io abito ai piedi del grande Etna circa 450 mt sul mare ed è da un paio di anni che i colombacci nidificano tranquillamente in questa zona,in una mezz'ora ne puoi contare anche 20 /30 tranquillamente,nelle vostre zone avete notato la stessa cosa?
Visualizzazione Stampabile
io abito ai piedi del grande Etna circa 450 mt sul mare ed è da un paio di anni che i colombacci nidificano tranquillamente in questa zona,in una mezz'ora ne puoi contare anche 20 /30 tranquillamente,nelle vostre zone avete notato la stessa cosa?
dove stai di preciso? li vedi vicino al centro abitato o nelle campagne circostanti?ciao marco
ciao Marco io abito a S.P.Clarenza centro abitato ma attorno c'è molto verde classica vegetazione siciliana
Anche da noi iniziano a nidificare...nel mio terreno ne conto sei coppie, adesso...
da noi ce nè sempre grossi branchi nidificanti..........dentro parchi e zone interdette alla caccia,anche se escono da questi per mangiare riuscire a sparargli è pressapoco impossibile perchè sono furbissimi e smaliziati,anche se poi il giorno della preapertura qualcuno cade ma sono una %bassissima e poi più niente bisogna aspettare quelli di passo
a messina un po meno ma a casa mia al mare nn si puo' star e' pieno a patti in provincia id messina
...sono animali scaltri...sanno che nei centri abitati e nei giardini sono sicuri....da me in campagna ci sono 2 nidi...
...a mare a marina di Noto li vedo tranquilli e grossi come fagiani beccare tra i campi che delimitano le case, insieme alle tortore....
....nelle periferie dei paesi trovi anche le volpi, mangiare nei cassonetti dell' immondizia.
io abito in campagna e di nidi non ne ho visti, ma sono già un paio di volte questa settimana che vedo coppie di colombacci rincorrersi a gran velocità.......sembrano giocare in aria facendo zig zag tra alberi e pali telefonici....
ma tutto questo significa che la temperatura che abbiamo in Italia comporta ad avere speci di animali che prima non nidificavano e ora si
....non credo i colombacci hanno sempre nidificato, ci sono quelli stanziali e quelli di passo.
qui ce ne sono un pochi...se nidificano non ne ho idea ma ce ne sono!!:)per le volpi...le hanno viste in centro a udine!!!
Anche da me in montagna se ne vedono parecchi.
Speriamo che poi per l'apertura non spariscano
all'apertura...........quelli sono stanziali con il cavolo che li freghi
Marco ti dirò,che almeno nel mio caso è molto più semplice fare dei carnieri soddisfacienti all'apertura,quindi su animali nidificanti,che dopo su quelli migratori.Il consiglio che posso dare,ma è un pò come la scoperta dell'acqua calda,è di individuare le zone di pastura,a secondo del diverso orario di giornata,fare un buon capanno e stare sempre in campana,nervi calmi e mira buona.
Quelli nidificanti da me prediligono zone di grano e boschi di querce,alternati a spiazzi e alberi isolati in prossimità di corsi d'acqua.
un'altro consiglio che posso dare è che le zone devono ruotare,ossia cacciarvi alternandole,e che ai colombacci impossibili è meglio non sparare,perchè col cavolo che poi ripassano.tenere presente che un carniere si realizza abbattendo i colombacci a tiro non quelli fuori..
da me ogni anno nidificano sempre più coppie e in inverno si aggiungono molti colombi svernanti.Però non essendoci territorio per cacciarli vado in val padana.
i livornesi hanno inventato la caccia al campo.....mi suona strano che nn ci siano luoghi adatti per questa caccia poi tutto può essere!
secondo i livornesi loro hanno inventato tutte le cacce.bravini pero........?
..sbaglio o c'è odor di fiera competizione toscana?:D:D
no fausto ma la caccia al campo ai colombi è solo una variante alla caccia al prato a storni e pavoncelle che noi toscani del nord e romagnoli abbiamo sempre praticato.come la caccia con le aste prima di cacciare i colombi io cacciavo gli storni con il vivo sulle piante.non erano pioppi o cerri ma olivi o vigne alte ma la caccia era quella.quindi a buon intenditor poche parole.ciao enrico.
i primi giorni dell'apertura non potro' cacciare il coniglio :mad:...per qualche giorno dovro' dedicarmi alle tortore e ai colombacci...oltre alle zone gia' consigliate...potresti indicarmi gli orari migliori per piazzare giostra e stampi :?...io so solo che verso mezzogiorno cercano posti con acqua per bere...diciamo che so solo quando vanno a prendere l'aperitivo :cin...per il resto e' buio...
le tortore arrivano sempre con il sole in faccia alla mattina.....verso le 8 e mezza per andare a pasturare....ma sentendo le schioppettate nei luoghi soliti si diriggono subito a bere quindi per i primi giorni nn mi sorprenderei che nei luoghi per bere ci si rechino già dalle prime ore!per i colombacci aspetterei fino alle 10 poichè escono più tardi rispetto alle tortore
caro amico mio se sei solo per l' apertura ti mando un invito,l'aperitivo:cin se vuoi lo possiamo prendere ma vedi che è meglio riempire la pancia:K:K le tortore alla mattina già dalle 6:30 in poi devi stare in agguato che le prime escono ma di solito l'orario migliore è dalle 7:00 alle 10:00 poi dipende noi l'anno scorso abbiamo sparato fino alle 11:30
si ma senza fucili appresso, però!
i colombacci nella mia zona stanno prendendo il posto dei colombi mi sa che quest'anno si possa sparare un paio di colpi in più
Anche qui sta succedendo la stessa cosa, ce ne sono parecchie coppie nuove rispetto all'anno scorso! Eppure fino a una decina di mesi fa erano proprio pochi...suppongo sia anche merito delle piantagioni che abbiamo fatto..
Da me invece non se ne vedono molti, anzi sempre meno
colombacci ce nè sono ma sanno il fatto loro nn mi stupirei se il giorno della preapertura si fermino a pasturare bacche nel sottobosco invece di uscire!già un paio di giorni fà ne ho visti un buon numero pasturare sulle more invece che nei campi
Confermo la poca presenza di colombacci nella mia zona.
Sono stato in posti dove in genere si è sempre sparato ma non ho visto un granchè, ce ne sono pochi e sono solitari
anche da noi non se ne vedono molti, ti veniamo tutti a trovare allora dai....organizziamo questo pulman :D
se avete questa intenzione ditemelo ora perchè dobbiamo cercare un posto più grande
Ci strigiamo:D:D:D:D:D
in zona i colombacci si vedono mi sa tanto che quest'anno l'apertuta me la faccio sotto casa
Pure io vicino casa ....circa 1km:D
anche quest'anno dopo la chiusura della caccia nella mia zona i colombacci sono tornati per riprodursi,e si vedono svolazzare i primi novelli