Visualizzazione Stampabile
-
prolungare l'apnea
come si può fare per avere una buona apnea?
oltre all'allenamento fisico tutto l'anno,nn fumare ecc.ecc. cisono dei piccoli trucchetti per migliorare moltissimo il tempo di apnea una volta in acqua....
la prima cosa fondamentale è una buona muta intera e con il cappuccio....questa perchè scendendo l'acqua diventerà per forza di cose più fredda e i muscoli altrimenti richiederebbero più sangue...quindi più ossigeno
altro accorgimento è quello di fare 2 bei respiri profondi prima di prendere l'ultima boccata prima di immergersi(attenzione evitare invece l'iper ventilazione prolungata che invece è molto pericolosa)
terzo accorgimento quando è possibile prima d'immergersi chiudere per 20/30 secondi gli occhi e liberare la mente per trovare tranquillità,rilassandosi il cuore batterà con meno frequenza riducendo di molto il consumo d'ossigeno
per lo stesso motivo è importantissimo avere un compagno che rimane in superficie per controllare che tutto vada bene di cui noi ci fidiamo....cosi' facendo dovrebbero scomparire tutte le tenzioni riguardanti le possibilità di venire investiti da imbarcazioni etc(in acqua il suono si propaga più velocemente e quando si è sotto il rumore di un motore sembra sempre più vicino di quello che in realtà è)
ultimo consiglio per guadagnare qualche secondo è quello di lasciare il boccaglio(e prenderlo in mano....mai fissarlo alla maschera) subito dopo aver eseguito la capovolta,questa accortezza ha 2 motivazioni...la prima è che una volta risaliti in superficie saremo subito pronti per respirare....il secondo è che le vibrazioni del boccaglio scendendo oltre a creare un'inevitabile senso d'allerta in noi(leggero aumento della frequenza cardiaca)potrebbero far entrare qualche gocciolina d'acqua nella maschera che crea fastidio!
P.S.ioprima di prendere l'arbalete faccio una calata a vuoto e mi posiziono sul fondo guardando in alto...a me questo mi rilassa molto!:fumo
-
Re: prolungare l'apnea
Io aggiungerei , alle cose esatte che hai detto, un perfetto stato fisico. Non bisogna affrontare delle immersioni quando non ci si sente al cento per cento. Un semplice mal di testa o un leggero senso di spossatezza pregiudica, a mio avviso, anche il buon rendimento in apnea.
-
Re: prolungare l'apnea
e aggiungerei anche che è sempre meglio fare queste prove in coppia e in acque basse :p
Comunque metodi di rilassamento ce ne sono svariati, anche io mi metto sul fondo e guardo verso l'alto, in particolare quando c'è un pò di mare mosso...anche restare a galla e farsi trasportare un pò dalle onde funziona bene con me, ma è più stancante.. :D
-
Re: prolungare l'apnea
Per un lavoro serio e scientifico vi invito a leggere l'articolo del Prof. Ciavarella di cui vi allego il link:
https://w*w.apneamagazine.com/allegati/allenamento.pdf
Ps X Arrilico: quando si danno informazioni che riguardano la sicurezza di una persona, bisogna farlo in maniera corretta, dettagliata e scientifica. Senza polemica ;-)
Quello che scrivi non è sbagliato, ma un neofita, che legge quanto da te scritto (cisono dei piccoli trucchetti per migliorare moltissimo il tempo di apnea una volta in acqua.... ), potrebbe anche farsi del male. Ripeto, senza polemica, non ho voglia e non ho tempo, cerca solo di leggere tra le righe quello che ti voglio dire ;-)
Leggi l'articolo, è molto interessante, io lo leggo più volte durante l'anno...e se lo leggo io, ci sarà un motivo ;-)
-
Re: prolungare l'apnea
sono d'accordo con corvo, nel senso che la sicurezza è sempre una cosa piuttosto delicata e io non mi fido quasi mai a dare consigli quando c'è in ballo quella...
C'è comunque da dire che quelli che ha consigliato arrilico non sono altro che metodi per rilassarsi e per aumentare un pochetto la saturazione, niente di complesso, credo ;)
-
Re: prolungare l'apnea
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
sono d'accordo con corvo, nel senso che la sicurezza è sempre una cosa piuttosto delicata e io non mi fido quasi mai a dare consigli quando c'è in ballo quella...
C'è comunque da dire che quelli che ha consigliato arrilico non sono altro che metodi per rilassarsi e per aumentare un pochetto la saturazione, niente di complesso, credo ;)
infatti nn ho detto nulla che anche se eseguito male può creare situazioni di pericolo!
-
Re: prolungare l'apnea
No infatti...comunque io quest'anno continuo ad avere problemi di compensazione, e non capisco perchè dato che l'allergia è oramai terminata da tempo...proverò a mettermi il compressore nella narice e premere il grilletto...
-
Re: prolungare l'apnea
a dire la verità io se fossi in te andrei da uno specialista........i timpani sono molto facili da compromettere anche facendo una piccola cavolata!
-
Re: prolungare l'apnea
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
infatti nn ho detto nulla che anche se eseguito male può creare situazioni di pericolo!
Ti spiego: immagina un neofita che legge il tuo passaggio quando dici che "cisono dei piccoli trucchetti per migliorare moltissimo il tempo di apnea una volta in acqua.... "
Va in acqua, forte di quello che ha letto, fa due atti respiratori profondi, si rilassa per 20 secondi (non ce la farà mai) e poi si immerge.
Nella sua testa regna la convinzione che, dopo aver letto che così migliora moltissimo l'apnea, può restare in acqua più del dovuto e allora, sempre il neofita, tira l'apnea....con le note conseguenza.
Pensi che io stia esagerando?
Sai quanti ne ho recuperati in piscina che andavano in sincope dopo la prima lezione di corso?
Tutto qua!!!
Ragazzi, io ho imparato prima a nuotare e poi a camminare, la mia non è presunzione, ma fidatevi di quello che vi dico, ne ho viste troppe!!!
-
Re: prolungare l'apnea
Giordano io mi fido della tua esperienza:bene:
allora aggiungo a quanto detto prima
questi esercizi servono solo a allungare leggermente l'apnea se ben eseguiti è cmq molto pericoloso scendere sott'acqua è quindi consigliabile fare sempre dei corsi di preparazione affiancati da persone esperte!
-
Re: prolungare l'apnea
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
Giordano io mi fido della tua esperienza:bene:
allora aggiungo a quanto detto prima
questi esercizi servono solo a allungare leggermente l'apnea se ben eseguiti è cmq molto pericoloso scendere sott'acqua è quindi consigliabile fare sempre dei corsi di preparazione affiancati da persone esperte!
questo penso sia solo da quotare:bene
-
Re: prolungare l'apnea
infatti andrò per forza da uno specialista...spero sia solo il solito problema.