Visualizzazione Stampabile
-
Marocchi
Buongiorno gente, stavo pensando di rifarmi il fucile visto che sono possessore di un franchi alcione da 8 anni e sinceramente volevo comprarmi un automatico.
Avevo in mente il Marocchi SI12 ma girando per qualche forum non ne parlano cosi bene di questo sistema inerziale per quest'arma....qualcuno la conosce?
Allora in alternativa stavo pensando il Marocchi Tecno oro visto che ha anche il calcio regolabile....secondo me molto valido visto che al mio alcione l'ho dovuto far fare poichè mi andava molto ma molto basso....
Grazie a tutti.
Gianluca
-
Re: Marocchi
chi lo ha nè parla solo che bene...qui nel forum c'è Davide che lo possiede e di certo potrà dirti di più!io berettista convinto ti consiglio di prendere un fucile a recupero di gas ultimamente ho provato il bernardelli e và bene pur costando poco rispetto ad un beretta!
-
Re: Marocchi
Io ne so' veramente poco , ma cercherei un bel Benelli con la canna S.Etyenne a te piu' consona , avrai sempre un bel pezzo che perdera' poco valore ...
Oppure , per non far torti un bel 300 o giu' di li' ...
Anche se la doppietta e' il fucile del cacciatore ...
Ciao
Roberto
l' inglese
-
Re: Marocchi
Ciao, concordo con arrilico fino a..... potra' dirti di piu'!...
prendilo e' un buon fucile!!
-
Re: Marocchi
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
Ciao, concordo con arrilico fino a..... potra' dirti di piu'!...
prendilo e' un buon fucile!!
Falco al cuor nn si comanda....:cry:
-
Re: Marocchi
E' lo stesso identico sistema inerziale che ha il Benelli e qualche Breda, per cui mi pare molto strano che te ne parlino male, ne ho visto uno sabato scorso e devo dire che non è per nulla male neanche come linea e legni.
-
Re: Marocchi
Grazie a tutti veramente.... allora posso procedere con l'acquisto?
Una domanda stupida e banale...ma secondo voi è meglio sparare col semiautomatico rispetto al sovrapposto? Io ho avuto sempre e solo il sovrapposto e non sono mai andato a caccia con un automatico...
Sono indeciso anche se prima di prendere un marocchi nuovo, ho trovato un bernardelli mega cigno a 300 euro..... provo prima con questo?
Che ne pensate?
-
Re: Marocchi
dipende molto da che caccia fai....a parità di lunghezza canne il sovrapposto si brandeggia meglio in quanto più corto mancando di quei circa 7/8cm di carrello in oltre avendo 2 differenti strozzature è teoricamente più performante!di contro l'automatico ha la terza botta,è più leggero avendo una sola canna quindi si porta meglio....eccc ecc in poche parole nn possiamo dirtelo noi ma devi vedere cosa è meglio per te!riguardo a quale fucile se sei disposto a prendere un recupero di gas usato cerca un beretta 301 o un 303 e di certo nn ti pentirai di aver speso 300 euro che pur avendo più anni del bernardelli sono una certezza!
-
Re: Marocchi
forse in una caccia dove devi sparare spesso il terzo colpo del semiauto ti dà una sicurezza (anche se poi in vero non lo usi quasi mai)... anche io ho un alcione e devo dire che al tordo non mi piace molto, perchè a parte essere molto strozzato, quello al tordo è un tiro istintivo (per me) e che preferisco fare con il semiauto, rispetto al sovrapposto col quale invece preferisco fare un tiro più calcolato come all'anatra o al colombaccio...o alla lepre, perchè no :)
-
Re: Marocchi
La caccia che ho sempre fatto è di tipo vagante sia col cane da seguita che col cane da ferma.
Nel primo caso alla lepre e come tiro abbastanza veloce quasi mai calcolato visto che praticandola da solo e a volte in due sparo quasi sempre allo schizzo.....
Mentre con i cani da ferma per lo più sono tiri ravvicinati a fagiani, quaglie e beccacce...... Siccome la maggior parte dei cacciatori che conosco hanno tutti l'automatico mi è sorta la domanda ma perchè? Al di veramente del terzo colpo che credo a me serva veramente poco... Ho pensato anche forse il semiautomatico sarà più veloce nell'allineamento del tiro....
-
Re: Marocchi
Citazione:
Originariamente Scritto da
gia379
Grazie a tutti veramente.... allora posso procedere con l'acquisto?
Una domanda stupida e banale...ma secondo voi è meglio sparare col semiautomatico rispetto al sovrapposto? Io ho avuto sempre e solo il sovrapposto e non sono mai andato a caccia con un automatico...
