Visualizzazione Stampabile
-
fucile e bar
vorrei sapere quanto è diffusa la pratica di portarsi il fucile al bar(ovviamente scarico e nel fodero)la mattina quando andate a fare colazione al bar prima di recarvi sul posto di caccia!
chiedo questo perchè io sinceramente nn l'ho mai fatto e nn l'ho mai neanche visto fare...però credo che da quest'anno inizierò perchè sempre più spesso sento racconti di gente che è stata ammunita nell'ultima stagione venatoria e nn vorrei essere io il primo a prenderer una denuncia per omessa custodia invece che l'ammonimento che hanno avuto i più fortunati!
-
Re: fucile e bar
mai visto fare...il fucile però non lo puoi neanche lasciare in macchina mentre vai al bar...
-
Re: fucile e bar
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
mai visto fare...il fucile però non lo puoi neanche lasciare in macchina mentre vai al bar...
la questione è dibattuta in quanto l'automobile è proprietà privata e per aprirla devono rompere il cristallo o forzare le portiere....in poche parole ci sarebbe scasso a dimostrara la buon acustodia dell'arma
-
Re: fucile e bar
L'auto è stata forza e l'arma rubata. L'uomo è stato comunque denunciato per non aver tenuto l'arma secondo le indicazioni dovute.
-
Re: fucile e bar
A parte il fucile, che è meglio non abbandonarlo mai, bisogna stare anche molto attenti al coltello.
Se si va al bar a prendere un buon caffè, secondo il mio modesto parere sarebbe il caso di portarsi dietro il fucile, ma lasciare il coltello in macchina, altrimenti si potrebbe incorrere nel reato di porto abusivo di arma da taglio.
-
Re: fucile e bar
Premetto che è sbagliatissimo lasciare l’arma in macchina, la mattina prima di andare a caccia si fa una sosta presso un bar dove di solito ci si ritrova con gli altri cacciatori, tutti questi lasciano l’arma all’interno delle macchina chiusa bene in vista nessuno la porta all’ interno del locale .
-
Re: fucile e bar
ma nel caso dei cinghialaii questo è un problema inesistente perchè c'è sempre quello che rimane fuori a fumarsi una sigaretta e controlla per tutti:D
il problema sorge quando si và da soli o massimo in 2 che nn rimane fuori nessuno!
-
Re: fucile e bar
Il problema non esiste,esci dalla tua auto prendi il tuo fucile scarico dal fodero entri nel bar non infrangi nessuna legge di P.S..-:fumo
-
Re: fucile e bar
io da quest'anno farò cosi'....però nn credo che tutti i baristi la prenderanno bene...nel senso a me, anche se legale,mi scoccerebbe che una persona entra con un fucile nel mio locale....
-
Re: fucile e bar
esempio: vado a caccia da solo e buio mi fermo in un baretto di paese non posso lasciare incustodita l'arma e la porto con me, mentre vado al bar con il fucile scarico nel fodero, protetti dalloscurità due delinquenti mi aggrediscono e mi tolgono il fucile anche in questo caso mi potrebbero contestare l'incauta custodia. Secondo me il posto più sicuro per tenere il fucile è nel bagagliaio e quando scendo inserisco l'antifurto. Per il coltello non sono daccordo pda e la licenza di caccia ci autorizzano ad avere con noi oggetti da punta e taglio, quindi niente porto abusivo di arma da taglio.
-
Re: fucile e bar
io cacciatori con il fucile nel fodero li ho visti al bar, visto che ne ho uno davanti a casa, uno dei pochi che apre alle 6 del mattino e anche a ora di pranzo, molti cacciatori in trasferta da bergamo che vengono a caccia qui, vengono in pizzeria, (io ci sono cresciuta mio padre ne possedeva una) e li ho visti entrare col fucile..
-
Re: fucile e bar
Ma alla fine che cambia se il fucile lo lasciamo in macchina o lo portiamo al bar, che fastidio si da al gestore del posto, anche io l'ho sempre lasciato nel cofano posteriore in macchina (tanto per non farlo dar troppo nell'occhio) come lo hanno fatto gli amici con cui usco di solito, ma apparte che a quell'ora di solito al ber o per strada ci siamo sempre e solo noi cacciatori, uno ci butta sempre l'occhio alla vettura, o addirittura come diceva qualcuno prima c'è qualcuno che gli fa la "guardia", come dice i gestori dei bar più o meno si conoscono e ci conoscono visto che la sosta è praticamente una costante, e non mi pare siano mai stati infastiditi dalla nostra presenza (certo che quando al rientro entriamo magari infangati un po' storcono il naso però se si fa attenzione non succede nulla).
Non so su in alt'Italia, ma da noi tutti questi problemi in fatto di armi nei bar non ne fanno, l'importante è che si rispettino le leggi e non si faccia gli stupidi come ho visto fare a tanti ragazzi che si possono incontrare a quell'ora.
-
Re: fucile e bar
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alberto il cacciatore
Per il coltello non sono daccordo pda e la licenza di caccia ci autorizzano ad avere con noi oggetti da punta e taglio, quindi niente porto abusivo di arma da taglio.
E' vero, ci autorizza, ma solo durante l'esercizio venatorio e mentre stai prendendo un caffè non sei in atteggiamento di caccia, ma non solo: risulti armato in pubblico esercizio.
Lo dico perchè, quando ho partecipato al corso di preparazione all'esame venatoria alla FIDC di Pote Galeria (RM), l'istruttore (guardia venatoria) ci ha proprio raccomandato di seguire questo iter, in quanto si risulterebbe fuori legge.
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Ma alla fine che cambia se il fucile lo lasciamo in macchina o lo portiamo al bar, che fastidio si da al gestore del posto
Non credo che si stia parlando di disturbo, piuttosto di come tutelarci (noi stessi) nel non incorrere nel reato di abbandono di arma da fuoco.
Credo che, specialmente in questi periodi, dove noi cacciatori siamo sempre più nel mirino di tutti, sia indispensabile tenere un atteggiamento quanto più vicino alle regole ed al buon senso (ovviamente da parte nostra e per noi stessi).
-
Re: fucile e bar
Io in genere, lo porto sempre con me, non lo lascio mai in macchina, se posso, questo per evitare problemi....
-
Re: fucile e bar
Ciao Alberto il C. ,il tuo esempio si configura in una rapina. Nessuno ti può contestare l'incauta custodia.
-
Re: fucile e bar
di solito quando andiamo a pranzare andiamo al solito posto dove non fanno problemi oppure andiamo in posti dove la macchina è sempre visibile,perchè se per caso ti rubano il fucile passi guai come arma lasciata incustodita almeno questa dovrebbe essere la legge
-
Re: fucile e bar
se è un bar che dal suo interno io posso controllare la macchina a vista allora il fucile e/o la carabina resta in macchina altrimenti viene/vengono con me nel bar, infatti l'ultima volta che mi è capitato di portarli entrambi nel bar, naturalmente, è scattata la battuta demente del barista, " che vai in guerra??", e per fargli capire come stavano le cose non gli ho neanche risposto come se non stesse parlando con me, ma gli ho semplicemente ordinato il cappuccino,
però devo fare una piccola osservazione, non è proprio facile fare colazione con un fucile ed una carabina in spalla