Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
mal d'auto cani
salve forum,:ciao
avete consigli da darci su come abituare il cane al trasportino, il cucciolo soffre la macchina, non c'è verso, con viaggi brevi oppure lunghi il risultato non cambia, poco dopo che è in auto rimette, anche se è a digiuno dalla sera prima..
Io scherzando dico di tappezzare la gabbia con scorze di limone, l'odore calma la nausea..
consigli??
attendo fiduciosa :italia
-
Re: trasportino cani
Durante il viaggio provate a cantare tutti insieme a squarciagola, cosi' si distrae :D ....scherzo:D ....con me quando ero piccolo funzionava :D
per un periodo di tempo potresti provare a farlo mangiare dentro il trasportino in macchina in modo tale che si rassicuri.
-
Re: trasportino cani
se soffre di mal d'auto prova a dargli un tozo di pane secco mezz'ora prima di partire,altrimenti consulta il tuo vet esistono delle fiale che si aprono e si mettono davanti al trasportino e calmano la nausea
-
Re: trasportino cani
proverò i suggerimenti e poi vi dirò...:bravo
io soffro da sempre il mal d'auto...ora ho risolto..guido io....:D
l'ho proposto a giuse come soluzione....visto che lunedì ha fissato un cartello (divieto di caccia)e se n'è tornato indietro..potrebbe prima imparare a leggere e poi patente!
-
Re: trasportino cani
io al mio cane faccio masticare una gomma da masticare, ma devo dire che lho abituata sin da piccola. provare per credere :)
-
Re: trasportino cani
anche lui fin da piccolo è andato in macchina..i mesi passano ma il mal d'auto continua..
ma dimmi sasha la gomma non la inghiotte?
-
Re: trasportino cani
Io non saprei dirti, se non di portarlo in macchina più possibile, andare senza sballottarlo troppo...
Ma a volte questi problemi nn hanno soluzione, come anche nel nostro caso...
-
Re: trasportino cani
ne ho avuti anch'io che soffrivano la macchina. per me quando associano il trasportino e la macchina con la scorribanda in campagna superano il problema. a me è andata
così.... auguri
silvo
-
Re: trasportino cani
credo che a primavera, quando uscirà molto più spesso, potrebbe abituarsi al trambusto, nel frattempo provo i suggerimenti...
grazie a tutti
-
Re: trasportino cani
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
credo che a primavera, quando uscirà molto più spesso, potrebbe abituarsi al trambusto, nel frattempo provo i suggerimenti...
grazie a tutti
a davo per scontato che il cane nn deve bere nelle 2 ore prima di salire in macchina
-
Re: trasportino cani
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
a davo per scontato che il cane nn deve bere nelle 2 ore prima di salire in macchina
Grave errore marco, non dare mai nulla di scontato con me!! :D
-
Re: trasportino cani
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
a davo per scontato che il cane nn deve bere nelle 2 ore prima di salire in macchina
nn risolve niente,se soffre la cosa gli rimane...
ci sono le pillole proprio come noi umani,nn costano tanto,glie ne dai una 1/2 ora prima e nn vomita piu'...
-
Re: trasportino cani
tentar nn nuoce e comunque il cocker della mia ex ragazza che nè soffriva in modo assurdo senza bere e con un tozzo di pane secco o una manciata di crocchette pochi minuti prima di partire aveva smesso di soffrirne,poi crescendo nn c'è stato più bisogno di nulla
-
Re: trasportino cani
il mio cocker invece non si è mai abituato al trasportino, le prime volte stava davanti a lato passeggero con la testa bassa, ( sdraiato sul tappetino per capirci ), ora da quando ho il range rover (vecchio tipo) lui sta spaparacciato nel bagagliaglio o a limite tra sedili posteriori, ma se lo metto nel trasportino è meglio che rinuncio al viaggio............
-
Re: trasportino cani
anche ron, se sta davanti, seduto sul tappetino, (naturalmente con me che lo tengo fermo), non soffre poi molto...ma per legge sapete dove devono viaggiare...
-
Allegati: 2
Re: trasportino cani
se è cosi puoi risolvere il problema con la cintura per cani come questa
-
Re: trasportino cani
riporto un suggerimento che mi hanno dato e che testerò nei prossimi giorni, mettere due gocce di zenzero in un straccio che verrà messo nel trasportino dovrebbe calmare la nausea.
-
Re: trasportino cani
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
se è cosi puoi risolvere il problema con la cintura per cani come questa
Arri questa va bene se il cane è lindo, ma se è sporco allora la vedo tragica farlo sedure sul sedile...:bene
-
Re: trasportino cani
Ciao Strillettera, dovresti prima di tutto capire se si tratta veramente di mal d'auto o se è una fobia verso il trasportino, nel primo caso si procede con piccoli spostamenti sempre poi associati a situazioni ludiche di divertimento,passeggiate in campagna,caccia ecc..ecc...se non se ne viene a capo interpella il tuo vet. che ti potrà indicare l'acquisto di un prodotto specifico, nel secondo caso si tratta di abituarlo/a a sostare gradatamente nel trasportino, con l'auto ferma, aumentando i tempi e premiando sempre quando entra e quando esce, puoi tranquillamente arrivare a farcelo/a stare per una nottata intera.
Cordialmente Fabrizio...il Pizzo Lungo.
-
Re: trasportino cani
Non credo sia fobia perchè da piccolo ci giocava e gli piaceva entrarci dentro, ora non più ma perchè associa alla nausea, e poi quando è chiuso li non abbaia o piange.
man mano lo stiamo abituando con tragitti brevi massimo cinque minuti, quando lo portiamo in campagna, ci sembra ci sia un leggero miglioramento rimette di meno ma prima di dargli medicine aspettiamo che arrivi all'anno di vita sperando che crescendo il disturbo scompaia...
-
Re: trasportino cani
Dimenticavo sò che sono prodotti omeopatici.
Il Pizzo.