Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 6
Lello
Il mese scorso, dopo anni di lotte in merito con gli zii, sono riuscito a convincerli a tenere un cane a casa e così l'8 settembre 2010 è arrivato Lello, un bretoncino bianco-arancio nato il 14 giugno..
devo dire in verità che non si tratta di un breton puro, in fatti la mamma è nata da un incrocio tra una breton ed un pointer, mentre il padre è un breton puro (figlio di campioni a quanto mi diceva il proprietario).
Volevo quindi presentarvi Lello, il mio futuro compagno di caccia :)
la prima appena portato a casa, le seconde adesso a quasi 4 mesi di vita, in ferma sulla pallina usata per fare gli esercizi
alla prossima avventura :)
saluti, Manuel :)
-
Re: Lello
ciao manuel, hai fatot bene ad aprire una discussione tutta sul tuo lello..
ti auguro che ti dia tante soddisfazioni.
Solo un consiglio la prossima volta inginocchiati quando fai la foto, così non da l'effetto schiacchiato..
fai una carezza al tuo cucciolo da parte mia
-
Re: Lello
bel cucciolo, ha una faccina da furbetto però, penso che ti darà filo da torcere perché vorrà fare come gli pare in casa, auguri.................
fagli un grattino dietro le orecchie da parte mia
-
Re: Lello
-
Re: Lello
-
Re: Lello
Ciao Manuel, scusa per il ritardo..
Sono molto contenta per te, complimenti per il cucciolo è molto bello e sembra anche molto furbo!!! ;)
Appena puoi aggiornaci e condividi con noi nuove foto se ti va...
Ciao :)
-
Re: Lello
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Appena puoi aggiornaci e condividi con noi nuove foto se ti va...
Ciao :)
io direi anche se nn gli và.......visto che noi siamo tutti molto curiosi:30:
-
Re: Lello
Ciao Manuel, ci sono novità su Lello a parte quelle che abbiamo letto negli altri thread??
Ma essendo questo il thread a lui dedicato, vorrei che ci raccontassi qualcosa qui e magari inserissi qualche nuova foto, sempre graditissima!!! ;)
-
Re: Lello
hai ragione Lauretta, adesso sono pieno di cose da fare, appena posso posto qualcosa ;)
-
Re: Lello
Oggi, in vista dell'ultimo lancio di selvaggina per il 2010, seconda vera uscita a caccia "Cacciata", con tanto di freddo con -3 gradi e brina che imbiancava i prati e i campi di granturco trinciati.
appena rilasciato il cane, dopo una 50 metri Lello sente qualcosa, cerca e dall'altra parte del fosso parte una fagianotta tenebrosa a volo basso, dopo 30 metri c'è una curva e non la vediamo più ma so che si è schiacciata sotto qualche "socca" di platano. facciamo il giro con il cane, e Lello si ferma, con mezzo corpo in mezzo ai rovi, esce, torna dentro e niente, di nuovo fermo; mi avvicino, vedo la fagiana sotto i piedi e invece di partire in volo si butta dritta in acqua e tenta di rifugiarsi sotto le radici degli alberi, Lello la segue e me la porta fuori, ancora perfettamente viva.
dopo una mezz'oretta di cammino, percorrendo un'altra siepe lungo un fossetto, Lello si mette a rincorrere un Pettirosso per 10 metri poi si ferma di scatto, punta basso, ci avviciniamo a lui e parte una bella fagiana, incarnierata dall'amico di mio padre, Lello attraversa l'acqua ed esegue un perfetto riporto lasciandola sotto i miei piedi. un bel biscotto ci sta ;)
proseguiamo lungo il fosso, troviamo un "coatto" come si dice dalle mie parti, il posto cioè dove l'animale ha dormito la notte, dopo 10 metri Lello è di nuovo in ferma vicino a un mucchio di foglie accatastate con la testa rivolta a sinistra e la zampa alzata da terra. qualcosa si muove, Lello fa un passo e parte un bel fagiano maschio a volare radente al suolo, Lello è distante e con 2 fucilate l'animale è abbattuto, Lello riporta anche in questo caso perfettamente.
che dire, sono sempre più soddisfatto e orgoglioso di questo cane, che ha compiuto 6 mesi il 14 dicembre....
purtroppo non avevo la fotocamera con me oggi, peccato...
alla prossima avventura di Lello ;)
Manuel
-
Re: Lello
bravissimo lello...si sta dimostrando un cane molto sveglio..
-
Re: Lello
Complimenti molto bello e sembra anche un bel furbetto.