Sono indeciso anche se prima di prendere un marocchi nuovo, ho trovato un bernardelli mega cigno a 300 euro..... provo prima con questo?
Che ne pensate?
...personalmente lascerei perdere il cigno e prenderei il marocchi...io ho iniziato col sovrapposto....una volta comprato l'automatico e averci preso la mano...il sov lo esco ogni tanto giusto per fargli prendere colorito....
-
Re: Marocchi
Allora grazie per le innumerevoli risposte... Mi sto convincendo sempre più all'acquisto del marocchi inerziale....me l'hanno messo 800 euro qui a Roma...
Stavo anche vedendo dal listino i bernardelli? Li conoscete sotto forma di semiautomatico? Il modello mega sta intorno agli 800 euro di listino non so i prezzi da armeria a recupero di gas... Qualcuno sa come vanno?
Comunque per il marocchi o qualsiasi altro semiautomatico che lungezza di canna mi conviene? 61-66-71.
Allora le cacce che faccio sono penna con i setter. Quindi tiri abbastanza vicino a volte entro veramente i 15 metri... mentre per la lepre i segugi che però mi è capitato di sparare quasi sempre allo schizzo.
Con il mio sovrapposto ***/** stelle al piattello faccio una media di 20 piattelli su 25 e quest'anno mi è capitato de sbaglia fagiani alzati a 15/20 metri....anche beccacce nello stesso raggio...
Quindi avendo questi semiautomatici gli strozzatori intercambiabili che mi conviene acquistare?
Grazie a tutti
-
Re: Marocchi
se fai tiri così vicini anche un 61 di canna credo possa andare bene, dato ce per tiri più lunghi hai il sovrapposto. Per quanto riguarda il bernardelli, ho provato delle dippiette e vanno bene, sui semiauto non ti saprei dire, però....forse resterei sul marocchi..
-
Re: Marocchi
anche io ti consiglio il marrocchi con canna 61...riguardo gli strozzatori credo siano forniti in dotazione..in ogni caso userei un cil, un **** e un *** stelle.
-
Re: Marocchi
Considera che le misure classiche per la caccia con il cane da ferma sono 65/66 cm,il tuo sovrapposto che lunghezza di canne ha?Certo che le strozzature che "monta"non sono idonee per tiri entro 15m.
Personalmente non prediligo canne cortissime,come ad es.61 cm.perchè limitanti...cosa ti inventi se il selvatico si invola sui 20/25 m e gli spari che ha già percorso almeno altri 5 m.?se poi lo strozzatura è cilindra o cilindra modificata c'è da ..penare,io opterei per una canna più lunga.Considera che le doppiette fini,per la caccia alla beccaccia,hanno canne di cm 64/64,5 e quindi vuol dire che nascono per un tiro a distanza "ravvicinata",certo la 61 va bene ma non oltre i 15/18 m.
Oggi la grande offerta commerciale più che aiutare il cacciatore lo confonde,ma aiuta le aziende a guadagnare di più.
ps.IL mio è un giudizio personale e come tale va interpretato,ciascuno è poi libero di fare come vuole e meglio crede.Io mi baso sulla mia esperienza,prossimamente sono 36 le licenze...
-
Re: Marocchi
Innanzitutto ringrazio tutti, allora io sto all'ottavo anno di caccia. Presi il fucile attuale che ho un sovrapposto franchi alcione nuovo da un'armeria che stava chiudendo. I primi 3 anni ogni tiro na padella e stavo lasciando perde de anda a caccia. Poi per puro caso ho iniziato ad andare al tiro al piattello dove mi hanno detto che avevo il calcio basso...morale della favola gli ho fatto il calcio regolabile... Dunque al piattello non va male....però devo dire che sbagliare fagiani o beccacce cosi mi rode abbastanza....
Fausto proprio perchè hai 36 licenze alle spalle sicuramente me saprai di se è meglio che lascio con questo sport......oppure mi prendo un'arma come dire idonea per le mie esigenze...
-
Re: Marocchi
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Considera che le misure classiche per la caccia con il cane da ferma sono 65/66 cm,il tuo sovrapposto che lunghezza di canne ha?Certo che le strozzature che "monta"non sono idonee per tiri entro 15m.
Personalmente non prediligo canne cortissime,come ad es.61 cm.perchè limitanti...cosa ti inventi se il selvatico si invola sui 20/25 m e gli spari che ha già percorso almeno altri 5 m.?se poi lo strozzatura è cilindra o cilindra modificata c'è da ..penare,io opterei per una canna più lunga.Considera che le doppiette fini,per la caccia alla beccaccia,hanno canne di cm 64/64,5 e quindi vuol dire che nascono per un tiro a distanza "ravvicinata",certo la 61 va bene ma non oltre i 15/18 m.
