Re: Adozioni in canile...
Re: Adozioni in canile...
che non é giusto..a me é successa la stessa identica cosa...il cane da caccia viene dato in affidamento solo se non cacciatori...ma perché?se sono cacciatore o no cosa gliene frega a loro?non do lo stesso affetto e le stesse cure che da uno che non va a caccia??e poi non può trovarsi meglio con me che lo porto in giro per campi e boschi che con un non cacciatore che lo tiene sempre in appartamento??neanche fossimo dei mostri...inconcepibile...
Re: Adozioni in canile...
Uhm...sinceramente questa non l'avevo ancora sentita e non ne capisco assolutamente il perchè...vi hanno dato qualche spiegazione o è così punto e basta?
Per quanto riguarda i controlli sul padrone, sono anche d'accordo, per evitare che uno prenda un cane da un canile e lo lasci per strada l'estate successiva...anche se non capisco proprio come facciano a sapere se uno potrà fare una cosa simile.
Re: Adozioni in canile...
Ma se ci si ragiona bene sopra non hanno tutti i torti, o meglio qui hanno una loro logica, loro presumono che essendo cani da caccia sono stati abbandonati da cacciatori, e quindi non voglio che altri cacciatori possano prederli per poi magari rifare la stessa cosa, però sinceramente mi sembra un po' banale come cosa, anche perchè io al momento ti dico che non lo userò a caccia, poi voglio vedere come fa a controbattere qual'ora si possa portare (si possa perchè bisogna prima tenerlo e accudirlo per benino e poi vedere se delle volte non abbia paura degli spari dopo tutto quello che ha subito in precedenza, compreso quando era nel canile)
Re: Adozioni in canile...
Infatti, mi sembra una cosa assurda, ok che il cane da caccia potrà essere stato abbandonato da un cacciatore, ma allora?
Mica tutti i cacciatori sono uguali, mia tutti abbandonano i cani..
E pi siamo sempre lì, a meno che l cane non sia accadutoqualcosa a caccia che l'abbia traumatizzato, non vedo il perchè si debba privarlo della sua natura, cioè andare a caccia...
Chissà perchè mi suona come la solita solfa da animalista..
Per quanto riguard i controlli, può essere giusto, ok, ma fino a che punto?
Finiti i controlli, coa ne sanno cosa uno potrebbe fare? Come verificherebbero ciò che succede, in quanto i controlli li fanno solo per il periodo iniziale?
Re: Adozioni in canile...
il fatto è che molti dei gestiri o volontari che aiutano in questi canili fanno parte del popolo "benpensante" degli anticaccia e quindi prevenuti. non considerano che, valutate tutte le tare che può avere il cane da renderlo inutilizzabile, il cane da caccia starebbe meglio al fianco di un cacciatore che nelle loro stesse mani.
silvo
Re: Adozioni in canile...
il brutto é che quei cani rischiano di rimanere li dentro per colpa di questa gente.....
Re: Adozioni in canile...
qualche tempo fà un mio carissimo amico ha trovato una setterina sui 6 mesi in giro per strada,è andato al canile per controllare se aveva il chip ma nn l'aveva,i volontari hanno insistito per prenderlo loro al canile nonostante il mio amico gli diceva che lui se nè sarebbe occupato volentieri fin tanto che nn gli trovava una sistemazione definitiva, tanto che alla fine anche alterandosi un pò è riuscito ad ottenere che glie lo affidassero,mentre firmava i documenti del chip ha notato che questo risultava come un passaggio di propietà tra la usl e lui e che tra i fogli che gli avevano dato a firmare ce n'era uno che era un affidamento,riportava che il cane era stato trovato un mese prima e lui lo adottava quel giorno,alla richiesta di spiegazioni gli hanno detto che in quel modo il canile avrebbe preso il mantenimento per un mese di quel cane,cosa che nn era avvenuta,in oltre prima di lasciarlo si sono raccomandati di nn affidarla ad un cacciatore,nn vi dico cosa sia successo quando lui gli ha detto:e perchè....io pure lo sono!cmq la cagna ora è nel giardino del mio amico,stà benissimo e ferma appena pootrà verificherà se ha paura dello sparo,speriamo di no ma se fosse cosi' sarà una mattarella in più in giro per il giardino,altrimenti verrà affidata a qualcuno cacciatore o no basta che la tenga bene!
Re: Adozioni in canile...
non c`é bisogno di commenti credo....siamo etichettati....
Re: Adozioni in canile...
Che siamo etichettati senz fondamento è sicuro..
Il comportamento dei responsabili del canile non ha commenti, come sempre ciò che imprta è ricavare soldi da una situazione..
Re: Adozioni in canile...
con questo spiegavo il perchè nn vogliono far adottare i cani....loro hanno interesse che i cani rimangano là!
