Visualizzazione Stampabile
-
Marea nera disastro ambientale
Sono oramai parecchi giorni che abbiamo davanti agli occhi il disastro ambientale che è stato scatenato da quegli incapaci degli inglesi della BP, che avevano deciso di RISPARMIARE sulla trivellazione sotto varie forme e .. bum .. gli è esplosa la torre petrolifera con perdita in mare di milioni di barili di petrolio al giorno.
Il bello, anzi il brutto, è che
1) questi incapaci stanno fallendo tentativi su tentativi per fermare il flusso della marea nera
2) nello stabilire i criteri di risarcimento dei molteplici danni causati agli stati interessati dal disastro ambientale hanno deciso di RISPARMIARE e si sono appellati ad una vetusta norma di legge introdotta all'epoca del naufragio del titanic che stabiliva delle pesanti limitazioni ai risarcimenti
3) il disastro ambientale in danno di pesci, molluschi, uccelli etc. etc. è di proporzioni inimmaginabili e questi inglesi non se ne preoccupano più di tanto, in quanto - notizia dell'ultima ora - hanno stanziato 50 miliardi di dollari in pubblicità per risollevare l'immagine della società e dell'inghilterra
Quando poi apprendo che un illustre personaggio inglese spende 10.000 sterline l'anno in lassativi .. e tanti bei lord tra cui sicuramente anche i capi della BP hanno i loro bei castelli con il prato pulitissimo (e guai a chi lo calpesta) e all'interno delle loro fuciliere tanti bei giocattoli da 50.000 sterline .. che devo dire .. mi sale il sangue alla testa .. e scusate se mi permetto, ma io questi inglesi qui non li sopporto più :mad:
-
Re: Marea nera disastro ambientale
il regista di avatar,non ricordo come si chiama, é oceanografo o qualcosa di simile...ha dato delle idee per chiudere la falla ma queste idee non le hanno nemmeno volute ascoltare...che gente...
-
Re: Marea nera disastro ambientale
non danno ascolto a nessuno sirok .. figurati gli inglesi .. per di più consociati in lobby petrolifera .. si sentono i padroni del mondo .. come del resto anche gli americani .. e se ti metti contro i loro interessi ti schiacciano come una formica.
Ora sinceramente per la natura spero che risolvano la situazione, ma meriterebbero di affogare tutti nel loro petrolio
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Senza parole.....
Quando uno sta bene a casa sua, non si preoccupa di quello che passano gli altri....
Grazie delle info...
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Ciao Lauretta, piacere di sentirti sensibile a questo argomento.
E voglio raccontarne un'altra : conosciamo penso tutti il noto contenzioso tra l'inghilterra e l'argentina sulle "islas malvinas", che gli inglesi qualche centinaio di anni fa avevano reso parte del loro "impero britannico", unitamente ad un'altra metà del pianeta Terra, tra cui ad esempio l'India, ma anche le meno note isole sandwich etc. etc. ..
Ebbene proprio oggi è apparsa sul web una notizia secondo cui il Trattato di Lisbona tra i paesi europei, cui l'Inghilterra aderisce (pur sputando sopra alla moneta euro), ha definitivamente sancito che queste isole sono territorio del Regno Unito, con sicuro malanimo della nazione argentina.
Mi sono sempre chiesto, ma come mai gli inglesi si ostinano a voler considerare come propria una terra (che chiamano "falkland") che invece non lo è ?
Sacatenando nei primi anni '80 addirittura una sanguinosa guerra contro gli argentini (io me la ricordo molto bene) !
Ebbene la risposta la si trova sempre sul web : sembra che i fondali delle "islas malvinas" siano pieni di GIACIMENTI PETROLIFERI !
-
Re: Marea nera disastro ambientale
ieri al tg parlavano di piazzare una bomba come ultima ipotesi in modo di chiudere il pozzo con l'esoplosione (bomba atomica con carica ridotta)
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
wainer
ieri al tg parlavano di piazzare una bomba come ultima ipotesi in modo di chiudere il pozzo con l'esoplosione (bomba atomica con carica ridotta)
è una cosa che hanno detto i russi sin dall'inizio, facendo riferimento a loro precedenti esperienze .. un'esplosione nucleare controllata .. ma quali sarebbero gli effetti collaterali ?
