Re: .......che ne pensate.......???
ciao Federico...io non sono un cacciatore ma amo molto gli animali e e sono convinto anke dall'esperienza personale che gli animali, in questo caso i cani, soffrano di solitudine e ti ringrazio per aver aperto un thread come questo :bene
Re: .......che ne pensate.......???
ciao dante, secondo la mia esperienza, posso dirti che il cane da caccia in questione, non soffre di solitudine, anzi essendo da solo e' piu concentrato quando lo si porta a caccia.
Certo una compagnia fa sempre comodo, ma attenzione, se non addestrato a dovere, potrebbe solo arrecare danno al cane.
ovviamente questa è solo la mia considerazione!
A presto!
Re: .......che ne pensate.......???
anche io credo che il cane (però parlo di quello da caccia) se coccolato e accudito a dovere NON soffra di solitudine.
C'è anche da dire che in effetti mettere una compagni solo per il cane potrebbe essere oltre che inutile ache dannoso.
Xche chi è che va a spioegare al cane che l'amico in qiestione no è li per rubargli i posto ma solo per fargli compagnia?
Quindi oltre a danni a livello venatorio potrebbero essercene a livello comportamentale.
Il mio cane è molto ubbidiente e non vorrei che mettendone uno vicino sia per la gelosia sia per il fatto che cmq non sa come dovrebbe comportarsi in casa mia mi porti un atteggiamento sbagliato anche del primo.
Aspetto cmq altre coniderazioni da chi voglia farne.
Re: .......che ne pensate.......???
Io sono convinto invece che il cane soffra di solitudine. Non dimentichiamo che il cane discende dal lupo il quali notoriamente vive in branco. Infatti per il nostro ausiliare noi siamo il suo capo branco. Senza di noi si sente privo di protezione e guida. Pertanto consiglio a tutti di trascorrere quanto più tempo possibile con il proprio cane. Il mio vive in casa con me.
Re: .......che ne pensate.......???
Infatti, Rex mi ha anticipato, il cane bene o male è un discendete del lupo, e da questo ha ereditato anche alcune caratteristiche, cui cui il rispetto del capobranco (che normalmente :figo: siamo noi) e la convivenza proprio in un branco (che possono essere altri cani o altri componenti della famiglia che magari hanno un minor rapporto con lui). Altra catarreristica del branco dei lupi, se non ricordo male, è la protezione che tutti i componenti del branco danno ai cuccioli della femmina dominante, e se c'è abbondanza di cibo anche per i cuccioli delle altre femmine del branco, mentre dovrebbero essere abbastanza restii all'ingresso di altri individui adulti. Per cui secondo me l'ingresso di un cucciolo è da preferire rispetto a quello di un cane adulto, in quanto i cani riconoscono secondo me l'età, non solo dei propri simili ma anche di noi esseri umani, basti vedere che un cane con carattere "stabile" si comporta con i bambini, mentre potrebbe soffrire di più l'ingresso d un altro cane adulto.
Re: .......che ne pensate.......???
a me continuano a dire che un cqne da caccia che sia coccolato e amato e portato (quando si può) fuori......no soffre mai......anzi spesso è come se fosse in paradiso.
Poi dipende anche dall'indole del cane.
Però per me far vivere un cane iun casa è cmq sempre e ribbadisco sempre un errore.
Il cane non sta in un ambiente a lui idoneo....inoltre deve cmq essere trattato come un animale che deve essere libero di sporcare rotolarsi nella terra e fare prpri bisogni...ad esempio i cani spesso mangiano erba per provocarsi il vomito e digerire......se lo teniamo in casa non lo può fare e magari uqnado lo portiamo fuori avrebbe dovuto farlo prima e nn ce n'è + bisogno.......
inoltre il can si umaizza e non ha gli istinti di sopravvivenza che la sua discendenza gli da......
Questa è la mia opionione.
Ditemi la vostra.
Re: .......che ne pensate.......???
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
a me continuano a dire che un cqne da caccia che sia coccolato e amato e portato (quando si può) fuori......no soffre mai......anzi spesso è come se fosse in paradiso.
Poi dipende anche dall'indole del cane.
Però per me far vivere un cane iun casa è cmq sempre e ribbadisco sempre un errore.
Il cane non sta in un ambiente a lui idoneo....inoltre deve cmq essere trattato come un animale che deve essere libero di sporcare rotolarsi nella terra e fare prpri bisogni...ad esempio i cani spesso mangiano erba per provocarsi il vomito e digerire......se lo teniamo in casa non lo può fare e magari uqnado lo portiamo fuori avrebbe dovuto farlo prima e nn ce n'è + bisogno.......
inoltre il can si umaizza e non ha gli istinti di sopravvivenza che la sua discendenza gli da......
