Visualizzazione Stampabile
-
Prima volta al TAV
Premettendo che non sono un cacciatore, e che fino ad ora ho spolo sparato al poligono con la pistola.
Oggi per la prima volta ho sparato con un fucile al percorso di caccia.
Mi è piaciuto.....però, non credo di esserci portato.
I primi 10 piattelli tutti mancati poi ne ho preso qualcuno di rado.
Ho fatto due serie è ho preso una media di 7/8 piattelli a serie, la maggior parte a negli ultimi, quelli che escono a coppia.
Vorrei continuare ma la cosa che mi dispiace e che proprio non riesco a capire dove passano i pallini quando sbaglio e come fare per imparare.
In oltre non ho ancora un arma e devo decidere se e cosa comprare.
Certo non posso e voglio spendere troppo.
Comunque bello e complimenti a chi ci prende:clapclap:
-
Re: Prima volta al TAV
Ciao
nn e' che devi rinunciarci solo perche' nn ne hai presi...
devi renderti conto se la cosa ti pice realmente o no,se e' positivo nn posso che dirti...continua,capirai presto qual'e' la tecnica...
saluti One
-
Re: Prima volta al TAV
il trucco è sparare allo stesso piattello più volte in modo da imparare la traiettoria,l'anticipo ecc....
-
Re: Prima volta al TAV
Il percorso caccia non è certamente la disciplina più facile tra quelle che puoi provare al TaV perciò non demoralizzarti.
Il segreto del "riuscire" consiste nella continuità e nell'applicarsi con cognizione,ti consiglio di affidarti a qualcuno già esperto....istruttore o semplcemente amico,fai tu.
Se permetti ti consiglierei di iniziare con lo Skeet, è più semplice e consente di familiarizzare più facilmente con il fucile(l'imbracciata è più ripetitiva,così come il tiro).Una volta raggiunti risultati discreti,nel tuo caso diciamo un 15,puoi ritornare al percorso caccia..è una questione d steep.
Ricorda il percorso è sottovalutato,si pensa che sia più facile,perchè ha meno tradizione delle altre discipline,che difatti sono riconosciute anche dal Coni,ma in realtà è più difficile:bene
-
Re: Prima volta al TAV
I consigli di Fausto sono piu' che condivisibili,un enorme aiuto lo avrai da qualcuno esperto che possa darti utili riferimenti per poter acquisire una certa padronanza della pedana che calcherai,perche' il percorso di caccia e' sopratutto coordinazione e impostazione all'uscita del piattello,sara' poi la costanza a premiare ulteriormente i tuoi sforzi e ovviamente la tua passione......ciao Davide...
-
Re: Prima volta al TAV
Concordo con quanto detto sia da Fausto che da Davide, il percorso e' veramente difficile soprattutto nella ripetitivita' di un movimento corretto, cosa fondamentale nel tiro a volo, frequentando il campo in modo assiduo e ricevendo i giusti consigli, capirai gli errori e arriverai a punteggi sicuramente migliori, poi considera che il tiro a volo e' una disciplina dove contano concentrazione,tecnica e convinzione che nessuno puo' avere mai nelle prime serie, tra inesperienza, confusione ed emozione date dalla prima esperienza.
-
Re: Prima volta al TAV
Grazie per i consigli, certo che comunque mi sono divertito e intendo tornare.
Ho iniziato col percorso perchè il mio amico, anche lui non espertissimo al piattello, ha un fucile da caccia (beretta s56 canne 71 */***bigrillo datato ma ancora nuovissimo) e fa il percorso, quindi anche io usando il suo fucile......!!
Il TAV dove sono ha 3 pedane per la fosse e uno per il percorso, non credo abbia lo skeet.
Sinceramente mi piacerebbe la fossa ma mi sembra troppo difficile e costoso per ora.
Sono anche indeciso se prendermi un fucile per essere indipendete e per prenderci confidenza sin da subito, ma ci sono 2 problemi:
uno, voglio spendere il meno possibile visto che non so se mi stancherò o lcontinuerò.
due, non saprei cosa prendere!!
Grazie
-
Re: Prima volta al TAV
se vai a caccia prendi uno dei tuoi...altrimenti trova un sovrapposto d' occasione naturalmente monogrillo, con canne adatte al TAV che frequenti...se poi ci prendi gusto, lo rivendi e' ne compri uno piu' specifico.