-
Re: Marea nera disastro ambientale
forse farebbe più danni del petrolio...
-
Re: Marea nera disastro ambientale
quando c'è un interessa oggi come oggi il motivo è il petrolio..quando finalemente le energie alternative avranno lo sviluppo che meritano, allora state sicuri che oltre a scendere il prezzo, in giro ci saranno meno guerre, vedi Somalia, Irak, Afganistan...
Ora secondo me li c'è un problema di fonto che è come chiudere la fuoriscita senza chiudere definitivamente la falda...per il re petrolio..miglioni di animali morti, e danni ambientali non sono nulla...
Le uniche vittime oltre ai morti, sono i poveri pescatori...
-
Re: Marea nera disastro ambientale
...quando un giorno non potranno piu' respirare, soffocati dal frutto della loro ingordigia capiranno che la ricchezza non servira' piu' a nulla...quel giorno sara' troppo tardi...la vita dell'uomo sulla terra ha un limite di tempo...loro ne stanno accelerando i tempi....
...e non e' solo un problema d'Inglesi, ma di tutte le nazioni... anche in quelle sottosviluppate si specula perche' c'e' chi lo consente!...
per me l' 11 settembre e' un evento voluto...avete presente i compari che fanno il gioco delle tre carte dove l'amico punta e vince...ecco!!..sono tutti compari!!...con l'unica differenza che questi sono ancora in giro e comandano il mondo...giocando ad un sanguinoso nascondino................quelli delle tre carte sono al gabbio!.....
-
Re: Marea nera disastro ambientale
......però mi chiedo: dove sono gli ambientalisti??? sanno solo romperre i co...sidetti ai cacciatori poi quando milioni di animali muo in questo modo.......
-
Re: Marea nera disastro ambientale
quoto in pieno mary....il problema vero è che nn vogliono rinunciare alla falda altrimenti un modo lo trovavano per chiudere più in fretta!
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
quoto in pieno mary....il problema vero è che nn vogliono rinunciare alla falda altrimenti un modo lo trovavano per chiudere più in fretta!
difatti .. se facessero esplodere una bomba addio falda .. e questo contrasta con il loro portafoglio
-
Re: Marea nera disastro ambientale
I soldi e il potere che ne deriva, sono ciò che spinge gli uomini all'odio e alla guerra e a fare cose che mai si potrebbero immaginare....
Quando uno con poco cervello inizia ad avere i soldi ne vorrà sempre di più e una fine non ci sarà mai...
Tutto e dico tutto, alla fine è sempre stato fatto per denaro e potere...
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
quoto in pieno mary....il problema vero è che nn vogliono rinunciare alla falda altrimenti un modo lo trovavano per chiudere più in fretta!
grazie arrì....
l'ultima che ho sentito è che l'ultima tecnica usata permette di incanalizzare più della metà del petrolio che fuoriesce, e sono ben soddisfatti...chissa perchè stanno recuperando il petrolio, poi hanno fatto una dichiarazione per rassicurare gli azionalisti, dicendo in sostanza " ci sono i soldi per pagare i danni, nessuno toccherà i vostri dividendi"
Per il resto cerco solo di sentirlo il tg, vedere le immagini e come stanno morendo gli animali, dopo ore di agonia fa troppo male..
però non vi preoccupate....che i vostri dividendi sono salvi, ciò significa che hanno una riserva straordinaria in bilancio...che copre tutto...che schifo
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
......però mi chiedo: dove sono gli ambientalisti??? sanno solo romperre i co...sidetti ai cacciatori poi quando milioni di animali muo in questo modo.......
gli ambientalisti ? per carità sono tutti spariti .. ma vorrei sapere che dicono la prestigiacomo e la brambilla .. signore "minestre" (di orzo e di carote) come mai non levate le vs. voci contro le lobby del petrolio ? ma possibile che ce l'avete solo con i cacciatori ?
