Fucile troppo strozzato...
Ragazzi...sono a un passo (molto corto) dall'aggiungere un elemento alla fuciliera. Dal momento che però quest'anno ho avuto parecchie spese (tipo tasse universitarie, macchina e altro) vorrei evitare.
Per questo vi chiedo: quale tipo di cartuccia potrei usare per allargare un pò la rosata di un sovrapposto con canne da 71 ***/*, per andare a tordi allo schizzo? Purtroppo con ste canne la rosata vien troppo compatta e, a parte il tiro che risulta più difficile, se prendo a distanza ravvicinata, a volte non rimane molta carne addosso alla preda.. :(
PS: certo che voi non mi aiutate di sicuro a resistere alla tentazione di comprare un altro fucile :D
Re: Fucile troppo strozzato...
Ciao,
Se pratichi solo quel tipo di caccia, resisti! Invece, se potresti usarlo anche per quella caccia, ma hai in mente di utilizzarlo per acquatici, colombi, lepri.... un buon metodo per ottenere rosate non troppo compatte e accentrate è quello di usare cartucce con orlo tondo senza contenitore, oppure delle dispersanti: di cartucce commerciali ce ne sono decine, io mi trovo molto bene con la B&P MB Gigante 32g, ma costa molto, in alternativa la NSI Bior 33g.
Re: Fucile troppo strozzato...
invece no, se non vuoi o non puoi momentaneamente comprare un altro fucile, puoi sparare delle cartucce dispersanti, e poi non è del tutto vero che non rimane niente dei tordi, tieni presente che io vado a tordi con un sovrapposto browning 325 con strozzature ** * e non ho dovuto mai buttare un tordo, basta sparare le giuste cartucce
Re: Fucile troppo strozzato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
tieni presente che io vado a tordi con un sovrapposto browning 325 con strozzature ** * e non ho dovuto mai buttare un tordo, basta sparare le giuste cartucce
Sicuramente io non sparo quelle giuste, infatti :)
Comunque, addirittura dispersanti? A che distanza le consigliate, o meglio, fino a che distanza si possono usare?
Re: Fucile troppo strozzato...
Dipende dalla cartuccia, c'è differenza tra una dispersante ed un'altra perché ci sono vari metodi per favorire l'allargamento della rosata. In generale ci sono dispersanti valide non oltre i 10m/15m (piombo cubico/deformato/alettato) ed altre con cui è meglio tirare oltre i 20m. Le cartucce che ti ho consigliato in prima canna (3 stelle) le puoi usare a partire dai 20m, se devi sparare più vicino occorre una buona dispersante con piombo cubico (alcune case le hanno in listino quelle di cui sento parlare bene sono le Clever Mirage T4 Dispersante, ma non le ho mai provate, anche se conosco la pericolosità dei pallini schiacciati che assumono traiettorie imprevedibili)
Re: Fucile troppo strozzato...
a parte che sai benissimo quà il mio amico ha ancora da dare via il silver pigeon 2 canne da 66:D
io ti consiglio di fare buona scorta di cartucce ad orlo tondo caricate artigianalmente per nn spendere un'occhio della testa!lasciando perdere le dispersanti in quanto sparare 33 o più grammi ad un tordo mi sà una grossa stupidagine,senza calcolare la bassa eticità!e cmq ***/* a tordi và più che bene se calcoli di sparare di seconda canna sopra i 28/30 m
Re: Fucile troppo strozzato...
Arrilico ti sto odiando... :J
Quant'è che ne voleva?? :D:D:D
Re: Fucile troppo strozzato...
parte da 700 ma qualcosina la toglie.......:D
Re: Fucile troppo strozzato...
Secondo me Kyran dovresti fare un po' di prove alla placca con qualche cartuccia per vedere le rosate in modo che riesci anche a darti una regolata "pratica"
Re: Fucile troppo strozzato...
Si, infatti farò così, Daniele..sempre a meno che nel frattempo non mi venga in mente di comprare il fucile dell'amico di Arrilico :D
Dannato.. :D:fumo
Re: Fucile troppo strozzato...
Usa cartucce con borra senza contenitore e preferibilmente orlo tondo. Provale naturalmente......
Altimenti c'è sempre il fucile dell'amico di Arrilico. :D
Re: Fucile troppo strozzato...
Inizio stagione...e ancora voglia di un fucile con canne più corte e meno strozzate...comunque ho fatto delle prove con B&P senza contenitore e cheddite sempre n° 9, con contenitore e senza sia con il mio che con il fucile di un amico con canne 67 ***/** e le rosate sono simili come dimensione (per quanto riguarda le cvartucce senza contenitore, molto più strette quelle con contenitore sparate dal mio), ma quelle sparate dalla canna 67 sembrano più uniformi..
Re: Fucile troppo strozzato...
Per chiarire i dubbi che pulullano le nostri menti sarebbe opportuno che qualcuno,magari un moderatore,spiegasse a tutti il diverso rendimento dei fucili a secondo delle caratteristiche che presentano.Io ad es.ancora oggi ho dei dubbi elementari : "una canna di 65 cm e strozzatura 2 stelle,tira più a lungo di una canna di 74cm cilindrica?".Non ho mai avuto una conoscenza della balistica tale da permettermi di acquisire conoscenze inconfutabili ,pertanto gradirei moltissimo se qualcuno riuscisse a darmi informazioni certe.
Grazie a chi volesse...
Re: Fucile troppo strozzato...
io non ci capisco niente, tutte queste stelle l'unica cosa che mi strozzano e' il cervello...capisco solo se l'animale resta o se ne va.
Re: Fucile troppo strozzato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucianino.
io non ci capisco niente, tutte queste stelle l'unica cosa che mi strozzano e' il cervello...capisco solo se l'animale resta o se ne va.
Hai ragione e per questo chiedo l'intervento esplicativo ed esauriente di un moderatore :bene
Re: Fucile troppo strozzato...
Posso provare io a dare una spiegazione plausibile ai vostri dubbi, ma tenete presente che la mia conoscenza della balistica, interna, esterna e terminale è riferita alla canna rigata, quindi un altro pianeta, ma non sono completamente digiuno riguardo alla canna liscia,provo comunque a spiegare qualcuno dei vostri dubbi, iniziamo dalla lunghezza della canna: la lunghezza della canna non incide in modo vistoso sulla gittata delle comuni cartucce da caccia ma bensì sulle cartucce magnum e super magnum in quanto utilizzano polveri a combustione lenta ed hanno bisogno di una canna leggermente più lunga per completare la combustione di tutta la polvere, tornando alle normali cartucce sia se sparate in canna da 66 che 70 , 74 o 76 la differenza di gittata è praticamente identica, l’unica differenza la fanno gli strozzatori, che però non è che fanno andare il piombo più lontano, ma semplicemente concentrano la rosata al punto di avere una percentuale di pallini, su di un cerchio di 70 cm di diametro ad una distanza di 35 mt, che varia da un 45% per una canna cilindrica fino a giungere all’85 % per la strozzatura ad una stella.
Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esaustivo, aspetto comunque le vostre risposte in merito