Mi consigliate qualche carica funzionale con questa polvere della Baschieri e Pellagri anno 2010? Diciamo per fagiani di apertura quindi temperature ancora abbastanza calde
Visualizzazione Stampabile
Mi consigliate qualche carica funzionale con questa polvere della Baschieri e Pellagri anno 2010? Diciamo per fagiani di apertura quindi temperature ancora abbastanza calde
:Dl'MBx36 grossomodo e' come la vecchia MB tabacco,se vuoi cariche per bossoli in cartone e feltro...sono qui'...
se vuoi anche i bossoli T5 a marca polvere...sono sempre qui'...:bravo
Peuceta la 209 non centra nulla con la MBx36 di adesso, era molto più vivace.
Di mirchi con la MBx 36 devi fare x avere delle buone cariche 35/36 g di piombo in quanto con 34 g siamo al limite, con accensioni un pò lente, a meno che se si deve fare x forza non utilizzi bossolo 67mm e inn. 688 nobel e sempre stellare naturalmente. Se vuoi 36 g domani ti scrivo una carica che ho fatto in passato ed andava bene. Ciao
Bhè 35/36 è un'ottima cartuccia per settembre, magari come seconda canna se si esce a fagiani te ne sarei grato Max 38
La centenaria Memè non voleva morire perché, affermava: ‘fino alla bara, sempre s’impara’.
Leggendo bene i due messaggi precedenti il mio, si ricava quanto la mia affermazione fosse per evitare confusioni fra la MBx36 e la vecchia MB definita color tabacco.
Le solite malelingue affermano che in illo tempore fu creata la MB209 mescolando F2 ed MB in percentuali ben calcolate, per impegnare un range di caricamento compreso fra 32 (…) e 39 grammi di pallini; non mancò chi ne estese quel limite a 40-42, sia pure ricorrendo ad accorgimenti ad hoc. Nacque anche una MB209 Special destinata a maggiorate e baby magnum, della quale si persero presto le tracce. La mia MB209 lavora molto bene coi 36-38.
Che le differenze fra la 209 e la x36 siano tutt’altro che abissali è stato recentissimamente ribadito da colui che considero L’addetto ai lavori, attivo in altro contesto, il 17.05.2011: “Polveri simili…ma non uguali”. La definizione “simili” sostiene incontrovertibilmente la mia tesi. That’s all, folks.
Esatto simile, ma solo come conformazione poi come caricamento io le ho usate tutte e due con la 209 facevo anche 33 grammi e funzionava benissimo, con la mbx36 di adesso non se ne parla propio di fare queste cariche se invece mi parli della 36 pre incendio allora ti do ragione perchè quei lotti si avvicinavano moltissimo alla mb209. Potrei sapere chi è l'addetto ai lavori che ha detto che le due polveri si equivalgono ? siccome frequento poco questo forum non lo ricordo. Ciao
Di mirchi scusami, ho dimenticato l'altezza della borra, comunque la carica è di 1.85x36 inn. 616 bossolo plastica 70mm stellare a 58mm puoi mettere le gualandi prova la 17 non ricordo bene domani la leggo e te lo dico, il piombo puoi mettere dal 5 al 7 a secondo x cosa la usi. Ciao domani te ne scrivo altre e ti dico di preciso se la borra è la 17 o la 19
Di mirchi ho telefonato al compagno di caccia e lui se la ricordava visto che carichiamo assieme. La borra è la gualandi 19. Ciao
Se vogliamo proprio essere precisi...
L'MB tabacco e' praticamente l'attuale MBx32...in caricamenti tutta plastica.
io in caricamenti classici C+F+T carico l'MBx36 allo stesso identico modo dell'MB tabacco...
inoltre Daniele nn aveva chiesto cartucce con 40g di piombo.....
Max, sono vecchio e stanco: per cortesia non giochiamo a rimpiattino.
●La MBx36 è molto più prossima alla MB209 che alla classica MB.
Dunque, non m'importa del profumo di progressività in più od in meno dell'una o dell'altra, del colore delle lamelle, dei caricamenti da 32 o 33 grammi e da quelli da 38-42. Le x36 e 209 erano forse assimilabili alla classica MB???Questo, se si vuole, è il nòcciolo della questione.
