Visualizzazione Stampabile
-
Come cominciare...?
Ragazzi, non avendo alcuna esperienza con i cani da ferma, e trovandomi per le mani il mio nuovo cucciolo, che ora ha 13 settimane, mi trovo di fronte al dilemma: cosa posso cominciare a fare con lui? Cosa mi consigliate?
Con i segugi andavo giá nel bosco e li portavo dove sapevo esserci le lepri e iniziavano da soli.
Ora lo porto ogni giorno nei campi e comincia a cercare e si diverte, ma ci sono degli esercizi particolari da fare?
Grazie
-
Re: Come cominciare...?
A questi mesi si consiglia sempre di passare più tempo possibile con il cucciolo, per instaurare quel legame che sarà il callante di tutto l'addestramento.
Poi si inizia il richiamo a comando, il seduto, quelche riporto...ma per tutto il resto è troppo piccolo.
Le gite vanno benissimo, così inizia a conoscere il mondo esterno, portalo anche tra la gente, fallo socializzare con altri cani, fagli sentire gradualmente rumori forti.
Fino ai sei mesi occupati del rapporto con lui e dell'obbiedienza.
Ora aspettiamo Laura e Arri che completano con la loro esperienza.
-
Re: Come cominciare...?
Carissimo Rex,
come ti ha detto giustamente Strill, ora come ora il tuo cucciolo è molto giovane..
Ora è giusto che trovi il mass affiatamento con te e che giochi spensierato...
A questa età cmq qualcosa puoi tranquiollamente fare.. come i primi esercizi di riporto, molto utili e soprattutto l'obbedienza al richiamo...
Poi le gite gli fanno solo che bene, soprattutto con la possibilità di incontro..
Ricorda però che nn devi sforzarlo troppo in quanto ancora nn abbastanza robusto, quindi dosa la durata e la fatica delle tue passeggiate.. ;)
-
Re: Come cominciare...?
Il seduto ormai lo ha interiorizzato e lo esegue al comando, anche senza bocconcino. Il riporto sembra essere innato: mi riporta qualsiasi cosa trovi quando si va in campagna e anche il rientro al richiamo funziona alla perfezione. Per questo motivo, ritenendo di trovarmi di fronte ad un cucciolo particolarmente intelligente volevo sapere se fosse il caso di iniziare magari con qualcosa di specifico.
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/433.png
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/434.png
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/435.png
alcune immagini scattate questa mattina.
-
Re: Come cominciare...?
Quello che hai detto è molto bello..
E soprattutto ricordati di nn sottovalutarlo... le doti innate di cui hai parlato sono cose bellissime, ma che tutti i cani dovrebbero avere..
Quindi devi esserne felice, ma non dovresti sorprendertene più di tanto..
Certo ti capisco, ai nostri giorni ormai ci si sorprende quando si ritrovano in un cane doti naturali, visto che spesso e volentieri le perdono per strada e bisogna fargliele imparare..
Quindi, spero che tu abbia capito quello che intendevo, devi essere felice e soddisfatto del tuo cagnolino, e proprio per questo non forzarlo inutilmente...
Se le cose vengono per caso, come una bella passeggiate con l'incontro di un selvatico tanto meglio, ma non mettiamo sotto scuola severa il cane ancora, perchè è come se per noi, ci obbligassero ad andare a scuola invece che a sei anni a due anni...
Questo non ti impedisce di insegnarli un pò d'ubbidienza e di fargli fare i primi incontri in maniera libera però..
-
Re: Come cominciare...?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Quello che hai detto è molto bello..
E soprattutto ricordati di nn sottovalutarlo... le doti innate di cui hai parlato sono cose bellissime, ma che tutti i cani dovrebbero avere..
Quindi devi esserne felice, ma non dovresti sorprendertene più di tanto..
Certo ti capisco, ai nostri giorni ormai ci si sorprende quando si ritrovano in un cane doti naturali, visto che spesso e volentieri le perdono per strada e bisogna fargliele imparare..
Quindi, spero che tu abbia capito quello che intendevo, devi essere felice e soddisfatto del tuo cagnolino, e proprio per questo non forzarlo inutilmente...
Se le cose vengono per caso, come una bella passeggiate con l'incontro di un selvatico tanto meglio, ma non mettiamo sotto scuola severa il cane ancora, perchè è come se per noi, ci obbligassero ad andare a scuola invece che a sei anni a due anni...
Questo non ti impedisce di insegnarli un pò d'ubbidienza e di fargli fare i primi incontri in maniera libera però..
Ieri mattina, dopo avere inserito il thread, sono uscito nuovamente nei campi e c´é stato un incontro con una poiana. Questa se ne stava seduta in mezzo ad un campo e il cane l´ha vista. Dapprima ha iniziato a correre verso di essa. Questa si alzava in volo per 4 - 5 metri e si posava nuovamente e questo per alcune volte. Quando ha capito che non l´avrebbe raggiunta si é bloccato in una specie di ferma (se cosi si puó definire, perché era un fremito e un guaito misto). Ma la cosa mi ha sorpreso parecchio
-
Re: Come cominciare...?
Ciao Rex, premesso che sono un'allevatore con affisso Enci per Setter/Pointer/Spaniel, quoto solo in parte quanto ti è già stato consigliato da Lauretta, ma dissento dal far incontrare il cucciolo, anche solo occasionalmente, la selvaggina, e ti spiego perchè; la sua giovanissima età lo espone a inconsulte reazioni che potrebbero poi lasciare strascichi di difficile risoluzione, un frullo improvviso anche solo di una quaglietta, potrebbe terrorizzarlo....quindi passeggiate si, ma in campi aperti senza possibilità di incontro se non con qualche uccelletto che possa stimolargli curiosità e voglia di correre.Anche le passeggiate dovranno essere brevi e senza forzature,considera la sua fragilità osseo-articolare,potrai iniziare a lavorare con l'addestramento da "cortile" senza mai portarlo all'eccesso,son facili a stufarsi del giochetto, il riporto mai più di due/tre volte. I primi erudimenti con la selvaggina non prima dei 7/8 mesi.
Cordialmente Fabrizio...il Pizzo Lungo
-
Re: Come cominciare...?
Grazie del tuo intervento Fabrizio...
Ognuno è giusto che esprima i suoi metodi e le sue opinioni, e io ho letto con piacere le tue...
E ti ringrazio perchè chiunque di noi può insegnarci qualcosa in più..
Anche se io rimango cmq delle mie idea, per come ho lavorato fino adesso, d'accordo su tutto con te.. tranne sulla questione degli incontri.. ma va bene così.. :)
Rex, mi raccomando, buon lavoro e tienici informati...
-
Re: Come cominciare...?
Lauretta, per carità...il mondo è bello perchè vario....figurati ognuno propone un consiglio sulla base delle proprie esperienze.
Cordialmente Fabrizio...il Pizzo Lungo.
-
Re: Come cominciare...?
Io vi ringrazio entrambi e cercheró di far tesoro di tutti i consigli che mi verranno dati, in quanto, ripeto, con i segugi credo di saperci fare ma con i cani da ferma no.
Vi terró comunque informati.
-
Re: Come cominciare...?
-
Re: Come cominciare...?
Vi divertite in giro voi due!!
-
Re: Come cominciare...?
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
Vi divertite in giro voi due!!
Certo, ci mancherebbe. Se no, che gusto c´é?:bravo:bravo
-
Re: Come cominciare...?
Sono più per il Fabrizio-Pensiero, anche se spesso bisogna considerare anche l'eventuale precocità del cane.