Visualizzazione Stampabile
-
setter che sfrulla
cerco aiuto agli amici cacciatori di beccacce.ho un setter di due anni che iniziato l'anno scorso con le quaglie selvatiche che da me non mancano in aprile e settembre,dopo averne sfrullate un po ha iniziato a fermarle solidamente.nell'annata di beccacce ancora cucciolone ha incontrato la prima beccaccia dentro un rovo l'ho sparata mancandola lui l'ha ritrovata e sfrallata fuori tiro e ripartito e l'ha risfrullata per0' sono riuscito a beccarla ,dopo quel giorno ne ha sfrullate almeno una quindicina .non mi sono preoccupato piu' di tanto anche perche' ogni uscita mi faceva vedere beccacce.quest'anno il mese di aprile senza fucile ha nuovamente incominciato a fermare solidamente le quaglie e il mese di settembre mi sono divertito pensando oltrtutto di aver trovato il cane perfetto.tornato a cacciare la beccaccia e' insuperabili nello scovarla pero'una volta sentita si mette muso a terra come un seguggio e le sfrulla ,non vi dico quante ne ha volate se no pensate che sia un chiacchiorone.chi mi puo' aiutare grazie
-
Re: setter che sfrulla
ci possono essere molti fattori che determinano il comportamento del tuo cane,che genealogia ha? e comunque secondo mè devi inquadrarlo,magari ricomincia con lezioni di addestramento con la corda in modo da fargli perdere il vizio di rincorrere,al momento non mi viene altro, se non dirti di avere pazienza,e aspettare che il cane maturi.
-
Re: setter che sfrulla
il padre e la madre li ho comprati da morinen's tuti e due grandi fermatori e il padre grande beccacciaio.
-
Re: setter che sfrulla
Io potrei pensare, da quanto hai descritto, poi il cane bisognerebbe vederlo, che è innanzitutto una questione di naso..
Cioè il cane avverte bene e con sicurezza le quaglie che presumo mollate, quindi con un'emanzaione molto più forte..
Invece sull'emanazione della beccaccia molto più difficile da scovare tende a faticare e atrovarsi nell'insicurezza.. da qui anche il fatto del suo comportamento di andare naso a terra, per cercare di reperire più con facilità l'emznazione però catturandola dal suolo, un pò come fanno i segugi per capire...
Il fatto che sfrulli a mio avviso potrebbe essere perchè non avverte bene e non è abbastanza sicuro o perchè tende arifiutare la ferma per paura di perder eils elvatico, ciò può essee dovuto anch al fatto che la prima becca se nn ho capito male non è stata abbattuta...
In ogni caso, è molto dura se il cane non riuscirà ad aver euna ferma solida sopratutto se deve essere usato per la caccia alla beccaccia..
-
Re: setter che sfrulla
sono pienamente d'accordo con Lauretta,io ho avuto lo stesso problema ma ora andiamo un po meglio per me devi abbattere qualche becca anche quando non ferma al 100 per fargli capire che è quella che vuoi,poi non è detto che un ottimo cane a quaglie sia buono anche a beccacce correggetemi se sbaglio
-
Re: setter che sfrulla
Grazie Wainer...
Cmq sono d'accordo con quanto detto da te...
-
Re: setter che sfrulla
Grazie Laura
detto da te mi fa un immenso piacere
-
Re: setter che sfrulla
quindi ,forse mi sono espresso male ,le quaglie sono selvatiche ,non ho mai usato quaglie d'allevamento per i miei cani.beccacce quest'anno ne ho ammazzate 32 con questo ausiliare ,che oltretutto ha un riporto eccezzionale,quante ne abbia sfrullato lui non lo so pero' assai.il problema e' perche' le quaglier selvatiche li ferma e le beccacce no?
-
Re: setter che sfrulla
resta il fatto che le quaglie non sono lo stesso selvatico quale è la beccaccia...
Non è detto come è stato detto prima, che un cane che sia un perfetto cane da quaglie lo sia anche per le beccacce...
In ogni caso proverò a sentire cosa dice mio marito che in dressaggio ne sa più di me...
-
Re: setter che sfrulla
ringrazio tutti gli amici che sono intervenuti alla mia richiesta.Oggi insieme ad altri due amici siamo andati in montagna con i cani ed abbiamo visto 3 beccacce ,una fermata dal setter dell'amico mio e due sfrullate dal mio setter e questo e' un episodio che si ripete da inizio di stagione.non so piu' cosa fare .
-
Re: setter che sfrulla
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciccioccc
quindi ,forse mi sono espresso male ,le quaglie sono selvatiche ,non ho mai usato quaglie d'allevamento per i miei cani.beccacce quest'anno ne ho ammazzate 32 con questo ausiliare ,che oltretutto ha un riporto eccezzionale,quante ne abbia sfrullato lui non lo so pero' assai.il problema e' perche' le quaglier selvatiche li ferma e le beccacce no?
