il gioiello di montagna é IGP
dedicato a Hunter:)
Il prosciutto di Sauris é ufficialmente inserito nel registro europeo della indicazione geografica protetta, dando così il giusto riconoscimento a un prodotto unico della montagna friulana. La particolarità di questo prosciutto, come anche dello speck, sta nell'unicità della valata sel Lumiei, nel suo microclima e anche nella storia e cultura germanofona che la distingue. Le famiglie provenienti dall'Alta Pusteria e da alcune vallate carinziane non portarono soltanto la lingua, ma anchetradizioni alimentari, come quella di affumicare i salumi,quale metodo fondamentale nelle aree montane dove scarseggia la disponibilità di sale per conservare a lungo le carni. Una tecnica che i sauriani hanno saputo valorizzare grazie alla presenza di boschi di faggi, dai quali si ricava un legno aromatico e poco resinoso, ideale quindi per i camini di affumicatura...
In passato infatti,i tagli di carne di maiale venivano appesi in un apposito spazio ricavato nel comignolo dell'abitazione e solitamente accessibile dall'esterno sul tetto attraverso una porticina.
Il prodotto più pregiato, cioé il prosciutto, non veniva consumato dalla famiglia, ma venduto nei mercati stagionali delle vallate carniche. Con il ricavato i sauriani compravano i maiali giovani da crescere e garantirsi,così,la produzione di salumi per l'anno successivo. La dimensione familiare si é conservata fino agli anni '50, per assumere poi nelle poche realtà rimaste una caratteristica artigianale rivolta alla commercializzazione 'matura' dei prodotti. Tra questi é emersa l'azienda Wolf, marchio oggi ben conosciuto non solo in ambito regionale.
Re: il gioiello di montagna é IGP
Grazie mille per l'esauriente e interessante spiegazione...
Ora però sei nei guai, perchè come rappresentante della tua regione non puoi fare a meno di farcelo assaggiare!!!!
Io mi prenoto per un assaggio!!!
Re: il gioiello di montagna é IGP
ma certamente!!!:) nessun problema!!:D
Re: il gioiello di montagna é IGP
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Grazie mille per l'esauriente e interessante spiegazione...
Ora però sei nei guai, perchè come rappresentante della tua regione non puoi fare a meno di farcelo assaggiare!!!!
Io mi prenoto per un assaggio!!!
prenoto l'aereo ed arrivo anche io
:plane::plane::plane::plane::plane:
Re: il gioiello di montagna é IGP
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
prenoto l'aereo ed arrivo anche io
:plane::plane::plane::plane::plane:
Sai perché costa così tanto hunter??:Dalmeno da te??
Ne fanno solo 80 mila in un anno!!!:D
Re: il gioiello di montagna é IGP
finalmente dopo oltre 1500 post inseriti,uno veramente utile:D:De interessante .."gnam,gnam.."
semplicemente Sirok:bravo
Hunter è meglio che noleggiamo un piccolo aereo,diciamo 10 posti,sicuro che lo riempiamo:cin
Re: il gioiello di montagna é IGP
l'hai mai mangiato fausto???:D
Re: il gioiello di montagna é IGP
No,ma confido in te:bravo
Re: il gioiello di montagna é IGP
ah allora sei in buone mani!!!:Dsul fatto di cibo mi ritengo modestamente intenditore...in poche parole, una buona forchetta!!!:D:D
Re: il gioiello di montagna é IGP
la prima volta che lo comporai rimasi di stucco quando il salumiere si raccomandò di non metterlo in frigo, considerando che era estate pensavo che si sbagliasse ma fidandomi di lui ho seguito il suo consiglio ed il risultato è stato incredibile , una bontà unica..........................:cin
Re: il gioiello di montagna é IGP
siccome è affumicato non gli serve molto il frigo!!!:D
Allegati: 6
Re: il gioiello di montagna é IGP
Prosciutto di Sauris
ZONA DI PRODUZIONE: Friuli Venezia Giulia - Sauris (Udine)
INGREDIENTI: Coscio di suino, sale, pepe, aglio, aromi, spezie.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Prosciutto a pezzo intero con zampetto, di carne rossa, con sfumature rosate, nella parte magra e bianco candido nella parte grassa. Il sapore, piacevolmente sapido, è caratterizzato da lievi note di affumicato.
LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE: Le cosce suine di razze magre locali (ma oggi provengono principalmente dall'Umbria), subiscono una conciatura a secco a base di sale, pepe, aglio, spezie ed erbe aromatiche che si ripete più volte nell'arco di un mese. Quindi le cosce sono affumicate in appositi locali per 3/4 giorni, periodo in cui acquistano il gusto e l’aroma del fumo sprigionato dalla combustione di legno di faggio in caminetti. Successivamente il prodotto viene stuccato. Attualmente è diventata una produzione molto limitata (circa 25 000pezzi l'anno).
STAGIONATURA: Dopo la stuccatura il prosciutto viene lasciato stagionare dai 10 ai 12 mesi
TRADIZIONE STORIA: Verso la metà del XIII secolo una comunità di origine carinziana si insedia in Carnia nell'Alta Valle del Lumiei: nasce così Sauris, localizzata a circa 1200 metri di quota.
Da sempre, in molte famiglie di Sauris si producevano prosciutti affumicati e insaccati di grandissima qualità; quindi, con lo scorrere degli anni e grazie anche all'affermarsi dei moderni rapporti commerciali, la fama di questi eccellenti prodotti suinicoli è uscita dai confini regionali per espandersi in Italia e all'estero, richiedendo per questo un adeguamento delle strutture produttive. Il sistema di affumicatura è pressoché esclusivo di Sauris ed è stato sempre utilizzato per sopperire all’eccessiva umidità dell’aria che non consentiva asciugature spontanee soddisfacenti per i prosciutti.
Allegati: 10
Re: il gioiello di montagna é IGP
alcune foto del paese di Sauris.....
Re: il gioiello di montagna é IGP
Ora capisco perchè è favoloso!!!
Ho l'acquolina alla bocca, dovrò al più presto assaggiarlo!!!
Grazie Siròk!!!
Re: il gioiello di montagna é IGP
ma figurati!!:Dappena torni te lo faccio assaggiare!!!:D
Re: il gioiello di montagna é IGP
Mandamene un pò anche a me Sirok :D:D:D:D
Re: il gioiello di montagna é IGP
appena puoi toglimi una curiosità, fammi sapere tramite pm a quanto vendono la chitarra :bene
Re: il gioiello di montagna é IGP
certo!!:D mi informo e ti dico!!!:D
Re: il gioiello di montagna é IGP
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Mandamene un pò anche a me Sirok :D:D:D:D
molto volentieri!!!:D:D:D caccia la moneta e te ne mando quanto ne vuoi!!!:D:D