Re: acquisto fucile usato
il grey stone rende il meglio di se con cariche medio leggere...ciò nonostante ha una letalità anche a lunghe distanze....secondo me è un fucile perfetto per la tua caccia sopratutto con canne 71!il 391 è anche un gran fucile che però tra i 2 preferirei il greystone!l's90 nn è che nè ho una grandissima conoscenza cosi' come per il franchi
Re: acquisto fucile usato
Re: acquisto fucile usato
a me non convincono quei strozzatori da 5 cm sono come quelli che ho io e non vanno gran che bene
Re: acquisto fucile usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
miatto david
a me non convincono quei strozzatori da 5 cm sono come quelli che ho io e non vanno gran che bene
di che strozzatori parli:?::?:
Re: acquisto fucile usato
Re: acquisto fucile usato
io ho sempre quelli montati su canna optimaboar in dotazione con il mio al 391 light e vanno benissimo
Re: acquisto fucile usato
ciao io prenderei il benelli m1 gamo magnum ho qualche amico che lo usa e dice che si trova bene e nn da problemi
Re: acquisto fucile usato
...se e' solo um problema di strozzatori puoi comprare quelli della Briley...e montarli sul tuo breda o sull' M1..
Re: acquisto fucile usato
scusate ma le canne optimabore montano ptimaschok e sono piu lunghi. qualcuno sa dirmi come vanno queste canne con grammature normali. è vero che fanno tanti feriti.
Re: acquisto fucile usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
miatto david
un saluto a tutti quelli del forum. avrei bisogno di aiuto per la scelta di un fucile da acquistare. si accettano consigli e opinioni. il fucile serve per caccia da capanno ai colombacci . attualmente uso un breda altair lusso canna beretta da 71 forata 18.3 strozzatori interni e sparo cartucce minimo sa 38 a 40 grammi. vorrei acquistare un beretta greystone o 391 sintetic ottimal bore. benelli s90m1 .franchi inertial predator . voi cosa consigliereste?
Visto l'uso ed il budget non ti consiglio nessuno dei 3
il graystone è forato stretto per le cariche che hai intenzione di sparare, otterresti rinculi ed impennamenti davvero rilevanti;senza contare che è camerato 70mm quindi ti precluderesti le magnum sparando pero i massimi caricamenti per un 70mm.
il 391 è stato sostituito e superato (se parliamo della prima serie) dall'urika 2 che adotta un nuovo pistone che ne migliora il funzionamento...un fucile un po vecchiotto.
Del franchi non mi fido meccanicamente visto che i franchi veri eran ben altri...inoltre i materiali lasciano (almeno me) un po a desiderare.
Il mio consiglio va oltre le tue proposte e pertanto ti dico: Baikal mp153 nuovo di zecca.
meccanicamente ed esteticamente è un Remington costruito in russia dall'affidabilità e dalla robustezza piu che provata,il prezzo è abbordabilissimo(quanto un beretta usato),il peso permette di "ammortizzare" un po il rinculo delle babymagnum...a quel prezzo e per il tipo di caccia che ti proponi di affrontare lo trovo la miglior soluzione.All'estero (ma ancche in italia) è apprezzatissimo propio per le sue doti di robustezza e viste le cariche in gioco non ci andrei troppo di fino. Senza contare che con qualche centinaio di euro ti porti a casa un fucile "vergine"...ed un arma nuova val piu di 1000 usati.
Re: acquisto fucile usato
Citazione:
Visto l'uso ed il budget non ti consiglio nessuno dei 3
il graystone è forato stretto per le cariche che hai intenzione di sparare, otterresti rinculi ed impennamenti davvero rilevanti;senza contare che è camerato 70mm quindi ti precluderesti le magnum sparando pero i massimi caricamenti per un 70mm.
si però proprio per la foratura a 18.2 potrebbe scendere di grammatura sulle cartucce ed ottenere tiri straordinari ugualmente anche con un buon risparmio economico sul munizionamento
Citazione:
il 391 è stato sostituito e superato (se parliamo della prima serie) dall'urika 2 che adotta un nuovo pistone che ne migliora il funzionamento...un fucile un po vecchiotto
.l'unica differenza tra l'urika 1 e l'urika 2 è il pistone dentellato...che in armeria costa 6 euro...sostituendo quello sui fucili della prima serie si ottiene la serie 2 con soli 6 euro di spesa e circa 3 min di montaggio e smontaggio
Citazione:
Il mio consiglio va oltre le tue proposte e pertanto ti dico: Baikal mp153 nuovo di zecca.