Questa è la mia opionione.
Ditemi la vostra.
Perchè dovrebbe essere un errore? Quale è l'ambiente ideale per un cane? Un recinto forse? Anche quello non è certo l'ambiente ideale. Poi ovviamente il cane va portato fuori. Io mi alzo ogni mattino alle 5.30 e porto fuori il cane ogni giorno, con ogni tempo, per un oretta circa. Nel corso della giornata il cane esce ogni 3 ore ca. Quello dell'erba che il cane ingerisce per provocarsi il vomito, non è una regola, quando il cane comincia a farlo, bisognerebbe invece preoccuparsi ed interpellare un veterinario.
Re: .......che ne pensate.......???
allora...........
puntualiziamo che quello che dico deriva dal parere di un medico (mio padre) che ha sempre allevato cani........e da quello di un allevatore di setter e breton della mia zona.
L'ambiente ideale (che tu ci creda o no) è + un recinto con della terra che una casa con delle mattonelle.
Cmq tolto questo non dico che il cane debba stare in un recinto (fatto sta che il mio è libero di scorrazzare x tutto il giardino......ma certo no dovrebbe stare su un pavimento e uscre anche se 3 ore al igorno (che di libertà sono poche per un cane).
Tolto anche questo vedo che sei in trentino....credo anche che tu abiti in città (xche mi hai detto che esci per un'ora tutte le mattine e che lo fai con qualsiasi tempo) questo vul dire che 99 su 100 il cane sta al guinzaglio.
Certo c'è da dire che poi il cane si abitua al fatto che quella è la sua realtà.......ma non che sia quella la migliore per lui.
2) il provocarsi il vomito con dell'erba. i cani (quelli che sono a contatto con la terra e con gli eementi naturali anche fuori dal nostro campo visinvo e quidni fanno ciò che vogliono) lo fanno xche toccanno col muso, annusano e magiano le cose che per loro sembrano appetibilli o che credono gli servano (ad esempio i cani da cccia mangiano anche esrementi se manca loro del ferro).....questo (se fatto spesso, e i cani da cacciacome il mio che vanno spesso nel bosco e nella macchia, lo fanno) provoca cmq la creazione di sostanze che a contatto con i succhi gastrici provocano reazioni e creazione di sostanze con delle consistenze che nn possono essere espulse dall'apparato escretore....e così il cane (che ciome ho già detto per autoregolazione quando gli maca il ferro mangia anchedegli escrementi) mangia dell'erba per regolare il suo organismo e depurarlo......e cmq io da caccaitore dall'età di 4 anni ocn mio padre e da persona che ha avuto decine di cani (ho provato a tenerli anche in casa ma è una frustrazione per lor) posso dire che certamete non sarà il recinto il loro ambiebte, ma altrettanto certamente è molto peggio farli stare tuta la vita su un pastrellato che ha creato l'uomo per la sua comodità e non per quella del suo compagno.
Se il can eè discendente dal lupo.....hai mai visto un lupo sul maiolicato?
Un'altra cosa ...qando faccio le domande non è che io nn abbia il mi punto di vista o no sappia come fare o al massimo a chi chiedere....è solo ceh siccome siamo tra caccaitori mi piace sapre anche il parere derivante dall'esperienze di altre persone.....
Poi quando porti fuori il cane in posto dov può stare libero....ti sebra dello stesso umore di quando lo tieni in casa?
Alemno per il mio no....(quello che tenevo in casa).....qindi vuoll dire che sta meglio lbero e fuori che dentro........
Potrei andre avanti ocn 1000 contraddizioni nel tenere il cane in casa (ad esempio quando accendiamo il riscaldameto d'inverbno non è certo un bisogno per il cane ma solo per noi (fatto sta che lui cambia il pelo e noi no e quidni a lui da solo fastidio)).....ma lascio satre xche non è con toni polemici che dico questo( anchese capisco chepossa sembrare).
Lo dico solo xche ho vissuto tutte le sitazione che ho descritto e le ho affroate passo dopo passo con allevatori che mi hanno dato dei consigli in merito.
Cmq detto ciò mi fa piacere lo stesso scambiare con te (e con altri certamente) il punto di vista in merito.......
