ai piu esperti volevo un consiglio, quale tuta sub mi consigliate?
non voelvo cmq spendere troppi soldi.
grazie anticipatamente.
Visualizzazione Stampabile
ai piu esperti volevo un consiglio, quale tuta sub mi consigliate?
non voelvo cmq spendere troppi soldi.
grazie anticipatamente.
ciao squalo vediamo di analizzare meglio la cosa.. in che perodo interndi pescare? su che fondale andrai?
non sono un esperta, vedi tipo la muta Ralf Tech che ne pensi vicky
Non la conosco.. ma tutto dipendedall'uso che ne deve fare se gli serve solo per l'estate è un conto... se vuole pescare anche nei mesi freddi... (tenendo presente che il periodo dell'anno con acqua più fredda è marzo!) è un'altra cosa...
quindi cosa consiglieresti....per l' estate......e per lì inverno......grazie vicky
beh per sommi capi una muta da sub è come un vestito da cerimonia.... in tutti e due i periodo estate e inverno si cerca la comodità data dalla giusta misura della muta... La muta è preferibile intera, (non monopezzo) ma che copra tutte le parti del corpo, sia per evitare inutili colpi di freddo sia per evitare spiacevoli incidenti con meduse o altre piante o simili altrettando urticanti. Se peschi in basso fondale max 7/8 mt come me in estate ti consiglio una 1 max 2mm in inverno da una 5 a una 7mm. Se sentirai altri pareri ti diranno che una 5mm va bene, ma fidati se nn scendi abbastanda sotto sentirai caldo e comincerai a sudare da matti... per il resto sul tipo di neoprene dipende tutto da ciò che devi farne e dalla cifra da spendere.. ricorda bene che "ciò che spendi trovi"...
e sul colkore che mi sai dire? una volta il nero era d'obbligo ma quelle colorate che ipatto possono avere sulla pesca? e quelle mimetiche?
Da quello che leggo credo tu sia un neofita (non c'è niente di male, tutti abbiamo cominciato una volta nella vita), quindi non hai bisogno di mute tecniche confezionate con neoprene yamamoto.
Se peschi solo l'estate, opta per una 3mm nera (il colorato nella pesca non è contemplato) bifoderata (ovviamente senza cerniera) e cerca di fare un po' di pratica.
Dopodichè, quando aumenteranno la tua esperienza e le tue esigenze, potrai passare ad una capo in spaccato (tutta un'altra cosa), più delicato ma più coibente.
Omer, Sporasub e Cressi offrono una vasta scelta, vanno tutte bene.
Ciao
Il Corvo
io uso solo ed esclusivamente il nero, ma il futuro non mi dispiacerà passare ad una mimetica, ricordiamo però che i pesci sono fondamentalmente miopi, ciò che li allerta maggiormente sono gl'improvvisi cambi di colore (cosa che potrebbe essere causata da una muta colorata) e dalla rifrazione del sole dovuta una erronea inclinazione della maschera.
Dico bene Corvo? :)
La cosiddetta "specchiata" è proprio il riflesso del sole sulla maschera, per questo, soprattutto quando si pesca all'agguato, bisogna sempre avere il sole alle spalle.
Io non sono un fanatico del mimetico, soprattutto quando si pesca a profondità impegnative.
Il Corvo
Quindi pensi che stando sulle mie quote sia più utile il mimetico che il nero?
Se peschi in poco fondale il mimetico può aiutarti, a patto che si scelga un tipo di mimetismo consono al fondale dove si sta operando e che si adotti una tecnica sopraffina.
In poca acqua il pesce è molto smaliziato e se vuoi portare a tiro un'orata il mimetico ti serve a poco se poi sbatti le pinne o urti con i piombi sugli scogli.
Considera che io quando pesco all'agguato metto della vaselina sotto alle ascelle (ovviamente sulla muta), per evitare quello sfregamento tra braccio e torace che spaventa i pesci.
Il Corvo
Il grande Giorgio insegna in quanto a produrre meno rumori possibili :)
Ma chi è Giorgio? Potete spiegarlo anche a chi è un profano?
Giorgio Dapiran cercalo su youtuxxbe e capirai ;)
hai provato a cercare i suoi video?
mitico dapiran, maestro dell'agguato!!!
concordo in pieno con te Vicky...anche se temperature permettendo luglio e agosto uso maniche corte e calzoncini monopezzo e calzari da 3mm ma questo per una mia fissazione che comporta il ridurre le sessioni di pesca a massimo un'ora intervallate da mezz'ora di barca per scaldarmi e una maggiore diffidenza dei pesci!però la senzazione di contatto con l'acqua mi inebria e siccome pesco per piacere difficile che ci rinuncio!riguardo al colore dipende molto anche da la tipologia di pesca che si vuole praticare ho notato che per la pesca in tana nn c'è differenza a nessuna profondità mentre per la pesca all'aspetto la migliore soluzione è mimetica con un riporto blu che nn sò per quale motivo ma incuriosisce un sacco i pesci!
Da quello che scrivi mi rendo conto che sei ancora molto acerbo nella pesca in apnea, ciò ovviamente non è un'accusa o una critica, ma solo una semplice constatazione. Però mi sento di consigliarti di evitare sempre la mezza muta perchè forse non ti rendi conto di quanti modi hai per farti male.
Una muta bifoderata da 3 mm è la scelta giusta, fidati.
Il Corvo
e si anche io preferisco avere caldo, ma stare ben coperto e tranquillo;)
E fai bene, non sono solo le meduse il problema, ma ci sono tanti imprevisti, dallo scorfano alle piante urticanti, da una roccia appuntita alla stessa fiocina del fucile che incautamente potrebbe sfiorare la pelle. E' sempre bene coprirsi e se l'acqua è molto calda è sufficiente allargare un po' il cappuccio della muta e farla entrare dentro.
Il Corvo
hai capito bene che sono acerbo...ma ho 2 maestri(mio padre e il suo amico)che pescano estate e inverno da 40 anni!anche loro nn fanno che criticare questa mia scelta e mio padre mi ha comprato più di una volta mute intere sperando che le usassi...ma questo nn avviene benchè più di una volta seppur non gravemente mi sono fatto male per nn ascoltare questo loro consiglio!la mia scelta oltre che basata su' testardagine è data da un senso di libertà,il motivo per cui mi piace scendere sott'acqua!,che con la muta intera diminuisce!l'unica muta intera da me provata(fin ora solo in piscina) che davvero sembra di non portare è una 3 mm su misura dalla ditta neos di collepasso(Le)ma che ha il grande difetto di essere un pò delicata in quanto nn foderata!
In inverno uso una muta Mares 7 millimetri,in estate invece uso quella corta tipo wind-surf