-
Re: Prima volta al TAV
giusto usa il tuo fucile anche li almeno prendi la mano con il tuo fucile e quando andrai a caccia sarai molto avantaggiato
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
se vai a caccia prendi uno dei tuoi...altrimenti trova un sovrapposto d' occasione naturalmente monogrillo, con canne adatte al TAV che frequenti...se poi ci prendi gusto, lo rivendi e' ne compri uno piu' specifico.
No no non sono un cacciatore, come datto all'inizio è stata la prima volta che sparavo con un fucile da caccia.
Non ho fucili solo una pistola cal22 per il poligono.
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
Extra300
No no non sono un cacciatore, come datto all'inizio è stata la prima volta che sparavo con un fucile da caccia.
Non ho fucili solo una pistola cal22 per il poligono.
se hai inenzione di fare solo percorso caccia prendi un Marocchi 03 sporting con calcio regolabile, e' tra i piu' economici ed e' un buon prodotto..se vuoi spendere intorno ai 500 euro prendi un Beretta 687 usato o un Franchi Alcione sempre usato...a buon prezzo si trova come usato anche il Franchi sporting 2000...intorno ai 500/600 euro....
-
Re: Prima volta al TAV
beh comunque per essere uno che ha sempre sparato con la pistola al poligono non mi sembra un risultato da denigrare assolutamente! C'è chi spara da 10 anni e fa poco più, ma continua perchè si diverte, quindi...buon divertimento!
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
se hai inenzione di fare solo percorso caccia prendi un Marocchi 03 sporting con calcio regolabile, e' tra i piu' economici ed e' un buon prodotto..se vuoi spendere intorno ai 500 euro prendi un Beretta 687 usato o un Franchi Alcione sempre usato...a buon prezzo si trova come usato anche il Franchi sporting 2000...intorno ai 500/600 euro....
Sinceramente non so cosa si possa trovare qui sul mercato dell'usato.
Un mio collega che va a caccia, mi ha proposto un sovrapposto da tiro di un suo conoscente, dice che è un vero affare perchè il fucile è praticamente nuovo ha sparato pochissimo e non ha segni di usura, dovrebbe essere un 74 o 76cm con diversi strozzatori interni ed esterni e dice che chiede 400€ e non sa se ci toglie qualcosa.
Lui lo ha visto e dice che è bellissimo e nuovissimo....perchè ho dei dubbi???
Perchè è un Winchester non ricordo che modello comunque sporting qualche cosa credo.
Temo che se tra un anno mi passa la voglia (che ora è grande) un winchester non lo rivendo a nessuno.
-
Re: Prima volta al TAV
Purtroppo ci sono leggi del mercato che non possiamo modificare,se compri un fucile di poco prezzo e non blasonato poi, come giustamente dici,avrai difficolta' nel rivenderlo,se acquisterai un fucile con prezzi superiori,(Beretta 680,682,)(Marocchi 03,99),(Browning Cinergy),.....sono sul mercato da tempo e il loro valore + o - rimane costante ......ciao Davide...
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
Extra300
Sinceramente non so cosa si possa trovare qui sul mercato dell'usato.
Un mio collega che va a caccia, mi ha proposto un sovrapposto da tiro di un suo conoscente, dice che è un vero affare perchè il fucile è praticamente nuovo ha sparato pochissimo e non ha segni di usura, dovrebbe essere un 74 o 76cm con diversi strozzatori interni ed esterni e dice che chiede 400€ e non sa se ci toglie qualcosa.
Lui lo ha visto e dice che è bellissimo e nuovissimo....perchè ho dei dubbi???
Perchè è un Winchester non ricordo che modello comunque sporting qualche cosa credo.
Temo che se tra un anno mi passa la voglia (che ora è grande) un winchester non lo rivendo a nessuno.
concordo con Davide, anche se alla fine spenderesti per quel Winchester 350/400 euro e anche se non lo rivendessi non sarebbe una tragedia...eventualmente chiedi di provarlo, vedi come ti trovi e dopo averlo fatto visionare da un esperto, decidi.
-
Re: Prima volta al TAV
per il percorso di caccia 74 o 76cm (molto più probabile 76) di canna sono un'infinità, poi sicuramente avrà, se gli dice bene, strozzature * e ***, non dico che non possa essere il fucile per te, ma ti renderà le cose molto difficili, nel senso che devi essere molto più preciso perchè avrai rosate molto strette, anche perchè, secondo me è per la fossa, quindi tiri più lunghi, se invece si ricordava male e non sono lunghe 76cm puoi farci un pensierino, però fallo sempre vedere da qualcuno che sa il fatto suo, al piattello non si spara poco....