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
gli ambientalisti ? per carità sono tutti spariti .. ma vorrei sapere che dicono la prestigiacomo e la brambilla .. signore "minestre" (di orzo e di carote) come mai non levate le vs. voci contro le lobby del petrolio ? ma possibile che ce l'avete solo con i cacciatori ?
ah ah ah stefano non nominare le lobby del petrolio...che sono al governo..o comunque ben protette.....ah ah non si fa non si fa..:bene
Vi consiglio un film s'intitola thank yuo for smoking,e parla di uno che fa il lobbista nella vita cioè parla bene della lobby del tabacco...:clapclap: mi è piaciuto tanto.
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
I soldi e il potere che ne deriva, sono ciò che spinge gli uomini all'odio e alla guerra e a fare cose che mai si potrebbero immaginare....
Quando uno con poco cervello inizia ad avere i soldi ne vorrà sempre di più e una fine non ci sarà mai...
Tutto e dico tutto, alla fine è sempre stato fatto per denaro e potere...
Cara Lauretta, come ho scritto qualche giorno fa, gli inglesi hanno mandato a morire i loro soldati e parecchi argentini per "difendere" le pecore delle islas malvinas .. quando avevo 20 anni non riuscivo a capire il perchè di questa guerra sanguinosa .. poi dopo l'irak e l'afganistan ho capito tutto .. altro che pecore !!! sono i ricchi giacimenti di petrolio che muovono le truppe anglosassoni, come del resto avvenne nei secoli passati per il tabacco e quant'altro delle indie.
Figurati come arrossirono di rabbia davanti alle loro tazzine di tè quando gli americani gridarono la loro indipendenza, ci vollero decenni di guerra e stragi per fargli mandare giù quel tè bollente .. e poi per digerirlo meglio divennero amici, anzi alleati .. contro qualche furbone che pensò di copiarli nella conquista dell'impero, tra cui anche un noto italiano del passato.
-
Re: Marea nera disastro ambientale
tutti in etiopia e somalia...a riportare la libertà?!!!
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
tutti in etiopia e somalia...a riportare la libertà?!!!
... e oggi il cappellino con su scritto pace e libertà se lo è messo il principino dai capelli rossi, si quello che andava in discoteca con la maglietta da nazi .. figurati, basta che spara con la mitragliatrice ed è contento !
Una buona di inglese che c'era .. la madre .. se la sono lavorata di fino ... c'hanno fatto il toast ... ma la colpa è dell'autista ubriaco :zitto:
-
Re: Marea nera disastro ambientale
non credi nell'incidente è?
poco credibile vero...sai cosa ho pensato quando hai scritto che avevi vent'anni e non capivi il perchè della guerra...ho pensato che forse erano più bravi a nascondere le motivazioni...
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
sai cosa ho pensato quando hai scritto che avevi vent'anni e non capivi il perchè della guerra...ho pensato che forse erano più bravi a nascondere le motivazioni...
grazie, ma ero io che non capivo una sega a 20 anni ero un perfetto bamboccio .. oggi sono un pischello (alla romana) .. può darsi che a 60 anni divento adulto :D
comunque dei giacimenti di greggio alle malvinas si parla solo oggi, ma io dico che gli inglesi lo sapevano già da allora
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Allora, provo a dire la mia: si sta parlando di due argomenti diversi:
Argomento 1) Marea nera. Vi allego un link dove potete divertirvi a spostare la marea nera, nelle sue reali dimensioni attuali, in ogni area del globo. Oramai ha praticamente le dimensioni della Sicilia, anche di più: è un disastro senza precedenti. If It Was My Home - Visualizing the BP Oil Spill
Come è stato correttamente detto da altri prima, gli ambientalisti da salotto, di fronte alla più importante tragedia ambientale di tutti i tempi, muti? Troppo occupati a prendersela con i cacciatori?
Argomento 2) BP e "gli Inglesi". Alcune precisazioni, in modo particolare su quanto detto da Stefano (ed ovviamente, senza polemica): la guerra delle Falkland (o Maldinas) non è stata dichiarata dagli UK: gli UK hanno risposto ad un'occupazione proditoria da parte degli Argentini (che che considerano da sempre le Maldinas come loro territorio nazionale).
