Visualizzazione Stampabile
-
così non vale!
Sabato mattina sveglia alle 2,40, alle 3,00 sono sotto casa del mio amico massimo, ci portiamo dietro gli sgabelli per l'attesa e un termos di caffè fumante, ci attende una lunga giornata di caccia e sopratutto almeno 2 ore e mezza alla luce delle torce, speriamo che non piova, 3,20 caffè nell'unico bar aperto della zona alle 4,00 siamo già sul posto di caccia, finalmente siamo riusciti a prendere proprio i posti che desideravamo, levataccia ma se entrano i tordi questo è il posto giusto. una volta sistemati i nostri "bagagli" è il momento più bello quello delle chiacchiere delle aspettative della giornata, si chiacchiera del più e del meno della roma (purtroppo sig sig) dei piccoli problemi delle rispettive famiglie ma tutto questo è la processione che ci avvicina al tanto agoniato e desiderato spollo, tra un caffe e una sigaretta (lui) il tempo trascorre, alle 6,15 arrivano due individui che si vanno a posizionare in uno slargo alla nostra destra, e dopo pochi minuti altri due che ci superano fanno un pò di ironia sul come ci eravamo "apparecchiati"e si posizionano alle nostre spalle, ore 6,50 è l'ora...... in quel momento..... SAN REMO,... no non ho avuto una crisi mistica, san remo inteso come festival della canzone, perchè da quel momento in poi è stato un continuo cantare ma non renato zero milva o eros ramazzotti, ma canti di tordi e merli in tutti i modi e situazioni che madre natura fornisce, canti che uscivano dagli apparecchi elettronici di questi sparatori e che inevitabilmente finivano per far picchiare sopra le loro teste tutto ciò che volava nei comuni di anzio e ardea. Risultato io 1 tordo altri 2 pizzicati e andati via altri 2/3 padellati e 1 merlo, il mio amico 2 tordi e altre 3/4 padelle, gli individui a destra 20 tordi uno e 12 l'altro, quelli dietro noi, non so il numero esatto ma sono andati via alle 9,30 e uno di loro aveva una busta di plastica piena per metà di tordi e merli, per tutti e 4 anche numerose padelle. la caccia è una passione, io quella levataccia la rifarei tutti i giorni perchè per me il carniere è solo la parte finale e la meno importante della mia giornata di caccia, però così non vale!!!!!!!!!!!!!!!
-
Re: così non vale!
Io ho aborrito la caccia ai tordi per tanti motivi e uno di questi è quello che tu hai descritto,ma una cosa ,caro Alberto,voglio chiedertela : "perchè non hai chiamato CHI di dovere?Pensi che avresti fatto una cosa errata?". Comportandoci così non facciamo altro che avallare comportamenti disonesti che si ripercuotono su chi si comporta onestamente....
Ciao
-
Re: così non vale!
Vuoi ridere : Se arrivano le Guardie ti possono addebitare anche a te l' utilizzo di tali mezzi proibiti ... Affermando che anche il vostro capanno ne potrebbe esser avvantaggiato .... A meno che siate ad una distanza di 2-300 metri . Come dicono a Napoli : " Cornuto e mazziato " .
E' gia' accaduto . Poi dovrete dimostrare la vostra estraneita' . E non sempre e' facile .
Ciao a tutti da roberto
l' inglese
-
Re: così non vale!
scusa Roberto ma secondo te io chiamo chi di dovere e pensano che io sia interessato alla situazione?
-
Re: così non vale!
Quei “signori” cacciatori, sono i classici individui che rovinano i veri cacciatori, a questo punto come già detto da altri, chiamare le guardie.
(il vero controllore è il cacciatore che vede tante cose e non riferisce a chi di dovere).
-
Re: così non vale!
La stessa cosa è successa a me giovedì scorso ad allodole: alla fine ho scoperto che ero l'unico s.....o a non avere richiami elettronici
-
Re: così non vale!
Citazione:
Originariamente Scritto da
quasar
La stessa cosa è successa a me giovedì scorso ad allodole: alla fine ho scoperto che ero l'unico s.....o a non avere richiami elettronici
Sbagliato : TU eri l'unico a NON essere st***zo:bravo...e non te la prendere che quando vengono pizzicati poi piangono:cry:.
-
Re: così non vale!