Della serie ‘de gustibus’, dirò di più: non sono pochi ipropellenti da 36 grammi utilizzabili coi 32, così come c’è chi preferisce guidare ad 80 all’ora una Mustang piuttosto che una Panda 45.
●Della serie ‘eppure mi pareva d’averlo scritto’: “…colui che considero L’addetto ai lavori, attivo in altro contesto…”, cioè in un altro showforummm. In due parole due, per nome e cognome, Gianluca Garolini. E, l’argomento dal quale estrapolavo la definizione, della cui esegesi non m’importa perché sufficientemente dotato d’autonomia anche critica, è rinvenibile al seguente indirizzo**********
Pace e bene.
Ma dove sono finito? Nella gara dei fraintendimenti?
Ogni parola, una spiegazione la quale, a sua volta, comporterà altre spiegazioni e commenti.
Signore e signori, scusate il disturbo. Siate felici.
Non creiamoci problemi dove non esistono, ognuno ha la possibilità di esporre la propria esperienza senza arrabbiarsi che ci fa solo male.
Peuceta non ce bisogno di arrabbiarsi e poi tanto di cappello se l'addetto e Gianluca che conosco bene in altro forum io ho solo chiesto chi era perchè frequento poco questo forum. Si e vero quello che dici che si usano molto le polveri x 36 x caricare 32 g però volevo farti capire che non si può fare con tutte le polveri specie con l'attuale mbx36 diventerebbero delle cartucce pure un po pericolose x via dell'accensione lunga della polvere, in pratica un po fuori dalla camera di scoppio. Comunque ognuno e libero di fare quello che vuole, ma se lo spirito del forum e quello di aiutare, apprendere, ed evitare certi problemi come quest'ultimo che o appena espresso non mi sento in colpa x aver parlato. Senza rancore Ciao da Massimo
●Oggetto dell’argomento proposto da D_Mirchi: cariche funzionali con MBx36 anno 2010.
●La MBx36 è accostata “grossomodo” alla classica MB.
●Ne propongo l’accostamento alla MB209, alla quale succede (subentra).
●Mi si contesta che la 209 “era molto più vivace” dell’attuale x36.
●Controcontesto rilevando come la 209 fosse proposta dai 32 ai pretesi, ripeto pretesi, 40 grammi con assetti appositi ed, a sostegno della giustezza della mia tesi, invoco Garolini. Il quale, in un argomento ad hoc, definisce la 209 e la x36 “simili … ma non uguali”, come dire analoga ma non identica, sorella ma non gemella. Quando mai ho scritto che quei due propellenti “si equivalgono”, cioè che hanno identici valori?
▪Non vedo cosa c’entri la possibilità di caricare la 209 con 32-33 con la vivacità o la progressività, stante il fatto che era intesa ed impiegata per 36-38 grammi. Cosa il paragone con la x36 pre e post incendio. Cosa se tutto è stato generato dall’accostamento “grossomodo”, molto grossomodo, fra MB classica ed MBx36 del 2010.
▪Dulcis in fundo: essendo la classica MB sovrapponibile all’attuale x32 e, dato che in determinati assetti la x36 si caricherebbe come la MB classica… ed allora? La x36 è “grossomodo” come la classica MB o come la 209?
(Ma, perchè a ciambelline e non DN classica, MB color tabacco anziché classica, tanto più che ne è esistita una “simile”-!!!- denominata Super Laminar Cheddite; ora non si interpreti che l’assimilo alla MB..!).
▪Ancor più dulcis in fundo: “inoltre Daniele nn aveva chiesto cartucce con 40g di piombo.....” Che c’entra? Chi ha mai osato proporgli caricamenti da 40 grammi, dove?
▪"...non sono pochi i propellenti da 36 grammi utilizzabili coi 32": come si può intendere o dedurre che si possono lanciare i 32 con TUTTE le polveri da 36? Sfido chiunque a di.mo.strar.lo!!!