-
Re: Prima volta al TAV
Allora il mio amico mi ha messo in contatto con il tizio del Winchester, che come mi ha visto interessato mi ha alzato il prezzo...queste cose mi fanno incazzare e gli ho detto che non mi interessa più.
Ho tato uno sguardo agli annunci e dalle mie parti sotto le 5/600€ ho trovato solo questo:
Fucili a canna liscia : VARINI SOVRAPPOSTO 12
* = w
che ne dite? io non conosco le marche tranne i 3o4 più blasonate.
Grazie
-
Re: Prima volta al TAV
Qui non ti so essere di aiuto neanche io, sinceramente non ne ho mai visti dal vivo, a vederlo così in foto sembra un bel fucile, poi però bisogna vederlo dal vivo e magari con una persona che sappia cosa c'è da valutare a livello di usura
-
Re: Prima volta al TAV
mi sembra che per la prima volta sia un buonissimo risultato!!!poi vedrai che con la pratica si migliora!
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
Extra300
Allora il mio amico mi ha messo in contatto con il tizio del Winchester, che come mi ha visto interessato mi ha alzato il prezzo...queste cose mi fanno incazzare e gli ho detto che non mi interessa più.
Ho tato uno sguardo agli annunci e dalle mie parti sotto le 5/600€ ho trovato solo questo:
Fucili a canna liscia : VARINI SOVRAPPOSTO 12
* = w
che ne dite? io non conosco le marche tranne i 3o4 più blasonate.
Grazie
il fucile sembra in buone condizioni sinceramente piu' che uno sporting mi sembra da piccione (ma potrebbe andare bene), vista la bindella rialzata sicuramente ti troverai bene con i centrali ma ho qualche dubbio su lepri e traversoni destri e sinistri...inoltre se gia' avevi dubbi a chi rivendere un Winchester...pensa pensa un Varini, non perche' non sia un buon fucile, ma non tutti conoscono o si fidano di case poco conosciute..(in realta' piu che una casa mi sa che sia un fucile artigianale)..come linea e' molto simile ai franchi, belle le incisioni...vedi se hai modo di provarlo....
-
Re: Prima volta al TAV
Guarda che per la prima volta 8 piattelli al percorso non è mica male!!!
C'è chi continua a farne 8/10 e spara da anni...
Continua, si vede che hai una buona predisposizione.
-
Re: Prima volta al TAV
Grazie a tutti per le risposte, sinceramente non so proprio cosa fare con questo varini a 400€, Non so se avete visto l'altra insersione del venditore un Beretta 686 whigt Onyx del 2006 con 5 strozzatori interni e 2 esterni + valigetta a 800€....da inesperto mi sembra un buon prezzo, ma proprio non volevo spendere 800€...
Sono molto indeciso
-
Re: Prima volta al TAV
io se fossi in te pazienterei!cmq tra tutti i fucili fai conto che il 686 è una porche carrera,una di quelle macchine che pure vecchie quando nè vedi qualcuna parcheggiata ti ci cade l'occhio....non è una ferrari o una lamborghini(come potrebbero essere un so3 o un perrazzi)ma è cmq un fucile nn indifferente!io da quando ho un 686 provo gusto ad andare al piattelo....mentre prima mi piaceva sparare ma ci andavo la metà delle volte di quanto faccio ora
-
Re: Prima volta al TAV
sempre su quel sito ho visto un Eugenio Contento Sporting 71 ***/* a Roma...domandano 500 euro, chiedi se ha la bindella da 10 mm, se scende a 400 ed e' come descrivono sarebbe una buona soluzione, e' un fucile molto simile al Perazzi base.
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
sempre su quel sito ho visto un Eugenio Contento Sporting 71 ***/* a Roma...domandano 500 euro, chiedi se ha la bindella da 10 mm, se scende a 400 ed e' come descrivono sarebbe una buona soluzione, e' un fucile molto simile al Perazzi base.
Grazie per il suggerimento, ma io vivo in abruzzo sulla costa e roma e sul lato opposto, troppa strada per un risparmio del genere.
per ora ho trovato queste opzioni:
Varini sconosciuto canne 71 */*** 400€
Beretta s58 canne 74 */** calcio inglese 400€
Winchester sporting 74 */** 600
Fabarm gamma2 71 */*** 700€
Beretta 686 white onyx 71 */*** +7 strozzatori int/est. valigetta ABS del 2006 a 750€
Beretta 682 800€
questo 682 lo ha visto ieri un amico in armeria mia ha detto che è bellissimo ma non sa di più.
