no so voi ma quando vedo le tortore sento già l'adrenalina addosso,ieri ho addocchiato una ventina di tortore in posti diversi,sembra un buon inizzio :K:K:K
Visualizzazione Stampabile
no so voi ma quando vedo le tortore sento già l'adrenalina addosso,ieri ho addocchiato una ventina di tortore in posti diversi,sembra un buon inizzio :K:K:K
anche qui da me domenica ne ho viste parecchie e quando le ho viste mi ritorna in mente... quelle belle emozioni dei primi miei anni di porto d' armi e a quella bella caccia primaverile.. ah, che sogni!!!
da noi pure qualcuna inizia ad arrivare....ma ancora nessun bel volo da 10/15animali
Qui ce ne sono molte...
Mi tengono compagnia con il loro bel cru cru cru....
Ieri ho visto anche tre africanelle... che belle!!!!
a me invece Wainer mi fanno pensare a tutte quelle giornate prima dell'apertura dove si va in giro a vedere se ci sono o no dove c'è un buon passo dove si cibano o abbeverano immaginando la mattina dell'apertura che tiri, che divertimento, che emozioni proveremmo, e poi mi fermo li, perchè immancabilmente per l'apertura è arrivato il maledetto temporale che le ha fatte muovere il giorno prima per nuovi lidi.
Però che fantastiche cacciate che mi immagino nella mia mente, le vedi sfrecciare a pochi metri da te, e bum questa sarebbe mia, poi un altra ancora e bum bum questa l'ho recuperata appena in tempo, una coppiola e bum bum tutte e due nel sacco. un'altra ancora bum bum bum questa era per mantere la razza :D:D:D:D:D:D:D:D
vedo che provi le stesse emozioni mie e di chi è innamorato di questo animale,difficile da sparare,noi incominciamo 15 giorni prima a cercarle e fino all'ultimo giorno anzi le ultime ore della notte non sai quale posto decidere,l'anno scorso è stato bellissimo arrivavano che ad un certo punto mi sembrava di sognare di quanto cenerano una apertura da filmato,xchè anche da noi puoi fare i numeri quando sei fortunato:K:K:K:K:
e che ci posso fare, quando vidi le prime tortore "africane", e ti posso assicurare che l'ho vista molto tardi, praticamente alla mia prima apertura quando avevo 18 anni, ne rimasi letteralmente fulminato, dacché non ne avevo mai viste prima ad averne viste a decine e decine spollare insieme dagli alberi sopra un corso d'acqua, veloci e saettanti in cielo e tra gli alberi, da far venire la pelle d'oca. Una cosa che mi frega parecchio è l'emotività, vedendole precedentemente all'apertura sembra un normale tiro, senza molte difficoltà, come dicevo prima immagini di fare, come di da noi, ogni botta e una tacca, ed invece, quando sei li, da solo nel capanno, accucciato facendo attenzione a non muoverti troppo, per evitare di farti vedere, la vedi e la segui con lo sguardo, aspetti che si avvicina e speri che passi proprio li, e pensi, la metto sotto li la seguo fino a li anticipo così e poi premo il grilletto quando arriva qui, poi vediamo se ne arrivano altre altrimenti vado a raccogliere subito, e che succede:?:?:? si avvicina sempre di più, viene quasi come volevo, metto sotto, ma in questo momento nella mia mente c'è il vuoto, tutto il ragionamento fatto prima si va a far benedire, seguo anticipo tiro, ritiro e riritiro (ho un semiautomatico) e guardo se arrivano le altre altrimenti la andrò a recuperare l'anno prossimo quando tornerà dalle mie parti :D:D:D:D:D:D quando non hai il fucile faresti una strage, quando poi hai il fucile ti accorgi che non tutte le ciambelle escono con i buchi e non è poi così facile come immaginavi :D:D:D:D:D:D:D
potete mettere qualche foto di queste tortore per favore??
ecco l'africana
grazie mille roberto...non le avevo mai viste prima....
anche in questa zona se ne vede qualcuna
a brescia il 28 aprile si vedono le tortore????????????????????? ragazzi nn parliamo di quelle dal collare
effettivamente.... ora che le veda Roberto (Messina) ci credo eccome (beati voi che questo tipo di caccia ve lo godote) ma a vederla cosi sembran che siano arrivate ben oltre... :zitto:
Io ancora non mi son mosso a far giri...ma mi sembra troooooppo presto.