●●●Ergo, come volevasi dimostrare, fraintendimenti su fraintendimenti, un proliferare di sviste ed interpretazioni disinvoltamente libere, una realtà kafkiana che induce all’ennesimo “ma chi m’o fa fà”. Chi? Certo, senza rancore; ma anche senza amore.
Ecco, gentile Super Moderatore, come va a farsi benedire il tanto decantato ed invocato spirito del forum.
nn mi pare ci sia bisogno di SOTTOLINEARE tutto...o mi sbaglio?????
il dialogo e il confronto e' alla base di ogni discussione tra persone civili e mature.
in ogni discussione poi ci sono pareri concordanti e discordanti,l'importante e' esporli avendo il massimo rispetto per le idee altrui.
anche nel caricamento ognuno ha le proprie idee,come quel tale che a me presento' una carica con la DN a ciambelline pari a 1.75 tutta plastica con l'innesco 616,(che secondo il mio modesto parere e' ben al difuori della norma)apostrofandola come perfetta e snobbando TUTTI dicendo che nessuno ha capito niente di tale polvere.(forse )neanche chi l'ha creata!!!!!
se "tizio"mi dice che carica laM92S con 25g di piombo,benche' sia un assurdita' nn posso permettermi di arrabiarmi per un semplice motivo...ognuno ha le sue idee e vanno rispettate..
Il rispetto delle altrui opinioni, il confronto, il dialogo? Stupenderfull*.
Quando e se veramente degne (anche i criminali e gli sciocchi ne hanno <a scanso d’eventuali nuove polemiche, non è assolutamente riferito ai miei interlocutori) il rispetto delle opinioni è ovvio e sacrosanto. Ma, altro è confutare per conquistare il piedistallino, ammantarsi di presunta superiore conoscenza e/o competenza, mettere in vetrina dosi magiche, spaccare la lamella in quarattaquattro e fraintendere e sottintendere ed attribuire significati mai significati ed arzigogolare, laonde-per cui-siccome….!!! E’ forse dialogo, questo? Suvvia, suvvia, suvvia!
(Così come là) Ccà, nisciuno è fesso.
Bhè Peuceta, continuo a non capire l'innescarsi di una polemica, alquanto inutile, non mi sembra che qualcuno abbia voluto offenderti o abbia mostrato questa intenzione, come ho detto ognuno è libero di riportare le proprie esperienze, e in questo non ci vedo nulla di male, leggendo e argomentando si possono imparare tante cose nuove, avere altri punti di vista, che magari ci erano sfuggiti in precedenza, non è certo con il rinnegamento del dialogo (civile ed educato in termini e modi) che ci porta a comprendere le idee degli altri, come ultima cosa non capisco perchè dici <<come va farsi benedire il tanto decantato ed invocato spirito del forum>> a mio modo di vedere non ci sono stati comportanti che possano giustificare questa tua affermazione.
Scusami ma forse sono io a non essere all'altezza di capire i puoi pensieri.
Saluti
Peuceta non parlo più di questo argomento dopo questo ultimo intervento, però non voglio assolutamente che mi accusi di voler stare sul piedistallo, tu scrivi le tue dosi e le tue opinioni su un determinato prodotto ed io le mie, forse sei tu che appena io ho espresso la mia opinione ti sei in'alberato.
D_Mirchi, innanzitutto è mio dovere e piacere riconoscerti una cortesia tutt’altro che comune, apprezzamento che vale anche per gli altri moderatori.
Mi rifiuto di crederti incapace di comprendere i miei pensieri, i veri intenti. Non è questione d’offendersi ma, d’irritarsi. Le ragioni delle mie irritazioni, a voler vederle, sono evidenti in almeno tre degli argomenti cui ho partecipato; dovessi citarli, sarei screanzato, indelicato.
Le polemiche hanno il malvezzo d’essere utili od inutili a seconda degli interlocutori, della loro personlità, delle situazioni. E’ mia convinzione che le stesse siano inutili se promosse da soggetti poco avveduti o peggio. Pertanto, mi faccio da parte a cospargermi il cucurbite di cenere e digerire la tua risposta.