Visualizzazione Stampabile
-
Acquario autonomo
Ciao ragazzi, è da un po di tempo che ci penso è vorrei realizzare un acquario autonomo che ha bisogno di poca manutenzione e vorrei condividere con voi
questo esperimento. Cosa ne pensate, è realizzabile?
Prima di iniziare mi piacerebbe conoscere il vostro punto di vista.
-
Re: Acquario autonomo
Io non ho un'eserienza diretta nel campo ma ho un carissimo amico che l'acquario sie lo è fatto tutto da solo.
Vediamo se qualche amico del forum puo' aiutarti.
-
Re: Acquario autonomo
Non lo hai specificato ma sicuramente stai parlando di un acquario ad acqua dolce giusto?
Comunque, realizzare un acquario che sia completamente autonomo non e' una cosa semplice,
e secondo il mio punto di vista un minimo di manutenzione bisogna farla.
Per prima cosa si potrebbe iniziare realizzando un impianto automatico per il cambio dell'acqua.
La tua vasca e' posizionata vicino prese di acqua?
-
Re: Acquario autonomo
-
Re: Acquario autonomo
Si e' un acquario di acqua dolce ed inoltre la vasca non e' proprio vicino ad una presa d'acqua.
-
Re: Acquario autonomo
come dice ^black la cosa importante è la presa d'acqua, hai deciso poi qualcosa?
-
Re: Acquario autonomo
secndo me, per la poca esperienza che ho, è molto più difficile ottenere una stabilità, e quandi anche una certa autonomia, in un ambiente piccolo rispetto ad un ambiente grande
-
Re: Acquario autonomo
conosco personalmente amici che hanno provato a creare un acquario quasi autonomo con cambio dell'acqua continuo. a mio avviso e' molto efficiente, uno dei difetti e' purtroppo la maggiorazione dei concimi per le piante poichè le sostanze tendono ad uscire via per via della corrente, anche se cmq il ricircolo e' molto ma molto lento nell'arco della giornata
-
Ciao, volevo provare anche io a rendere il mio acquario autonomo.
Mi porta via troppo tempo e volevo provare con qualche soluzione automatica.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche consiglio su come procedere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loris93
Ciao, volevo provare anche io a rendere il mio acquario autonomo.
Mi porta via troppo tempo e volevo provare con qualche soluzione automatica.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche consiglio su come procedere?
Anche io volevo realizzare una vasca autosufficiente ma poi ho abbandonato.
Comunque, se spunta qualche suggerimento ci potrei ripensare.
-
Di acquari non ci capisco nulla, ma renderlo autonomo che senso ha? mi spiego meglio, dovrebbe essere un hobby, un passatempo, se non gli dedichiamo un minimo di tempo che cosa ci rimane? Anche a me piacerebbe che i miei cani divenissero autosufficienti, ci sono diversi modi per far si che trovino cibo ed acqa sempre disponibili e in quantità giusta, ma se lo facessi, e quindi non gli andassi neanche a mettere da mangiare perchè tanto è tutto automatico, che soddisfazione avrei, quando vado la sera sono tutti contenti chi scondinsola chi salta addosso, chi abbaia, chi aspetta solo uan carezza, se ci togliamo anche questo per me non avrebbe senso tenerli, tanto vale prendeci un bel poster di un bel cane (o nel caso della discussione di un bell'acquario) oppure ci colleghiamo su interner e ci vediamo un bel video........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Di acquari non ci capisco nulla, ma renderlo autonomo che senso ha? mi spiego meglio, dovrebbe essere un hobby, un passatempo, se non gli dedichiamo un minimo di tempo che cosa ci rimane? Anche a me piacerebbe che i miei cani divenissero autosufficienti, ci sono diversi modi per far si che trovino cibo ed acqa sempre disponibili e in quantità giusta, ma se lo facessi, e quindi non gli andassi neanche a mettere da mangiare perchè tanto è tutto automatico, che soddisfazione avrei, quando vado la sera sono tutti contenti chi scondinsola chi salta addosso, chi abbaia, chi aspetta solo uan carezza, se ci togliamo anche questo per me non avrebbe senso tenerli, tanto vale prendeci un bel poster di un bel cane (o nel caso della discussione di un bell'acquario) oppure ci colleghiamo su interner e ci vediamo un bel video........
Bhe, forse è un errore parlare di un acquario autonomo. Sarebbe più corretto parlare di un semi-autonomo anche perchè
credo sia impossibile farlo funzionare in completa autonomia. Comunque, sarebbe già tanto se si riuscisse ad automatizzare il
cambio dell'acqua visto che di media ogni 30/40 giorni ne va sostituita una quantità pari al 30/40 % e quando parliamo
di grossi acquari è una bella faticaccia.
-
Ma Loris, paliamo di una volta al mese, io penso che una mezza giornata al mese per la manutenzione e pulizia ci si possa dedicare ad una nostra passione nooo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Ma Loris, paliamo di una volta al mese, io penso che una mezza giornata al mese per la manutenzione e pulizia ci si possa dedicare ad una nostra passione nooo?
La manutenzione ordinaria e' quasi giornaliera per cui se almeno il cambio dell'acqua si riuscisse a farlo in automatico per me sarebbe meglio.
-
Buonasera è da un po che manco ma con la mia esperienza devo dire che un acquario autonomo si può fare anche in maniera molto facile
-
ciao spillo e bentornato, se puoi spiega ai nostri amici come realizzarlo, anche aiutandoti con qualche foto che illustri le varie fasi, ciao ed a presto.