Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
Il gruccione
amici vi presento uno degli uccelli, per me, piu' belli in assoluto....
..se provate ad accendere un fuco lo vedrete volteggiare e giocare lungo l'asse di fumo che si viene a creare...quando bruciano le stoppie per lui e' come andare a Gardaland :)
Allegato 3677 Allegato 3678
In Italia, il Gruccione è una specie migratrice regolare e nidificante, il periodo di arrivo del Gruccione è compreso tra fine aprile e inizio maggio: raggiunto il sito di nidificazione, i maschi si contendono subito il posatoio e, insieme alle femmine, iniziano a scavare la galleria-nido. Il nido del Gruccione, infatti, consiste in una galleria scavata in pareti di arenaria poco cementata o argilla compatta: i siti in cui si riscontrano tali tipologie sono le sponde dei fiumi, scarpate, cave abbandonate. Talvolta i nidi sono costruiti sul terreno pianeggiante. La deposizione delle uova avviene a fine maggio e, dopo circa 20-25 giorni, nascono i pulli. L’involo dei giovani avviene dopo altre quattro settimane.
-
Allegati: 4
Re: Il gruccione
ancora due immagini del suo spettacolare volo..
Allegato 3679 Allegato 3680
-
Re: Il gruccione
da noi se ne vedono molti a fine agosto!!sono stupendi...vanno pazzi per le api...
-
Re: Il gruccione
Questo meraviglioso uccello era molto raro circa 20 anni fa' , poi si e' molto espanso anche nelle nostre zone , come altre razze , tipo l' Airone cenerino , la Garzetta , il Verzellino ...
Un grande ornitologo del passato lo defini' : Uno stupendo volatile dei tropici che aveva smarrito la retta via ...
Ah , nidifica in alcuni fori da lui scavati negli argini argillosi dei fiumi .
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
-
Re: Il gruccione
Sono delle catastrofi per gli apicoltori ....
-
Re: Il gruccione
si infatti ho un mio carissimo amico apicoltore...e per quanto belli siano,non so cosa gli farebbe a questi uccelli..
-
Re: Il gruccione
bellissimo....sono meravigliata, non credevo che dai noi ci fossero tali uccellini.
-
Re: Il gruccione
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
si infatti ho un mio carissimo amico apicoltore...e per quanto belli siano,non so cosa gli farebbe a questi uccelli..
un mio amico allergico alle punture d'api...li adora :D.....come e' vario il mondo!!!
-
Re: Il gruccione
-
Re: Il gruccione
-
Re: Il gruccione
Il suo nome in dialetto siciliano è : "pizz' i ferru" (punta di ferro)