Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
A Polesine, comune in provincia di Parma sono apparsi cartelli offensivi nei confronti dei cacciatori e del sindaco Andrea Censi, definiti rispettivamente “assassini” e “complice in omicidio”. Il sindaco, che ha subito sporto denuncia contro ignoti, commenta così l'accaduto “se esprimere un dissenso - ha dichiarato Censi alla Gazzetta di Parma - è assolutamente legittimo, questo non è certo il modo di farlo. Il mio ufficio, come tutti sanno, è sempre aperto a tutti, anche a coloro che vogliono esprimere contrarietà rispetto alle decisioni assunte dal sottoscritto e dall’Amministrazione comunale. Dissentire attraverso offese e trincerandosi dietro l’anonimato non è certo il modo di fare”.
Il primo cittadino pare sia stato preso di mira dopo aver firmato un'ordinanza che ha dato il via all'abbattimento delle nutrie sul territorio comunale, in accordo con i cacciatori della zona, che hanno dato la propria disponibilità per combattere un animale molto dannoso per l'ambiente e le altre specie. A dimostrare la correlazione tra i due fatti ci sarebbero le molte mail di protesta ricevute da Censi, schierate a difesa delle nutrie. Alle lettere il sindaco ha risposto invitando gli esponenti animalisti a fornire loro metodi efficaci per contenere il problema.
“Ritengo che prima di esprimere certe posizioni si debba conoscere, innanzitutto, il territorio ed i termini del problema – aggiunge Censi -. Qui, ormai da anni, giungono innumerevoli segnalazioni riguardanti i disagi causati dalle nutrie. Abbiamo anche persone che sono state aggredite e allevamenti che hanno avuto problemi sanitari. Si vada, inoltre, a chiedere al Consorzio di bonifica quanti soldi spende, annualmente, per sistemare canali ed argini in seguito ai danni causati dalle nutrie. Qui - ha tuonato Censi - non ci sono né assassini né omicidi; ci sono solo persone che cercano di contenere un problema molto sentito dalla popolazione residente. Inoltre, l’amministrazione da sempre ha modo di verificare la correttezza e l’affidabilità dei cacciatori. Fra l’altro stiamo pensando di affidare all’Atc Pr1 la gestione di porzioni di aree golenali per scopi didattici e per ripristini ambientali”.
Una cosa è certa, spiegare questi concetti a persone che non riescono a vedere la differenza tra il controllo di un selvatico nocivo e l'omicidio (uccisione di un uomo), è un'impresa impossibile.
Tratto da "sei favorevole alla caccia?"
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Un Sindaco che ha il coraggio di esporsi, c'è ne vorrebbero di Sindaci così al posto dei tanti burattini che come unico scopo scaldare poltrone e poco altro ....
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
purtroppo questi pseudo ambientalisti non capiscono un tubo...sanno solo accanirsi contro i cacciatore...
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Spiegare le ragioni di una scelta, che sicuramente rappresenta il male minore, a persone che non hanno la predisposizione ad ascoltare, è impresa ardua. Se poi si cerca di discutere con chi non manifesta attività celebrali idonee all' interscambio umano, allora l'imprtesa diventa impossibile.
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Per me e' assurdo mettere i cacciatori sul piano dei coadiuvatori per l'abbattimento delle nutrie, come se non fossimo gia' odiati da tutti, a parte gli eventuali corsi che dovrebbero venir fatti fare ai selecontrollori, perche' di questo si parla, il Sindaco dovrebbe demandare le guardie comunali e in particolar modo la Polizia Provinciale a svolgere queste beghe
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Si cicalone, ma per molti aspetti il buon cacciatore è molto più indicato perchè innanzi tutto sa come sparare (in linea di massima) e in secondo luogo sa comportarsi nel rispetto del territorio. Il problema è che in qualunque campo l'ignoranza è proprio una brutta bestia, e purtroppo trotta verso il galoppo di questi tempi...
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Vedi Kiran fare il tiro alla nutria non dovrebbere dipendere da noi, a parte che normalmente non sparo ad animali che non mangio, con unica esclusione della cornacchia che peraltro alcune persone che conosco apprezzano molto, ma va considerato anche che per fare un eccellente opera di contenimento delle nutrie dovremmo usare carabine a canna rigata, perche' l'animale in questione sentita la prima schioppettata sparisce e non si vede piu' per lungo tempo. Quindi va da se che il calibro ideale per tirarle almeno da 200 mt di distanza sarebbe il 22 peraltro non adoperabile a caccia e quindi ecco uno dei motivi per cui andrebbero fattio dei corsi di selezione specifici.
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Ah si, il fatto che si dovrebbero fare dei corsi mi pare giusto...dico semplicemente che comunque immagino si debba andare in giro armati e per campagne e che il buon cacciatore è più adatto di un non cacciatore a farlo perchè più abituato a rispettare la natura e magari non butta qualunque cosa in terra o simili nel mentre. Poi neanche io lo farei, appunto perchè non sparo ad animali che poi non posso mangiare...
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Qui le nutrie riesci ad abbatterle anche con un fucile a canna liscia, e abbatterle anche se non vengono mangiate (cosa che fanno in alcuni paesi, e alcune comunità anche in italia), è un modo per tutelare la fauna e contenere questi animali, che non hanno nemici, avendo un cane come il bracco, che cerca di infilarsi in varie tane, ho sempre il timore che trovi una nutria, che potrebbe ferire il cane e perfino ucciderlo, molti cacciatori nelle mie zone hanno avuto di questi problemi..