'unico vero cacciatore eri tu
-
Re: così non vale!
anche secondo me avresti dovuto chiamare il 1515 e denunciare il fatto, è ora di finirla con i furbi
-
Re: così non vale!
decisamente eri l'unico a non essere lo s..o; a parte questo, bisognerebbe fargli cadere qualche rametto in testa, quando si vedono ste cose... :zitto:
-
Re: così non vale!
cmq è tutto un discorso di legge perchè se invece che gente con i registratori ti trovavi gente con le gabbie nn sparavi neanche quelli che hai sparato,lo stesso discorso ad allodole e sinceramente nn credo che tutti possano mantenere e badare i richiami!con questo nn fraintendetemi sono contrario all'uso dei richiami elettromagnetici ma se fosse per me vieterei pure l'uso delle gabbie altrimenti gente che và a caccia di piccoli migratori 2 volte l'anno deve rinunciarci
-
Re: così non vale!
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
scusa Roberto ma secondo te io chiamo chi di dovere e pensano che io sia interessato alla situazione?
Se dovessi avere nei tuoi paraggi , a meno di 100 metri , un " Collega " con il riproduttore dei canti degli uccelli e arrivano le guardie casualmente per un controllo , possono dire che anche tu godevi di tale richiamo proibito e farti il verbale ........Poi se tu le chiami ..... Non credo .
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
-
Re: così non vale!
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
cmq è tutto un discorso di legge perchè se invece che gente con i registratori ti trovavi gente con le gabbie nn sparavi neanche quelli che hai sparato,lo stesso discorso ad allodole e sinceramente nn credo che tutti possano mantenere e badare i richiami!con questo nn fraintendetemi sono contrario all'uso dei richiami elettromagnetici ma se fosse per me vieterei pure l'uso delle gabbie altrimenti gente che và a caccia di piccoli migratori 2 volte l'anno deve rinunciarci
Arrilico non sono proprio in sintonia con questa tua idea.
Non mi puoi paragonare le gabbie ai registratori,non puoi neppure dire che se non hai tempo di badare ai richiami ne vieteresti la caccia e' come dire non posso tenere il cane e quindi niente vagante,ma vi rendete conto che con queste trovate destabilizzate una grandissima tradizione venatoria,ma badare i richiami 365 giorni all'anno per poche uscite e' molto piu' complicato che comprare un registratore e inserire due pile....certo..!!..
Giustifichi piu' un cacciatore che va due giornate all'anno e quindi diamo risalto a questo suo problema per impedire e contrastare chi con maniacale passione,tradizione,devozione,cura i propri richiami per cacciare una ventina di giorni...?..siamo gia' vessati da leggi e impedimenti,abbiamo la nomea di distruttori e assassini di ambiente e fauna......ci mancano pure i cacciatori che decidono di vietare sane e giustificate tradizioni venatorie...?..no non ci siamo...ciao Davide...
-
Re: così non vale!
Io quando cacciavo 15/20 anni fa la migratoria ricordo che prendevo da 0 (zero) a 20 tordi senza ausilio di alcun richiamo ad eccezione dello zicchio ,quel pezzo di legno con inserito una vite metallica che girata riproduceveva uno stridulo zirlo.
Sfruttavo solamente le mie capacità di conoscitore dei luoghi e di tiratore,ma erano altri tempi e non esisteva la corsa all'esibizionisno dei carnieri.Oggi sembra che la maggior parte vadano a caccia per dimstrare agli altri d essere più bravi,mentre la caccia e conseguentemente il carniere dovrebbe essere un atto riservato.
Purtroppo ci siamo scavati e continuiamo a scavarci la fossa da soli..
-
Re: così non vale!
cacciare con i richiami non credo sia una questione di carniere, anche se da ciò che posso supporre si fanno cifre abbondanti in quel modo...credo sia più una questione di tradizione.
Da noi non esiste nè quella, nè quella del capanno ma la caccia è quasi sempre vagante allo schizzo, o al più alla posta (almeno in parte). Devo dire che quella con i richiami è una caccia che probabilmente non apprezzerei fare, non mi darebbe emozione perchè mi sembra poco sportivo sparare ad un merlo calato su un albero od a un colombo che sta fermandosi, da una postazione fissa...riconosco però che ci voglia Santa pazienza per mantenere i richiami, gli appostamenti e quant'altro e quindi quello è degno di lode...ma nonostante tutto non mi sentirei di dire che è una cosa che va vietata...non so quali siano i limiti di carniere ma se sono accettabili, credo bastino quelli.
