Visualizzazione Stampabile
-
Cal 20 o 28???
Scusate sarei intenzionato a farmi fare un sovrapposto e sono indeciso se farlo in cal 20 o 28, premetto che ho già una doppietta in cal 20 ed un automatico, caccio col cane daferma a pernici e quaglie, poi tordi allo schizzo e qualche batutta alla lepre, e perchè no portarlo qualche volta a alla posta nelle batutte al cinghiale visto che qui in sardegna dove sono io spariamo a 25 mt MASSIMO e a cinghiali MASSIMO di 50kg ma MASSSSIMMMMOOO...voi cosa dite:?
-
Re: Cal 20 o 28???
secondo il mio parere è meglio il cal 20 sia per la penna che per la battuta al cinghiale, soprattutto per quest'ultima è molto meglio avere un po di energia in più perché non sempre si riesce a colpire in punti vitali
-
Re: Cal 20 o 28???
Cal 28 per cinghiali?:mad::mad::mad:
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Cal 28 per cinghiali?:mad::mad::mad:
Qui in sardegna conosco chi lo usa e ha fatto buoni abbattimenti puliti...
-
Re: Cal 20 o 28???
Sicuramente sarà come dici tu.Però permettimi di dire che balisticamente parlando è un'autentica bestemmia.....decidi come vuoi ma io non andrei con un express a tirare ai pennuti.
Non volermene...io esprimo un mio parere personale,ma tu sei liberissimo di andare anche con un 410.
-
Re: Cal 20 o 28???
Quindi tu consiglieresti un 20 come come ne ho già 2?
-
Re: Cal 20 o 28???
cosa devo dirti....sei tu che devi procedere all'acquisto,giusto che tu faccia come meglio credi.Avendo già 2 cal. 20 non te ne consiglio un terzo,fatti pure un 28 ma non andarci a cinghiale ....divertiti a pernici (anche se con un 28 devi essere un centratore..) AUGURI qualunque sia la tua scelta:cin
-
Re: Cal 20 o 28???
concordo con Fausto....se ti fai il 28 nn andarci a cinghiali
-
Re: Cal 20 o 28???
anche io concordo con Fausto.
-
Re: Cal 20 o 28???
Io sono innammorato del cal. 28 e prima o poi spero di farmelo.
Però per andarci a cinghiali anche a mio avviso non è molto indicato
-
Re: Cal 20 o 28???
mio padre lo usa con successo alle lepri e ai tordi, tanto che tutte le lepri cui ha sparato le ha portate a casa l'anno scorso, ma per il cinghiale lo sconsiglio anche io: intanto dipende da dove vai a caccia grossa, a me l'anno scorso son capitati 3 tiri sui 50 metri...secondo luogo anche se i nostri cinghiali sono più piccoli sono grintosi e difficili da abbattere e sebbene il 28 sia molto preciso a palla, l'impatto è poco e anche se abbatte fa soffrire l'animale inutilmente...
Fatti un 28, ma non per cinghiali :)
-
Re: Cal 20 o 28???
Io stavo pensando di farmi fare un sovrapposto da perugini e visini, magari me lo faccio cal 20 con delle canne di ricambio cal 28. Comunque dove spariamo noi i cinghiali le distanze sono brevi solitamente anche molto meno corte di 25 mt e su cinghiali piccoli.
-
Re: Cal 20 o 28???
le canne intercambiabili potrebbero essere una buona scelta...
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
le canne intercambiabili potrebbero essere una buona scelta...
L'unica cosa che non mi và tanto e che si avrebbero pesi elevati rispetto al calibro, scusa l'invadenza che fucile ha tuo babbo in cal 28 e quanto pesa??
-
Re: Cal 20 o 28???
mio padre ha comprato un benelli semiauto, pesa 2200 grammi mi pare...
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cassadori
Io stavo pensando di farmi fare un sovrapposto da perugini e visini, magari me lo faccio cal 20 con delle canne di ricambio cal 28. Comunque dove spariamo noi i cinghiali le distanze sono brevi solitamente anche molto meno corte di 25 mt e su cinghiali piccoli.
personalmente ti sconsiglio di fare un 20 con canne di ricambio 28 cosi' come sconsiglio qualunque calibro con canne di ricmbio di calibro inferiore...per me non ha nessun senso!!!...e ti spiego il perche': il bello di un calibro inferire e' quando ha la bascula dedicata a quel calibro di canne..che senso ha una bascula per esempio del 12 con canne 20...in pratica spari sempre con un dodici con canne e cartucce inferiori e lo stesso dicasi di un 20 con ricambio 28...la bascula dedicata rende molto piu' armonica l'arma rapportandola nelle misure e nei pesi giusti...
.. io prenderei un cal 28 ma da utilizzare solo alla piuma visto che gia' hai 2 cal 20...e se proprio da Perugini e Visini piu' che un sovrapposto ordinerei un giustapposto a cani esterni....i
..il mo naturalmente e' solo un pensiero personale.
-
Re: Cal 20 o 28???
non sto a disconnettermi e far connettere giuse, quindi scrivo io per lui
giuseppe84 :"" io ho ammazzato un cinghiale con una doppietta cal 36, a una discreta distanza e il cinghiale era sui 60 kg, io consiglio il 28 a casadori, perchè ti da più l'emozione della sfida, io ho 28 della rizzini a canna ventilata e va che è una cannonata"
-
Re: Cal 20 o 28???
sono d'accordo con l'emozione della sfida, ma rimango del pensiero espresso prima...non vedo perchè aumentare le possibilità di ferire un cinghiale e farlo morire magari dopo 20 minutia un km dalla posta...sinceramente non è una cosa che mi piace...
