Re: guida all'accoppiamento
per quanto riguarda il maschio invece raggiungerà la maturità sessuale intorno al 9 mese ma è cmq consigliabile non farlo coprire prima dei 15 mesi sia perchè l'accoppiamento è una batosta psichico-ormonale per il cane e potrebbe comportare un'aumento della dominanza se fatto in età troppo giovane sia perchè gli spermatozoi nel cane sono poco vitali e tanto più il cane è giovane meno sono vitali questo comporta un bassa probabilità di riuscita!
per quanto riguarda l'accoppiamento proprio in genere si effettua a casa del maschio,sia perchè altrimenti un maschio abituato a montare di frequenti non associ il viaggio in macchina ad andarsi ad accoppiare sia perchè c'è bisogno di una forza data dalla dominanza abbastanza importante e il maschio riuscirà più facilmente a trovarla in un'ambiente a lui familiare!
a riguardo è molto importante non aiutare mai il maschio a coprire magari tenendogli ferma la femmina o peggio ancora cercando di aiutarlo a fare centro in quanto la monta deve essere il più possibile naturale!
per avere buone probabilità di riuscita dell'esito di una monta è consigliabile far ripetere la monta almeno 2 volte nell'arco di 3 giorni o se per qualche ragione è possibile effettuare una sola monta è consigliabile farla al 4°/5° giorno di estro. In pratica il 14°/15° giorno dalle prime perdite di sangue che abbiamo visto!
Re: guida all'accoppiamento
davvero interressante, ma perchè è sconsigliato fare copreire le cagne dopo il settimo anno?
Re: guida all'accoppiamento
Credo per motivi fisiologici, di risposta del corpo, comunque la gravidanza e il parto seppur naturali comportano al soggetto uno stress, e un impegno che in età matura può essere problematico...
Bellissimo thread arrì, molto istruttivo.
Mi piacerebbe sapere se conosci modi per far sottomettere una cagna molto dominante?
Re: guida all'accoppiamento
Naturalmente tutte questi indicazioni devono essere adattate a ciascun soggetto, per esempio una cagna di 7 anni, molto attiva,e in salute, non sfruttata come fattrice potrà senz'altro partorire, anche se ci vorrà un'attenzione in più dal proprietario, durante la gravidanza e poi il parto.
Re: guida all'accoppiamento
il thread continua appena ho 2 min di tempo!
strilly con la cagna troppo dominante è consigliabile usare l'inseminazione artificiale poi ti spiego il perchè
Re: guida all'accoppiamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
davvero interressante, ma perchè è sconsigliato fare copreire le cagne dopo il settimo anno?
la risposta di strilly è corretta,come anche per le donne è sempre meglio affrontare il parto nel momento di migliore salute e forma fisica,io ,esclusi alcuni casi, eviterei di coprire una cagna dopo il 5/6 anno ma per una mia convinzione senza fondamenti scientifici che i cuccioli vengono più numerosi e molto più forti!
in ogni caso una cagna che merita di riprodursi è sempre meglio coprirla in giovane età per prevenire tumori,scompensi ormonali e gravidanze isteriche mentre le cagne con qualche difetto sono per la sterilizzazione
Re: guida all'accoppiamento
Bellissimo thread Arri complimenti!!
Posso dire che in questi giorni la Mea è andata in calore è dopo aver a lungo studiato e fatto pratica con una mia amica esperta in riproduzione, prelievi e fecondazioni artificiali, ho voluto provare a seguire l'evoluzione del calore e capire più nel dettaglio come funziona..
Quindi ho seguito il calore della cagna che ha cominciato ad avere le prime perdite di sangue e la vulva rigonfiata...
Aspettando verso la fine o cmq lo schiarimento delle perdite, abbiamo effettuato un tampone, per verificare a che punto eravamo, cioè se in fase di proestro o eravamo già entrati in estro!!
é stato interessantissimo e molto istruttivo guardare al microscopio questa magnifica evoluzione!!
In ogni caso al primo striscio era ancora in fase di proestro mentre oggi al secondo controllo e quindi al 14 giorno dalle perdite è perfetta e accetta il maschio...
Quindi la cagna sarebbe pronta per un accoppiamento...
Infatti la cagna a volte può cmq accettare il maschio ma non è detto che sia il momento giusto, in quanto la cagna potrebeb essere ricettiva, ma gli ovociti ancora immaturi...
In ogni caso il seme nell'utero resiste per due tre giorni e in questo tempo se gli ovociti che discendono maturano può esserci fecondazione...
In ogni caso, dovrei riuscire ad aiutarti con qualche foto Arri, appena riesco se le procuro le posto..
Scusa per la mia parentesi che spero sia stata utile e buona continuazione.. :)
Re: guida all'accoppiamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
In ogni caso, dovrei riuscire ad aiutarti con qualche foto Arri, appena riesco se le procuro le posto..