Re: .......che ne pensate.......???
guardate , io penso che il bello del forum sia proprio quello di poter confrontare con gli altri le proprie esperienze e magari capire se sia possibile migliorarsi in generale nelle proprie abitudini, mettendo sempre avanti il fatto che non sempre una cosa è giusta perchè io la vedo o la faccio così. detto questo poi si ritorna con i piedi per terra e si fanno i conti con la realtà, purtroppo ognuno dovrà adattarsi alle proprie esigenze perchè se si abita in un appartamento è una cosa , in campagna è un'altra, l'importante quando si parla di animali è di trattarli sempre con amore e rispetto perchè sicurmente loro ci daranno 10 volte di pìù. buon proseguimento :bene
Re: .......che ne pensate.......???
il cane soffre di solitudine???? bella domanda. la risposta per me è si, però varia nel senso che se si pensa alla solitudine come il non avere un compagno/a la risposta potrebbe essere no perchè al 99 % noi sopperiamo a questa mancanza, ovvero l'animale vede in noi il punto di riferimento, siamo per lui il capo branco, se invece si separano dei cani dopo 1 o più anni che sono cresciuti in coppia il problema si potrebbe presentare, anche a livello di carattere da un lato molta irrequietezza dall'altro un attaccamento morboso al padrone. altro fatto è la paura dell'abbandono che crea stati d'ansia nel cane quando viene lasciato solo per diverse ore , se ci fate caso si avvicinerà a voi si facendovi le feste , ma con un modo di fare che sembra stozzarsi o rimanere senza fiato. quindi dalle mie esperienze personali e senza pretendere di saperne più di altri se dovessi rispondere si o no la mia risposta sarebbe si :cin
Re: .......che ne pensate.......???
Che dire, è ovvio che un cane, in quanto animale, seppur miglior amico dell'uomo, stia meglio in un giardino di diversi metri quadri, rispetto ad essere in casa. Anch'io la penso come Dante (il cane dentro casa no), però, secondo me tutto sta in come si alleva sin da cucciolo il cane. Mi spiego meglio, se abiti in città e non hai un giardino, sei "costretto" a tenerlo dentro casa, ma se sin da cucciolo lo abitui, io non penso che il cane soffra a stare in casa, anzi può godere dell'affetto di tutta la famiglia, certo che se prendi un cane già di un anno, cresciuto all'aria libera della campagna, per parecchio tempo non si sentirà proprio a casa, ma è solo un discorso di abitudine.
Il fatto che sia in città, poi, non obbliga a portarlo sempre al guinzaglio, ci sono diversi parchi in tutte le città, dove si può lasciar correre il cane dove vuole, e se ben addestrato mi azzardo a dire che non serve neanche il guinzaglio.
Come detto poi in altre occasoni, ogni cane ha il suo carattere proprio come noi, io abito in campagna, e se devo essere sincero in città non è che mi piaccia particolarmente stare, apparte quando mi serve qualcosa, un sacco di confusione, macchine a destra, macchine a sinistra, come però conosco tante altre persone che abitano in città e quando vengono in campagna le vedo sofferenti e vogliose di rientrare, perchè secondo loro il miglior posto dove stare è la città.
La selezione naturale insegna che solo le specie che hanno individui che sanno adeguarsi alle diverse condizioni si evolvono e continuano ad esistere, e tra queste specie l'uomo è quello che meglio ha saputo adattarsi e sfruttare le diverse opportunità a lui presentatesi, tra cui quella di addomesticare gli animali, e tra i tanti ha scelto i discendenti del lupo, e grazie alle felici intuizioni degli allevatori e selezionatori siamo arrivati alle odierne razze di cani selezionate per diversi fini tutti utili all'uomo stesso.
Re: .......che ne pensate.......???
Grazie dante per la tua esauriente spiegazione. Lungi da me il voler far polemica. Anche le mie riflessioni vengono da esperienze. A tutt'oggi ho cresciuto assieme a mio padre, fino a quando ho avuto la fortuna di averlo, ca 30 cani. Alcuni di essi tenuti in recinto, gli ultimi in casa.
Quando dico del fatto di tenerlo in casa, ovviamente non mi riferisco all'ambiente, che condivido non essere il migliore.
Mi riferisco al rapporto che si viene a creare fra padrone ed ausiliare che é giocoforza diverso da quello che nasce con un cane in canile o recinto.
Su questo non ho dubbi perchè ho davanti a me la prova vivente.
Per quanto riguarda il discorso del vomito sia l'allevatore che il mio veterinario, mi hanno informato che l´erba viene ingerita sopratutto per poter espellere i peli che il cane ingerisce leccandosi e che al'interno dello stomaco vanno a formare una sorta di palla.
Se hai informazioni diverse in merito evidentemente sará cosi. Anche se devo dire per esattezza, che dei cani da me posseduti, non tutti lo facevano.
Re: .......che ne pensate.......???
Fermo il fatto che nessenuno dei 2 voelva fare polemica (fortunatamente) posso dire che il discorso del vomito è molto ampio e avrebebe bisogno di altre discussioni apposite.