-
Re: così non vale!
Quello che voglio dire io al di la' del carniere,che in questo caso non c'entra niente,e' il continuo malcostume che abbiamo noi cacciatori Italiani di criticare senza sapere,critichiamo una caccia altrui a spada tratta,addirittura menzionando di volerla abolire,....ma ragazzi l'Italia e' lunga e dal nord al sud abbiamo fortemente diversificazioni di forme di caccia,come lo abbiamo per modi di vita,per culture e tradizioni,cerchiamo di rispettarle tutte,vediamo poi come siamo divisi tra di noi per combattere un unica passione che e' la CACCIA...!!...smettiamola di guardare al proprio orticello e difendiamola tutta.....ciao Davide....
-
Re: così non vale!
sai cos'è, che "difendendola tutta" spesso si finisce per difendere cose sbagliate. Ad esempio nel sud sardegna ci sono ancora posti nei quali si caccia il cinghiale sparando pallettoni...dovrei difendere la cosa solo perchè anche quella è una forma di caccia? Preferisco esaminare bene la cosa prima di pronunciarmi a favore o contro...
-
Re: così non vale!
Attenzione Kyran, Davide non parlava di infrangere le leggi o di difendere il bracconaggio, Davide vuol difendere la caccia sempre nel rispetto delle leggi esistenti oggi. E' ovvio che prima di pronunciarsi si debba esaminare, attentamente aggiungerei io, le cose.
-
Re: così non vale!
nelle mie zone tutti e dico tutti i capannisti hanno una batteria di richiami,è una tradizione ben radicata.....vi assicuro che frà un capanno con i richiami e uno con il registratore nn c'è storia quello con il registratore nn spara,il mio volerla vietare è perchè mi sà ipocrito cacciare un'animale richiamandolo,e se la difendete perchè è una tradizione vi ricordo che è tradizione pure l'uccellagione con il trappolaggio ma la reputo ugualmente un'azione barbara
-
Re: così non vale!
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Attenzione Kyran, Davide non parlava di infrangere le leggi o di difendere il bracconaggio, Davide vuol difendere la caccia sempre nel rispetto delle leggi esistenti oggi. E' ovvio che prima di pronunciarsi si debba esaminare, attentamente aggiungerei io, le cose.
"Bracconaggio" hai usato un termine più adatto di quanto avrei fatto io, hai ragione...
-
Re: così non vale!
La più prestigiosa delle penne che scrivono di "ars venandi",alias A.P.d.L.,afferma :"tutte le cacce meritano rispetto,dall'allodola all'elefante".Questo per far capire che è sciocco reputare che la caccia che uno pratica sia più importante di quelle praticate da altre e che pertanto meriti privilegi o favori.
Se poi ci pensiamo bene non è che all'allodola vada giù l'idea che "è allodola e pertanto se ne possono ammazzare quante se ne vogliono a proprio piacimento"..a pensare che se nascesse fringuello vivrebbe tranquilla e beata,quando si dice il destino..
-
Re: così non vale!
forse sono io ad essere troppo selettivo per alcuni tipi di caccia...e se parliamo di animali tipo l'elefante, preferisco chiamarmi fuori dalla discussione :)
-
Re: così non vale!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
forse sono io ad essere troppo selettivo per alcuni tipi di caccia...e se parliamo di animali tipo l'elefante, preferisco chiamarmi fuori dalla discussione :)
Sono piu' che d'accordo meglio evitare discussioni accese, per me sparare a un elefante da 200 mt non e' caccia......
-
Re: così non vale!
da noi in Africa molti hunter-man cacciano gli elefanti,ma a volte è l'elefante che ha la meglio sul cacciatore...
comunque per il buddismo tutte le vite sono uguali e un verme è degno di vivere come lo è un leone anche perchè non sai se ti reincarnerai nell'elefante o nel verme..
-
Re: così non vale!
Scusa Senegal ma tu in Africa cosa hai cacciato?
-
Re: così non vale!
Io sono nato a Cuneo e possiedo il doppio passaporto.Ho preso il PdA da due anni dopo varie peripezie dovute a complicazioni burocratiche.
Quando sono in Senegal pesco solamente ,ma con grande soddisfazione.