Originariamente Scritto da
l' inglese
Beh , data la nota suscettibilita' del Beccaccino ed alla sua facilita' di involo , nella sua caccia , la prova di lavoro e' una prova di caccia appunto , dove manca solo lo sparo reale , e' d' obbligo indossare una molto piu' velata " divisa " ...
Il cane deve avere una sua cerca autonoma , dove il conduttore segue da lontano la sua interpretazione del terreno , interferendo il meno possibile ...
Nelle prove in classica o nelle attitudinali a Quaglie , il cane deve eseguire una cerca sempre bilanciata e costante , sia nel ritmo , che nell' andatura e nella profondita' dei lacets . Quando in campo vi sono piu' persone e' preferibile che il cane abbia una visualizzazione cromatica in piu' verso il suo conduttore , visto che e' lui il punto centrale dove il cane deve far riferimento nei passaggi nel campo di prova .
Poi , molto piu' probabilmente , anche un particolare vestiario , fa' parte di quel grande bagaglio dei riti scaramantici che noi tutti abbiamo quando ci presentiamo ad ogni sorta di esame . E una prova e' pur sempre un esame dove la fortuna ha la sua buona parte .
E come ,quando a caccia , in quel particolare zona , o a quella particolare selvaggina , indossiamo quella vecchia cacciatora unta e lisa , ma che ci ha accompagnato in tante belle avventure e quella nuova e di marca la teniamo la' nell' armadio , per tirarla fuori , magari solo per quella uscita in riserva a fagiani lanciati ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese