Gira notizia che il tar ha sospeso l'attività venatoria in calabria????
ne sapete qualcosa??
w*w.cn24.tv/news/14130/caccia-wwf-tar-ha-sospeso-attivita%E2%80%99-in-calabria.html]Caccia: WWF, tar ha sospeso attivita' in Calabria
* = w
Visualizzazione Stampabile
Gira notizia che il tar ha sospeso l'attività venatoria in calabria????
ne sapete qualcosa??
w*w.cn24.tv/news/14130/caccia-wwf-tar-ha-sospeso-attivita%E2%80%99-in-calabria.html]Caccia: WWF, tar ha sospeso attivita' in Calabria
* = w
Ciao Vic,mi sa tanto che ci hanno fottuto i soldi quest'anno!!
ciao Vic, ad oggi non mi risulta nessun provvedimento del genere per la regione Calabria.
se mai fosse adottato un provvedimento del genere ne sareste anche informati dalle vostre sedi locali delle associazioni venatorie
A quanto pare la notizia e' vera.
La Notizia è Vera... Sulla Gazzetta Del Sud C'è l'articolo della Sospensione Della Caccia con un provvedimento del Tar...
un ennesima prova di incompetenza totale da parte degli amministratori della calabria, che se non riescono ad adeguare un calendario venatoria alla normativa vigente non voglio proprio pensare come possano gestire altre questioni piu importanti e complesse di questa!!!una VERGOGNA.
Spero che le associazioni dei cacciatori si mobilitino attraverso un ricorso al consiglio di stato.
ma poi non capisco, ma l associazioni dei cacciatori quando approvavano il calendario guardavano in aria?....<BESTEMMIA>
ragazzi purtroppo è vero, ora c'è da sperare che modifichino alla svelta il calendario venatorio altrimenti per voi la caccia si è già chiusa.
Che schifo...... senzaaaaaaaaaaa paroleeeeee
vergogna...ma politicanti & associazioni venatorie altrettanto scandalosi...sono veramente dispiaciuto per voi amici calabresi.
hai detto bene, politicanti, sicuramente non politici.
tra l altro non riesco ancora a trovare una replica dico una replica da parte delle associazioni dei cacciatori tantomeno della regione calabria in merito alla sentenza, si legge solo delle soddisfazioni delle delegazioni ambientaliste, le quali porterei volentieri ad ammirare le distese di frigoriferi, forni a legna, bombole a gas, copertoni in bella esposizione che è possibile ammirare in diversi posti della terra in cui vivo. del resto i nostri amministratori hanno servito a questi soggetti, direi su un piatto d argento, la possibilita di presentare ricorso al tar per vizi presenti sul calendario venatorio approvato per l anno in corso, roba che non aspettavano altro.
Voglio proprio vedere cosa succede adesso....
Ora forse è veramente il caso di non pagare più le tasse almeno per un anno. Vedimo se così facendo le nostre associazioni (perchè poi cosi tante?) e i nostri politicanti si svegliano.
Se ci va bene in 15/20gg dovrebbero ripristinare il calendario, altrimenti....... non voglio pensarci!!!
anche 15/20 gg. sono troppi....cmq se non erro un tentativo analogo di sospensione è anzi ERA stato rischiesto anche Toscana,ma lì le associazioni ambientaliste "hanno trovato pane TROPPO duro per i loro denti",ma anche altre organizzazione e serietà sia della Regione Toscana che da parte del "nostro movimento".....certe situazioni difficilmente avvengono senza complicità o disinteresse...
in toscana la domanda di sospensione fu respinta perche non sussistevanono i presupposti per l’accoglimento della domanda stessa. in definitiva il tribunale amministrativo ha accertato che le modifiche alla legge 157 del 1992 sono entrate in vigore successivamente all’emanazione del calendario venatorio da parte della Provincia. Lo stesso è avvenuto per le linee guida elaborate dall’Ispra in materia di specie di uccelli cacciabili e periodi di attività venatoria, che – proprio secondo quanto accertato dal Tar - sono “pervenute solo dopo l’elaborazione del calendario venatorio contestato”.
percio non credo si tratti di "pane troppo duro per i loro denti"...ora bisogna vedere se anche per la calabria puo essere fatto valere questo discorso o no...
Il parere dell'Ispra se non ricordo male, doveva essere vincolante solo per i periodi di deroga, quindi apertura anticipata rispetto alla terza domenica di settembre e chiusura posticipata dopo il 31 gennaio, non c'entra nulla con i periodi che vanno dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio, però siccome chi gestisce i calendari non ci capisce nulla ne in fatto di gestione venatoria, ne di recepimento delle leggi, sono usciti tutti i casini.....
Mi è appena giunta notizia che se entro sabato non riusciranno a sistemare le cose la caccia non riaprirà per noi calabresi... in quanto l'appello al tar è fissato per il 7 aprile.....
I nostri fantomatici amministratori regionali hanno sette giorni per far luce e sistemare le cose...
sennò siamo rovinati..........
2 anni fa hanno sospeso in sicilia per 15 giorni perchè accusavano che c'era troppo caldo,la verità è che hanno sempre una scusa per poter combattere mentre noi dopo che paghiamo un nostro diritto ci impongono fermi senza limiti,l'impotante è pagare così i soldi se li mettono in tasca ed a noi nel .....scusate ma è la verità non c'è nessuno che ci salva guarda
Mi sono andato a rileggere il calendario della regione Calabria, ma che hanno da ricorrere non mi pare che ci sia nulla di sbagliato, come fanno a dire che non hanno rispettato la legge quadro:?:?:?
Questo è il calendario:
Specie cacciabili dal 01 settembre 2010 al 31 ottobre 2010: Tortora;
Specie cacciabile dal 01 settembre 2010 al 10 gennaio 2011: Colombaccio;
Specie cacciabili dal 01 settembre 2010 al 11 gennaio 2011: Cornacchia grigia, Ghiandaia, Gazza;
Specie cacciabili dal 05 settembre 2010 al 10 dicembre 2010: Quaglia;
Specie cacciabile dal 19 settembre 2010 al 30 dicembre 2010: Lepre comune (con l’ausilio del cane);
Specie cacciabile dal 19 settembre 2010 al 25 ottobre 2010: Combattente;
Specie cacciabili dal 19 settembre 2010 al 30 dicembre 2010: Allodola, Merlo;
Specie cacciabili dal 19 settembre 2010 al 31 gennaio 2011: Germano Reale, Moretta, Folaga, Alzavola, Mestolone, Canapiglia, Fischione, Codone, Marzaiola, Beccaccino, Moriglione, Frullino, Pavoncella, Gallinella d'acqua e Porciglione, Fagiano;
Specie cacciabile dal 16 ottobre 2010 al 31 gennaio 2011: Cesena, Tordo bottaccio, Tordo sassello, Beccaccia;
Specie cacciabile dal 02 ottobre 2010 al 30 dicembre 2010: Cinghiale e Volpe;
Specie Cacciabile dal 01 gennaio 2011 al 31 gennaio 2011: Volpe (con l’ausilio del cane, a squadre, autorizzate dalle Amministrazioni Provinciali, attribuendo il territorio di caccia, che, potrà coincidere con quello assegnato per la caccia al cinghiale).
è una cosa ignobile accettare un ricorso del genere, gente incompetente ricorre al tar e mi spiace dirlo ma altrettanto incompetente è chi l'accetta, assurdo.
Perchè non provate a sentite qualche associazione di assistenza al consumo:?:?
Allora da quello che scrivi significa che la regione Toscana ha lavorato bene e meglio della vostra.Le associazioni venatorie?Bhè quelle sono come alcuni sindacalisti :non sempre fanno gli interessi dei lavoratori (..dei cacciatori..) e cercano il volo per la politica..
non capisco cosa intendi poer bene e meglio:?
da quello che ho scritto mi pare piuttosto di capire che la regione toscana anch essa aveva adottato un calendario che probabilmente non era conforme alle modiche introdotte da quella legge solo che era stato approvato prima delle modifiche.
che poi è una vergogna che la regione e le associazioni abbiano approvato(se cosi è) un calendario che non va bene mi pare di averlo già detto prima.
Buone notizie....
La Giunta ha approvato il nuovo calendario venatorio
Area d'interesse: Giunta
Data pubblicazione: 09-11-2010
Si è riunita la Giunta regionale sotto la Presidenza del presidente Giuseppe Scopelliti con l’assistenza del Dirigente generale Francesco Zoccali.
Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura Michele Trematerra, la Giunta, in esecuzione dell’Ordinanza del Tar Calabria. ha approvato la modifica del calendario venatorio 2010-2011.
Leggendo i vari interventi, mi è venuta una malsana idea che dovrebbe però spingerci a fare un passo avanti di fronte alla politica, nel caso ci dovesse essere un nulla di fatto con le ultime notizie, la mia idea è molto semplice, perchè da parte nostra solo parole di conforto verso gli amici della Calabria (in questo caso ma eventualmente anche verso gli altri in difficoltà), perchè non aderire fisicamente alle manifestazioni di protesta contro questi soprusi che organizzeranno sicuramente in Calabria, perchè non cominciare a dare l'idea di una categoria unita, dal Nord passando per il Centro e per finire a Sud, come qualcuno disse e scrisse un tempo:
Art. 5
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento
e in precedenza scrisse:
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Forse a qualcuno sta cominciando a sfuggire qualche principio per cui è stato messo al potere e occorre ricordare come stanno le cose ....
ragazzi che tristezza..... eppure ci sarebbe da esser felici... hanno riaperto la caccia in calabria ma con un calendario assurdo....
cito solo qualcosa: chiusura beccacce 30 dicembre
chiusura tordo 10 gennaio.....
ma dopo il 10 gennaio che andiamo a sparare ai guardiacaccia???
o ai fantomatici politici che ci rappresentano??
sconvolto...........
Si riparte domani:
Regione Calabria - Riparte da domani l
è una presa per il:butwiggle: :zitto: ricordate quando si parlava di prorogare la caccia fino a metà febbraio? non so se :cry::cry: o :62::62:...e ora pure la ministra che ama gli uccelli:D tutti indistintamente...vero sig:bravo ?..a proposito vi ricordate quale fu il governo che portò a 173 euro la tassa governativa sulla caccia?...e allora come si faceva a sperare in qualche miglioramento...anzi era (ed è)prevedibile un ulteriore peggioramento:mad:...hai voglia ha gridare forza:italia
saluti al forum