ma le leggi si conoscono?
parlando con un amico vengo a conoscienza che è un guardia caccia della sez libera caccia,ragazzi la cosa che notavo è che nemmeno loro sanno certe leggi ad esempio:la giostra x allodole si può usare?la risposta è Wainer non lo so xchè x la legge è un richiamo elettrico quindi posto a sequestro dall'altra parte dicono che si può usare quindi.........:?:?:?:?:?:cry::cry::cry:
Re: ma le leggi si conoscono?
Elettroacustico ..........Ogni richiamo elettroacustico e' proibito .....Ovvero quelli che riproducono i canti , o anche parti di essi , degli uccelli .
Teoricamente , ma anche praticamente , le suonerie dei nostri cellulari che riproducono perfettamente il canto delle nostre prede sono perseguibili ...
Ma non le giostre ...
Almeno io sapevo cosi' ...E non sono una guardia ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Re: ma le leggi si conoscono?
Roberto è così anzi ti dico che il loro presidente gli ha dato l'ordine di fotografare e fare il verbale con il sequestro,quanto è vero che anche lui è dubbioso sul da farsi
Re: ma le leggi si conoscono?
io concordo con l'inglese,la legge vieta riproduttori di canti a riproduzione elettromagnetica!
Re: ma le leggi si conoscono?
concordo...mi é stato detta da un guardiacaccia la stessa cosa....vietati solo riproduttori elettromagnetici...
Re: ma le leggi si conoscono?
Citazione:
Originariamente Scritto da
wainer
Roberto è così anzi ti dico che il loro presidente gli ha dato l'ordine di fotografare e fare il verbale con il sequestro,quanto è vero che anche lui è dubbioso sul da farsi
Wainer spiega meglio quanto hai scritto sopra, il loro presidente ha dato l'ordine di sequestrare e fotografare le semplici giostre????? o era riferito ai riproduttori?
Re: ma le leggi si conoscono?
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Wainer spiega meglio quanto hai scritto sopra, il loro presidente ha dato l'ordine di sequestrare e fotografare le semplici giostre????? o era riferito ai riproduttori?
io credo che sui riproduttori nn ci sia nessun dubbio in quanto la 157 è chiarissima
l'articolo 21 lettera r) proibisce l'utilizzo di richiami acustici a funzionamento meccanico,elettromagnetico o elettro meccanico con o senza amplificatore di suono e nè sanciscela confisca
Re: ma le leggi si conoscono?
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
io credo che sui riproduttori nn ci sia nessun dubbio in quanto la 157 è chiarissima
l'articolo 21 lettera r) proibisce l'utilizzo di richiami acustici a funzionamento meccanico,elettromagnetico o elettro meccanico con o senza amplificatore di suono e nè sanciscela confisca
Giusto quello che dite,ma alcune regioni d'Italia hanno la possibilita' di aggiungere altri divieti,....ecco appunto perche' io dico sempre di osservare anche le vostre leggi Regionali.....ciao Davide....
Re: ma le leggi si conoscono?
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Wainer spiega meglio quanto hai scritto sopra, il loro presidente ha dato l'ordine di sequestrare e fotografare le semplici giostre????? o era riferito ai riproduttori?
dmirchi allora ha dato l'ordine di sequestro x le giostre
Re: ma le leggi si conoscono?
Allora ha dato un ordine sbagliato al 100%, e quindi impugnabile per fare ricorso, anzi se succedesse una cosa del genere prima che facciano il sequestro io chiamerei subito i Carabinieri per far accertare l'abuso. Io non vorrei che magari invece si sia espresso male, e intendesse di sequestrare anche le giostre in caso di accertamento che si sia utilizzato anche un riproduttore acustico.
Re: ma le leggi si conoscono?
Comunque un ordine sbagliato non va mai eseguito, adesso un cacciatore quando esercita attività venatoria, deve avere con se il codice, per contestare
l’operato degli agenti, se un agente fa un abuso, basta esporre denuncia negli suoi confronti, dove sta il problema .
Re: ma le leggi si conoscono?
Il problema sta nel semplice fatto che intanto ti sequestrano una cosa che non dovrebbero e poi te devi fare i giri per far ripristinare la situazione, tutto qui, uno una volta quest'anno (ricordi la discussione sul porto d'armi rinnovato a maggio e gli agenti che richiedevano i versamenti pagati per la seconda volta?) ha detto intanto io ti faccio il verbale poi tu metti l'avvocato e vediamo chi ha ragione, è finita che il ricorso è stato accolto, ma a chi ha fatto i verbali nulla.
Re: ma le leggi si conoscono?
E’ giusto quello che tu dici, una volta che c’è stata la sentenza,il malcapitato si può costituire parte civile, e richiedere il risarcimento danni, ( Per il quieto vivere tutti lasciano perdere… sbagliato).-
Re: ma le leggi si conoscono?
io mi ricordo che negl'anni 80 quando abitavo a Mantova mio padre scendeva in calabria a caccia ad allodole e gli fu sequestrata la civetta vera, la quale era vietata l'uso e gli fecero un verbale di 1milione (lire) mentre a Mantova si usava tranquillamente,quindi io penso è possibile che certe leggi possono essere modificate da regione in regione
Re: ma le leggi si conoscono?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
Giusto quello che dite,ma alcune regioni d'Italia hanno la possibilita' di aggiungere altri divieti,....ecco appunto perche' io dico sempre di osservare anche le vostre leggi Regionali.....ciao Davide....
E io che avevo detto..?...:?