Nel mio budget scartando quelli con canna 74 resta il Varini datato.
Salendo di prezzo ci sono il Fabarm e i due Beretta.
Quasni quasi faccio lo sforzo e prendo il 686....mmmm...o il682??? bo
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
Extra300
Grazie per il suggerimento, ma io vivo in abruzzo sulla costa e roma e sul lato opposto, troppa strada per un risparmio del genere.
per ora ho trovato queste opzioni:
Varini sconosciuto canne 71 */*** 400€
Beretta s58 canne 74 */** calcio inglese 400€
Winchester sporting 74 */** 600
Fabarm gamma2 71 */*** 700€
Beretta 686 white onyx 71 */*** +7 strozzatori int/est. valigetta ABS del 2006 a 750€
Beretta 682 800€
questo 682 lo ha visto ieri un amico in armeria mia ha detto che è bellissimo ma non sa di più.
Nel mio budget scartando quelli con canna 74 resta il Varini datato.
Salendo di prezzo ci sono il Fabarm e i due Beretta.
Quasni quasi faccio lo sforzo e prendo il 686....mmmm...o il682??? bo
Dare consigli cosi' e' un po' difficile, personalmente mi orienterei sul 682..Il 682 per essere a quel prezzo dev'essere di qualche anno fa', cio' non vuol dire nulla, anzi!..i 682 vecchia serie sono considerati nettamente superiori ai nuovi, sia per la bascula che per le canne in acciaio bohler antinit, con peso canne anche di 1520g..il problema e' che in quegli anni non esisteva il percorso..dunque la maggior parte di essi sono trap e in numero minore da skeet e da piccione e per il percorso vanno bene gli ultimi due, meglio ancora se da piccione. Se il tuo amico e' uno esperto valutate bene le condizioni perche' i fucili da tiro sono ingannevoli..il prezzo se e' in buone condizioni e' piu' che buono...
Nella sezione armi lisce puoi leggere un mio thread dove do dei consigli sull'acquisto di un fucile usato, serve giusto per farsi un'idea.
-
Re: Prima volta al TAV
Ok!!! COMPRATO!!!
Preso il Beretta 686 White Onyx Sporting del 2006. Pagato 700€ (ho visto che di listno stà 1900€ nuovo) ma sembra veramente messo bene, il mio amico esperto mi ha confermato che ha sparato veramente poco. Spero di aver fatto bene. Il fucile sembra nuovo se non fosse per una ammaccatura sulla parte superiore del calcio (X-Tra Wood) che non so se e come si può guarire.
-
Re: Prima volta al TAV
facci vedere se puoi in foto il tuo ultimo gioiellino
-
Allegati: 6
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Woodcock
facci vedere se puoi in foto il tuo ultimo gioiellino
non è il mio ultimo gioiellino, ma il mio primo :cin
spero di provarlo presto.
-
Re: Prima volta al TAV
...allora auguri e complimenti!
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
...allora auguri e complimenti!
facci sapere miraccomando come va :cin
-
Re: Prima volta al TAV
Complimenti davvero bello, prova a fare una nuova discussione ammaccatura calcio con la foto del problemino che ha e vediamo se qualcuno ha delle esperienze simili in merito che èotrà esserti di aiuto
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Complimenti davvero bello, prova a fare una nuova discussione ammaccatura calcio con la foto del problemino che ha e vediamo se qualcuno ha delle esperienze simili in merito che èotrà esserti di aiuto
Grazie, appena posso faccio le foto e seguo il tuo consiglio.
Un'altra domanda però devo fare:
Ho mostrato il fucile a due amici cacciatori, uno lo ha esaminato e mi ha detto che è davvero ben tenuto e che si vede ha sparato poco anche perchè la chiavetta, a fucile chiuso, resta a destra come in origine (altrimenti andrebbe al centro).
L'altro mi ha detto che è ben tenuto ma deve aver sparato tatno perchè quando giri la chiavetta le canne scendono giù liberamente e lui sostiene che se il fucile avesse realmente sparato poco bisognerebbe spingerle verso il basso per aprirlo.