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
mio padre ha comprato un benelli semiauto, pesa 2200 grammi mi pare...
credo che l'unico semiauto benelli in calibro 28 sia il raffaello crio che pesa 2,4Kg
a detta di chi l'ha provato un vero e proprio portento
-
Re: Cal 20 o 28???
Ti corrego pesa 2.375, comunque ho sentito dire che è un buon giocattolino
-
Re: Cal 20 o 28???
quei 0,025 kg fanno la differenza :D:D:D:D
secondo me il 20 è migliore, e più adeguabile anche alle diverse esigenze, il 28 mi sembra un po' troppo deboluccio, soprattutto per i cinghiali, se te ne esce uno più grande (non è detto ma potrebbe capitare) cosa gli dici se non lo prendi alla perfezione:?
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
quei 0,025 kg fanno la differenza :D:D:D:D
secondo me il 20 è migliore, e più adeguabile anche alle diverse esigenze, il 28 mi sembra un po' troppo deboluccio, soprattutto per i cinghiali, se te ne esce uno più grande (non è detto ma potrebbe capitare) cosa gli dici se non lo prendi alla perfezione:?
Gli dico di passare nella posta a fianco, e poi ripeto spariamo a brevissime distanze..
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cassadori
Gli dico di passare nella posta a fianco, e poi ripeto spariamo a brevissime distanze..
continuo a sostenere che sarei più incline al 20 cmq se lo prendi con una palla un minimino di rallentamento per piazzare seconda e pure terza ce lo dovresti avere:D
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cassadori
Gli dico di passare nella posta a fianco, e poi ripeto spariamo a brevissime distanze..
:D:D:D:D e se è un cinghiale forestiero e non capisce la lingua :D:D:D:D, comunque ho visto nella tua presentazione che hai altri fucili, per cui alla luce di ciò, visto che hai altri calibro 20, prendi il 28 così ti togli anche lo sfizio di parlare con i cinghiali:D:bene:bene
-
Re: Cal 20 o 28???
Le palle del cal 28 pesano 17.80 gr ho sentito che sono ottime.
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
:D:D:D:D e se è un cinghiale forestiero e non capisce la lingua :D:D:D:D, comunque ho visto nella tua presentazione che hai altri fucili, per cui alla luce di ciò, visto che hai altri calibro 20, prendi il 28 così ti togli anche lo sfizio di parlare con i cinghiali:D:bene:bene
Cavoli sono dubbioso....:?:?:?:cry:
-
Re: Cal 20 o 28???
Nell'ormai lontano anno 2000 ,reduci dallaExa,andai con un amico presso il laboratorio dei fratelli Bertuzzi,armieri in Val Gardone.Questo amico voleva ordinare una doppietta cal.410, stimolato dall'idea che un domani anche il figliolo potesse usarla.Trattativa lunga per prendere le misure personali,sciegliere i legni e infine le incisioni.Il prezzo?circa 9000 euro di oggi.Tutto fatto?Neanche per idea, perchè i 2 fratelli si rifiutarono al momento che il mio amico svelò l'utilizzo venatorio che intendeva farne:colombacci,anatidi e beccacce.
Perchè questo rifiuto?Ne andava della loro immagine,l'impiego non era idoneo e quindì avrebbe sminuito il rendimento e il valore dell'arma.
Secondo me furono molto professionali ed onesti....il mio amico risparmiò un pò di bei soldini,ma qualche hanno dopo ricadde in tentazione ed oggi ha un fuciletto in vetrina.Troppo in vetrina e poco in territorio.
-
Re: Cal 20 o 28???
ma che ce dovete fa' co' tutti sti fucili e fuciletti ... ma fatevene uno che va bene per tutto e statevene tranquilli :30:
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
ma che ce dovete fa' co' tutti sti fucili e fuciletti ... ma fatevene uno che va bene per tutto e statevene tranquilli :30:
Che ci vuoi fare sono innamorato delle belle armi...basculanti s'intende...:bene
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cassadori
Che ci vuoi fare sono innamorato delle belle armi...basculanti s'intende...:bene
ti capisco .. io delle belle donne .. sempre basculanti s'intende :zitto:
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Nell'ormai lontano anno 2000 ,reduci dallaExa,andai con un amico presso il laboratorio dei fratelli Bertuzzi,armieri in Val Gardone.Questo amico voleva ordinare una doppietta cal.410, stimolato dall'idea che un domani anche il figliolo potesse usarla.Trattativa lunga per prendere le misure personali,sciegliere i legni e infine le incisioni.Il prezzo?circa 9000 euro di oggi.Tutto fatto?Neanche per idea, perchè i 2 fratelli si rifiutarono al momento che il mio amico svelò l'utilizzo venatorio che intendeva farne:colombacci,anatidi e beccacce.
Perchè questo rifiuto?Ne andava della loro immagine,l'impiego non era idoneo e quindì avrebbe sminuito il rendimento e il valore dell'arma.
Secondo me furono molto professionali ed onesti....il mio amico risparmiò un pò di bei soldini,ma qualche hanno dopo ricadde in tentazione ed oggi ha un fuciletto in vetrina.Troppo in vetrina e poco in territorio.
Aspetta...con le nuove cartuccie di adesso le becche e le anatre a dovuta distanze col 410 si possono sparare e abattere senza problemi, se guardi i filmati del Signor Gianni Lugari ne vedrai delle belle...
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
ti capisco .. Io delle belle donne .. Sempre basculanti s'intende :zitto:
:d:d:d:d :d:d:d