Visualizzazione Stampabile
-
ZAC castello di Rascino
Buongiorno a tutti, inizio con il primo quesito essendo nuovo del forum..speriamo che qualcuno possa aiutarmi.
Conoscete questa zona addestramento cani? Ho letto anche da sito internet che c'è una abbondante presenza di starne, fagiani, quaglie (durante il periodo) e lepri.
Qualcuno di voi c'è mai stato? Vorrei portare i miei due cuccioloni di un anno e mezzo che purtroppo hanno visto poca selvaggina. Sapete dove caccio di solito in abruzzo purtroppo fagiani non se ne vedono molti.....si contano sulla punta delle dita.....e le starne ormai sono un sogno....
Grazie a tutti....
-
Re: ZAC castello di Rascino
purtroppo sono molto lontano e non conosco quelle zone...per curiosità che cani hai??
-
Re: ZAC castello di Rascino
Ho un setter tricolore di 4 anni
Due suoi figli di un anno e mezzo.
Una segugia italiana testa gialla di 6 anni, un segugio italiano testa gialla di due anni e mezzo e un segugio quattro occhi con sangue del petit bleu di 3 anni.
-
Re: ZAC castello di Rascino
wow!!una bella squadra!!!
-
Re: ZAC castello di Rascino
Be abbastanza....anche se purtroppo il mio problema ora sono i setter.....li porto in giro a spasso purtroppo.....se non arrivano le quaglie sti pori cani escono solo a sgranchirsi le gambe. Ora mi hanno accennato di questa zac e l'entrata costa 10 euro a cane per due ore....però se ne vale la pena non sarebbe un problema, come non sarebbe un problema nemmeno i 70 km per arrivarci...
-
Re: ZAC castello di Rascino
non sono ancora arrivate le quaglie li??mi sembra strano...sono arrivate anche qui da me....
-
Re: ZAC castello di Rascino
Con questo tempo? Ti dico solo che sabato sera faceva 1 grado....e domenica mattina sono uscito con i segugi era tutto gelato per terra.....
-
Re: ZAC castello di Rascino
cavolo....qui piove a dirotto ma quei 15 gradi ci sono sempre!!!
-
Re: ZAC castello di Rascino
che a roma nn siano entrate le quaglie me lo ha confermato pure un amico di fiumicino,della riserva dammi un paio d'ore che sento qualche amico della zona e ti faccio risapere!
-
Re: ZAC castello di Rascino
Grazie arrilico.
Comunque anche se sono di Roma i miei cani escono in Abruzzo. Quindi se non sono arrivate a Roma figuriamoci in Abruzzo con quelle temperature.
-
Re: ZAC castello di Rascino
io vado a caccia in montagna ma fino a giugno di quaglie sopra i 400m non nè trovi dalle nostre parti!
p.s. se posso permettermi evita di far uscire i segugi in terreno libero in questo periodo visto che ci sono già piccoli in giro che se trovati andrebbero in contro a morte certa!anche io ho 3 segugi e capisco la tua voglia.....però meglio risparmiarle ora per divertirci poi a caccia aperta nn trovi?
riguardo alla zac mi hanno detto che sono bellissimi posti e che gli animali nn mancano!l'amico che la conosce mi ha detto però che lui è sempre andato con il fucile e nn sono per niente economici!non sò se quello che dici dei 10 euro sia per la zona senza sparo o se sia 10 euro più un tot ad animale abbattuto!
-
Re: ZAC castello di Rascino
Con i segugi sono uscito nella parte della zona cinofila che è ancora aperta....ma che chiude a breve.
Si arri puoi permetterti tranquillo.
Guarda ti posto il sito con il regolamento.
Li sopra c'è scritto che la tessera costa 10 euro e 10 euro a cane per due ore. Credo che sia per la zona senza sparo...ma a me interessa che vedano animali...visto che da gennaio che hanno visto l'ultima beccaccia...sono in astinenza...
castellodirascino.it - Sito dedicato ai addestratori, cacciatori ed al mondo della caccia e della pesca: cani e cinofilia, selvaggina stanziale e migratoria
Sotto regolamenti ci sono i prezzi aggiornati al 2010
PS: Non vorrei fa un viaggioa vuoto. tutto qui
Grazie ancora.