So che bisognerebbe vedere l'arma per un giudizio, ma voi cosa ne pensate di questa teoria
-
Re: Prima volta al TAV
che le canne scendano da sole all'apertura nn è proprio un bel segno....ma quello che è importante è che per mettere la cartuccia in prima canna devi cmq un pò aprire te sennò la cartuccia nn entra....in poche parole da solo nn deve arrivare a finecorsa!spero che te abbia capito cosa ti ho detto:D
-
Re: Prima volta al TAV
...sparaci e basta...quando dara' e se dara' problemi se ne parlera' in seguito...conosco gente che fa oltre il 22 con fucili che traballano tutti...perche' non hanno i mezzi per cambiare fucile e dunque non si fanno pippe mentali...rimanendo concentrati sul piattello!!...
il mio e' solo un consiglio per farti sparare deciso...in ogni tav troverai ipotetici esperti che ti faranno cadere dal cuore qualsiasi oggetto da te acquisato per tale disciplina...tu mandali affan:zitto::zitto:....e pensa a divertirti...:bene
-
Re: Prima volta al TAV
ugghh mmm
non sono sicuro, devo verificare, ma mi sa che si apre tutto.
A me avevano detto di prendere il fucile dall'astina tenerlo verticale e scuoterlo per sentire se ci sono giochi.
L'ho fatto e la sensazione è assolutamente di un corpo unico e compatto
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
...sparaci e basta...quando dara' e se dara' problemi se ne parlera' in seguito...conosco gente che fa oltre il 22 con fucili che traballano tutti...perche' non hanno i mezzi per cambiare fucile e dunque non si fanno pippe mentali...rimanendo concentrati sul piattello!!...
il mio e' solo un consiglio per farti sparare deciso...in ogni tav troverai ipotetici esperti che ti faranno cadere dal cuore qualsiasi oggetto da te acquisato per tale disciplina...tu mandali affan:zitto::zitto:....e pensa a divertirti...:bene
sul fatto che troverai sempre quello che sminuisce...è vero...troverai sempre quello che ti dirà che l'hai fatta dietro...anche se la fai 6 metri avanti...etc.etc. però accertati che l'arma sia in buone condizioni se non altro per sicurezza...mai sparare con fucili o canne con qualche problema!come assicurarti delle buone condizioni è semplice vai da un armiere e ti palesi come inesperto e gli chiedi di smontare questo fucile magari inventandoti di averlo ereditato da uno zio e che ti fà piacere andarci a sparare per affetto a quel fucile,il perche del dover dire una cavolata è semplice...se gli dici di averlo appena comprato quello si mostrerà indisponente per nn averlo preso da lui...se gli dici che vuoi iniziare a sparare ti sminuirà il tuo fucile pur di cercare di venderti qualcosa che ha là!
-
Re: Prima volta al TAV
scusami extra ma no avevi un amico esperto che ti avrebbe consigliato nell'acquisto?
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
sul fatto che troverai sempre quello che sminuisce...è vero...troverai sempre quello che ti dirà che l'hai fatta dietro...anche se la fai 6 metri avanti...etc.etc. però accertati che l'arma sia in buone condizioni se non altro per sicurezza...mai sparare con fucili o canne con qualche problema!come assicurarti delle buone condizioni è semplice vai da un armiere e ti palesi come inesperto e gli chiedi di smontare questo fucile magari inventandoti di averlo ereditato da uno zio e che ti fà piacere andarci a sparare per affetto a quel fucile,il perche del dover dire una cavolata è semplice...se gli dici di averlo appena comprato quello si mostrerà indisponente per nn averlo preso da lui...se gli dici che vuoi iniziare a sparare ti sminuirà il tuo fucile pur di cercare di venderti qualcosa che ha là!
No credo sia il caso arrilico!! il vecchio proprietario lo ha comprato nuovo a ottobre 2006 (documentato) in armeria a Pescara (punzonato CA=2006), e per diversi motivi sono sicuro che non andava spessissimo al TAV anche perchè non ne ha di vicini quindi in poco + di 3anni e mezzo non credo possa aver rovinato un Beretta
Si il mio amico va a caccia da piccolo con il padre ed ora a 40 anni e possiede 12 fucili, secondo lui era assolutamente da prendere sia per le condizioni che per il prezzo 700€ contro i 1900€ del listino beretta
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
Extra300
No creo sia il caso il tizio lo ha comprato nuovo a ottobre 2006 e per diversi motivi sono sicuro che non andava spessissimo al TAV anvhe perchè non ne ha di vicini quindi in poco + di 3anni e mezzo non credo possa aver rovinato un Beretta
Si il mio amico va a caccia da piccolo con il padre ed ora a 40 anni e possiede 12 fucili, secondo lui era assolutamente da prendere sia per le condizioni che per il prezzo 700€ contro i 1900€ del listino beretta
un cacciatore medio apre un basculante 100 volte in un anno...un tiratore 100 volte in quattro serie......