Agli inizi degli anni 80 l'argentina, governata da una giunta militare, era preda di una pesantissima crisi economica, con stagflation estrema (inflazione superiore al 90%, gli stipendi presi la mattina già la sera non valevano più nulla) e disoccupazione elevatissima. Il governo militare pensò bene di cercare di distrarre l'attenzione degli argentini solleticandone gli istinti nazionalisti, e decise di conquistare le Isole Maldinas (e che invece, giusto o no non sta a me - ma non credo neanche a te - stabilirlo, era parte del Commonwealth come possedimento inglese, cascame dell'ex impero).
Però, i generali argentini, convinti da un lato che quest'azione avrebbe distratto il popolo dalle tematiche sociali (questa è una interpretazione generalmente accettata da tutti gli storici), e dall'altro che avrebbe avuto costi limitatissimi (pensavano che l'inghilterra, che pure in quel periodo di casini sociali non ne aveva pochi, con l'introduzione delle prime riforme della Thatcher, non avrebbe fatto più di tanto per riottenere quegli scogli abitati solo da pecore) scoprirono a loro spese che gli UK non la presero bene per niente, per 4 ragioni (in ordine di importanza crescente):
1. Diritti di pesca parecchio proficui
2. Una posizione strategica fondamentale nello scacchiere del pacifico (non a caso, una importantissima "guerra delle Falkland" è stata combattuta durante la II guerra mondiale).
3. il sentimento nazionale degli inglesi, sul quale non è il caso di scherzare per nessuno (a differenza, e lo dico con profonda tristezza, del sentimento nazionale di noi italiani).
Quindi, gli inglesi reagirono e si ripresero le isole in pochissimo tempo.
I giacimenti di petrolio c'entrano abbastanza poco, visto che sono stati scoperti una quindicina di anni dopo la guerra (1997 invece di 1982). Su internet girano anche altre interpretazioni (una in particolare), ma detto senza offesa, su internet gira di tutto.
In merito alle tue considerazioni su inglesi, spero che tu non ti offenda, ma sono del livello di chi, all'estero, dice: Italiani? Mafiosi.
In merito alla BP, come tutte le aziende del mondo - e tutte le persone del mondo - si limita a fare i suoi interessi. Non sarà da dargli una medaglia, ma sconvolgersi per questo mi pare un pochino infantile.
Stefano, non ti conosco, ma ti leggo volentieri, e spero che tu non te la prenda per le mie precisazioni. E' che mi da profondamente fastidio, in genere, un atteggiamento un pochino qualunquista nell'affrontare i problemi (tipo, ad esempio, quello degli ambientalisti nei confronti della caccia: poca conoscenza, tanta disinformazione, e quattro stupidaggini buone per ogni occasione).
Senza offesa
Ciao
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Scusa willow ma non condivido per nulla la tua posizione.
1) Quanto all'inghilterra tu stesso parli di "commonwealth" ossia l'"ex impero" degli inglesi in terra straniera .. basta siamo nel 2010 ognuno se ne stia a casa sua e restituisca le terre ai legittimi proprietari .. mia personale opinione condivisa da molti
2) E' vero all'epoca c'era una dittatura militare in argentina ma oggi no, sarebbe ora che i diritti di pesca, la posizione strategica e il sentimento nazionale se li facessero a casa propria, nella bella isola madre, ricca di merluzzi e quant'altro
3) Gli inglesi reagirono in modo spropositato a mio giudizio provocando molti morti, siamo stanchi delle guerre, passate e presenti
4) Stai tranquillo che gli inglesi lo sapevano già da allora del petrolio, le date delle scoperte ufficiali fanno ridere i polli
5) Sulla BP mi liquidi la questione dicendo "come tutte le persone si limita a fare i suoi interessi" .. eh no caro mio, gli interessi tuoi fatteli a casa tua e non contro la natura che è un patrimonio di tutti i terrestri
6) Mi limito a leggere un articolo di giornale dove si dice che la compagnia BP poteva evitare il disastro con mezzo milione di dollari che non ha voluto spendere per un sistema di bloccaggio del pozzo che invece è obbligatorio in norvegia ed anche in brasile; nei primi 4 mesi del 2010 la stessa BP ha fatto profitti per quasi 6 miliardi di dollari
7) Abbiamo letto tutti quanti miliardi di dollari di dividendi la BP ha garantito ai propri azionisti nonostante il disastro
8) Notizia del tg di oggi : sembra ci siano gravi problemi su un'altra piattaforma della BP nel golfo del messico .. ci aspetta un'altro disastro ?
