Visualizzazione Stampabile
-
Paura-Timore degli spari
Come accennato in altre discussioni, quest'anno ho mi sono deciso a prendere un pointer di un anno per farmi accompagnare nelle giornate di caccia e non. E' una femmina e sembra aver una buona genealogia, provandola con le quaglie a caccia chiusa fa venire la pelle d'oca, ora invece a caccia aperta non sembra gradire molto le fucilate sparate senza che lei abbia sentito o visto il selvatico. Mi spiego meglio, apertura a fagiani, purtroppo erano veramente selvatici, e si trovavano nello sporco molto fitto e non ho potuto farglielo frullare davanti, hanno sparato vicino e il cane si è intimorito e spostato di una ventina di metri, (io va be...) al secondo stessa storia, quindi il dubbio si fa strada in me, confermato poi nel pomeriggio. Il sabato successivo ho preso un paio di quaglie le ho lasciate e poi sono andato a ritrovarle, le sente, le ferma, io le faccio frullare e sparo prima una fucilare in aria per vedere la reazione e subito dopo ne sparo altre due, il cane ha rincorso la quaglia e non gliene è fregato nulla delle fucilate, un primo sospiro di sollievo, la quaglia non l'ho sparata con l'intento di andarla a ribattere, ma senza risultati, ha traversato una recinzione e si è salvata così, cerchiamo così la seconda quaglia, come prima prende l'emanazione, la ferma, io la faccio frullare e sparo tre fucilate consecutive, stesso risultato cane ottimo senza alcun segno di imperfezione, l'andiamo a ribattere (questa si era rimessa vicino ed il cane aveva visto il punto più o meno) la ferma di nuovo, la faccio frullare nuovamente e questa volta le sparo, casca ferita il cane aveva incominciato a seguirla e sparo altre due fucilate a vuoto, nulla non sembra aver paura, va vicino al posto dove era caduta e la riferma di nuovo io tengo il cane e provo a vedere se riusciva a volare, invece si era spezzata la punta dell'ala e non volava più così con il cane sempre in ferma ho raccolto la quaglia e gli ho simulato che stasse ancora volando via senza fargliela abboccare neanche questa volta. Riprendiamo a ricerca e provo a sparare una fucilata mentre lei cercava e come sente la fucilata subito alza la testa e si sposta di nuovo una ventina di metri per poi tornare spaventata. Io credendo di fare la cosa giusta ho ripetuto sabato scorso la stessa cosa con altre quattro quaglie questa volta facendoglie abboccare e sparando in meno possibile, in modo da farle capire, che quando va bene, ad una fucilata corrisponde un selvatico da abboccare, devo dire che questa volta mi sono fatto aiutare da un amico, lui sparava e io seguivo il cane alla ferma delle quaglie facevo frullare le quaglie e nel frattempo tenevo il cane con una cordina. Lei (Sila) come la vedeva volare si metteva attenta a vedere dove andava a finire la quaglia e a questo punto il mio amico sparava facendo cadere la quaglia, il cane comunque non aveva dato nessun cenno di timore e come lo lasciavo andare sul luogo dell'abbattimento per recuperare. Recuperare in questo memento è un termine grosso perchè per lo più ci giocava oltretutto era ancora viva e correva, l'abboccava e correve contenta ogni tanto però le cascava allora ritornava indietro la raccoglieva e ripartiva tutta contenta, ma di riportarmela neanche per idea, così decido di andare da un'altra parte lei gira sempre al largo una cinquantina di metri, sparo una fucilata e lei si decide a tornare sempre con la quaglia in bocca e con mia enorme meraviglia ancora viva e senza alcun maltrattamento, le solite carezze del caso che non guastano mai e riprendiamo in un altra zona, sempre perfetto in caso di ferma, quando la quaglia cascava nascosta nell'erba e non era molto visibile il cane come la risentiva rifermava ed io a quel punto la raccoglievo facendo crescere la voglia di cercare facendogliela annusare e fingendo di lanciarla così per quattro quaglie sempre tutto bene. Domenica mattina riesco senza quaglie (hai visto mai ne fosse arrivata qualcuna migratrice, macchèè) e cerchiamo solamente si sentono spari in lontananza sembra tutto ok, prima di rientrare sparo una fucilata all'improvviso e si rimette un sul chi va la e non è molto convinta, sempre accarezzara ma non sembra proprio a suo agio.
