-
Il gallo forcello o fagiano di monte
Una delle cacce più affascinanti in Alto Adige è quella al gallo forcello. Tale caccia che ora si pratica dal 20 ottobre fino al 15 dicembre, un tempo (fino a circa 20 anni fa) veniva praticata in primavera, da maggio a giugno e veniva chiamata appunto caccia al canto.
Infatti si utilizzava il canto d'amore del gallo, nel corso della cui ultima strofa in seguito all'allungo del collo, l'animale diventa per pochi secondi assolutamente sordo.
Questi secondi venivano utilizzati per avvicinarsi al selvatico.
Di solito si sale sopra il limite della vegetazione dove appunto vive, in piena notte (verso le 3) e si prende posto sotto un cosiddetto ombrello (postazione coperta da mughi) in attesa che alle prime luci dell'alba inizi il canto.
Si pratica solitamente con la carabina di piccolo calibro (5,6 oppure 222) ma anche a pallini.
Una volta individuato il gallo si cerca di farlo avvicinare riproducendo il suono di un maschio avversario. Il forcello è molto severo nella difesa del proprio territorio e arena d'amore e molto spesso si avvicina con fare minaccioso.
Arrivato a distanza di ca 70 m. si può tentare il tiro.
Oggi si utilizza un secondo periodo d'amore che appunto cade in autunno, ma è molto più difficile avvicinare un gallo in quanto in questo periodo soltanto pochi esemplari vanno in amore
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Rex61 pratichi questo tipo di caccia?
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Ma mi pare di aver senito su qualche documentario che sono cacciabili solo i maschi, è vero? e sempre se non ricordo male mi sembra che li cacciassero con il cane da ferma, è possibile oppure ricordo male? Te li cacci seguendo quanto scritto sopra giusto? Deve essere bello e magico cacciare i galli fra le montagne, in alta quota, forse più delle Beccacce. Se hai la fortuna di incontrane qualcuno mandaci qualche foto.
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
ciao rex61, ce ne sono molti dalle tue parti oppure è una preda ambita per la sua difficoltà nel cacciarla? :J
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Allora, per quanto riguarda la domanda relativa al maschio, rispondo che solo il maschio può essere cacciato. Da noi il cane da ferma non si usa. Si caccia nel modo sopra descritto. La preda è ovviamente molto ambita.
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Allora, per quanto riguarda la domanda relativa al maschio, rispondo che solo il maschio può essere cacciato. Da noi il cane da ferma non si usa. Si caccia nel modo sopra descritto. La preda è ovviamente molto ambita.
Ma sopratutto anche molto furba !
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Io personalmente non conoscevo questo tipo di caccia.Veramente bella.
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
io la conoscevo grazie alla televixione.
ma dal vivo non è mai visto uno.
dev essere una bella emozione.
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Certamente la caccia al forcello riserva delle emozioni, anche se non essendo più possibile la caccia al canto in primavera, ha perso una buona parte del proprio fascino.
Bisogna immaginarsi che per avvicinarsi si dovevano percorrere dei tratti magari con la neve fino alle anche, sempre aprofittando di quel brevissimo lasso di tempo in cui il gallo diventa sordo e cieco.
La caccia autunnale non si addice di certo al cacciatore delle alpi!
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Dovevano essere belle emozioni
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
senza alcun dibbio......
una domanda, non so se già avevi detto questo; ma un gallo forcello, quanto arriva a pesare?
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Azzo non pensavo così tanto
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
se nn bi sbaglio, questo è il tipo di caccia che si pratica anche con l'arma combinata (liscia rigata) vero?
mi pare di aver visto che quando lo si trovo appollaiato su gli alberi, gli si può anche sparare con un palla di un express.......
se ho detto una cavolata smentitemi......
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
se nn bi sbaglio, questo è il tipo di caccia che si pratica anche con l'arma combinata (liscia rigata) vero?
mi pare di aver visto che quando lo si trovo appollaiato su gli alberi, gli si può anche sparare con un palla di un express.......
se ho detto una cavolata smentitemi......
No hai detto bene Dante. Ideale é il drilling, con una palla di piccolo calibro per non rovinare troppo l'animale. La munizione spezzata viene usata in caso di incontri ravvicinati.
A volte capita peró di dover sparare a 100 m
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
:?:?:?:? a cento metri mi risulta un po' difficile credere ce si riesca a colpire un Forcello soprattutto con un drilling
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
beh!! li si vede tutta l'abilità del cacciatore e la conoscenza che ha della sua arma, naturalmente sparare con una canna rigata non è di sicuro come la canna liscia che ha la rosata dei pallini, con la rigata si devono calcolare un sacco di varianti, dal vento,alla distanza,all'angolo di sito, al peso della palla, e vi assicuro che spostare di 10 cm il punto di impatto della palla a 100 mt, è una cosa molto semplice ,basta tirare il grilletto un pò più forte del normale, e su questo Rex sicuramente ne sà più di me, e spostare il punto di impatto di 10 cm significa aver mancato il forcello
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
ma poi i drilling, correggetemi sempre se sbaglio, non mi pare abbiano ottica, per cui dovresti tirare ad occhio nudo e dubito che si riesca a mirare così precisamente
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
beh a 100 metri a mano libera con un pò di allenamento si può tranquillamente prende una bottiglia di plastica con un cal 22......anche senza ottica.....mi dirai che c'è meno la variante emozione, ma credo che per ch pratichi questo tipo di caccia sia abbastanza normale un tiro del genere, che a me nn sembra impossibile....poi magari nn so,ma detta così mi sembra piuttosto fattibile.