Scusami ma ritengo che il qualunquista sia tu e per questo ti leggo poco volentieri ...
"Dio ci salvi dalla regina"
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Allora: Vedo che invece te la sei presa eccome. Pazienza, me ne farò una ragione. Le mie risposte in rosso (anche se ad un guazzabuglio simile è difficile rispondere in modo sensato)
Scusa willow ma non condivido per nulla la tua posizione.
1) Quanto all'inghilterra tu stesso parli di "commonwealth" ossia l'"ex impero" degli inglesi in terra straniera .. basta siamo nel 2010 ognuno se ne stia a casa sua e restituisca le terre ai legittimi proprietari .. mia personale opinione condivisa da molti
E da molti altri, no. Comunque, interessante, questa cosa. Chi decide cosa è casa tua? Stefano Mali? Quindi che facciamo, ridiamo l'alto adige all'austria, e riprendiamo la savoia dai francesi? Con puglia sicilia e la grecia come ci regoliamo? 2000 anni fa erano roba loro... Rileggiti quello che ho scritto, se è giusto o sbagliato non sta a me (ma certamente nemmeno a te) deciderlo, ma se ad un paese gli conquistano armi in pugno un territorio che per ragioni storiche fa parte dei propri confini, difficile prendersela se gli girano le balle e vede di riprenderselo, il territorio.
2) E' vero all'epoca c'era una dittatura militare in argentina ma oggi no, sarebbe ora che i diritti di pesca, la posizione strategica e il sentimento nazionale se li facessero a casa propria, nella bella isola madre, ricca di merluzzi e quant'altro.
Vedi sopra
3) Gli inglesi reagirono in modo spropositato a mio giudizio provocando molti morti, siamo stanchi delle guerre, passate e presenti.
Poi ti offendi se parlo di qualunquismo. E' ovvio che siamo tutti contro la guerra, ma se un tizio ti entra dentro casa che fai, lo lasci stare (anche se magari è la tua casa al mare?). La conferenza di Monaco, ti dice proprio nulla, eh? Gli inglesi si ripresero quello che, a loro modo di vedere, era loro prima dell'invasione argentina. Se per te è sproporzionato...
4)Stai tranquillo che gli inglesi lo sapevano già da allora del petrolio, le date delle scoperte ufficiali fanno ridere i polli
Ah beh, se lo sai tu, allora siamo a posto
5) Sulla BP mi liquidi la questione dicendo "come tutte le persone si limita a fare i suoi interessi" .. eh no caro mio, gli interessi tuoi fatteli a casa tua e non contro la natura che è un patrimonio di tutti i terrestri.
Il profondo senso di questa frase mi sfugge, dev'essere un mio limite.
6) Mi limito a leggere un articolo di giornale dove si dice che la compagnia BP poteva evitare il disastro con mezzo milione di dollari che non ha voluto spendere per un sistema di bloccaggio del pozzo che invece è obbligatorio in norvegia ed anche in brasile; nei primi 4 mesi del 2010 la stessa BP ha fatto profitti per quasi 6 miliardi di dollari.
Senti, io di questioni tecniche in ambito petrolifero ci capisco poco o nulla (ma credo, sinceramente, anche tu) e non so se, boutade a parte (tipo gli interventi di Cameron e di Vendola) fosse stato realmente possibile bloccare la falla oppure no. Quello che per banale logica cartesiama A ME sembra abbastanza difficile credere, a differenza di quanto tu asserisci chiaramente, è che questi della BP (che invece, a differenza di me e di te - e lasciami dire anche di Cameron e di Vendola - le competenze tecniche mi risulta che ce le abbiano eccome) siano dei mostri assetati di sangue e di macerie, che pur potendo bloccare una falla che gli sta costando miliardi in termini di costi vivi e di immagine non lo hanno fatto (danno alla natura a parte), pur di non fare banali operazioni o di ascoltare qualche consiglio di qualche geniaccio. Dagli articoli che girano su internet, come ti ho detto, si legge di tutto (dai terremoti che non sono stati previsti come avrebbero dovuto in giù).