Oggi la grande offerta commerciale più che aiutare il cacciatore lo confonde,ma aiuta le aziende a guadagnare di più.
ps.IL mio è un giudizio personale e come tale va interpretato,ciascuno è poi libero di fare come vuole e meglio crede.Io mi baso sulla mia esperienza,prossimamente sono 36 le licenze...
piu' di una volta con la mia canna 61 cil fissa della benelli...ho fatto tiri incredibili oltre i 40 m..sia con cartuccia Fiocchi PL 32g che con cartucce JK6 34g caricamento RC...le ultime vittime sono state un' alzavola e 2 nocivi che non posso citare :bene...cosi' come con la stessa canna ho fatto beccacce e conigli a meno di 10 metri. con cartucce disp. La Regina...seconndo me tutto sta nel trovare la giusta combinazione tra canna e cartucce...anche in base al posto che si sta battendo.
-
Re: Marocchi
io con le canne troppo corte come con quelle troppo lunghe mi trovo male!secondo me le più universali sono le 66 strozzatura variabile
-
Re: Marocchi
allora incominciamo col dire che la caccia è una cosa il piattello è un'altra, ci sono altri stimoli, altre emozioni, e i tiri sono molto differenti, le velocità dei piattelli a grandi linee sono sempre le stesse a parità di macchina, il selvatico varia anche per lo stesso tiro, sia le velocità sia come direzioni che può intraprendere (vedi i famosi piatelli Beccaccia, tutti al pulito e con una vita di tempo per tirargli (eppure mietono vittime in moltissimi tiratori) chi fa 25 al piattello non è proprio sicuro che poi a caccia fa lo stesso risultato, e viceversa, chi a caccia fa bei carnieri ci sono buone possibilità che sugli statini si ritrovi spesso e volentieri gli zeri.
Detto questo sono anch'io dell'opinione che, anche se con cane da ferma, la canna migliore sia un 65-70cm magari con strozzatura fissa da *** a ***** stelle indifferentemente, poi però oggi la maggior parte dei fucili è venduta con gli strozzatori interni, pubblicizzandola come un vantaggio, ma secondo me è solo pubblicità per incassare qualcosina di più, spacciandola per una cosa che è molto universale, ovvero hai sempre la strozzatura per ogni tipo di caccia, che di per se potrebbe essere vera, se si usasse un solo tipo di cartuccia, e si facessero sempre gli stessi tiri alle medesime distanze nella giornata di caccia (cosa alquanto improbabile, se non al percorso di caccia) chi ci dice che mettiamo la ***** perchè pensiamo che i tiri siano ravvicinati e poi invece per un qualsiasi motivo (vedi per esempio un altro cacciatore che si posizione proprio prima di noi che tenta il tiro) e i tiri risultano essere tutti più lunghi del previsto? e se è il contrario? Io in 10 anni di licenza con il Centro della Benelli ho sparato praticamente esclusivamente con lo strozzatore ***** e canna 65cm, dico praticamente perchè le prime uscite avevo sempre gli strozzatori dietro e li cambiamo 2, 3 4 volte a mattina, poi ho capito che se ci chiappo ci chiappo con la +5cm **, con la ***, la *****, e così lasciai la ***** al punto che dopo i primi tre anni non sono più riuscito a svitarlo diventando di fatto una canna fissa :D:D:D:D 10m-45m se le cartucce andavano, ed io ci chiappavo, non facevano differenza, tutto giù, sono le cartucce che devono fare la differenza come la fanno gli strozzatori.
Oggi sparo ancora qualche volta con quel fucile, ma più spesso con una canna da 68cm sempre (mio malgrado perchè avrei preferito una bella *** fissa) con strozzatori interni briley da 7cm, ancora non li ho capiti bene, nel senso che mi trovo meglio con il *****, ma vorrei migliorare il rendimento con la *** staremo a vedere, io fossi in te non prenderei la 61 ma almeno 66.
-
Re: Marocchi
Citazione:
Originariamente Scritto da
gia379
Innanzitutto ringrazio tutti, allora io sto all'ottavo anno di caccia. Presi il fucile attuale che ho un sovrapposto franchi alcione nuovo da un'armeria che stava chiudendo. I primi 3 anni ogni tiro na padella e stavo lasciando perde de anda a caccia. Poi per puro caso ho iniziato ad andare al tiro al piattello dove mi hanno detto che avevo il calcio basso...morale della favola gli ho fatto il calcio regolabile... Dunque al piattello non va male....però devo dire che sbagliare fagiani o beccacce cosi mi rode abbastanza....
