in sicilia negl'ultimi anni si è notato un aumento di posizionamento di pale eoliche le quali stanno distruggendo il paesaggio siculo,ma causano anche un aumento di parchi eolici,nelle vostre regioni si nota questo fenomeno?
Visualizzazione Stampabile
in sicilia negl'ultimi anni si è notato un aumento di posizionamento di pale eoliche le quali stanno distruggendo il paesaggio siculo,ma causano anche un aumento di parchi eolici,nelle vostre regioni si nota questo fenomeno?
Le ho viste quando sono andato il mese scorso a Popoli da Onesimo, c'è ne erano davvero parecchie, e sinceramente se da una parte sono una buona cosa per la produzione di energia elettrica ad impatto praticamente zero in fatto di emissioni, non si può dire lo stesso per quanto riguarda il territorio, posizionate in certi posti non fanno altro che rovinare definitivamente lo spettacolo che la natura aveva deciso di mostrarci.
ma vedi se sarebbero utili sarei d'accordo ma ancora non funziona nulla dalle nosre parti
scusa l'ignoranza ma avete vento costante li??
vedi nel centro della sicilia si ma soprattutto nel sud come Agrigento,Licata ed altre zone
Energia pulita dicono ..
...sono solo una speculazione,non funzionano e sono un vero scempio per il paesaggio....
se fatte funzionare funzionano,soprattutto se in zone con vento costante...l'unico inquinamento che producono é quello acustico...
Anche nella mia zona ne hanno messe molto.
Sembra che siano una buona fonte di energia.
....per ora non funzionano,deturpano e ci stanno speculando, quindi per ora e' piu giusto chiamarle palle eoliche.....poi se saranno mese in funzione e produrranno una valida fonte di energia alternativa allora potremmo parlare di pale eoliche....
..Purtroppo con la comunita' europea e' tutto stravolto,o almeno in Sicilia e cosi',si sfruttano gran parte dei fondi solo per speculazioni private,politiche e m*****e,quello che da sempre e' stato tipico di questa terra si va' viavia perdendo....e si vedono opere, costruzioni,coltivazioni,enti, ecc ecc..che producono per brevi periodi o non producono affatto....e non hanno niente a che vedere con questa terra, e ' questo e' un serio problema...
...informatevi quanto percepiscono i proprietari terrieri per ogni palla eolica.....e piu ne "pianti" e piu' guadagni anche se non tira un alito di vento...ecc ecc...altro che iquinamento acustico sirok...c'e' un silezio!!!!!
...non voglio fare certe polemiche sul forum, anche perche' non e' il luogo adatto,ma e' giusto aprire gli occhi.....e vedere sempre cosa c'e' dietro questo fumo illusorio che ci buttano giornalmente......
se non funzionano caro falco é un altro discorso...però se funzionassero sarebbero utili...;)
Vado in controcorrente, credo.
E' vero che purtroppo (come la maggior parte delle cose) in questo caso si va incontro a speculazioni mafiose ecc, ma da noi nella maggior parte delle zone risultano utilissime. Bisogna stare attenti a non confondere il concetto di fornire energia pulita con quello di sostituire l'energia data da altri metodi: la popolazione negli ultimi 20 anni è aumentata e si è concentrata in certi punti cui non si riesce più a fornire abbastanza energia; è chiaro che l'inserimento delle pale eoliche NON PUO' SOSTITUIRE da solo tutti gli altri impianti, ma di certo (almeno nella nostra zona, nella quale nasce il vento) dà un grande aiuto.
Il fatto che poi vengano posizionate spesso a cavolo è un fatto lampante anche qui, ma bisogna contare che per funzionare queste hanno bisogno del maggior vento possibile, che si trova, purtroppo, in aree sopraelevate e quindi spesso molto visibili...
....io spero tanto di vederle girare e produrre pure qui!
Ma fammi capire, non girano proprio??? O_o
PS: E mille :D
...ogni volta che mi trovo davanti no!...mi e' sorto anche il dubbio che gli faccio antipatia.....
Ah ecco..allora si che c'è un problema...
La pale hanno comunque bisogno di essere avviate, certo che se le piazzano per prendersi le sovvenzioni e poi non l allacciano alla rete o non le avviano, quella si che è speculazione...mi ricorda tanto le sovvenzioni che la regione dava qualche tempo fa per piantare uliveti, con risultato che un sacco di terreni sono stati arati deturpando il paesaggio per piantare ulivi di 5-6 anni che si sono seccati subito e lasciati così...tanto le sovvenzioni le avevan già prese!
.... le fanno in Sicilia....o almeno credo,perche' tempo fa' fecero un servizio proprio su una fabbrica siciliana che li produceva ma c'erano alcuni problemi...ora non ricordo....ma figurati se i grossi non fanno pure una fabbrica last minute di palle eoliche......e poi????......
..!...
lo sai xchè te lo dico,ad un amico che ha il terreno a Catenanuova gli hanno fatto la proposta di affitto e la compera di queste pale
infatti vedi difronte a Catenanuova cosa hanno piantato...considera inoltre che, sempre per speculare meglio,vengono comprati terreni a bassa redditivita',senza considerare il vento,basta che siano alti....
Certo che al di la del funzionamento a me sembra che la Siclia non sia così "ventosa" da giustificare tutte queste pale.