7) Abbiamo letto tutti quanti miliardi di dollari di dividendi la BP ha garantito ai propri azionisti nonostante il disastro
Ma almeno informarsi, prima, no, eh? I dividendi vengono definiti sulla base dei risultati che emergono del bilancio dell'esercizio finanziario precedente (bilancio 2009), approvato in genere nei primi 2 mesi del 2010 dal consiglio di amministrazione e ratificato dall'assemblea degli azionisti tra aprile e giugno. Quindi i dividendi sono stanziamenti fatti diversi mesi fa (molto prima del disastro) sulla base di risultati dell'anno precedente - a tutti gli effetti, sono una spesa di competenza dll'anno precedente - ed un impegno preso con gli azionisti che per tua norma sono, direttamente o tramite investitori istituzionali, in larghissima misura piccoli risparmiatori. Che facciamo, gli togliamo i soldi che gli spettano?
8) Notizia del tg di oggi : sembra ci siano gravi problemi su un'altra piattaforma della BP nel golfo del messico .. ci aspetta un'altro disastro ?
Di questo non so nulla, mi informerò. Però, mi limito a ricordarti che disastri peroliferi ce ne sono sempre stati, questo è solo più grosso di quelli che piuntualmente ogni anno succedono (e non solo alla BP). Che si fa? Soprattutto in considerazione del fatto che noi italiani siamo i primi a dipendere dal petrolio, visto che abbiamo genialmente bloccato più di 20 anni fa l'unica fonte seriamente alternativa al petrolio, ovvero il nucleare.
Scusami ma ritengo che il qualunquista sia tu e per questo ti leggo poco volentieri ...
Vedi tu
"Dio ci salvi dalla regina"
Se poi Dio ci salva anche dalle banalità sparate a raffica, fa perfino meglio.
Sempre senza offesa, eh... :bene
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Non siamo all'università dove un prof parla e gli altri devono stare zitti, siamo su un forum e tutti possono dire la loro, che sia condivisibile o meno.
Però credimi la tua posizione la vedo molto difficile.
Premesso che non me la sono affatto presa .. figurati nel mio lavoro sto sempre a dire e contraddire .. anche se resta difficile da digerire che un amante del mare difenda chi lo sta distruggendo, piuttosto chi se l'è presa mi sembri tu, che nel rispondermi hai usato un rosso toro che la dice tutta e che ti prego di non usare più, altrimenti per leggere in quel guazzabuglio dovrò andare dall'oculista ...
Detto questo ti rispondo :
1) Mi stai paragonando le islas malvinas alla villa al mare da difendere a tutti i costi, al trentino alto adige che confina tra l'italia e l'austria .. cosa c'entra ? quelle isole stanno dalla parte opposta del pianeta rispetto all'inghilterra e gli inglesi se ne sono appropriati con la forza anni orsono approfittando della loro superiorità dell'epoca, unitamente a tante altre terre delle quali una parte le hanno dovute restituire anche perchè gliele hanno suonate a dovere ... non dico altro, è evidente che siamo di opinioni diverse e posso rispettare la tua anche se non la condivido.
2) Sulla BP hai scritto che come tutte le società tende a fare i suoi interessi e questo va accettato .. scusa ma questo ragionamento mi indigna, dal momento che gli interessi patrimoniali di questi inglesi hanno cozzato con il patrimonio naturale che appartiene a tutti i terrestri. Se il senso logico così intuitivamente comprensibile di questa mia risposta non l'hai compreso, o lo fai apposta o ....
3) E' notizia certa ed acquisita che la BP ha omesso di attrezzare il sistema di pompaggio del petrolio di alcune tecniche preventive la cui installazione avrebbe evitato il disastro, tanto è vero che hanno ammesso le loro colpe e deciso di mettere mano al portafoglio, anche se da bravi inglesi hanno anche chiesto di pagare poco .. e su queste circostanze a quanto mi consta si è anche pronunciato un certo OBAMA .. di VENDOLA non so nulla in quanto aborro il personaggio ..