Citazione:
purtroppo non ho foto per accompagnare la discussione spero che qualcuno mi possa venire in aiuto
e secondo te a chi mi riferivo?:30:
Re: guida all'accoppiamento
:D grazie arri sei un tesoro!!! ;) cmq domani accontenterò al cento per cento la tua richiesta di foto, almeno per quello che ho potuto e avrò anche una bella novità.. ;)
Re: guida all'accoppiamento
visto che la mamma è riandata in calore secondo me ci stà per andare qualche figlia :D
Allegati: 8
Re: guida all'accoppiamento
Eccomi come promesso con un cpntributo anche s epiccolo a questa fantastica discussione...
Vi riporto qualche foto, di cosa accade appena dopo il salto del cane...
Il maschio e la femmina una volta che il maschio è arrivato dopo le varie spinte, all'orgasmo, rimangono attaccati, per diversi minuti, che possono variare parecchio da cane a cane.. A volte si arriva ad aspettare anche un'ora intera prima che i cani si separino...
Ma il necessario più attivo di sperma fuoriesce dal cane nei primi dieci minuti, il resto diciamo che è superfluo...
Il fatto di rimanere incastrati, accade perchè nel pene del cane si forma una specie di "nodo" che si trova tra i testicoli e la parte finale del pene, che rigonfiandosi rimane nella vulva della cagna, permettendo così al cane di avere il tempo di venire per fecondare la femmina, questo perchè come detto, il coito avviene in modo prolungato per una durata di svariati minuti...
Quando poi il cane avrà terminato e il pene si rilasserà i cani si staccheranno...
Più avavnti spero di riuscire ad avere altre foto, magari anche sull'artifiicale..
:)
Re: guida all'accoppiamento
Scusate se mi intrometto in questa interessante discussione,per chiedere un parere ad Arrilico . Possediamo con mio fratello una spinona italiana di notevolissima genealogia ottima beccacciaia, insomma una cagna dalla quale pretendere dei cuccioli, ma nessun cane in 2 anni , da quando cioè l'abbiamo presa dal padrone "defunto purtroppo" riesce a coprirla. Intendo dire che non riescono proprio a penetrarla anche se lei è molto docile . Il vetrinario a cui si è rivolto mio fratello,a spiegato che secondo lui la vagina risulterebbe troppo bassa e il mashio non riesce ad entrare,. La cagna ha ormai 9 anni, ma è ancora una forza della natura, mi sapresti dare un consiglio di come fare a farla accoppiare e se potrei provare con l'inseminazione art.
Re: guida all'accoppiamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
Scusate se mi intrometto in questa interessante discussione,per chiedere un parere ad Arrilico . Possediamo con mio fratello una spinona italiana di notevolissima genealogia ottima beccacciaia, insomma una cagna dalla quale pretendere dei cuccioli, ma nessun cane in 2 anni , da quando cioè l'abbiamo presa dal padrone "defunto purtroppo" riesce a coprirla. Intendo dire che non riescono proprio a penetrarla anche se lei è molto docile . Il vetrinario a cui si è rivolto mio fratello,a spiegato che secondo lui la vagina risulterebbe troppo bassa e il mashio non riesce ad entrare,. La cagna ha ormai 9 anni, ma è ancora una forza della natura, mi sapresti dare un consiglio di come fare a farla accoppiare e se potrei provare con l'inseminazione art.
sembrerà una cosa strana ma secondo me basta lubrificare bene la vagina con un pò di vasellina....evidentemente il maschio che gli avete dato è sempre stato un pò focoso e non lo ha fatto lui con la lingua!in ogni caso certo se trovi un veterinario bravo fà tampone ed inseminazione artificiale e ottieni il risultato sperato!
Re: guida all'accoppiamento
Ma il fatto è che abbiamo provato con 6 cani tra cui uno che fa solo questo lavoro, forse e' un po vecchietto , comunque grazie per la tua gentilezza , provereme come dici tu
Re: guida all'accoppiamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
Ma il fatto è che abbiamo provato con 6 cani tra cui uno che fa solo questo lavoro, forse e' un po vecchietto , comunque grazie per la tua gentilezza , provereme come dici tu
l'inseminazione artificiale in ogni caso la puoi considerare come opportunità anche perchè credo che sia ora d'affiancare un'altro cane più giovane alla spinona
Re: guida all'accoppiamento
Se può esserti utile anche il mio parere Tamara, anche io ho lo stesso problema con la mia cagna la Mea, lei ha sei anni e questa è la terza cucciolata che fa.. la prima artificiale, le altre due naturali, ma ti assicuro che non è stato semplice..
Lei non ne voleva sapere di farsi coprire, si buttava a terra e anche se il cane andava di preliminari lei nulla da fare..
Quest'ultima volta è andata un pò meglio, ma ormai aveva avuto la scuola della prima volta...
In ogni caso noi abbiamo dovuto aiutarla molto e fare di tutto per aiutare il maschio che altrimenti non l'avrebbe mai coperta...
Però magari il problema della tua cagna è di altro tipo.. in questo caso è dura a dirsi senza poterla vedere..
