Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 14
Cz 550 varmint - laminated
Lo portata a casa questa sera, è davvero bellissima !!! cal. 22-250remington. Qualcuno di voi a esperienza con questo calibro ? PS ho allegato una foto non mia, cosi potete vederla meglio.
Calibre (detachable magazine) . 22-250 Rem.
Magazine Capacity (DM) 4
Stock laminated
Trigger mechanism operation single set trigger
Sights no sights
Overall length 1185 mm
Barrel length 650 mm
Height 195 mm
Width 70 mm
Weight 4,3 kg
Barrel hammer forged
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Spara delle belle suppostine, su cosa pensavi di utilizzarla di solito? e che ottica gli hai accoppiato che non sono riuscito a capirlo?
Complimenti per l'acquisto e auguri per l'utilizzo
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Caspita, sembra un fucile da cecchino, con quell'ottica montata su...davvero molto bello, ultimamente mi sono del tutto ricreduto sulla CZ, della quale non mi avevano parlato bene...
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
La uso sul Capriolo, la suppostina esce dalla canna a 1180 mt al secondo !!! il cannocchiale è un Redfield 24x50 Varmint. :cin
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
ma che sei matto se ti beccano addio pda.........
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Cartridge : .22-250 Rem. (CIP)
Bullet : .224, 50, Lapua SP E346
Useable Case Capaci: ============ H2O
Cartridge O.A.L. L6: 2.362 inch = 60.00 mm
Barrel Length : 25.6 inch = 650.0 mm
Powder : Vihtavuori N135
Charge : 00.0 grains = 0.00 grams M/S 1177
complimenti:clapclap:
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Una velocità impressionante, se gli dovessi sparà mentre è in corsa al posto di anticiparlo e sparargli avanti gli dovresti sparare dietro :D:D:D:D
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
:clapclap::clapclap::clapclap:Ti faccio sapere appena la provo !!!
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
ma ho letto male o è cal 22........quindi non permessa nell'uso venatorio?
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
ma ho letto male o è cal 22........quindi non permessa nell'uso venatorio?
arri se non sbaglio della 22 c'è la versione per uso venatorio, con sigla 22lr, ma per conferma ci vorrebbe bighunter o albertobrescia ......
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Il calibro 22.250 non ha nulla a che vedere con il calibro 22lr. In sostanza è come il .222, pertanto ammesso alla caccia. Si tratta di un calibro con una traiettoria decisamente tesa e che permette tiri anche abbastanza lunghi. Ideale per capriolo e piccoli ungulati.
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
grazie rex.........allora chiedo scusa avevo fatto un pò di confusione.......sorry
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
una cosa è sicura, non invidio affatto chi o che cosa si dovesse mettere sulla traiettoria di questo missile, mi sa che non capisca neanche perchè è morto o che cosa è successo, Saks mi togli delle curiosità che mi sono nate, quanto ti è venuta finita e che costo hanno i colpi e la loro reperibilità se è semplice oppure se c'è da tribolare un po' per cercarli, ed anche a quanti metri (o forse meglio chilometri) potrà cadere questo colpo se sparato in aria:?:?:?:?
