel tiro tra un 71 e un 66 a parità di strozzatura e di cartuccia è di 5/6 m, il discorso è che quei 5/6 metri in molte occasioni fanno la differenza sia nella buona che nella cattiva sorte .
Certo è che a beccacce non ci vai però .
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea silvagni
Certo è che a beccacce non ci vai però .
ma neanche a fagiani negli spini
-
Re: S55 o 686 White Onix?
forse stiamo andando fuori tema...
lasciando stare il discorso canne e strozzature, mi interessa sapere il vostro giudizio sui due fucili!!!!
se doveste comperarne uno dei due, a parità di condizioni, quale prendereste?
-
Re: S55 o 686 White Onix?
visto il tuo stile di caccia controlla che il white onix non abbia i legni con trattamento xtra-wood
quella pellicola che da l'illusione della radica,...............roba da pivelli ;)
-
Re: S55 o 686 White Onix?
vai per S55. io ho cacciato nel 1970 con un fucile simile, canne 71 strozzature 3/1. devi solo trovarne uno ad un prezzo di circa la metà, se vuoi dalle mie parti si trovano facilmente e sono INDISTRUTTIBILI con resa balistica e qualità forse superiore al 686. se sei alle prime armi l'unica cosa importante è che dovrai concentrarti a non sparare troppo veloce ma a far allontanare gli animali alla distanza idonea per il miglio utilizzo dell'arma, dopo ma solo dopo farai le scelte più adatte a te.
cordialità
R.P.
-
Re: S55 o 686 White Onix?
Visto che ci sono diversi pareri ti ho aggiunto un bel sondaggio, tanto per mantenere sottocchio il punto di vista strettamente personale.
-
Re: S55 o 686 White Onix?
-
Re: S55 o 686 White Onix?
mi è sorto un grosso dubbio....dovrebbe trattarsi al 99% del 686 Onix o ho capito male e si tratta del 686 E.....
cambierebbe tanto il discorso nell'eventualità?
-
Re: S55 o 686 White Onix?
bhe sembre buono, ma da è da tiro se non ricordo male e non da caccia
-
Re: S55 o 686 White Onix?
se è da tiro allora sono sicuro chi sia l'Onix....
-
Re: S55 o 686 White Onix?
pure l'onix è da tiro,l'unico 686 da caccia è il silverpigeon
-
Re: S55 o 686 White Onix?
chiedo venia a tutti, oggi sono stato all'armeria per fermare il fucile e ho scoperto che non è il White Onix, ma l' S 686 Special....
fucile fermato e prossimo all'acquisto :)
-
Re: S55 o 686 White Onix?
hai dato propio i numeri, comunque un bel sovrapposto,
canne 58 - 66 - o 71
-
Re: S55 o 686 White Onix?
è lo so, scusate... :)
cmq come detto a inizio discussione canne 71 ***/*