4) Sui dividendi della BP, con la tua toreggiante risposta ti sei dato la zappa sui piedi, in quanto proprio perchè i dividendi erano soldi già incamerati nell'anno precedente, questi bravi inglesi avrebbero potuto investirli in sistemi di sicurezza preventiva .. guarda che sto dicendo cose acclarate e quel certo OBAMA sta preparando anche il "calcio nel sedere" .. come ha detto ieri .. vedrai quando lo darà.
5) Quanto alla dipendenza dal petrolio, stai certo che le lobby petrolifere e i governi "ammanicati" faranno di tutto per evitare che le fonti alternative azzerino i loro guadagni .. sai per caso nel prezzo del carburante quanto incidono le tasse ?
6) Infine dire che .. vabbè ogni anno ci sono questi disastri .. passerà anche questo .. mi sembra a dir poco abominevole ..
Se ritieni che queste siano banalità ... evviva le banalità !
p.s. per caso hai una moglie inglese ? :D
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Un'ultima considerazione willow : tu dici che noi italiani dipendiamo dal petrolio perchè 20 anni fa abbiamo sbagliato ad abbandonare l'unica seria fonte alternativa ad esso, ossia il nucleare.
Ma forse conosci qualcuno dei tanti paesi che abbondano di centrali nucleari che non siano egualmente dipendenti dal petrolio ?
USA e FRANCIA tanto per dirne due.
Tutti i popoli del pianeta terra sono stati messi nella situazione di dover dipendere dal petrolio, nucleare o no .. e io 20 anni fa ho votato contro il nucleare, per non avere una chernobil sotto casa (montalto di castro).
Se andiamo a leggere la lista delle tasse che incidono nel prezzo del petrolio, raddoppiandolo, viene da chiedermi : cosa sarebbe del deficit degli Stati se improvvisamente domani uno scienziato scopre una fonte alternativa energetica anche solo per le automobili ?
(cosa che a quanto si sente dire già ci sarebbe ma rimane nel cassetto)
Comunque speriamo di tutto cuore che questo disastro abbia fine e siano introdotte norme rigorose a disciplina di queste torri petrolifere.
-
Re: Marea nera disastro ambientale
argomento scottante, è di questi giorni la notizia che una agenzia di rating ha declassato il profilo della BP a lungo termine da AA a BBB e a breve termine da F1 a F3, a causa delle ingenti richieste di danni avanzate dal governo USA, che sta creando una commissione indipendente deputata a gestire un fondo per il risarcimento, a carico della BP.
Sul sito BP Global è stato aperto un link dove si chiede aiuto e idee sulla soluzione del problema al popolo del web !
-
Re: Marea nera disastro ambientale
ancora ripenso alla frase erano già là 2000 anni fa....1492 scoperta dell'america..bhe prima c'era stato amerigo vespucci e ancora prima i vichinghi...ma degli inglesi non sapevo che erano così precoci.
comunque io sono dell'idea che una nazione dovrebbe essere governata nel bene o nel male dai legittimi titolari, cioè le popolazioni che ci abitano, vuoi dire che gli abitanti di quel isolotto culturalmente sono più inglesi che argentini??
Per quanto riguarda i dividendi, prima della distrubuzione, una parte degli utili va a costituire le riserve...quindi i soldi ce li hanno eccome...e predisporre una riserva straordinaria in bilancio non mi sembra una cattiva idea..anzi...e poi è previsto che gli utili possano essere impiegati tutti per le riserve....
Tutte le società fanno i propri interessi, ma dovrebbero rispettare le leggi in materia di ambiente, e soprattutto di sicurezza...di certo la bp, non potrà mai giustificarsi adducendo si aver impiegato tutti i protocolli di sicurezza possibili,
non mi resta che chiedere, ma mettere in sicurezza tutti i pozzi sarebbe stato un costo maggiore che il risarcimento dei danni che dovranno pagare?
La macchia di petrolio è grande come tutto il nord italia...
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
non mi resta che chiedere, ma mettere in sicurezza tutti i pozzi sarebbe stato un costo maggiore che il risarcimento dei danni che dovranno pagare?