-
Re: ZAC castello di Rascino
una 1/2 sola...autoctone solo qualche quaglia e Lepri,poi tutta selvaggina immessa.
-
Re: ZAC castello di Rascino
mmm dici davvero? Forse va bene per qualche incontro ma giusto una due volte allora...
-
Re: ZAC castello di Rascino
-
Re: ZAC castello di Rascino
Mmm misa che questo posto lo conoscono in pochi....
-
Re: ZAC castello di Rascino
effettivamente cercandolo dalla tua descrizione non è proprio a portata di mano ....., comunque come dicevi giustamente te, anche se di immissione, probabilmente gli faranno bene alcuni incontri visto che comunque sono giovanissimi, se c'è la zona senza sparo dovrebbero anche essersi smalizziati parecchio anche se di immissione.
-
Re: ZAC castello di Rascino
Io stavo pensando di farci un salto in questo WE. Non ci sono mai stato, ma l'alternativa per ora sono gabbiarole da far alzare a calci (quindi, vale la pena provare).
Se ci riesco, lunedì ti racconto come è andata.
Ciao
-
Re: ZAC castello di Rascino
Da quanto sono riuscito a capire dai racconti di chi ci è stato, è sconsigliatissimo andarci di domenica per la mole di persone che ci sono.
Poi mi hanno detto che gli incontri sono frequenti in febbraio, marzo per i beccaccini...mentro in questo periodo è morto....fino a che non vi è l'arrivo delle quaglie.
Poi è privo di fagiani...
Questo è quello che mi hanno raccontato.....
PS: Willow spero che lunedi mi racconti qualcosa di positivo......altrimenti non so davvero che inventarmi....
-
Re: ZAC castello di Rascino
Magari, facci sapere cosa ne pensi, e se ti dovesse lasciar piacevolmente colpito ci si potrebbe organizzare anche per il futuro ....
-
Re: ZAC castello di Rascino
Ciao, li ho chiamati adesso. Mi ha detto il guardiacaccia che fino ieri i beccaccini li hanno trovati. Mi ha detto che è difficile fare previsioni. Starne hanno solo quelle vecchie, molto imbirbite e difficili da trovare per chi non ha i cani superallenati. Quaglie mi ha confermato che per il momento sono un pò pochine (sta a 1200 mt, quindi non mi aspettavo nulla di diverso).
Comunque io provo. E di domenica purtroppo, per forza... Domani è l'unica giornata del we che il mare sembra accettabile, quindi scarrello a santa marinella il gommone e me ne vado a fare un pò di pesca in apnea a macchia tonda.
La spinona non esce da un bel pò, perchè mia moglie un 3 settimane fa non ha chiuso bene il cancelletto di dietro del giardino, i cani sono usciti (di pomeriggio), e la cucciolona di spinone ha pensato bene di farsi una litigata con un cinghiale (quì da noi, parco di veio, ce n'è veramente un fottio). Per fortuna nessun danno grave - per fortuna veramente - ma una quindicina di punti di sutura che me l'anno costretta all'inattività per un mese.
Ora vorrei andare a farla correre, di portarla sul libero non mi va (io la legge cerco di rispettarla sempre), e nelle poche zac a me vicine non mi va di farla cercare in zonette microscopiche con quaglie che spesso per farle volare tocca prenderle a calci.
Speriamo di non trovare troppa gente, alla peggio la farò correre per un paio d'ore...
Vi faccio sapere, ciao
-
Re: ZAC castello di Rascino
Se riesci ci scatti qualche foto sia ai cani e sia alla zona???
-
Re: ZAC castello di Rascino
Ho sentito un'oretta e mezza fa il guardiacaccia. Sta piovendo a dirotto, mi ha detto: "Che vieni a ffa'?". Anche perchè per me sono 250 km tra andata e ritorno, si fanno volentieri per la cucciola, ma inutilmente un pochino i cosiddetti mi girerebbero...
Ovviamente, anche ieri per le condizioni meteo l'uscita di pesca è saltata.
