Visualizzazione Stampabile
-
Frollatura
Buonsalve.
E' da un pò che voglio fare la domanda ma ogni volta mi dimentico :D
Mi chiedevo: quanti di voi frollano la selvaggina? So di cacciatori che lasciano a frollare anche la penna dopo avergli tolto le interiora, io invece uso farlo solo per il cinghiale e nel frigorifero, prima di lasciarli frollare ancora un pò nel freezer...
-
Re: Frollatura
anche la mia mamy la fa frollare perché altrimenti saprebbe troppo di ''selvatico''...
-
Re: Frollatura
Io la faccio sempre frollare....
-
Re: Frollatura
Fate frollare anche la penna? per quanto tempo?
-
Re: Frollatura
Chi riesce a spiegare in maniera semplice in cosa consiste il termine Frollare anche ai meno pratici di questi termini così tecnici:?
-
Re: Frollatura
significa lasciare la carne qualche gorno in frigo prima di cucinarla o surgelarla!per fare si che la carne inizi la putrefazione e sia più tenera,questo avviene perchè avvengono dei processi anerobi nei muscoli e si dà la possibilità a dei batteri di fare una predigestione del muscolo
-
Re: Frollatura
arrilico, caspita, se lo dici così schifi la gente!!! :D:D:D
devo dire però che dato che è stata chiesta una spiegazione pratica, più pratica di così non si poteva riuscire :p
-
Re: Frollatura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
arrilico, caspita, se lo dici così schifi la gente!!! :D:D:D
devo dire però che dato che è stata chiesta una spiegazione pratica, più pratica di così non si poteva riuscire :p
Mi hai tolto le parole di bocca :D:D:D:D
Ora butto li un altro input, su quest'operazione ci sono diverse correnti di pensiero, una che prevede il selvatico pulito delle interiora ma non spennato e l'altra invece che invece consiglia anche di spennarli (parlo ovviamente selvaggina alata :D) cosa fate voi? di quale corrente siete?
-
Allegati: 2
Re: Frollatura
io i conigli li eviscero e li congelo con tutta la pelliccia...cosi' facendo la carne non viene bruciata dal gelo...e poi non sentono freddo :3biglaugh:
riguardo la piuma li starno con l'apposito coltello e la congelo con le penne sempre per lo stesso motivo dei conigli...pero' spesso mi e' stato detto che e' meglio non starnarli perche' tirando le interiora, si spezzano e si riversa del sangue all'interno oltre al contenuto dell' intestino...
vi posto la foto del mio coltello da caccia, con lama da taglio, scuoiatore e starnatore.
Allegato 3557
-
Re: Frollatura
io spiumo subito e poi congelo ed eviscero,la lepre invece la eviscero e la lascio un giorno in frigo con la pelle poi squoio e surgelo!starno sollo sul posto quando è caldo
-
Re: Frollatura
io spiumo ed eviscero, generalmente, oppure spiumo e poi congelo, ma in genere non congelo nulla con le piume. Per il coniglio e la lepre anche io eviscero e lascio un giorno in frigo dopo averlo sciacquato bene...ma perchè con la pelliccia? io di solito la levo...