La macchia di petrolio è grande come tutto il nord italia...
no strilli, mettere in sicurezza costa molto meno, ora che si parla di danni per 1,7 miliardi, dico miliardi, di dollari.
In questa cifra dovrebbe essere ricompresa anche la spesa per costruire delle isole artificiali deputate a fermare il petrolio.
Con questi soldi si poteva risolvere il problema della fame nel mondo, ma alla bp interessano i dividendi ... :zitto:
-
Re: Marea nera disastro ambientale
bhe più dividendi distrubisci...più azionisti felici hai..più azionisti felici hai e più sono le persone che acquisteranno le tue azioni..
-
Re: Marea nera disastro ambientale
io dal mio piccolo attuerò un boicottaggio dei prodotti di questo colosso, visibili sul sito bp global, tra cui un tipo di olio motore che non comprerò più.
-
Re: Marea nera disastro ambientale
notizia di oggi la BP avrebbe posizionato un nuovo tappo .. sarà vero ?
intanto il disastro ha assunto proporzioni inimmaginabili ma la stampa inglese si è preoccupata dei mondiali e del mezzo schifo che gli inglesi hanno fatto
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Ormai anche nei tg non se ne parla più, come tutte le gran cose che combinano gli ambientalisti non sono riusciti a tener alto il livello di attenzione su questa faccenda che ha ormai preso una bruttissima piega. Solo contro di noi non si stufano di rompere i maroni da anni oramai ostacolando qualsiasi proposta sensata per migliorare tutto il mondo agricolo-venatorio.
-
Re: Marea nera disastro ambientale
la lobby dei petrolieri è così potente che ha messo il tappo anche agli ambientalisti ... di tanti tappi che hanno messo loro, ne vorrei mettere anche uno io .. non dico dove
-
Re: Marea nera disastro ambientale
stefano ti consiglio un film thak you for smooking, se durante le ferie vuoi un fil da vedere, parla di una persona che come lavoro fa il lobbista, cioè parla a favore della lobby delle sigarette, a me è piaciuto.
Per vedere una vera notizia o ti guardi i tg di sky oppure preparati a delle notizie confezionate.
-
Re: Marea nera disastro ambientale
(ANSA) - WASHINGTON, 13 LUG - E' stato installato il nuovo 'tappo' sul pozzo di petrolio che e' all'origine della marea nera nel Golfo del Messico. Stando a immagini tv, le operazioni per l'installazione del nuovo coperchio hanno avuto successo: la perdita di petrolio e' scomparsa, il nuovo tappo contiene integralmente la fuoriuscita di greggio. L'ammiraglio di Guardia Costiera Thad Allen ha precisato che sara' necessario attendere dalle 6 alle 48 ore per sapere se l'operazione ha avuto successo:?
-
Re: Marea nera disastro ambientale
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
stefano ti consiglio un film thak you for smooking, se durante le ferie vuoi un fil da vedere, parla di una persona che come lavoro fa il lobbista, cioè parla a favore della lobby delle sigarette, a me è piaciuto.
Per vedere una vera notizia o ti guardi i tg di sky oppure preparati a delle notizie confezionate.
le lobby della droga legalizzata vorresti dire .. ossia la nicotina
con me sfondi una porta aperta, non ho mai fumato e ho fatto smettere parecchie persone
comunque riguardo ai tg fanno tutti quasi schifo, compreso quello di sky .. a murdoch non gli darò mai un euro neanche se lo trovo a mendicare in mezzo ad una strada
comunque speriamo che questo tappo funzioni .. almeno per fermare un disastro che ha distrutto la natura e che noi tutti pagheremo, perchè state certi che le lobby del petrolio ed in specie quelle inglesi si metteranno d'accordo con piccoli e mirati aumenti dei prodotti petroliferi .. e tutto finirà nel dimenticatoio .. fino al prossimo disastro.
Come detto io boicotterò i prodotti IP
-
Re: Marea nera disastro ambientale
oggi provano il nuovo tappo, e speriamo sia la volta buona...
-
Re: Marea nera disastro ambientale
apprendo oggi dal tg che la BP ha falsificato le foto in cui si mostrava la binifica e le condizioni delle zone....e quando è stata sgamata si è scusata dell'accaduto..
vergogna