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Allora la portata utile a caccia è sui 300 mt a mio modesto parere, anche se l'anno scorso un mio amico con questa carabina e dello stesso calibro a vinto una gara a 500 mt, veniamo alla gittata....mettendo la carabina con un angolo di 30 gradi la palla cade a 6.400 mt e a ancora l'energia di una palla 7,65 Beretta. Costo della carabina 1.300 euro, il cannocchiale lò preso negli U.S.A e gli ho dato 600 dollari, una scatola di proiettili da 20 costano 26 Euro e sono di facilissima reperibilità !!! Purtroppo non lo ancora provata perchè mi devono arrivare gli attacchi originali della Cz per il cannocchiale. Appena mi arrivano metto una foto della prova.....:J Ps questa è tratto da un sito riguardante il calibro 22-250 Remington :Pur essendo nata originariamente come cartuccia destinata alla disciplina del Bench - Rest, attualmente il .22 - 250 Remington è utilizzato principalmente nel settore venatorio. Ad ogni modo, la diffusione generalizzata di questa cartuccia si spiega non solo per la sua elevata precisione intriseca, ma anche per la sua elevata facilità di ricaricamento. L'incredibile numero di componenti di ricarica disponibili commercialmente attira l'interesse di moltissimi tiratori, i quali ottengono brillanti risultati, sotto il profilo della precisione, con pochissimo sforzo!! Per quanto concerne l'aspetto pratico, il .22-250 Remington è preciso fino a 250 - 300m, anche se la precisione risulta condizionata dalla presenza di eventuali venti di forte intensità, salvo che non si ricorra ad armi con canne MOLTO lunghe (N.B. non meno di 24") e cartucce caricate con palle "molto" pesanti, cioè di peso non inferiore ai 60grs. (3,9 grammi). Chiaramente, sotto il profilo della precisione pura, un'arma realizzata da un valente artigiano sarà sempre superiore alle migliori creazioni commerciali. Nonostante le sue elevate prestazioni, il rinculo del .22 - 250 Remington è del tutto modesto, il che lo rende particolarmente adatto per i principianti o per tutti i tiratori che non amano cartucce in grado di scatenare intense sensazioni di rinculo. Per chi fosse interessato alla ricarica, quelli che seguono sono alcuni dati che fanno riferimento alle polveri più facilmente reperibili sul territorio nazionale. Le varie combinazioni sono suddivise a seconda del peso di palla. Nasce negli anni Trenta come wildcati (termine che gli Americani usano per indicare cartucce sperimentali ideate, messe a punto e prodotte da appassionati ricaricatori per soddisfare esigenze personali). Il suo ideatore, tale J.E. Gebby, la battezzò inizialmente ".22 Varminter" che, tradotto, suonerebbe come ".22 per nocivi e piccole prede in genere". Solo nel 1965 la Remington, ormai regina incontrastata dei calibri .22 ad alta intensità, non si lasciò scappare l'occasione di introdurre sul mercato, ancora una volta per prima, una cartuccia che avrebbe attirato, negli anni successivi, l'attenzione di tutti i cacciatori di piccole prede a grandi distanze, oltre a quella di costruttori americani ed europei, che avrebbero incamerato in questo calibro vari modelli a otturatore girevole scorrevole. I proiettili impiegati hanno sempre un diametro di 5,69 mm (.224) e un peso variabile da 40 a 60 grani. Le prestazioni sono veramente astronomiche, ben più alte rispetto alla ".222" e alla ".223"; la palla da 40 grani infatti viene spinta a 1.220 m/sec, quella da 55 grani a 1.100 m/sec. Grazie a tali velocità la .22-250 Remington fornisce traiettorie tesissime (tarando il cannocchiale a 200 metri, il punto d'impatto a 100 metri sarà 2,5 cm sopra la linea di mira, mentre a 300 metri sarà sotto di 8 cm, impiegando la palla da 55 grani), che, abbinate a una eccezionale precisione, la rendono ideale per tiri anche oltre i 300 metri su corvidi, volpi, marmotte, tetraonidi eccetera, mentre sul capriolo conviene restare entro i 200 metri per non rischiare spiacevoli ferimenti. Occorre, però, dire che sull'arco alpino la ".22-250" è stata usata con successo anche contro il camoscio, preda coriacea, che ha confermato ulteriormente la micidialità di questo ottimo colpo, senz'altro uno dei migliori, se non il migliore fra 1 .22 ad alte prestazioni.
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Mi hai risposto anche alla prossima domanda, il rinculo di quest'arma, praticamente sei chilometri e mezzo sono un'enormità, sui 300 metri la traiettoria del colpo rimane sempre tesa, oppure nonostante l'enorme velocità occorre correggere tirando un poco più sopra?
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Con l'arma tarata a 200 mt se spari a 300 mt il colpo va sotto di 8 cm. Perciò per andare a caccia tari l'arma a 200 mt cosi non hai problemi ne a 100 mt e ne a 300 mt, di conseguenza se vuoi sparare più lontano devi tarare l'arma a 300 oppure a 400 mt.
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Mi hai risposto anche alla prossima domanda, il rinculo di quest'arma, praticamente sei chilometri e mezzo sono un'enormità, sui 300 metri la traiettoria del colpo rimane sempre tesa, oppure nonostante l'enorme velocità occorre correggere tirando un poco più sopra?