-
Re: Lello
Grazie per il racconto bellissimo e complimenti a Lello!!! ;)
Mi raccomando aspettiamo le foto!!! :D
-
Re: Lello
ho creato un album di recente, con le ultime foto scattate ;)
-
Re: Lello
Ho letto di lello e dei suoi inizi a caccia, complimenti! :bene
Qui da me il breton è molto diffuso e apprezzato, immagino anche dalle tue parti.
:L:L
-
Re: Lello
infatti, per il tipo di terreno che c'è da noi penso sia il cane più indicato come caratteristiche generali, ed è anche il più diffuso, anche se penso che ogni cane con un po' di passione sappia abituarsi bene ad ogni terreno :)
grazie per i complimenti :)
-
Re: Lello
Ciao Manuel, ci racconti qualche novità su Lello? :)
-
Re: Lello
eccomi qua, di nuovo, a scrivere 4 righe sul mio fido compagno di caccia e di vita :)
Lello cresce bene, ha quasi 9 mesi ed ha raggiunto la taglia standard di 50cm al garrese (è ormai una macchina, non riesco più a tenerlo fermo facendo la lotta).
ora la caccia è chiusa ma ciò non significa che lo tenga a digiuno di selvatici...quando posso la domenica, porto il cane a passeggio in un oasi della zona, tenendolo al guinzaglio, dove vi è una grande (ma veramente grande) presenza di selvatici (vi posso dire che ho visto una 50ina di fagiani in gruppo, più altri gruppi in altre zone) tra cui anche lepri e penso ci sia anche qualche starna. passeggiando lungo le siepi tenendolo al guinzaglio, l'incontro con i fagiani è cosa molto frequente e se non si involano a 100m da me, posso star sicuro che non appena il cane li sente, li trova e li ferma... il problema è quando partono in volo, tenere il guinzaglio diventa più faticoso che scalare l'everest tanta è la foga con cui Lello vorrebbe inseguirli :)
mi sono inoltre iscritto in una z.a.c. senza sparo, dove portarlo a correre e insegnarli un po' ad allargare la cerca e a renderla più ordinata.
posto un po' di foto fatte stamattina, l'unico giorno in cui si è lasciato fotografare mentre giocava col pallone :)
-
Re: Lello
Mi sembra che lello abbia tanta passione per la caccia!
E complimenti a te, che ti stai comportando in maniera impeccabile con lui.
-
Re: Lello
oggi non riesco ad inserire le foto, mi dice che non ho i permessi
-
Re: Lello
manuel, ti consiglio di rifare il login, a me a volte capita che non mi riconosce come utente.
-
Re: Lello
-
Re: Lello
Grazie per il tuo racconto..
Certo lello ti sta dando ottime soddisfazioni... sono mlto felice per te... :)
Diventerà un super cane...
Certo sei fortunato ad avere possibilità di un posto dove incontrare una così abbondanza di selvatici...
:)
-
Re: Lello
fortunato si, peccato che non si possa lasciare libero il cane e farlo lavorare come si vuole ma bisogna tenerlo al guinzaglio, se le guardie vedono il cane libero arrivano multe che salate è dir poco...non so poi se sia "lecito" andare a passeggiare in mezzo all'oasi, non lungo le strade, ma addentrarsi proprio seguendo il corso dei fiumi per passeggiare un po'...qualcuno sa se sto infrangendo qualche regola o posso star tranquillo?
-
Re: Lello
Che io sappia se tieni il cane al guinzaglio non dovrebbero dire nulla.. il problema è se il cane viene lasciato in libertà...ùPerò considera sempre con chi hai a che fare.. basta che vedano un caned a caccia per romperti le scatole... anche se nn stai facendo nulla.. questo mettilo in preventivo..
Anche qui abbiamo un oasi.. e sui cartelli ho visto divieto d'ingresso alle macchine ma nn alle persone o ai cani.. quindi se passeggi sul sentiero e con il cane al guinzaglio nn penso possano dirti nulla...
Che vuoi farci.. siamo in un mondo così...
-
Allegati: 6
Re: Lello
aggiungo anche qui un paio di foto :)
-
Re: Lello
I cani impazziscono per i palloni...mi sa che se ci incontriamo invece che andare a caccia si fanno una partitella :D
-
Re: Lello
Che bello che è lello!!! e poi ha una faccia troppo simpatica!!! :D
-
Re: Lello
Manuel come sta lello?
è cresciuto? :)
-
Allegati: 6
Re: Lello
Grazie per l'interessamento Strill!!!