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Giusto per sgomberare il campo da equivoci:
- il drilling, come tutte le altre armi a canna rigata, può montare un'ottica (da noi tutte lo montano)
- non spariamo al forcello a mano libera, ma sempre con l'appoggio dello zaino
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
:?:?:?:? a cento metri mi risulta un po' difficile credere ce si riesca a colpire un Forcello soprattutto con un drilling
A volte anche oltre, se non c'è possibilità di avvicinarsi
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
come dicevo non ritengo che le distanze citate siano proibitive...
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
beh a 100 metri a mano libera con un pò di allenamento si può tranquillamente prende una bottiglia di plastica con un cal 22......anche senza ottica.....mi dirai che c'è meno la variante emozione, ma credo che per ch pratichi questo tipo di caccia sia abbastanza normale un tiro del genere, che a me nn sembra impossibile....poi magari nn so,ma detta così mi sembra piuttosto fattibile.
Beato te Dante. io a cento metri prendo si e no una botte :D:D:D:D:D
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Beato te Dante. io a cento metri prendo si e no un botte :D:D:D:D:D
E' tutta questione di pratica Daniele. E' come se io mi mettessi a sparare al volo, non becco nemmeno un elefante a 10mt
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
parole sante Rex :bene :bene :bene
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Intorno ai 3 - 4 kg
spero tu stia skerzado.......il maschio puo' raggiungere il peo di 1.4ookg e la femmina difficilmente supera il chilo di peso
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Sono pesi più ragionevoli questi!!!!!!!!
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto messina
spero tu stia skerzado.......il maschio puo' raggiungere il peo di 1.4ookg e la femmina difficilmente supera il chilo di peso
Io parlo dei pesi che raggiungono i forcelli qui da noi! Sono grandi come un gallo domenstico e anche oltre. Non so dalle vostre parti come siano, ma qui i maschi belli raggiungono 3800 g.
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Io parlo dei pesi che raggiungono i forcelli qui da noi! Sono grandi come un gallo domenstico e anche oltre. Non so dalle vostre parti come siano, ma qui i maschi belli raggiungono 3800 g.
bhe da me i galli neanke esistono visto ke sono siciliano ma le posso assicurare ke si sbaglia ho mangiato e visto spesso un gallo cacciato dai miei cugini ........sono piu' ke certo ke lei si confonde con il gallo cedrone...specie protetta in italia da lcuni anni......3.800 un gallo forcello sarebbe veramente da guines wordl record
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
:?:?:?:?:? mi sa che Roberto abbia ragione
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Che volete che vi dica? Non ne ho preso uno solo! I cedroni da noi pesano dai 6 kg in su!
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Sono come i tacchini!!!!!!!!!!
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
ho fatto una ricerca su vari testi a mia disposizione e tutti riportano che a 1.5kg si parla già di un bel maschio!in alcuni però riportano che anni fà si ibridò questa specie con una razza di galli da cortile molto simili a questo e si generò una nuova razza in tutto simile al forcello selvatico ma più grande!non vorrei che siano stati fatti ripopolamenti con questi e il nostro Rex si sia sempre trovato difronte a questi!
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
E bravo Arrilico,grazie per l'info
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
non credo il piano di abbattimento non lo permetterebbe mai come l'ente faunistica non permetterebbe mai la ripopolazione della tipica alpina sopratutto se ibrida...on scherziamo parliamo del vro patrimonio faunistico italiano
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
io sul fatto che siano stati immessi non ho prove...però i forcelli non arrivano a 2 kg di questo sono sicuro!
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
Mi spiace darti torto Rex... ma di questo ne sono sicuro anch'io!
Il tetrao tetrix (Gallo Forcello o Fagiano di Monte) non arriva oltre 1.6-1.ssssssetttte.
Io caccio in zona Alpi ed i miei amici di galli ne hanno presi se vai nel mio album vedi la foto di un bel "Vecchio" fatta a Maggio inoltrato e quello è già enorme. Lo puoi paragonare dai fili d'erba.
Però...sententoti così convinto mi piacerebbe vedere qualche foto. Essendo un trofeo ambito avrai sicuramente qualche foto da mostrarci?
-
Re: Il gallo forcello o fagiano di monte
impressionante il fatto che nel periodo dell'amore canti e per brevi istanti diventi cieco e sordo...come gli essri umani ma a noi dura molto di più che pochi istanti.