Come mai nessuno ha pensato a sfruttare l'eneergia proveniente dal mare?
ma voi dovreste alimentarvi a pannelli solari.....con tutto quel sole!
questo è quello che sostengo da dieci anni.....una politica che coinvolga tutti comprese le famiglie a sfruttare questo meraviglioso sole che bacia tutta l'italia ed in particolar modo il sud, ultimamente alcune regioni hanno posto l'obbligo di mettere impianti termici solari per la produzione di acqua calda e mi sembra anche pannelli fotovoltaici per la produzione minima di un Kw di energia elettrica per le nuove costruzioni, pena il mancato rilascio dei permessi per costruire. ora può sembrare poco ma se lo vediamo a lungo termine avremo milioni energia pulita gratis,
faccio un piccolo esempio sul termico solare ( produzione acqua calda), in un condominio di amici lo hanno installato 10 anni fà e spengono le caldaie da aprile a settembre ........ niente male direi + risparmio - inquinamento.
torniamo ora al discorso eolico......qui le cifre diventano mostruose in quanto in un servizio di una trasmissione tipo striscia o le iene ....non ricordo bene....misero alla luce che le zone interessate per i parchi eolici avrebbero preso dalla comunità europea qualcosa come un milione di euro ad impianto, quindi di sicuro qualche furbone si sarà prodigato per ottenere quei fondi , ma vi prego non chiamiamoli tutti mafiosi perchè io ho un grande rispetto per la gente del sud ..... conosco persone che mi ospiterebbero mesi dandomi casa loro senza chiedere niente in cambio, gente di cuore e rispettosa. poi che tra i furboni ci siano persone poco trasparenti non ci sono dubbi, ma non stà a noi a giudicare. :italia:italia:italia:italia
in umbria ogni nuova costruzione o struttura in restaurazione e modifica deve essere provvista di pannelli,ma poi magari l'energia accumulata se in eccesso non può essere messa nei normali circuiti(come la legge prevede)e và dispersa!per esempio c'è un mio amico che ha ricoperto il suo tetto con pannelli,facendo anche una bella spesa,in alcuni periodi produce più del suo fabisogno,facendo la richiesta all'enel di "vendere la sua energia gli è stato negato il permesso!e ovviamente lui nn è in grado di accumulare più di un tot per poi servirsene in seguito!
...una delle cose che mi fa' inca**are di piu' e' associare sempre il sud alla mafia, come se fossero sinonimi, le mie intenzioni erano quelle di fare chiarezza su certe speculazioni da parte di persone poco trasparenti che trovi in Sicilia come in tutta l'Italia ....
e giustamente, direi!
Beh, ad esempio da noi, nella spiaggia più grande della baia di Cagliari stavano per mettere delle pale eoliche galleggianti a 300 metri dalla riva, per fortuna che qualcuno ha avuto da ridire e ha fatto un bel pò di caos in modo da far recedere la proposta...
guarda gli umbri sono tutti tonti,si lasciano fare qualsiasi cosa,aumento delle tasse,tasse inventate per la bonifica di fiumi sotterranei,costruzione di inceneritori nella zona industriuale ecc senza lamentarsi...ma nn toccargli le zone verdi che sono dolori
.....e ti sembra poco???
....da noi ogni scusa e' buona per far rinascere il sud e invece ci affossano!!!!
a popoli le pale eoliche sono quasi sempre spente e li nelle 2 gole il vento c'è sempre e anche molto forte!
Sinceramente non capisco perchè diamine si tengano spente...che siano accordi con le compagnie che forniscono l'elettricità in altri modi?
Si infatti...e ti dirò, non per fare sempre quello in malafede, ma non mi sorprenderebbe affatto se le persone che ci sono invischiate fossero abbastanza vicini ai governi...
quoto al 100 % ma io sostituirei le parole che tu hai scritto"fossero abbastanza vicini" con "sono moooolto vicini" perche se andiamo a vedere la trafila che bisogna fare per accedere ai finanziamenti, ne esce fuori che soltanto chi sapeva da moltissimo tempo prima avrebbe fatto in tempo a preparare tutte le documentazioni :zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto:
[QUOTE=arrilico;42576]ma voi dovreste alimentarvi a pannelli solari.....con tutto ![/QUquel sole
guarda un po dove vieni a cadere:una esiste in provincia di Catania io è 24 anni che sono in sicilia e non ti nascondo che già esisteva x essere precisi ad Adrano e un altra l'ho notata in provincia di Siracusa zona Buccheri e un'altra la stanno
costruendo a Lentini,le prime due non funzionano la terza non si sà:?:?:mad::mad:
lo sai come si dici non c'è2 senza 3
me lo auguro
adesso vi svelo un segreto hahaah
ma sapete che il governo cioè noi sovvenzioniamo con trattenute fiscali la ricerca per lo sviluppo di energie alternative???
Be forse non vi dico nulla di nuovo ma sapete chi è a capo di questo istituto??ovviamente enel e sapete chi sono i soci moratti e tronchetti gli stessi di telecom.
ora secondo voi chi crede che cercano altre strade per l'energia e magari a basso costo??io no!!
altro quesito hehe viste che si era parlato di pannelli solari se i pannelli costassero 2000 eruo per una casa di 100 mq invece di 20 mila euro che fine farebbe l'enel o le varie compagnie che stanno nascendo???