Lello sta benone, non è più cresciuto, o almeno penso (devo misurarlo e pesarlo) :)
colgo l'occasione per postare 3 foto, non di caccia o addestramento, ma mentre era nel suo recinto...nell'ordine:
1. mentre dormiva
2. quando si è svegliato per il rumore della fotocamera
3. in posa per il pubblico :)
-
Re: Lello
Lello ha perfettamente ragione, tu lo fotografi di nascosto, invece lui vuole solo foto in posa.. bel recinto complimenti...lello sei un breton molto fortunato!
-
Allegati: 12
Re: Lello
Oggi pomeriggio passato in una Z.A.C. con sparo, posto magnifico, terrazzette con olivi e vignali a scendere fino a un prato sottostante...
abbiamo deciso di liberare una decina di quaglie in totale, Lello si è comportato divinamente: apparte una quaglia involatasi prima che ne avvertisse l'emanazione, le restanti 9 sono state fermate e riportate perfettamente, con una ferma solida tanto da arrivare ad accarezzarlo senza che rompesse la ferma ma aspettando che sia io stesso ad involare il selvatico!!!!
ha inoltre lavorato in sintonia con il vento, che arrivava dal fondo della collina, riuscendo a percepire l'usta del selvatico per poi avvicinarsi sempre più e fermarsi a pochissima distanza da esso.
dire che sono soddisfatto del mio cane è riduttivo, secondo me potrebbe avere un futuro dato che ha 10 mesi :)
aggiungo un po' di foto, solo le ferme di Lello, niente azioni di caccia sfortunatamente.
nella terza se guardate bene si vede la quaglia a una spanna dal naso di Lello, l'ultima invece per me è pura poesia...
-
Re: Lello
Grande lello sempre più bravo!!!! ;)
Grazie per gli aggiornamenti e i fantastici racconti manuel.. :)
-
Re: Lello
Come il mio Toki e pensare che meno di un anno fa erano grandi come un melone! Oggi guarda li come si é fatto complimenti
-
Re: Lello
-
Re: Lello
Manuel, tienici informati su Lello...tra pochi giorni affronta la sua prima stagione venatoria... :)
-
Re: Lello
perdonate la mia assenza temporanea
non appena ne avrò l'occasione posterò nuove foto o racconti
Manuel :)
-
Re: Lello
-
Re: Lello
scusatemi ancora per l'assenza dal forum ma tra lavoro e caccia non ho più avuto tanto tempo per scrivere ma una tappa quotidiana la facevo sempre :)
Lello sta benone, ormai ha terminato la sua prima stagione di caccia, e anche se qualche giornata mi ha fatto venire i nervi a fior di pelle per la sua testardaggine posso ritenermi soddisfatto...qui nelle mie zone il selvatico che il cane può incontrare più spesso è il fagiano, niente quaglie se non le 3-4 che l'ATC lancia una domenica a stagione e qualche starna liberata...fino ad ottobre inoltrato si riesce ancora a trovare qualche fagiano di quelli nati fuori, veri diavoli pedinatori che si nascondono in mezzo ai rovi più fitti e devo dire che Lello mi ha stupito, portando a termine spesso azioni più belle che non con i fagianotti facili liberati la sera prima...a stagione conclusa, posso dire che 15 fagiani li abbiamo incarnierati grazie a lui, non sempre fermati perchè se la davano di pedina nello sporco e non appena arrivavano sul pulito si levavano in volo ma Lello rallentava, ragionava, pedinava e faceva si che si alzassero solo a tiro di schioppo...
ho provato inoltre a cercare beccacce ma niente purtroppo, essendo i posti buoni un po' distanti e sempre pieni di cacciatori ho preferito desistere e darmi alla ricerca di beccaccini e gallinelle d'acqua, con i primi oggi ho visto la prima ferma perchè fortunatamente tirava un po' di vento sempre assente da noi quest'anno...
ah, quasi dimenticavo, la passione che è nata verso i pettirossi e gli scriccioli...quest'anno ce ne sono molti in giro, sui platani bassi lungo i fossi e i riali, e Lello continuava a sbatterci addoso ed è nata una "love story" tra loro, con delle azioni e ferme di scatto da pelle d'oca, che facevano pensare ad un fagiano o alla fatidica Becca ma alla fine si vedeva l'uccellino che saltava da terra e poi da un ramo all'altro e lui a corrergli dietro saltando come un capriolo...
insomma, apparte qualche giornata storta mia e sua, penso proprio di avere un bravo cane :)
-
Re: Lello
Promette Bene il cagnolino, oltre ad essere uno splendido cucciolo :) io ho un springer spaniel maschio che ha da poco compiuto un anno ed è un testone :D ma è molto intraprendente e a me piacciono i cani così :)