Ora vi chiedo sono sulla giusta strada oppure sto sbagliando?
C'è qualcuno che mi sa dare qualche altra indicazione? Ho sentito chi me l'ha ceduta ed effettivamente mi ha confermato che lui aveva sparato solo dopo averle fatto partire la quaglia e di continuare così magari senza portarla subito a tordi, che ne dite? Ovviamente ogni consiglio è ben accetto
-
Re: Paura-Timore degli spari
stai tranquillo dmirchi, il cane deve essere solo seguito come stai facendo e vedrai che quando meno te l aspetti non si mette piu paura. se posso darti un consiglio spara molto cosicchè il cane si abitui piu facilmente.
tienici aggiornati!
-
Re: Paura-Timore degli spari
ciao dmirchi, la reazione del tuo cane è perfettamente naturale, io ho avuto la stessa esperienza col mio primo cane, un bel setter bianco/arancio venuto a mancare due anni fà per vecchiaia.
era la sua prima uscita con me a caccia e per fortuna ero dietro casa mia ( all'epoca vivevo a casa di mio padre ). come imbocco lo stradone della campagna mi parte un tordo, lo faccio di seconda e mi giro per mandare il setter a recuperarlo, non c'era più, preoccupato torno indietro e lo trovo davanti al cancelletto di casa che voleva rientrare, era tutto impaurito, da allora per tre o quattro mattinate ho lasciato il cancelletto aperto in modo che se mi scappava dalla campagna rientrava da solo senza andare in strada. dopo che ha iniziato a recuperare i primi animali succedeva il contrario , anche se sentiva altri cacciatori sparare nei campi si eccitava da morire all'ida di andare a caccia, ormai capiva anche dal mio abbigliamento se stavamo andando. questo per dirti di non mollare perchè loro hanno un'istinto che gli fà superare tutto e da come dici che già ferma l'animale è sicuramente un buon ausiliare. a presto. ciao. :J
-
Re: Paura-Timore degli spari
-
Re: Paura-Timore degli spari
ciao molto dipende anche dal carattere del cane, ci sono amici che hanno dato molto tempo ma niente risultati. dipende anche dal carattere del cane.
in bocca al lupo
-
Re: Paura-Timore degli spari
se devo essere sincero il carattere di questa cagnetta non l'ho ancora ben inquadrato vi terrò aggiornati
-
Re: Paura-Timore degli spari
come va l' addestramento? in questa sezione ho risposto alla discussione in rilevo, dacci un occhiata.
ciao
-
Re: Paura-Timore degli spari
ho visto skizzo, ho apprezzato l'intervento di tutti sono uscito sabato e domenica pomeriggio con 7 quaglie in tutto sembra da farle trovare con in lontananza gli spari degli altri cacciatori alle allodole o tordi, se sono lontane non se ne proccupa ma se le sente un po più vicine sta sempre attenta, sembra un po meglio rispetto alle prime uscite. vediamo un po che cosa vien fuori
-
Re: Paura-Timore degli spari
continuo imperterrito a portare Sila a caccia questa volta con l'altro mio cane un setter inglese (Shera) sembra che i compagnia soffra di meno gli altri cacciatori che sparano vediamo un po' cosa si riesce a combinare
-
Re: Paura-Timore degli spari
dttimo, vedrai che tra non molto gli unici salti che farà sarà quando correrà a recuperare l'animale al quale tu hai sparato :clapclap:
-
Re: Paura-Timore degli spari
portala sempre a caccia e se in compagnia di altri cani è meglio piu la cagna va a caccia + cose capisce e stai tranquillo ke ti dara ottimi risultati
-
Re: Paura-Timore degli spari
purtroppo non ci sono stati miglioramenti almeno fino ad oggi, la fiducia comincia ad affievolirsi
-
Re: Paura-Timore degli spari
mi spiace dmi, facci sapere
-
Re: Paura-Timore degli spari
dmi quando spari , ti riporta la selvaggina?