PS
quelle dal collare ne abbiamo a tonnellate :cry:
anche noi....ce ne sono migliaia....di quelle africane non ne ho mai viste...non so neanche se arrivano fin qua!!:)
un vero peccato...è un tiro molto impegnativo caratterizzato da velocità molto elevate e da uno zigzagare tipico delle tortore "vere".
Purtroppo anche da noi le aperture a settembre fan si che (se il tempo è ancora mite e le pioggie non hanno preso il posto delle belle giornate soleggiate di fine estate) questo tipo di caccia si possa effettuare per 1 max 2 uscite. Nel peggiore dei casi le tortore abbandonano la zona gli ultimi giorni di agosto...quindi beati i colleghi del sud che senz altro possono godersele per piu tempo.
Circa le tortore dla collare (le prime le vidi a Faenza diversi anni fa quando mi recavo li per lavoro) se non erro sono di origine asiatica e malgrado il vero e propio boom di sviluppo e diffusione non ho ancora capito il motivo per cui siano specie non cacciabile (se ti trovano con una di quelle nella cacciatora passi guai seri). Per carità non mi sognerei mai di mangiarle (ma so di gente che lo fa) ma limitarne il numero di certo non sarebbe male...soliti controsensi burocratici italiani.
Da me di africane non se ne vedono :cry::cry::cry::cry:
siròk può essere che non le avevi viste????????????
purtroppo no hunt...mai viste....proverò a informarmi con i cacciatori più esperti di me,della zona e vedere se ci sono e non le ho mai viste,o se non ci sono proprio...
si ma sono abbastanza diverse...
allora non so!!!:D
Sinceramente anche io non è che le ho mai viste da me
In Ungheria è cacciabile solo quella dal collare, mentre l'africanella è protetta.
Però non c'è gusto a spararle e dopo un'ora è già strage. Non è la mia caccia e infatti quando vado sparo solo ai colombacci.
cosi' si distinguono bene.........
io in genere guardo la coda però spesso sopratutto con il sole in faccia.....mi ingannano!
di solito dove andiamo noi ci sono solo africane quindi la cosa è più semplice,ma comunque ti capisco
ieri viste varie coppie le quali già stanno preparando i vari nidi
Da noi qualcuna e' arrivata,ma la concentrazione di questo selvatico ha la sua punta a meta' Agosto,quando oramai le stoppie di frumento sono gia' tutte arate e unica pastura rimanente e' il girasole.Purtroppo negli ultimi anni gli agricoltori non piantano piu' questa coltura e se vuoi sparare a qualche tortora devi fare come faccio io e la mia compagnia... e' di metterti d'accordo con l'agricoltore che te ne pianti un po'.
Allora se la stagione e' ideale,a fine agosto i cambi di temperatura sono deleteri per la permanenza qui, basta un piccolo calo del termometro che gia' si dimezzano,dicevo se la stagione e' magnanima si fanno discreti carnieri.......
Negli ultimi anni tutto questo e' avvenuto e direi che non mi posso lamentare,l'anno scorso alle 10,45 eravamo gia' di ritorno io e il mio amico di capanno con la quota.....che da noi e' di 25 a cacciatore....e si caccia fino alle 12,00....ciao Davide....
da noi ormai sono anni che non vedo campi di girasole ma quello che noto e mi fa rabbia,come mai da voi la quota è di 25 mentre da noi l'hanno abbassata se non ricordo mala da 2-3anni a questa parte a 5 dico 5 tortore questo mi sembra una assurdità :mad::mad:
io è un paio di giorni che nn nè vedo!cioè nn vedo le migratrici,quelle bianche a migliaia