Non faccio commenti sul tempo di questo e degli ultimi we: non so se ci sono bambini che leggono...
-
Re: ZAC castello di Rascino
esattamente anche ieri acqua a tutto spiano speriamo che finalmente decida di smetterla almeno per un po'
Grazie comunque per il pensiero
-
Allegati: 4
Re: ZAC castello di Rascino
Conosco bene Rascino, ci vado ad allenare sia da solo che insieme a dei carissimi amici.
Il tesserino costa 20 euro, più 10 euro a cane per due ore (anche se in realtà si può stare di più).
Selvatici: quaglie da giugno in poi, mentre ad aprile si incontrano beccaccini e croccoloni.
Le starne sono di allevamento e costano 40 euro l'una. C'è una piccola brigatella che sopravvive ma è difficile trovarla, soprattutto perchè non vive sulla piana, ma sui costoni bassi della montagna dove adesso è sconsigliabile andarci per via delle vipere.
Il lunedì non ci andate perchè la zac è chiusa e durante il fine settimana è pieno di gente.
Il posto però è stupendo.
-
Re: ZAC castello di Rascino
Grazie per le info, Corvo. Conferma quanto sentito da me.
Con questo tempo, però, c'è un minimo di speranza che qualche beccaccino o croccolone sia rimasto, fino alla settimana scorsa c'erano.
Intanto, vi posto qualche foto della mia Peggy (al secolo, Siria delle Acque Alte).
-
Allegati: 6
Re: ZAC castello di Rascino
-
Re: ZAC castello di Rascino
Citazione:
Originariamente Scritto da
Willow
Grazie per le info, Corvo. Conferma quanto sentito da me.
Con questo tempo, però, c'è un minimo di speranza che qualche beccaccino o croccolone sia rimasto, fino alla settimana scorsa c'erano.
Intanto, vi posto qualche foto della mia Peggy (al secolo, Siria delle Acque Alte).
L'ultima volta che ci sono stato i croccoloni e i beccaccini già erano partiti, ora c'è da aspettare qualche quaglia.
Quando vado se vuoi te lo faccio sapere.
-
Re: ZAC castello di Rascino
Citazione:
Originariamente Scritto da
Corvo
L'ultima volta che ci sono stato i croccoloni e i beccaccini già erano partiti, ora c'è da aspettare qualche quaglia.
Quando vado se vuoi te lo faccio sapere.
Allora si vede che mi ha raccontato una calla il Guardiacaccia, perchè mi ha detto che la settimana scorsa ne hanno alzati parecchi. :?
Penso che in realtà è possibile che sia vero, beccaccini e croccoloni sono animali la cui presenza è soggetta ad un'elevata variabilità. Basta che, a tua insaputa, qualcuno ha fatto un giretto una mezz'ora prima di te ed è facile che te li abbia alzati, con rimesse imprevedibili. Oppure, semplicemente, in quei giorni si rimettevano più bassi. Oppure, c'è stata una fase di stanca nel passo primaverile. Insomma, le variabili sono nmila, col tempo che a fatto a 1200 metri sono propenso a credere che qualcosina possa ancora girare.
Comunque, mi farebbe piacere andare insieme. Tra l'altro, leggiucchiando quì e la sul forum, ho scoperto che non ne abbiamo una sola di passione comune... Io sono un terzo livello di Apnea Academy, mi sono allenato con Roberto (il tiburon...) fino ad un paio d'anni fa. Anche se, vista la frequenza con la quale sto scarrellando per buttarmi quest'anno, farei meglio a dirmi EX-pescatore... :mad:
Da gennaio ad oggi sono riuscito a buttarmi due o tre volte (da riva), anche se con risultati abbastanza lusinghieri. Mi sono dovuto accontentare di allenare il cane (e nel frattempo, adocchiando funghi e asparagi) ed di un pò di allenamento al percorso di caccia/skeet ed al tiro al bersaglio (200/300 mt). Ma ora stò in crisi di astinenza... il we prossimo se ancora fa maremoto mi butto a pinne all'argentario.