Cmq posso dire (anche alla luce degli interventi precedenti) che siamo tutti daccordo (e non vedo come un cacciatore che vede il suo cane in libertà noj possa esserlo) che l'appartamento non è il liuogo adatto al cane, ma c'è da dire che nn è da escludere che nn possa stare bee anche li.-
Poi come vediamo (anche solo vedendo a confronto le mie e le tue) che tutto sta nell'esminare le esperienze personali che abbiamo avuto e che ogniuno d noi ha tutti i giorni con i propri ausiliari.
Spero solo che tutti possano avere al proprio ifanco iun cane come il mio che mi da tanto affetto e tante soddisfazioni xche se usciamo dicasa per molte ore e nion stiamo col pensiero di aver lasciato il nostro amico solo a casa e che questo possa essere un pò triste xche è molto che nn ci vede, credo che il rapporto tra le 2 parti non sia eguale.
Detto ciò...........lascio la parola ad altre oinioni che verranno senza dubbio da altre esperienze di altri cacciatori appassionati di caccia e di cani.....xche nn c'è cosa + bella che vedere il proprio cane godere della libertà della corsa e della rpesenza dell'animale e che fa di tutto per far si che noi possiamo abbatterlo per prednere da noi una misera carezza e il solito ""brava, brava"".
Almeno per me è così e spero che anche per tutti voi sia lo stesso..
A presto.
Re: .......che ne pensate.......???
ciao.. io ho un parer diverso.. secondo me i cani sono tali e quali a noi soffrono la solitudine e molto... ma nn sn cm gli altri animali che hanno bisogno di una compagnia della loro stessa specie, ai cani basta la nostra compagnia... e purtroppo secondo me sì soffrono molto il restare soli e il vederci andare via, ricordiamoci che i cani sono animali molto intelligenti e sensibili.. se poi la tua è molto cooccolata sentirà ancora di più la solitudine.. ciaooo
Re: .......che ne pensate.......???
devo dire che col passare del tempo dalmiop primo annuncio sull'argomento ho potuto notare ei cambiament.
in effetti la canolina sa meglio con noi che senza.....ma ho notato che adesso sa che anche quando usciamo, prima o poi otrniamo e quidni la trov nellasua cuccia che si riposa e mi fa un scco di feste quando torno.
quindi devo dire che nel mio caso sì, preferirebbe stare senmpre con me, masicome sa che nn si può, cerca di farmi il mnassmo delle feste quando ci sono e si riposa quando nn ci sono (facendo sporadicamente la guardia al passare dei vicini (è pure sempre un setter di 15 kg, nn fa poi tutta questa paura)
grazie cmq per i commenti, spero ce ne siano altri e a presto.
Re: .......che ne pensate.......???
Ciao a tutti,ho letto tutte le considerazioni di questa discussione e devo dire che ovviamente anch'io ho la mia personalissima idea.....Posseggo due bretoncine e vivono in casa,ma una casa dove, dopo tre scalini mi trovo in un bellissimo e grande giardino,dove a 500 metri sono sul Po',dove a pochissimi km ho tutte le mie zone di caccia,questo per dire che fino a quando abitavo in citta', a Ferrara, non ho mai posseduto un cane proprio perche' secondo me in quel contesto urbanizzato se pur ricco di giardini,parchi sarebbe un grandissimo sacrificio sia per la bestiola che per il padrone...quindi passando dalla citta' alla campagna ho immediatamente realizzato questo sogno.La domanda se soffrono di solitudine..??..bhe anch'io leggendo e documentandomi ho appreso da professionisti del settore che il cane non soffrirebbe di solitudine,ma io posso anche avere delle riflessioni su questa indicazione...perche' vivendo diciamo quasi in simbiosi con le mie bretoncine dimostrano in quelle occasioni di abbandono temporaneo una specie di sconforto e io lo percepisco appunto dal loro comportamento,devo dire cosi' per assurdo che sono io a soffrire di solitudine (ndR):D...Comunque non sono in grado di esprimere giudizi se un animale viva meglio in casa o in un recinto,ma posso dire che la differenza si vede eccome,i miei cani sono educatissimi e ubbidienti sia fra la gente che in campagna e io ne sono fiero, senza togliere comunque la loro innata passione di caccia che dimostrano egregiamente nelle mie giornate venatorie,in campagna si trasformano,...sicuramente sara' anche una questione di addestramento e di attitudine,ma probabilmente avendole con me tutti i giorni e' nata un'intesa da non credere....ciao Davide...
Re: .......che ne pensate.......???
è già Davide, l'istinto della caccia in campagna si risveglia e si fa notare
Re: .......che ne pensate.......???
secondo il mio punto di vista dipende da come è abituato il cane, se cresce e vive da solo no, ma se cresce insieme ad altri cani e pi si mette da solo si, soffre molto..