Daniele, nel 22.250, cosi come nel .222, il rinculo è praticamente impercettibile. Tieni conto che il cal. 222 è in sostanza il più piccolo calibro ammesso per la caccia (5,6mm) e con palle di piccolo peso, quindi di gran lunga meno pesante sulla spalla rispetto ad un 7 X 64 o un .308 ad esempio. Il rinculo poi in una carabina è meno percettibile rispetto ad un fucile a pallini anche per la diversità della polvere utilizzata: nelle munizioni a palla progressiva, mentre nelle munizioni spezzate esplosiva.
Citazione:
Originariamente Scritto da
saks39
Allora la portata utile a caccia è sui 300 mt a mio modesto parere, anche se l'anno scorso un mio amico con questa carabina e dello stesso calibro a vinto una gara a 500 mt,.....
....senz'altro uno dei migliori, se non il migliore fra 1 .22 ad alte prestazioni.
Qui si potrebbe apire un'altra discussione sull'opportunità di effettuare simli tiri. Direi che non è giusto parlare di portata utilie ma di distanza massima. La portata utile va da 50 - ai 200 m a mio avviso. Ogni tiro a distanze superiori, specie su un capriolo (90 cm di bersaglio +/-) sono da considerare puro esibizionismo e non dovrebbero essere rischiate.
Per quanto riguarda la bontà del calibro, indubbiamente è molto valido e rispetto al 222 vanta una traiettoria più tesa.
Io preferisco comunque il vecchio calibro europeo 5,6x57, altrettanto potente e con palla leggermente più pesante 4,8 gr
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
devo dire che però mi stuzzica parecchio questo calibro, peccato che però in battuta al cinghiale probabilmente non sia molto adatta, o sbaglio?
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
non sbagli affatto, per il cinghiale è molto sottodimensionata essendo un selvatico molto coriaceo e di solito gli si tira in corsa quindi non è facile colpire zone vitali , quindi ferimenti a iosa il che non mi pare una buona cosa, forse l'unico modo per utilizzarla al cinghiale è all'aspetto dove si può tirare in tutta tranquillità e mirare alla testa
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
peccato perchè devo dire che anche a me ispirava parecchio come calibro...ma mi sa che dovrò andare sul pesante :)
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
peccato perchè devo dire che anche a me ispirava parecchio come calibro...ma mi sa che dovrò andare sul pesante :)
penso che il 308 W sia il più indicato per i cinghiali sardi che non sono molto grandi
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Sono perfettamente d'accordo con Big. Inoltre, come dice il nome stesso "Varmin", si tratta di una carabina ideata per la caccia ai selvatici nocivi (es. volpe ecc.) e quindi non idonea per la caccia ad un selvatico duro come il cinghiale.
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
questa è anche un'altra ottima osservazione, magari di volpi sarà difficile, ma di cornacchie si potrebbe dare una bella pulita visto che a meno di cento metri non si fanno avvicinare, il problema sta a prenderle per bene
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
beh, a palla credo che anche un colpo di striscio non gli faccia bene..
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
certo non gli fa bene, ma non si può sparare alle cornacchie con un calibro del genere a meno che non siano posate a terra, da tener presente che la palla cade ,sparandola con un angolo di sito dai 15 ai 30 gradi, ben oltre i cinque km mantenendo comunque una potenza residua abbastanza importante
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
ah no no, ma infatti io intendevo sparare comunque a terra, credo che sia veramente da incoscienti sparare a palla con un angolo maggiore rispetto a quello parallelo al suolo...
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
certo non gli fa bene, ma non si può sparare alle cornacchie con un calibro del genere a meno che non siano posate a terra, da tener presente che la palla cade ,sparandola con un angolo di sito dai 15 ai 30 gradi, ben oltre i cinque km mantenendo comunque una potenza residua abbastanza importante
Diciamo che hai ragione Big, è perchè io partivo dal presupposto che proprio dietro casa c'è un bel posto, dove ho modo di stare rialzato 5/6 metri da terra con un bel piano tutt'intorno per un raggio di 300 metri circa, e quando tagliano il fieno, c'è un gregge di cornacchie che pascolano li tutte belle a tiro :D:D:D:D:D già mi immaginavo :D:D:D:D:D
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
hehehe...ma dopo il prmo colpo, non scapperanno???