-
Re: Paura-Timore degli spari
se sto da solo e sparo solo io, ci mette un po nel senso che ci gioca parecchio, sembra addirittura mangiarli, ma poi li solo bagna non hanno neanche un graffio sulla pelle. Il problema nasce se mi sparano altre persone intorno e soprattutto se sono in più di uno.
-
Re: Paura-Timore degli spari
quanto tempo ha ora il cane?
-
Re: Paura-Timore degli spari
-
Re: Paura-Timore degli spari
-
Re: Paura-Timore degli spari
-
Re: Paura-Timore degli spari
dammi retta portalo più spesso possibile, tempo permettendo :L
-
Re: Paura-Timore degli spari
sicuramente il cane dovrebbe stare più a contatto inanzitutto con le persone in modo di abituarsi alla presenza di altra gente poi con i cacciatori in generale, perche quando esci non puoi mai sapere chi incontri per la via...
-
Re: Paura-Timore degli spari
Riprendo questo vecchio post per aggiornare la situazione ad oggi, mi è capitato di cacciare un paio di pomeriggi in compagnia di mio cugino e i sui cani (una setter irlandese e due cucciole di meno di un anno figlie della setter e di un breton), be sono rimasto veramente colpito dall'atteggiamento di Sila in questo inizio di stagione, è capitato che mio cugino sparasse (non molto per la verità, ma comunque erano cinque colpi di seguito divisi in tue mandate) e lei si è girata verso di lui non con quel senso di paura come quando mi capitava di uscire l'anno scorso, ma ha continuato la ricerca del selvatico, poi mi è capitato di sparare anche a me, ma senza che lei avesse puntato o alzato nulla, mi passa un'allodola in testa e gli sparo due colpi consecutivi per farla cadere davanti ai miei piedi senza che lei la vedesse, e anche qui ho notato che non mostrava più quel fastidioso scatto dopo lo sparo quando non alzava nulla lei, forse le quaglie che ha trovato quest'anno e quella volta in estate in zac, le hanno fatto maturare la convinzione che allo sparo non segue una punizione, ma al contrario potrebbe trovare un selvatico da abboccare, speriamo bene .....
-
Re: Paura-Timore degli spari
Uff...l'ultimo post mi ha dato un pò di speranza :D
Oggi è successa anche al mio cane la stessa cosa, anche se è strano perchè nelle altre cacciate non aveva mai temuto gli spari...
-
Re: Paura-Timore degli spari
Guarda Kyran quest'anno come avrai ben capito da quanto scrivo nelle varie discussioni, è un anno dove se esco con 50 cartucce e mi va bene rientro con 45 quindi ti lascio immaginare quanto sto sparando, però mi è capitato che sparando un paio di sabati fa a due merli e un tordo 4 cartucce in totale, il cane sembri aver associato alla fucilata la possibilità di imboccare qualcosa, domenica scorsa ho sparato ad un altro tordo che mi passava alto in testa ad una trentina di metri ed è caduto una ventina di metri da me dietro un poco di piante di mimosa che formavano un bel cespuglietto ai margini di un fossetto, è caduto ad ali aperte, quindi ci ha messo un po' a venir giù, non so come, ma lei lo aveva visto cadere e dopo che le si era nascosto alla sua vista (dietro alle piante) è partita attraversando quel fossetto e andando a cercare più o meno nella zona dove doveva esser caduto, io me ne sono andato lentamente come se nulla fosse accaduto chiamandola dopo un paio di minuti l'ho vista risbucare con il tordo in bocca, non aveva molta voglia di portarmelo, però non lo lasciava in giro, quando poi le si è avvicinata l'altra cagnetta ed io continuavo per la mia strada chiamandola ho avuto la sua disponibilità a rendermelo, anche se mi si era seduta a 2 metri e non voleva avvicinarsi.