Ma di queste 32 quante ne ha fermate?spero la maggior parte perchè altrimenti mi viene da pensare che con un cane "corretto" avresti fatto strike:D:D!! oh ma in provincia di Messina le beccacce ci crescono?....tra te e roberto è una gara senza limiti:K beati voi:mad:...qui "rosicamo":cry:......
-
Re: setter che sfrulla
Citazione:
Originariamente Scritto da
parsifal
Ma di queste 32 quante ne ha fermate?spero la maggior parte perchè altrimenti mi viene da pensare che con un cane "corretto" avresti fatto strike:D:D!! oh ma in provincia di Messina le beccacce ci crescono?....tra te e roberto è una gara senza limiti:K beati voi:mad:...qui "rosicamo":cry:......
per chi conosce bene i posti messinesi soprattutto quelli vicini ai parchi si diverte e come se uno si diverte:fumo
-
Re: setter che sfrulla
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciccioccc
ringrazio tutti gli amici che sono intervenuti alla mia richiesta.Oggi insieme ad altri due amici siamo andati in montagna con i cani ed abbiamo visto 3 beccacce ,una fermata dal setter dell'amico mio e due sfrullate dal mio setter e questo e' un episodio che si ripete da inizio di stagione.non so piu' cosa fare .
ma il cane il conseso te lo da:K:? oppure gira al largo quando si trova un cane in ferma
-
Re: setter che sfrulla
A messina di beccacce non ne devi parlare perche' tutto il territorio e' zps,quindi per andare a beccacce debbo fare almeno 200 e piu' km.per quanto riquarda il consenso non lo fa anche perche' non e' abituato a cacciare insieme ad altri cani e se capita lo perdo di mano .io ho un altro setter b.a. Dell'allevamento politium di macaluso e lo sto sacrificando per colpa sua perche' ripeto se riesco ad inquadrarlo a beccacce non ce ne per nessuno. Deve solo fermare ed aspettarmi come fa con le quaglie e poi per me andare a beccacce diventa un gioco.io sono convinto che ci riusciro.' ho chiesto aiuto agli amici cacciatori per anticipare questo evento con qualche ottimo consiglio.
-
Re: setter che sfrulla
Ciao, secondo me è più semplice inquadrare un soggetto che sente ma che per troppa avidità fa frullare il selvatico.
Prova con una lunghina a tenerlo ( so che non è facile ), ma se ha fatto 32 becche puoi anche lasciarne andare qualcuna!!!!
Ricorda che se ha solo 2 anni deve ancora maturare, altrimenti rivolgiti ad un dresseur, a me non piace, ma con un collare da addestramento usato da mani esperte con la E maiuscola, si può aggiustare.
-
Re: setter che sfrulla
Io mi associo ai vari suggerimenti che ti hanno dato, per conto mio partirei con il discorso del consenso, sopratutto ora che si va verso il passo delle quaglie, lavora su quello con la lunghina cerca di fargli capire che sta a fare un altro cane (l'altro tuo setter) fermo immobile in un campo, se riesci a fargli capire l'importanza del compagno e del rispetto per il suo lavoro, probabilmente potresti lavorare in questo modo anche con le beccacce, nel senso che potresti sfruttare il consenso per farlo fermare si di consenso, ma poi pian pianino capirà come lavorare anche le becche. Avendo due anni ora probabilmente la prossima stagione sarà la stagione del nove dove dovrebbe darti ottime soddisfazioni.
-
Re: setter che sfrulla
Io stò conle beccacce,magari per un sentimento di sana invidia,e mi chiedo:se questo setter riuscirà ad essere controllato che nè sarà delle povere arcere?:D:D
..e poi:se hai abbattuto 32 becche in tale modo anche tu con il fuciledevi essere un autentito castiga-selvatico:bravo...quindì mi viene da tifare per le regine:19
Ultima considerazione:ma in Sicilia non c'è un limite stagionale di beccacce prelevabili ?che sò..20/30 capi?...
-
Re: setter che sfrulla
il consiglio che ti dò io è lo stesso di Daniele,lavora sul consenso e poi una volta insegnato quello porta il cane a becche con la lunga e trattienilo sull'emanazione segnalatati dall'altro cane,vedrai che con l'avidità che si trova risolvi il problema,il fatto che per ora nn te le ferma è colpa tua che quest'anno glie l'hai ammazzate senza che lui fermasse quindi lui nn lo ritiene neccessario visto che poi cmq le abbocca
-
Re: setter che sfrulla
Buon giorno a tutti e auguri a tutte le donne,grazie per i consigli,che sicuramente li mettero' in pratica e vi sapro' dire come va.Oggi ho fatto una passeggiata con i miei due setter in un terreno dove fra non molto ritornero' per le quaglie,non ho incontrato niente la giornata e' ventosa ma soleggiata,i cani hanno girato benino non si disturbano e nessuno dei due va a caretto dell'altro.dopo una mezzoretta hanno iniziato a cacciare lucertole li ho ASCIATI FARE in modo che iniziano ad affiatarsi.HO FATTO BENE O NO?
-
Re: setter che sfrulla
Grazie per gli auguri...