meccanicamente ed esteticamente è un Remington costruito in russia dall'affidabilità e dalla robustezza piu che provata,il prezzo è abbordabilissimo(quanto un beretta usato),il peso permette di "ammortizzare" un po il rinculo delle babymagnum...a quel prezzo e per il tipo di caccia che ti proponi di affrontare lo trovo la miglior soluzione.All'estero (ma ancche in italia) è apprezzatissimo propio per le sue doti di robustezza e viste le cariche in gioco non ci andrei troppo di fino. Senza contare che con qualche centinaio di euro ti porti a casa un fucile "vergine"...ed un arma nuova val piu di 1000 usati.
io invece nn ho molta fiducia verso questi fucili primo per il peso che se si dovesse fare un pò di caccia vagante svelerebbe uno dei suoi limiti,poi perchè secondo me meglio un 301 beretta o un 121 magari con canne sant-etienne che pur avendo sparato parecchio sono ancora fantastici che un nuovo russo creato per essere un carrarmato indistruttibile ma che a resa balistica nn sono confrontabili...ovviamente opinione personale
Re: acquisto fucile usato
ragazzi ho trovato un urika sintetik con canna optima forata 18.6 voi che ne pensate
Re: acquisto fucile usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
miatto david
ragazzi ho trovato un urika sintetik con canna optima forata 18.6 voi che ne pensate
devi vedere prezzo e lunghezza canne...sennò buon fucile
Re: acquisto fucile usato
550 euri canna 67cm con valigetta completa di 5 strozzatori e 3 calcioli .ho trovato anche un geryisrone completo di valigetta canna 70cm
Re: acquisto fucile usato
tutta la vita greystone per l'uso che nè devi fare!
Re: acquisto fucile usato
Re: acquisto fucile usato
no nn ce l'ha perché faccio solo caccia vagante con il cane,però nè sono innamorato e sulla classifica degli sfizi venatori è ai primi posti....nn credo manchi tanto che arriva:Dcmq nè sono cosi' innamorato perchè lo ho usato più di una volta e ogni volta rimango più stupito delle sue canne!
Re: acquisto fucile usato
David, un ottimo fucile per il tipo di caccia che intendi fare c'è l'hai, secondo me gli altri che hai trovato, quindi l'Urika e il Greystone diventano degli sfizi (seguendo la corrente di pensiero di Arrilico) che dubito possano essere migliori del Breda Altair che possiedi, quindi il mio consiglio è il seguente, se ti piacciono particolarmente come fucili, linee o legni ok prendili pure, ma non aspettarti migliorie balistiche rispetto a quelle a cui sei abituato:bene.
Re: acquisto fucile usato
il breda non lo abbandono di sicuro anche perche ho provato la canna da 67 *** alla placca ed he superiore alla 70 forata 18.3 mobil chok che ho usato fino a ora, forse prendero l'urika sintetik per via che può sparare l'acciaio e se voglio andare a caccia in padule da noi è vietato il piombo, è poi un fucile di scorta fa sempre comodo . pero il greyston è propio bello!
Re: acquisto fucile usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
miatto david
il breda non lo abbandono di sicuro anche perche ho provato la canna da 67 *** alla placca ed he superiore alla 70 forata 18.3 mobil chok che ho usato fino a ora, forse prendero l'urika sintetik per via che può sparare l'acciaio e se voglio andare a caccia in padule da noi è vietato il piombo, è poi un fucile di scorta fa sempre comodo . pero il greyston è propio bello!
ma un pensiero su un fabarm allora?io sono un berettista convinto però come secondo fucile il fabarm mi sembra un'ottimo compromesso tra spesa/prestazioni io tra tutti guarderei l'h38
Re: acquisto fucile usato
io l'ho provato e mi è piaciuto davvero parecchio...è di certo una cosa soggettiva ma "mi cade" a pennello :)
Re: acquisto fucile usato
Citazione:
Originariamente Scritto da
miatto david
il breda non lo abbandono di sicuro anche perche ho provato la canna da 67 *** alla placca ed he superiore alla 70 forata 18.3 mobil chok che ho usato fino a ora, forse prendero l'urika sintetik per via che può sparare l'acciaio e se voglio andare a caccia in padule da noi è vietato il piombo, è poi un fucile di scorta fa sempre comodo . pero il greyston è propio bello!
Ciao,
Hai le idee molto chiare sulla caccia che andrai a fare, ma se sei sicuro di sparare cartucce con pallini di ferro morbido, perché non prendi in considerazione qualche fucile camerato 89mm, necessario per poter tirare oltre i 38g di tali pallini. Se conosci qualcuno che ce l'ha, chiedigli di poterlo provare, ma, sparando grammature massime del calibro 12/70, sono convinto che l'arma non mostri segni di decadimento balistico, soprattutto perché i fucili ( es. A400- AL391 Xtrema2- Benelli Super Black Eagle...) sono stati progettati appositamente per questi impieghi.