Re: Adozioni in canile...
innanzitutto il CACCIATORE non abbandona MAI il proprio cane...mai e poi mai!!!
2° il rifiuto di consegnarli a chi é cacciatore?il più grande torto che si possa fare al cane stesso....vero signori ambientalisti e animalisti?...vorrà dire che il prossimo cane da caccia sarà un ....pit-bull,almeno lo potrò portare al parco in mezzo a dei bambini che giocano ...inoltre non infastidisce i merli!!!! puah......
Re: Adozioni in canile...
è di oggi questa notizia...............
Se sei cacciatore non puoi adottare un cane. E' l'assurda presa di posizione dell'associazione Uomo Natura Animali che opera all'interno del canile di Monte Contessa a Sestri Ponente (GE). Gli animalisti rifiutano l'adozione dei cani a chiunque sia in possesso di un porto d'armi per motivi di caccia.
Una vera e propria discriminazione ideologica che è stata denunciata in questi giorni da Alessio Piana, capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale. “Interpretano in questo modo a dir poco singolare le regole sui requisiti di chi può ottenere un animale in adozione – scrive Piana in una mozione presentata al sindaco Marta Vincenzi -. Secondo loro chi ha una licenza di caccia è “portato e propenso a maltrattare gli animali”, quindi non merita di salvare un cane che avrebbe bisogno di affetto”.
L'esponente leghista ha sottolineato che i cani sono i più fedeli e rispettati amici dei cacciatori ed ha inoltre ricordato come i possessori di porto d'armi in Italia siano a tutti gli effetti cittadini che vantano una fedina penale immaccolata e “conducono una vita rispettosa delle regole per mantenere la licenza, ma soprattutto nutrono la passione per un’attività tradizionale propria della cultura rurale sancita da direttive europee e regolamentata da leggi nazionali e regionali”
Questo episodio potrebbe rappresentare un inquietante segnale di prevaricazione del buon senso comune. In tal senso Piana chiede al sindaco un intervento urgente sulla questione, rivedendo magari il rapporto del canile municipale con l'associazione animalista.
Re: Adozioni in canile...
speriamo che vada bene....se hai qualche nuova tienici aggiornati arri....
Re: Adozioni in canile...
Incredibile, parlano tanto di uguali diritti, i non discriminare nessuno per nessun motivo, e poi che fanno discriminao loro per primi!!!
Non ci sono veramente più parole!!!
Se hai delle novità tienici aggiornati!!!
Grazie Arri...
Re: Adozioni in canile...
quelli che dicono che i canili sono pieni di cani da caccia, mi fanno alquanto innervosire, perchè al canile ci puoi trovare qualsiasi razza di cane o meticcio, e se i cani da caccia nn possono essere dati ai cacciatori, allora le altre razze non possono essere dare alla gente che non va a caccia, perchè sono state persone come loro ad abbandonarli!!
Sono favorevole a qualche controllo post affido, ed è vero che i canili fanno un sacco di storie per farti adottare un cane.
Non mi ricordo in quale paese, il sindaco invece di pagare il comune, ti dava sui 350 euro l'anno a chi adottava il cane, verificava poi che gli facevi le vaccinazioni, secondo me è una grande idea.
Re: Adozioni in canile...
L'altro giorno ho sentito una cosa che mi ha fatto rimanere abbatanza perplessa...
Dato che ho sempre sentito dire, che le cagne che arrivano in canile vengono fatte subito tutte sterillizare, e siccome quando chiesi io a mio tempo la risposta fu che se volevo una cagnolina femmina era obbligatorio farla sterilizzare, pensavo fosse una regola comune a tutti i canil, per evitare un ulteriore incremento del ranfdagismo o qualsivoglia loro motivo...
Bè insomma l'altro giorno, mi sento raccontare da un rgazzo che era andato per camnili a cercare un cagnolino piccolo per sua mamma, che siccome non ne avevano, se era interessato loro in canile fanno fare diverse cucciolate tra i cani che hanno lì, quindi quando gli sarebbe capitata la prima cucciolata l'avrebbero avvisato!!
Sono rimasta davvero senza parole...
Voi che ne dite?
Re: Adozioni in canile...
impossibile credo da quello che sò al canile nn fanno accoppiamenti,tranne se avvengono involontariamente,tralaltro le femmine dopo 15 20 giorni che sono li vengono strerilizzate
Re: Adozioni in canile...
anche io so che le femmine vengono sterilizzate, se è un cucciolo femmina, viene data con l'impegno di farlo.
Però so è possibile l'adozione tra province diverse.
Re: Adozioni in canile...
Difatti è proprio essendo ben consapevole di quello che sono rimasta senza parole!!!!
Re: Adozioni in canile...
a Terni è sicuro cosi',a Pg li steriliziamo noi in clinica quindi anche quelle sono tutte sterilizzate