In ogni caso come ha deto arri c'è sempre l'inseminazione artificiale...
poi volevo chiederti ma quindi è la sua prima cucciolata?
Ma se non ho capito male la cagna ha nove anni, secondo me è ormai troppo anziana per fare una cucciolata sopratutto se questa è la prima...
Re: guida all'accoppiamento
concordo con Laura che la cagna è ormai un pò vecchiotta però se proprio ci tenete a mandarla in riproduzione un tentativo puoi farlo tenendo presente che però state proprio al limite massimo d'anzianità
Re: guida all'accoppiamento
Ragazzi cari ,io questa ho di cagna , se potessi portarla indietro con gli anni lo farei , io mi toglierei una 15 anni e a lei almeno 6 ,ma questa è la situazione. Una domanda: Se dovesse rimanere in cinta, pensate che la gravidanza possa essere problematica, avete qualche esperienza a tal proposito? Ed il parto?
Re: guida all'accoppiamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
Ragazzi cari ,io questa ho di cagna , se potessi portarla indietro con gli anni lo farei , io mi toglierei una 15 anni e a lei almeno 6 ,ma questa è la situazione. Una domanda: Se dovesse rimanere in cinta, pensate che la gravidanza possa essere problematica, avete qualche esperienza a tal proposito? Ed il parto?
1)prima di farla accoppiare dovrebbe fare necessariamente una visita veterinaria per vedere lo stato dell'utero e le condizioni sanitarie generali del cane
2)durante la gravidanza andrebbe monitorata sicuramente più di un cane giovane
3)il parto sarebbe necessariamente cesario
se vuoi un consiglio io immedesimandomi nella tua situazione ci proverei però dovete essere consapevoli che ha margini di rischio anche per il cane
Re: guida all'accoppiamento
Re: guida all'accoppiamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
Scusate se mi intrometto in questa interessante discussione,per chiedere un parere ad Arrilico . Possediamo con mio fratello una spinona italiana di notevolissima genealogia ottima beccacciaia, insomma una cagna dalla quale pretendere dei cuccioli, ma nessun cane in 2 anni , da quando cioè l'abbiamo presa dal padrone "defunto purtroppo" riesce a coprirla. Intendo dire che non riescono proprio a penetrarla anche se lei è molto docile . Il vetrinario a cui si è rivolto mio fratello,a spiegato che secondo lui la vagina risulterebbe troppo bassa e il mashio non riesce ad entrare,. La cagna ha ormai 9 anni, ma è ancora una forza della natura, mi sapresti dare un consiglio di come fare a farla accoppiare e se potrei provare con l'inseminazione art.
Ciao Tamara
nn sono veterinario e ti prego di prendere con le pinze cio' che ti dico
Sono cresciuto con i cani e di monte e cucciolate troppe ne ho viste a casa mia quindi parlo solo per esperienza personale...
cio' che ti ha detto il veterinario puo' essere vero,la cagna effettivamente e' avanti con l'eta' ma nn e' detto che nn vada bene la monta.
purtroppo senza esperienza e' difficile farlo ma tentare nn nuoce...dovete aiutare il maschio...(nn lo deve aiutare certo tuo fratello:D()scherzo...)
ecco come:
avete di positivo che la femmina e' docile
quando il maschio monta la femmina dovete mettere una mano sotto la femmina,all'altezza delle gambe posteriori e alzarla di 10-12cm
cosi' facendo (magari provando piu' volte se nn si riesce alla prima)il maschio si trova la femmina alla giusta altezza e nn dovrebbe avere difficolta' per la penetrazione.
dalla penetrazione potete riabbassare la femmina e da li' poi faranno tutto loro...
saluti One
Re: guida all'accoppiamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Se può esserti utile anche il mio parere Tamara, anche io ho lo stesso problema con la mia cagna la Mea, lei ha sei anni e questa è la terza cucciolata che fa.. la prima artificiale, le altre due naturali, ma ti assicuro che non è stato semplice..
Lei non ne voleva sapere di farsi coprire, si buttava a terra e anche se il cane andava di preliminari lei nulla da fare..
Quest'ultima volta è andata un pò meglio, ma ormai aveva avuto la scuola della prima volta...
In ogni caso noi abbiamo dovuto aiutarla molto e fare di tutto per aiutare il maschio che altrimenti non l'avrebbe mai coperta...
Però magari il problema della tua cagna è di altro tipo.. in questo caso è dura a dirsi senza poterla vedere..
In ogni caso come ha deto arri c'è sempre l'inseminazione artificiale...
poi volevo chiederti ma quindi è la sua prima cucciolata?
Ma se non ho capito male la cagna ha nove anni, secondo me è ormai troppo anziana per fare una cucciolata sopratutto se questa è la prima...
lauretta il probl della Mea e' diverso da quello della cagna di Tamara
li' c'e proprio una malformazione(nn particolarmente importante)dell'apparato genitale della femmina...
troppe ne abbiamo avute di cagne con quel problema...persino la mia Birba e' cosi' ma quando voglio la faccio accoppiare cmq...