becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
Sul sito La beccaccia scientifica si dà notizia di una svolta importante rispetto alle informazioni sulle migrazioni della specie. Grazie allo studio avviato da parte dei ricercatori del Club della Beccaccia spagnolo, è stato seguito il volo di una beccaccia di 6,380 km, monitorato attraverso i segnali trasmessi da un dispositivo satellitare.
Il fatto apre la strada a studi più precisi rispetto al metodo dell'inanellamento. Karelia, questo il nome dato alla beccaccia catturata il 16 marzo, ha inviato segnali precisi sui suoi spostamenti primaverili. Si trovava in Francia il 23 marzo, in Russia il 28 aprile e si è spinta oltre gli Urali il 4 maggio, fino ad essere poi localizzata in Siberia (Tayga) il 14 maggio.
Mentre lo studio è ancora in corso, i ricercatori, increduli, hanno avanzato le prime considerazioni, in primis sui possibili errori rispetto al disegno delle mappe dell'area di distribuzione della beccaccia, finora circoscritta al Paleartico Occidentale. Non ci si aspettava insomma che le beccacce europee potessero arrivare a superare gli Urali.
Pur mantenendo le dovute cautele (i dati si riferiscono ad un solo esemplare), i ricercatori si chiedono se questo volo sia un comportamento abituale o meno e quali siano gli altri segreti che nasconde questo stupendo selvatico. Karelia intanto rimane un'osservata speciale
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
in quei luoghi non esiste un numero minimo e la poverina muore a settembre:19:si devono svegliare come esistono da noi i limiti lì devono mettere anche in questi paesi:mad::mad:
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
non mi meraviglio piu' di nulla.......
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
il problema è che lassù è aperta la caccia pure nel periodo di nidificazione...
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
questo dimostra che le stragi di crimea riguardano beccacce che potenzialmente potrebbero svernare da noi
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
.......che animale fantastico!!!...non ci sono aggettivi adatti per definirla!!!...qualunque si usi e' troppo poco!!!
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
stefano ma da noi svernano le beccacce
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto messina
stefano ma da noi svernano le beccacce
e io che ho detto ?
di certo da noi non vengono per trascorrere l'estate .. magari in spiaggia sotto l'ombrellone
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
Grazie della notizia Arri..
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
Non pensavo facessero tanta strada...il problema è una regolamentazione uniforme..e maggior tutela in quei paesi dove nidificano
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
cavolo ne fa di strada!!!:Dnon la invidio...:D
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
cmq come spiegato nell'articolo credo sia un caso particolare...in genere le becche si fermano prima degli urali!
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
cmq come spiegato nell'articolo credo sia un caso particolare...in genere le becche si fermano prima degli urali!
..forse sta prendendo per il c:zitto::zitto::zitto: a quelli che la stanno monitorando...
....scherzi a parte sarebbe fantastico potere seguire il viaggio della regina con una microcamera...o forse meglio di no!!..meglio lasciarla nei suoi magici misteri che immaginiamo da anni!!!
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
..forse sta prendendo per il c:zitto::zitto::zitto: a quelli che la stanno monitorando...
che scema:D:30:
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
che scema:D:30:
...beh scema!!.... magari si vuole togliere un capriccio!!!:30::D
-
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
si sarà disorientata causa il GPS:D:D:D parte gli scherzi io da anni ho notizie di beccacce in Siberia e ti dirò che la concentrazione,in alcune zone idonee,è altissima per KMq. Il che può facilmente comprendersi data la bellezza è la non contaminazione di quei posti.
Cmq per essere precisi la DIFFUSIONE della Beccaccia è paleartica,vale a dire che a Ovest cova fino alle Azzorre,a Madera e alle Canarie,poi attraverso la Spagna lungo la costa Atlantica fino al 70°parallelo in Norvegia.Il limite settentrionale corre lungo il 65°parallelo Nord sino al mare di Ochotsk.
Il limite Meridionale corre attraverso il sud della Francia e il Nord dell'Italia,i Balcani e i monti Rodopi,di lì attraverso l'Ucraina e,più oltre ,lungo il margine meridionale della Taiga,di là dall'Himalaia , verso l'India e il Giappone sino all'isola di Sachalin.
Comunque gli scienziati sono esseri umani e anche loro possono sbagliare:D:D:D,quindì se ho sbagliato :bravo perdonatemi!:fumo:fumo
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
si sarà disorientata causa il GPS:D:D:D parte gli scherzi io da anni ho notizie di beccacce in Siberia e ti dirò che la concentrazione,in alcune zone idonee,è altissima per KMq. Il che può facilmente comprendersi data la bellezza è la non contaminazione di quei posti.
Cmq per essere precisi la DIFFUSIONE della Beccaccia è paleartica,vale a dire che a Ovest cova fino alle Azzorre,a Madera e alle Canarie,poi attraverso la Spagna lungo la costa Atlantica fino al 70°parallelo in Norvegia.Il limite settentrionale corre lungo il 65°parallelo Nord sino al mare di Ochotsk.
Il limite Meridionale corre attraverso il sud della Francia e il Nord dell'Italia,i Balcani e i monti Rodopi,di lì attraverso l'Ucraina e,più oltre ,lungo il margine meridionale della Taiga,di là dall'Himalaia , verso l'India e il Giappone sino all'isola di Sachalin.
Comunque gli scienziati sono esseri umani e anche loro possono sbagliare:D:D:D,quindì se ho sbagliato :bravo perdonatemi!:fumo:fumo
..Piero Angela e figlio ti fanno....... un baffo....:D:D:D.....per non essere scurrile!!!:D:D:D
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
Re: becceccia monitorata vola per oltre 6000km e và in siberia
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
si sarà disorientata causa il GPS:D:D:D parte gli scherzi io da anni ho notizie di beccacce in Siberia e ti dirò che la concentrazione,in alcune zone idonee,è altissima per KMq. Il che può facilmente comprendersi data la bellezza è la non contaminazione di quei posti.
Cmq per essere precisi la DIFFUSIONE della Beccaccia è paleartica,vale a dire che a Ovest cova fino alle Azzorre,a Madera e alle Canarie,poi attraverso la Spagna lungo la costa Atlantica fino al 70°parallelo in Norvegia.Il limite settentrionale corre lungo il 65°parallelo Nord sino al mare di Ochotsk.
Il limite Meridionale corre attraverso il sud della Francia e il Nord dell'Italia,i Balcani e i monti Rodopi,di lì attraverso l'Ucraina e,più oltre ,lungo il margine meridionale della Taiga,di là dall'Himalaia , verso l'India e il Giappone sino all'isola di Sachalin.
Comunque gli scienziati sono esseri umani e anche loro possono sbagliare:D:D:D,quindì se ho sbagliato :bravo perdonatemi!:fumo:fumo
fausto non ho parole sei un GRANDE:bene:clapclap: