Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 8
Muta da sub
Come per il buon cacciatore è fondamentale un certo tipo di abbigliamento tecnico, anche nella pesca sub vi è questa esigenza.
Compagno fedele del pescatore subacqueo saranno la muta, il fucile ed altri piccoli attrezzi... Ci soffermeremo sulla muta..
Essa è da scegliere in base alle proprie esigenze.
di mute in commercio ve ne sono svariati modelli di svariate case e di prezzi più o meno alti, in breve li possiamo dividere in 4 gruppi..
Il mito che il subacqueo con la muta non si bagna non è perfettamente reale, ciò è valido solo per le mute a tenuta stagna, che vedremo in seguito...
Mutino corto(muta di spessore vario senza maniche e senza gambe, facile da indossare molto usato nei periodi di grande caldo, molto facile e celere la vestizione..
Muta in neoprene foderato (può essere monopezzo o due pezzi una delle mute più usata dai pescatori subacquei, si preferisce di spessore molto basso per il periodo estivo e di uno spessore maggiore per i periodi invernali... è la più antipatica da indossare...
Mute in neoprene spaccato liscio ( sono mute perfettamente lisce al tatto senza fodera di rivestimento, da indossare con l'ausilio di acqua o sapone) sono le più usate dai pescatori sub visto la bassissima dispersione di calore. (cosa peraltro fondamentale in alcuni mesi dell'anno)
Mute a tenuta stagna.. (sono delle particolari mute usate per le immersioni in acque particolarmente gelide, in questo caso l'acqu non viene assorbita dalla muta e il subacqueo rimane perfettamente asciutto)
-
Re: Muta da sub
grazie vicky ottima spiegazione, se puoi soffermati su ogni tipo di muta approfondendo l' argomento.
-
Re: Muta da sub
raazzi sull'argomento non c'è molto da dire il mio intento, era quello di fornire un piccolo specchietto per capire quale sia la muta più utile ad ognuno di noi, in base al periodo dell'anno.. ;)
Se avete qualche curiosità chiedete pure.. ;)
-
Re: Muta da sub
-
Re: Muta da sub
-
Re: Muta da sub
perdona la mia ssenza forzata schizzo.. io uso in neoprene foderato da 5mm ma penso di passare presto al liscio spaccato.. ;)
-
Re: Muta da sub
vicky potresti parlarci anche delle altre attrezzature che servono per la caccia subacquea?
-
Re: Muta da sub
uno degli ultimi acquisti che avevo fatto qualche empo fa (xche nn pratico in modo costante questa pesca nonostante abbia tutta l'attrezatura) era una muta a mezze maniche e pantaloncino.
L'unica cosache avevo sbagliato era l'averla presa con l chiusura anteriore.
Per me è abastnza scomodo, specialmente nella pesca in acqua bassa dove si striscia sul fondo.
La rossima credo che la farò (ma credo tra un bel pezzo) con la chiusura posteriore.
Poi ho un classico 5 mm giacca e pntaloni....che però uso poco ce principalmente così ci pesco in estate.
-
Re: Muta da sub
ti consigli se peschi solo in estate di prendere una 1.5 o 2mm unico pezzo o bipezzo... che non ti fa rischiare di prendere un colpo in acqua e allo stesso tempo ti fa stare coperto e meno evidente all'occhio del pesce.. :)
-
Re: Muta da sub
-
Re: Muta da sub
-
Re: Muta da sub
bravo vicky gran bel thread se puoi come dice wood cerca di approfondire l'argomento se possibile....è molto interessante:clapclap::clapclap:
-
Re: Muta da sub
ragazzi sulle mute non so più cosa dire.. sicuramente mi sfuggirà qualcosa, ma fatemi tutte le domande che volete, curiosità e quantaltro e sarò ben lieto di rispondervi;)
-
Re: Muta da sub
Sulle mute in realtà ci sarebbe da scrivere un libro....
Quella che per noi è una semplice muta in realtà è un concentrato di tecnologia.
I fogli di neoprene (di provenienza asiatica) hanno caratteristiche diverse a seconda della densità delle cellule che li compongono.
Senza entrare troppo nel tecnico, ci sono mute che subiscono un forte schiacciamento all'aumentare della pressione (e quindi della profondità) e mute che ne subiscono meno.
Le prime sono più morbide e generalmente più calde, le seconde più resistenti all'usura ma meno coibenti.
Personalmente uso solo mute su misura della ditta Polosub di Roma.
Tra quelle commerciali, ottime sono quelle della Sporasub e della Omer, tipo quella indossata dall'amico Andrea nell'immagine allegata (Andrea è quello con il fucile in mano, nonchè amico e compagno di pesca).
Il Corvo
-
Re: Muta da sub
grazie per l' approfondimento.
-
Re: Muta da sub
Citazione:
Originariamente Scritto da
Corvo
Sulle mute in realtà ci sarebbe da scrivere un libro....
Quella che per noi è una semplice muta in realtà è un concentrato di tecnologia.
I fogli di neoprene (di provenienza asiatica) hanno caratteristiche diverse a seconda della densità delle cellule che li compongono.
Senza entrare troppo nel tecnico, ci sono mute che subiscono un forte schiacciamento all'aumentare della pressione (e quindi della profondità) e mute che ne subiscono meno.
Le prime sono più morbide e generalmente più calde, le seconde più resistenti all'usura ma meno coibenti.
Personalmente uso solo mute su misura della ditta Polosub di Roma.
Tra quelle commerciali, ottime sono quelle della Sporasub e della Omer, tipo quella indossata dall'amico Andrea nell'immagine allegata (Andrea è quello con il fucile in mano, nonchè amico e compagno di pesca).
Il Corvo
Complimenti per la spiegazione.
Si vede che sei preparato in materia e sicuramente arricchirai con le tue conoscenze questa sezione. :bene
Ciao
-
Re: Muta da sub
Citazione:
Originariamente Scritto da
^BlacK-HawK
Complimenti per la spiegazione.
Si vede che sei preparato in materia e sicuramente arricchirai con le tue conoscenze questa sezione. :bene
Ciao
A disposizione per qualsiasi chiarimento o dubbio.
Il Corvo