Ciao
-
Re: ZAC castello di Rascino
Insomma Willow ..."quando si dice una vitaccia:D:D:D"
-
Re: ZAC castello di Rascino
Citazione:
Originariamente Scritto da
Willow
Allora si vede che mi ha raccontato una calla il Guardiacaccia, perchè mi ha detto che la settimana scorsa ne hanno alzati parecchi. :?
Penso che in realtà è possibile che sia vero, beccaccini e croccoloni sono animali la cui presenza è soggetta ad un'elevata variabilità. Basta che, a tua insaputa, qualcuno ha fatto un giretto una mezz'ora prima di te ed è facile che te li abbia alzati, con rimesse imprevedibili. Oppure, semplicemente, in quei giorni si rimettevano più bassi. Oppure, c'è stata una fase di stanca nel passo primaverile. Insomma, le variabili sono nmila, col tempo che a fatto a 1200 metri sono propenso a credere che qualcosina possa ancora girare.
Comunque, mi farebbe piacere andare insieme. Tra l'altro, leggiucchiando quì e la sul forum, ho scoperto che non ne abbiamo una sola di passione comune... Io sono un terzo livello di Apnea Academy, mi sono allenato con Roberto (il tiburon...) fino ad un paio d'anni fa. Anche se, vista la frequenza con la quale sto scarrellando per buttarmi quest'anno, farei meglio a dirmi EX-pescatore... :mad:
Da gennaio ad oggi sono riuscito a buttarmi due o tre volte (da riva), anche se con risultati abbastanza lusinghieri. Mi sono dovuto accontentare di allenare il cane (e nel frattempo, adocchiando funghi e asparagi) ed di un pò di allenamento al percorso di caccia/skeet ed al tiro al bersaglio (200/300 mt). Ma ora stò in crisi di astinenza... il we prossimo se ancora fa maremoto mi butto a pinne all'argentario.
Ciao
Io non ho detto che non sia vero, ho detto che l'ultima volta che ci sono stato i beccaccini e i croccoloni non c'erano. Sicuramente qualche altra calata l'hanno fatta.
Ora però credo che sia rimasto ben poco.
Io generalmente vado in mezzo alla settimana, per due motivi: meno gente e soprattutto perchè il sabato e la domenica sono a mare.
Ho il gommone a S.Marinella e pesco da ladispoli a Montalto.
Raramente parto da terra, a meno che non sia una gara.
Il mio gommone si riconosce subito, è giallo e a S.Marinella credo di avercelo solo io di quel colore (anzi, c'è anche un altro).
Conosco bene Roberto (il Biberon :-) ), mi ci sono allenato insieme.
Cmq se mi lasci il tuo telefono in pvt, ci mettiamo d'accordo, sia per allenare che per pescare.
Ciao
-
Re: ZAC castello di Rascino
@ Il Corvo. Per chiarire, non stavo assolutamente mettendo in dubbio la tua parola. Solo, avevo informazioni diverse.
Per il durante la settimana alla zac, la vedo dura almeno fino ai primi di giugno, li mi dovrò prendere qualche giorno di ferie obbligato - ce ne ho troppi, mi hanno chiesto di prendermeli per non pagarmeli. In questo periodo, ci sta...). Comunque io sabato un salto cerco di farlo comunque, magari arrivo alle 8 in punto e cerco di farmi un'oretta con un pò di tranquillità.
Io ho il gommone a Ladispoli, ed anche io mi batto regolarmente le zone (e gli scivoli) che hai nominato - con qualche allungo all'argentario, ed un paio di settimane l'anno, ad agosto, che mi trasferisco con la famigliola a casa di mia madre, a lavinio, e porto il gommone a foce verde.
Per il biberon, io mi allenavo con lui al real, mentre tu immagino (visto dove abiti) che ti allenassi al freestyle, insieme a Simone, Giorgio, ecc. Tutti cari amici (ps non so se lo sai, ma giovedì ci vediamo a cena a Ciampino. Se vuoi venire prendo un posto anche per te...)
Ti mando comunque il mio cell in mp. Ciao
@Fausto: che ci vuoi fare, per me è questione di sopravvivenza, e mia moglie lo sa bene (anche perchè si vede che nei 18 anni che stiamo insieme, tra fidanzamento e matrimonio, un pochino lo ha capito che tipo sono). Faccio un lavoro parecchio impegnativo, e se almeno almeno una mattinata a settimana non la passo a caccia - sopra o sotto l'acqua - o perlomeno dedicata ai miei cani ed alla natura, il resto della settimana successiva sono di pessimo umore. E' provato, non c'è speranza.
Per il tiro, da parechi anni mi impongo di fare una sessione a settimana al piattello ed una ogni 15 gg al poligono. In genere, iniziavo con la bella stagione cercando, una volta a settimana, di mollare l'ufficio un pochino prima (ed ogni 2 settimane di passare un paio d'ore al poligono il we). Visto come era il tempo, e di pesca non se ne parlava, ho cominciato la stagione di tiro molto prima, durante i fine settimana...
-
Re: ZAC castello di Rascino
Mmm quindi per i miei cuccioloni è dura..... pensavo fosse più facile fare incontri alla ZAC..
E poi con questo tempo ho ancora da aspetta per le quaglie......
-
Allegati: 2
Re: ZAC castello di Rascino
Riprendo questo messaggio perchè, dopo parecchio tempo (e dopo parecchio tempo che, causa viaggi di lavoro, non scrivevo più sul forum) sono riuscito ad andare alla Zac di Rascino - 2 volte per la precisione.
La prima volta sono andato di Sabato, alla vigilia di una gara importante, e nel mezzo di una gara per segugi. Non vi dico che mare di gente e di cani. Cionostante, la zona è talmente grande che sono riuscito a farmi una bella passeggiata di un paio di ore "quasi" in pace, e soprattutto Peggy è riuscita a trovare ed a fermare una quaglia ed un beccaccino. Complessivamente non ero insoddisfatto.
Tanto è vero che ci sono tornato giovedì scorso, e insieme a me c'erano un pointerista ed un setterista con due cani ciascuno (ma siamo andati ognuno per fatti suoi, e non ci siamo nemmeno visti da lontano).
Ho camminato più di 4 ore (in teoria i turni sono da 2 ore ma non ti dicono mai ninte) ed ho trovato con la mia spinona 3 quaglie (di cui due a meza costa sulle montagne ed una sulla piana), poi mi ha trovato un'altra quaglia appena uccisa da un falco (aveva la testa tranciata e un buco circolare nel basso ventre). Poi, nella piana, ho battuto un pò di acquitrini e Peggy mi ha fermato da lontano una coppia di germani, e soprattutto ha fatto una bella ferma - solidissima e prolungatissima - su una coppia di croccoloni.
Sono arrivato alla ZAC a mezzogiorno (prima avevo da fare), quindi ho girato dalle 12 alle 16,30. La soddisfazione è aumentata quando il guardia mi ha detto che i 4 inglesi avevano trovato, tra tutti, 2 quaglie :fumo..
Insomma, il posto mi è piaciuto veramente tanto, non conosco altri posti intorno Roma (anche se mi piacerebbe) dove poter far correre il cane a caccia chiusa in quel modo e con quegli spazi, incontrando poi frequentemente selvaggina veramente naturale.
Vi allego la foto della mia spinona in ferma su croccoloni (la ferma, anche se solidissima, è poco espressiva, ma è un cucciolone: ha 17 mesi...).
Ciao a tutti
-
Re: ZAC castello di Rascino
bellissima la foto e buono il tuo reportage...tanto che mi hai fatto venire voglia di andarci...ma le starne?
-
Re: ZAC castello di Rascino
Starne mi hanno garantito che ci sono, anche abbastanza vecchiotte (di lancio). Però, proprio per il fatto di essere imbirbite, girano parecchio, e non è facile trovarle. Io non le ho trovate, ma non vuol dire perchè la zona, oltre ad essere bellissima, è anche veramente ampia.
Comunque, del lavoro della mia cagnotta, sono soddisfattissimo (perfino, più che l'ultima volta quando mi ha trovato una marea di roba - se fossi stato a caccia sarebbe stata una giornata parecchio da ricordare - il sabato, quando è riuscita a fermarmi una quaglia e soprattutto un beccaccino non so come, in quel posto c'eranpo passati almeno tre o quattro cani prima di lei...).
