cerco trasportino per cani...lo dovrei mettere nel bagagliaio di una golf IV ma non ho idea delle misure...
Visualizzazione Stampabile
cerco trasportino per cani...lo dovrei mettere nel bagagliaio di una golf IV ma non ho idea delle misure...
vuoi un consiglio?
costruiscitelo da solo,io ho risolto cosi' visto che o mi rimaneva troppo spazio inutilizzato nel bagagliaglio e il cane stava stretto o ero costretto a tirare giù un sedile posteriore!se invece lo costruisci da solo te lo fai preciso per le tue esigenze e risparmi un bel pò....unica accortezza rivestilo di materiale plastico o impermeabilizza il legno e poi coprilo con qualcosa di gomma in modo che il cane nn ci scivoli e sia cmq impermeabile e lavabile con facilità!
mmmm...sagace il ragazzo!!:D non ci avevo pensato!!mi sa proprio che ci proverò allora!!:D
Occhio però ai materiali altrimenti ti ci vuole la capretta per metterlo in macchina :D:D:D:D:D
eh...vediamo quello che trovo...:D pensavo a rete elettrosaldata e la base in plastica...
davvero??non lo sapevo....uff...mancava anche quella....
Non serve nessuna certificazione perchè l'unica prescrizione del codice della strada è che il cane sia isolato dal guidatore e passeggeri (basterebbe una rete tra il bagagliaio e l'abitacolo).
Io ho risolto con un trasportino fatto in casa di lamierino piegato, siliconato e rivettato. Sotto un tappetino in gomma e via. Lo si mette e toglie in un attimo, si lava facilmente e sfrutta ogni cm del baule. Tra poco devo fargli una modifica in modo che possa trasportare due-tre cani e farne scendere uno per volta perchè adesso aperto il baule hanno imparato a come forzare l'antina.
Anche io ho sempre avuto traspotini costruiti da noi...
Mio suocero era saldatore e quindi per lui è un gioco da ragazzi..
Gabbia fatta con tante sbarrette in modo da essere ben ventilata, con sportelli davanti e assi di legno dove sta sdraiatoil cane..
é la soluzione migliore...
Oltre che essere querlla che fa risparmiare di più e rende meglio..
benissimo!!allora sabato e domenica mi trasformo in mc gyver a do inizio all`operazione trasportino!!:D
Art. 169 6°comma c.d.s. prevede che un solo animale può essere trasportato in auto nel rispetto delle misure di sicurezza affinché non costituisca impedimento o pericolo alla guida.
Qualora gli animali siano più di uno, dovranno essere trasportati in un apposito contenitore .
apposito contenitore è anche un trasportino fatto in casa!
si va bene anche un trasportino artigianale , poiché quando vai ad acquistarlo presso un negozio non ti rilasciano nessuna certificazione di omologazione
tutto va bene anche la griglia, ma ricordatevi che nel trasportino il cane deve poter stare seduto con la testa eretta,in piedi, potersi girare e sdraiarsi senza assumere posizioni anomale.
si rischia di vedersi incriminati per maltrattamento .
Mai visto certi trasportini commerciali???? Sono ingrombranti e necessitano di un bagagliaio capiente mentre internamente sono piccoli e afosi.
Quelli artigianali, fatti su misura, se fatti bene sfruttano ogni cm di spazio disponibile del bagagliaio.
mi dispice che fai una battuta del genere io ho detto solo state attenti sui trasportini costruiti artigianali,avendo un negozio x animali con i vari accessori e sapendo certe leggi ho espresso una opinione,ma vedi che se vogliono ti creano problemi a partire dai cani a finire ad esempio con i canarini,
Occhio ragazzi con i trasportini la legge parla chiaro e per le cassette devono essere omologate dalla MTC e il legno è assolutamete bandito di qualunque tipo sia, devono essere in allumio oppure in pvc e devono essere munite di un cassetto estraibile e pianale sospeso per il recupero dei liquami.
questonon è vero, devo rispettare Art. 169, 6° comma - E' vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. E' consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C. Non è quindi necessaria la rete se si trasporta un solo animale domestico.
Violazioni: pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10.
Punti decurtati dal bonus: 1 punto
parli della Legge 20 luglio 2004, n.189
se è quella, non ti dice di che materiale deve essere fatto il trasportino , non parla proprio di trasporto, comunque ci sono dei canoni da rispettare e li ho gia enunciati sopra
intendo dire che per il trasporto di un cane lo spazio che deve avere è 0,92 metri cubi quindi più di un cane per auto è assai difficile per quanto rigurda quello che avevo scritto prima non esistono reti elastiche omologate come divisori ma solo trutture rigide ed il loro allestimento prevede la verifica e l'aggiornamento del libretto id circolazione dell'automezzo.
se montate permanentemente, l'092 mc dove lo hai trovato???
andrea quello che ti ho scritto è perchè in un altro forum si era già parlato del problema che si andava incontro per il trasporto dei cani e 2 allevatori avevano risposto quali erano le procedure per non andare incontro alle sanzioni sia in multa che anche penali, ti premetto che io giro con un pick up e non sapevo assolutamente che non posso trasportare animali.
al momento non c'è nulla che te lo vieta, se trasportati correttamente , a quanto ho capito tu stai parlando dell' "ordinanza martini" quella non è in vigore che è stata bloccata in parlamento
se hai trovato quei dati per passa parola al momento sono solo cazzate unica legge in fatto di maltrattamento è quella da me citata.
nei forum , molte volte si parla a sproposito o si dicono cose volutamente (normalmente pseudo animalisti) creando scompiglio e confusione
il trasportino può essere di qualsiasi materiale e qualsiasi dimensione(fate però vincere il buon senso!),nn serve nessuna certificazione nè altri documenti!l'unico caso in cui serve l'omologazione è per i guinzai che si attaccano allo scatto della cinta di sicurezza per poter trasportarei cani solo nel sedile posteriore!
no arrilico, non di qualsiasi dimensione, deve :
1)poter far giare e stendere il cane
2)sedere con testa eretta
3)anche se ovvio rispenttando la 2 , rimanere in piedi senza sbattere e/o toccare il trasportino