Fausto proprio perchè hai 36 licenze alle spalle sicuramente me saprai di se è meglio che lascio con questo sport......oppure mi prendo un'arma come dire idonea per le mie esigenze...
Quando parlo di esperienza intendo dire "quello che sono riuscito a capire.." perchè la balistica resta sempre un gran mistero,anche se le regole sono scritte.
Da quello che dici credo che siano le strozzature(***e **) ad essere non idonee per la caccia che pratichi(a proposito che lunghezza hanno le canne?),di fatti al trap dici che vai bene..
Altro fattore che trascuriamo un pò tutti è "l'importanza che diamo"al bersaglio:sbagliamo gli animali "che sentiamo maggiormente"...nel tuo caso colpisci lepri facilmente perchè non ci pensi 2 volte,mentre soffri regine e colchidi perchè ti "masturbi" il cervello,ma capita a molti di noi...ad es. nel piattello è facile assistere al "braccino corto",ovvero stiamo sparando bene,quasi non ci rendiamo conto..poi improvvisamente sbagliamo 3 bersagli perchè è cambiata "l'importanza "di cui parlavo sopra.
Insomma la scelta è sempre difficile quando dobbiamo acquistare un'arma,l'importante è che tu sia convinto (altrimenti dopo stai al punto di partenza..)e che ragioni sulle tue caratteristiche personali di tiro e della caccia che farai...
Nel forum hai trovato tutte utili indicazioni (tranne quelle di Falco:30:..) ora devi decidere tu..
Saluti
-
Re: Marocchi
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
piu' di una volta con la mia canna 61 cil fissa della benelli...ho fatto tiri incredibili oltre i 40 m..sia con cartuccia Fiocchi PL 32g che con cartucce JK6 34g caricamento RC...le ultime vittime sono state un' alzavola e 2 nocivi che non posso citare :bene...cosi' come con la stessa canna ho fatto beccacce e conigli a meno di 10 metri. con cartucce disp. La Regina...seconndo me tutto sta nel trovare la giusta combinazione tra canna e cartucce...anche in base al posto che si sta battendo.
Ma i nocivi cosa erano:??...per caso dei VERDI:zitto::zitto::191:
Senti sta storia dell'alzavola è dieci volte che la racconti:30::30:ma non hai nessun altro abbattimento da citare:3biglaugh::3biglaugh::3biglaugh:
cmq dopo la dritta sul calciolo :bene te ne regalo un'altra e stasera ti invio una scala di riferimento dove sono specificati gli abbinamenti ideali "lunghezza canna-strozzature":bene....devi fane tesoro perchè quando verrò in Sicilia non voglio sentire scuse:fumo:fumo
-
Re: Marocchi
Grazie a tutti.... grandissimo forum.... grandissimi i partecipanti.
Vi ringrazio veramente tutti.... è vero di indicazioni ne ho trovate parecchie..... e ne farò tesoro di tutte.....
Grazie ancora
-
Re: Marocchi
i Bernardelli mega e i semiautomatici marocchi sono ottimi fucili. Fidati! Molto meglio di alcune armi più blasonate. Mi sto pre comprare un marocchi tecno e presto comprerò anche il bernardelli mega. I benelli e beretta sono sicuramente grandissime armi, però anche se meno conosciuti i semiautomatici marocchi e bernardelli sono fucili validissimi.
-
Allegati: 2
Re: Marocchi
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Ma i nocivi cosa erano:??...per caso dei VERDI:zitto::zitto::191:
Senti sta storia dell'alzavola è dieci volte che la racconti:30::30:ma non hai nessun altro abbattimento da citare:3biglaugh::3biglaugh::3biglaugh:
cmq dopo la dritta sul calciolo :bene te ne regalo un'altra e stasera ti invio una scala di riferimento dove sono specificati gli abbinamenti ideali "lunghezza canna-strozzature":bene....devi fane tesoro perchè quando verrò in Sicilia non voglio sentire scuse:fumo:fumo
Eccola qui la mitica alzavola morta piu' di 10 volte.... e chissa' per quante ancora....:fumo:fumo:fumo
Allegato 3905
menomale che ho letto questo post...stavo per raccontare la storia dell'alzavola..nel thread...... una botta di culo :D:D:D
-
Re: Marocchi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avvocatocb
i Bernardelli mega e i semiautomatici marocchi sono ottimi fucili. Fidati! Molto meglio di alcune armi più blasonate. Mi sto pre comprare un marocchi tecno e presto comprerò anche il bernardelli mega. I benelli e beretta sono sicuramente grandissime armi, però anche se meno conosciuti i semiautomatici marocchi e bernardelli sono fucili validissimi.
sicuramente per quello che costano.........rapporto qualità prezzo valgono quanto i blasonati....i problemi nascono volendo rivenderli...