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
hehehe...ma dopo il prmo colpo, non scapperanno???
è sicuro che scappano, infatti questo tipo di carabina, più esattamente questo calibro, almeno secondo il mio parare non è adatta per le cornacchie per via del forte rumore dello sparo che le mette in fuga e le fa diventare automaticamente diffidenti, l'unico calibro che sarebbe indicato per le cornacchie è il 22lr ma purtroppo è un calibro che non ne è consentito l'uso venatorio e neanche di selecontrollo
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
anche a 200 metri pensi che vadano via:? secondo me se tarata bene, le lasci tutte stese li, anche perchè la cornacchia ha uno strano comportamento quando ne vedono una in difficoltà, anche se però potrebbe anche essere che a 200 metri della cornacchia forse rimane ben poco, se non una fumata di penne:?:?:?
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
beh più che altro credo che il rumore sia bello forte anche a 200 metri...e comunque si, credo non lasci molto più di una bella fumata di piume..
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Io ho provato a sparare alle cornacchie con il 22. Vi assicuro che nonostante non faccia rumore, appena sparata una le altre se ne volano via. Ma non si allontanano. Fanno una sorta di veglia alla compagna perita per qualche minuto. Però con la carabina è impossibile pensare di colpirle in volo.
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
No, in volo credo sia appunto escluso a priori. Ma quindi si allontanano per poco tempo dopo il botto?
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
No, in volo credo sia appunto escluso a priori. Ma quindi si allontanano per poco tempo dopo il botto?
io provai nascondendomi dietro le balle di fieno dopo che nè ammazzavo una si alzavano in volo e giravano sopra per un pò ma nn si riposavano più in quel posto per un paio di giorni!
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
non vanno a soccorrerla per una rianimazione al volo :D:D:D:D peccato allora mi sa che avevate ragione e che non sia molto fattibile, peccato.
Big te avevi una carabina di calibro simile a questo della discussione o ricordo male? che differenze ha rispetto a questa carabina?
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
la soluzione sarebbe andare tutto il forum armati di queste carabine,al 3 sparare tutti insieme e poi cambiare campo:30:
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
No, in volo credo sia appunto escluso a priori. Ma quindi si allontanano per poco tempo dopo il botto?
Si alzano in volo e rimangono nella zona per qualche minuto, dopodichè si allontanano definitivamente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
io provai nascondendomi dietro le balle di fieno dopo che nè ammazzavo una si alzavano in volo e giravano sopra per un pò ma nn si riposavano più in quel posto per un paio di giorni!
Esatto!!:bene
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
non vanno a soccorrerla per una rianimazione al volo :D:D:D:D peccato allora mi sa che avevate ragione e che non sia molto fattibile, peccato.
Big te avevi una carabina di calibro simile a questo della discussione o ricordo male? che differenze ha rispetto a questa carabina?
esatto Daniele, la mia è una Winchester Black Shadow mod. 70 in calibro 223 WSSM che è praticamente quasi identico, soltanto più tesa la traiettoria della palla ed una minima differenza sul bossolo che per la 223 è 42,42 di altezza per 14,10 di diametro mentre per il 22-250 Rem abbiamo 48,56 di altezza per 11,93 di diametro, per quanto riguarda le V0 abbiamo 1122m/s per il 22-250 Rem e 1173 per il 223 WSSM, con munizionamento commerciale.
comunque a parte queste piccole differenze che si potrebbero definire tecniche, sfido chiunque a notare la differenza di 50 m/s tra una carabina e l'altra senza strumentazione, si possono definire identiche.
-
Allegati: 6
Re: Cz 550 varmint - laminated
Finalmente sabato mattina dopo avergli montato lo Swarovski PVI-2 6-24x50 L con il reticolo TDS-4I (Illuminato) lo provata nel tunnel balistico di Varide Cicognani a Forli, nella foto si vede la miglior rosata che ho effettuato a mt 150 con munizioni commerciali. Un pò alla volta mi attrezzo e me le ricarico da solo !!!
-
Re: Cz 550 varmint - laminated
complimenti, bellissime tutte e tre, carabina, ottica e soprattutto la rosata