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Il punto non e' questo ma un'altro, noi cacciatori siamo odiati da tutti amministrazioni comunali comprese, nessuno ci puo' vedere e ogni volta veniamo osteggiati in ogni maniera, quindi se hanno dei problemi se li risolvessero da soli specie se poi come succede in questo caso dobbiamo stare ancora di piu' sulle palle ai nostri detrattori abituali.
Quindi ci sono Polizie Provinciali e Guardie Forestali che vengono pagati per fare vigilanze e controlli vari, se le risolvessero da soli diatribe varie, per conto mio la caccia apre e chiude secondo la 157/92 tutto il resto mi interessa veramente poco....
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Lasciamo che la burocrazia si occupi di se stessa ,ma se a caccia mi capita una nutria , se posso la uccido , e' l'animale piu' schifoso che abbia mai visto,. Secondo me il sindaco ha tirato fuori gli attributi ed ha legiferato secondo il meglio per la popolazione danneggiata , avrei fatto lo stesso , intanto di scellerati pronti a gracchiare e di prime donne il mondo è pieno . Ciao Mara la mora
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Io non la sparo, primo perche' mi stanno simpatiche e secondo perche' non e' inserita nelle specie cacciabili e se un qualsiasi verde e ambientalista mi vede mi puo' pure pure denunciare al pari che abbia ammazzato un'altro animale protetto....
Se sono da considerarsi animali dannosi le inseriscano nei calendari venatori regionali ma per ora non lo sono almeno per quanto riguarda il mio direttamente.
Ciao Mara bella mora:bene
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
ma le nutrie sono quelle enormi zo***le che ammiriamo tuffarsi a Roma nell' ex biondo Tevere?....a me stanno simpatiche:)
Allegati: 4
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
ma le nutrie sono quelle enormi zo***le che ammiriamo tuffarsi a Roma nell' ex biondo Tevere?....a me stanno simpatiche:)
Fausto noooooo, ti prego le nutrie no, qui da me avendo tanti canali d'acqua sono molto diffuse arrivano ai 15 kg abbondantemente, e sono molto cattive, attaccano i cani, e ne hanno feriti e uccisi diversi.
Provocano gravi danni all'agricoltura..e solo la concausa anche di qualche straripamento di argini.
:J:J:J
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Ciao Strillettera, se ti fa piacere da oggi ti chiamerò Strilly , a parte il papa condivido in pieno i tuoi post , ma mamma mia che schifo questi mega toponi che nuotano nel "biondo tevere" pieno d'urina si intende ,quella di tutta Roma. Cica , non essere troppo ligio al dovere di mangiarti tutto cio' che uccidi, per cui uccidi solo cio' che mangi, stai un po' a dieta e non farti impietosire da questi topi mostruosi. Ciao Mara la mora
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Ripeto a me le nutrie noia non ne danno certo e' che se i cani gli vanno a rompere le 00 e' giusto che si difendano, a me non danno noia per nulla lo ripeto, anni fa quando avevo la barca alla foce del Tevere ne avevo una che mi stazionava sulla barca tutta tranquilla e quando arrivavo io un tuffo e sgommava, non mi ha dato mai noia anzi a volte me la guardavo era proprio un animaletto simpatico.......ma fateme un po' capi' le nutrie le volete stermina' e so' protette ma di donnole, faine, tassi, etcc etcc non ne sento mai parlare......come mai? Io alle nutrie non tiro almeno finche' non vengono inserite nel calendario, farmi togliere il pda per una cazzata non rientra nella mia prerogativa
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
ciao ragazzi,molto interesante tutta la questione sulle nutrie..nel mio caso e costata 230euro di veterinario nel 2010,la mia segugia attraversando un canaleto con 20cm d"aqua e stata morsa tra petto e zampa dx con una ferita lacero contusa da 32 punti...per pochi millimetri non e stata tranciata tutta la muscolatura,,questi signori che per campagna ci vanno ben poco non si rendono conto ,che quando sono in sovranumero diventano molto agressive per difendere il loro territorio,per esperienza posso dirvi che quando mordono FANNO TANTO MALE..la mia segugia dopo 3mesi e guarita .e prima di passare un fosso mi aspetta.ciao
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Il problema non è: "io gli sparo , o no " ma è il fatto che in quelle zone l'animale nutria è molto in sovrannumero e si riproduce velocemente , da noi il problema è poco sentito, ma in quelle zone dove sta facendo grossi danni è un problema serio, secondo me il controllo spetta alle autorità usando le istituzioni locali, polizia provinciale forestale ecc. invitando i cacciatori del posto in caso di incontri con il selvatico ad abbatterlo, segnalando l'abbattimento alle autorità, senza per questo incorrere in sanzioni previste per l'abbattimento dei selvatici non in calendario.
Re: Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicalone
Il punto non e' questo ma un'altro, noi cacciatori siamo odiati da tutti amministrazioni comunali comprese, nessuno ci puo' vedere e ogni volta veniamo osteggiati in ogni maniera, quindi se hanno dei problemi se li risolvessero da soli specie se poi come succede in questo caso dobbiamo stare ancora di piu' sulle palle ai nostri detrattori abituali.
Quindi ci sono Polizie Provinciali e Guardie Forestali che vengono pagati per fare vigilanze e controlli vari, se le risolvessero da soli diatribe varie, per conto mio la caccia apre e chiude secondo la 157/92 tutto il resto mi interessa veramente poco....
d' accordissimo:sciopero:con te!!!