Io pian pianino sto prendendo sempre più fiducia nel suo recupero totale, è anche vero però che le sparatorie che sono quelle che maggiormente influenzano i cani con questo carattere, non se ne sentono in giro per cui magari la mia è tutta fortuna, mi è capitato di uscire con altri amici e sempre senza sparatorie mi ha dato sempre l'impressione che stia capendo che quando si esce è per trovare qualcosa che ci faccia divertire entrambi e non per intimorila e demoralizzarla.
In bocca al lupo
-
Re: Paura-Timore degli spari
Mah, il fatto che non ti si sia avvicinata troppo magari è solo mancanza di esperienza all'apporto...spero che entrambi i cani ( il mio e il tuo) capiscano che appunto la fucilata non è per sgridarli ma è parte di ciò che stiamo facendo.
Io ieri sono uscito con la mia ed era un altro cane rispetto alla settimana scorsa...però non ho sparato neanche un colpo quindi non so...però questa volta si allontanava, cercava bene, ubbidiva ecc, sembrerebbe senza nessuna paura...
-
Re: Paura-Timore degli spari
Prova comunque a sparare una o due fucilate così da avere la conferma, e non riportarla subito, se non sei sicuro che gli sia passato il momento, insieme ad altri cacciatori, specie se sono dei sparatori, altrimenti potrebbe riprendere uno spavento
-
Re: Paura-Timore degli spari
Si, infatti questo pomeriggio pensavo di portarla a fare un passeggiata da solo e provare a sparare a qualcosina...
-
Re: Paura-Timore degli spari
questi giorni ho portato il cane a fare qualche passeggiatina di allenamento, ma provando la pistola a salve mi è sembrato che un piccolo sussulto quando sente il colpo lo abbia sempre :(
-
Re: Paura-Timore degli spari
prova a portati la pistola ma usandola quando il cane ha involato qualche animaletto
-
Re: Paura-Timore degli spari
la pistola usala mentre il cane mangia che di per se è un ambiente più tranquillo e che conosce!inizia sparando da una 40ina di metri
-
Re: Paura-Timore degli spari
Eh si, però mi devo recuperare una pistoletta perchè quella che ho è in prestito e non posso tenerla molto, invece mi serve un'allenamento assiduo :)
comunque non è che si allontani quando sente il colpo, ha solo dei sussulti...
-
Re: Paura-Timore degli spari
compra quelle giocattolo a tamburo con i caricatori rossi:D io da bambino ne avevo una marea:D
-
Re: Paura-Timore degli spari
Una buona idea, è farla abituare al rumore in sè...
Poi importantissimo è farle capire in tutti i modi che lo spsro è collegato all'uccsione del selvatico, e quindi a una cosa positiva e piacevole per lei...
:)
-
Re: Paura-Timore degli spari
Riprendo l'argomento, dopo una nuova stagione, anche questa senza grandi risultati, anzi direi sul piano del carniere una stagione davvero insoddisfacente, però posso confermare dei passi in avanti, i momenti in cui sembra aver paura sono fortemente diminuiti, tanto che quando si va in zac con possibilità di sparo, non mostra più nulla di particolare, forse perchè fortemente presa dalla ricerca delle quaglie, anche se ho capito che se il posto non le piace e ci sono tantissime fucilate la mattina presto smette di cercare, comunque per ora mi reputo contento, pian pianino è diventata sfruttabile, anche perchè un pointer non dovrebbe cacciare nella confusione ma al massimo con due tre amici :D
-
Re: Paura-Timore degli spari
ma che mi dici dellealtre novità? sono confermate?
-
Re: Paura-Timore degli spari
:?:?:?:?:?:?:? l'hai vista pure in azione che novità cerchi, non ci sono riferimenti alla discussione in questione :D
-
Re: Paura-Timore degli spari
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
:?:?:?:?:?:?:? l'hai vista pure in azione che novità cerchi, non ci sono riferimenti alla discussione in questione :D
Ragazzo reticente!! :bravo:bravo