L'uscita hai fatto benisismoa fargliela fare ed è buona cosa se i cani non si rimorchiano e nn si disturbano...
Se continuano a lavorare così andrà bene.. resta da vedere con la presenza di slevatici come si comporteranno...
Facci in ogni caso saper eocme procedeono le cose...
-
Re: setter che sfrulla
Citazione:
Originariamente Scritto da
wainer
per chi conosce bene i posti messinesi soprattutto quelli vicini ai parchi si diverte e come se uno si diverte:fumo
e quindi caro Waiener ne deduco che tu di diverti e molto:fumo....grande e un bacione a tuo figlio:bene
-
Re: setter che sfrulla
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
e quindi caro Waiener ne deduco che tu di diverti e molto:fumo....grande e un bacione a tuo figlio:bene
nel messinese pochi ma nell'ennese molti:K poi se vuoi farti una passeggiata:bravo sai dove puoi venire'a casa mia si intende
-
Allegati: 2
Re: setter che sfrulla
ciao a tutti gli amici ,sono contento perche' il mio setterha fermato la prima quaglia di quest'anno.spero piu' avanti di farvene vederedi piu' belle.
-
Re: setter che sfrulla
Le foto del futuro :D:D:D rimetti la data alla macchina fotografica :D:D:D
A parte gli scherzi l'altro, il bianco arancio, lo portavi:?
-
Re: setter che sfrulla
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciccioccc
ciao a tutti gli amici ,sono contento perche' il mio setterha fermato la prima quaglia di quest'anno.spero piu' avanti di farvene vederedi piu' belle.
Praticamente sono prossimo ai 100 anni:D:D....
-
Re: setter che sfrulla
scusatemi e' una macchinetta un po complicata la porto sempre con me e la utilizzo al momento opportuno ,quindi non quardo mai la data.Provvedero' a regolarla
-
Re: setter che sfrulla
Il b.a. C'era pero' non la visto ,era piu' avanti che cercava,comunque con lui non ho nessun problema cerca perfetta, ferma , consente e riporta .l' ho sacrificato a beccacce perche' lo vedo piu' per la quaglia e poi sono del parere che a beccacce si va con un cane ma un cane di quelli che per la beccaccia lascia anche il mangiare e si dimentica pure del proprietario come fa il mio b.n.
-
Re: setter che sfrulla
Secondo il mio modesto parere il tuo cane non ha capito che anche le beccacce sono delle prede da te ambite, devi fargli capire con degli abbatimenti anche se non fermate che a te interessano, quando le trova anche se la sfulla devi abbattergliela fargliela sentire abboccare e riportare con più azioni,con qualche amico ne ha dei cani che fermano fagli fare il consenzo e l'abbattimento a seguito valuta le reazioni, poi portalo da solo e prova a verificare il grado di apprendimento se sfrulla ancora devi sgridarlo e riprenderlo verbalmente senza punirlo e fargli notare che ha sbagliato, devi insistere e fargli capire che lo sfrullo è sbagliato,secondo me trascura le beccacce perche nella sua psiche crede che a te non interessano ,per cui per lui sfrullare è diventato un gioco . se vuio questo è il mio cellurare se vuoi dei chiarimenti puoi contattarmi a questo n *********.
-
Allegati: 12
Re: setter che sfrulla
ti ringrazio del tuo interessante parere,io vado solo a beccacce e il cane con questo che ha iniziato e' il terzo hanno che vede solo beccacce tranne il mese di aprile e settembre che lo porto a quaglie dove in quel caso e' perfetto . il problema e' molto piu' complicato di quanto si pensi le ho provate tutte,ho anche pensato di mandarlo da un bravo dresseur pero' poi penso "e se il cane cambia e non mi fa piu' divertire" anche perche' e' un cane molto sensibile e strano nei comportamenti,ti spiego:a casa e' calmo ubbidiente,quando parto per la caccia l'altro mio setter dell'eta' sua cresciuti insieme, combina un casino dalla gioia,lui tramquillo come se non avesse voglia di uscire,arrivati sul posto di caccia diventa esplosivo e non sente piu' richiami e comandi.comunque con tanta pazienza e qualche colpettino di collare sono riuscito a fargli capire che deve cacciare con me e per me,ma per bloccarle ancora niente,pero' adesso lo vedo e capisco subito quando e' sull'emanazione e quindi riesco a poterle sparare.per quanto riquarda il consenso lo fa a modo suo cioe' si ferma un attimo capisce che l'altro e' in ferma e scarica sulla beccaccia.a questo punto ti vien da dirmi :perche' non lo lasci a casa ed esci solo col b.a.?no!perche lui per trovare e scovare le becacce fa lavori che altri cani non fanno.io ho pazienza e so che prima o poi li fermera' come ferma le quaglie.ieri insieme a mio figlio e un amico ci siamo divertiti volate 11 beccacce prese 5,io avevo solo a lui e me ne ha sfrullate 4 due colpite prese e riportate, anche perche' per riportarle e' eccezzionale.