Se vai, fammi sapere che vediamo di incontrarci
-
Re: ZAC castello di Rascino
grazie delle info...toglimi però una curiosità ci sono molti forasacchi?sò di essere paranoico ma sono spaventatissimo in questo periodo!
-
Re: ZAC castello di Rascino
Dubbio legittimo, che avevo anche io... Invece: Forasacchi zero.
Penso sia insieme un problema di altitudine (è a 1200 metri) e di ecosistema: è circondato da montagne sassose, e la piana è praticamente un acquitrino, con erba abbastanza bassa (a parte negli avvallamenti, dove di formano le marcite, e dove c'è vegetazione aquatica - e quindi, anche li niente forasacchi - alta anche alla coscia).
Ciao
-
Re: ZAC castello di Rascino
ok nn avevo chiara l'altitudine,grazie della spiegazione...appena posso ci faccio un salto...ovviamente vediamo di poterci incontrare!
-
Re: ZAC castello di Rascino
Citazione:
Originariamente Scritto da
Willow
Riprendo questo messaggio perchè, dopo parecchio tempo (e dopo parecchio tempo che, causa viaggi di lavoro, non scrivevo più sul forum) sono riuscito ad andare alla Zac di Rascino - 2 volte per la precisione.
La prima volta sono andato di Sabato, alla vigilia di una gara importante, e nel mezzo di una gara per segugi. Non vi dico che mare di gente e di cani. Cionostante, la zona è talmente grande che sono riuscito a farmi una bella passeggiata di un paio di ore "quasi" in pace, e soprattutto Peggy è riuscita a trovare ed a fermare una quaglia ed un beccaccino. Complessivamente non ero insoddisfatto.
Tanto è vero che ci sono tornato giovedì scorso, e insieme a me c'erano un pointerista ed un setterista con due cani ciascuno (ma siamo andati ognuno per fatti suoi, e non ci siamo nemmeno visti da lontano).
Ho camminato più di 4 ore (in teoria i turni sono da 2 ore ma non ti dicono mai ninte) ed ho trovato con la mia spinona 3 quaglie (di cui due a meza costa sulle montagne ed una sulla piana), poi mi ha trovato un'altra quaglia appena uccisa da un falco (aveva la testa tranciata e un buco circolare nel basso ventre). Poi, nella piana, ho battuto un pò di acquitrini e Peggy mi ha fermato da lontano una coppia di germani, e soprattutto ha fatto una bella ferma - solidissima e prolungatissima - su una coppia di croccoloni.
Sono arrivato alla ZAC a mezzogiorno (prima avevo da fare), quindi ho girato dalle 12 alle 16,30. La soddisfazione è aumentata quando il guardia mi ha detto che i 4 inglesi avevano trovato, tra tutti, 2 quaglie :fumo..
Insomma, il posto mi è piaciuto veramente tanto, non conosco altri posti intorno Roma (anche se mi piacerebbe) dove poter far correre il cane a caccia chiusa in quel modo e con quegli spazi, incontrando poi frequentemente selvaggina veramente naturale.
Vi allego la foto della mia spinona in ferma su croccoloni (la ferma, anche se solidissima, è poco espressiva, ma è un cucciolone: ha 17 mesi...).
Ciao a tutti
Trovare i beccaccini e i croccoloni in questo periodo non è facile, ma non impossibile.
Per quanto riguarda le quaglie credo che quelle che hai trovato nella piana siano state lanciate dai dresseur per allenare i cani prima della classica della scorsa settimana.
Quelle trovate a mezza costa è probabile che siano selvatiche.
Le starne sono vecchiotte ma non le troverai mai nella piana, ma sempre sotto alla montagna, occhio però che è pericolosissimo per le vipere.
Io dovrei andare su domenica, ieri sono stato ad allenare a campofelice insieme ai miei amici e c'erano anche due importanti e noti professionisti.
Se ti vuoi aggregare sentiamoci...ma se il mare è limpido lo capisci da te;-)
(altrimenti qua tutti prendono i dentici e io ancora no....)