Con quale lunghezza di canna pensate che potrei fare tutto caccia con una doppietta??
Visualizzazione Stampabile
Con quale lunghezza di canna pensate che potrei fare tutto caccia con una doppietta??
dipende anche dagli strozzatori....direi 66 */*** per me sarebbe la soluzione migliore!
per una doppietta anche da 70 non andrebbe male sempre */***
si infatti, anche una 70/71cm puo andare piu che bene. Ricorda che i basculanti son piu corti dei semiauto per cui grossomodo una doppietta in 71 è lunga in totale come un semiauto 65 o meno.
Balisticamente tra le due lunghezze non ci sono differenze rilevanti visto che sono le misure ottimali del calibro 12 con munizionamento spezzato...solo il fatto che quei 5 cm di bindella in piu ti posson aiutare se tiri mirato o impicciare se tiri di stocco. Valuta tu.
Imbraccia i fucili di varie lunghezze e trova quella che meglio ti viene.
...concordo in parte per un 71 3 con 1 anche io, ma non concordo per la doppietta con gli strozzatori intercambiabili, per me la doppietta e' un classico e come tale dev' essere, vedere gli srozzatori intercambiabili sulla doppietta per me' e un obrobrio....
...per un mio personalissimo punto di vista l'unico tuttocaccia e' l'automatico canna 65 con strozzatori e prolunghe intercambiabili...
visto che tra i miei fucili ho una doppietta con cui pratico prevalentemente la caccia con il cane da ferma ti posso suggerire : 1) mai doppiette con strozzatori!!sono orribili! 2)se eserciti sia la caccia con il cane da ferma che quella da appostamento 66/67 cm ****/** 3)solo appostamento 70/71 cm ***/* 4)solo cane 64/65 cm *****/***.pensaci su e poi decidi
Io ho iniziato con un sovrapposto 71 ***/*, ottime canne per colombacci o anatre anche all'inizio, ma per il tordo, o altra caccia vagante, metti in conto un pò di padelle all'inizio, data la rosata stretta...
Se potessi cambiare forse la farei più corta di 3-4 cm...
Per me la doppietta ha un fascino partikolare e il suo scoppiettio e come un orologio a pendolo allo scoccare delle mezzanotte nulla togliere agli automatici ..ma andare a caccia cn i due colpi e cm immergersi nel corpo di un cacciatore degli altri tempi!!!!
Beh, insomma...è un fucile un pò pesante già di suo (forse l'unico difetto che ha) e quei cm in più di canna si sentono un pò...
Sulla rosata non cambia molto, ma di qualcosa la diminuisce...dovrei sparare un pò di cartucce senza contenitore magari, giusto per fare due prove..
Non parliamo di semiautomatici che son già lunghi di per se ma di basculanti. Certo che poi 5 6 cm si sentono.
Gli strozzatori esterni non mi piacciono nemmeno nei semiauto, anche se riconosco che possono essere utili, figurarsi in un due canne...su quelli interni un pensierino ce lo farei, potendo scegliere...
...non si vedono per chi non ha l'occhio fino chi osserva ogni cm del proprio fucile li nota eccome...
...posso dirti di piu' caro arrilico, se guardi bene all'esterno delle canne con strozzatori interni, alla volata noti una strombatura, che non hai nelle canne fisse, dunque a mio modesto parere si perde la linea filante e l' eleganza delle canne, meglio ancora se demibloc,che contradistingue la doppietta....
...e per finire ,le migliori canne sono quelle senza strozzatori e senza cromature..perche' hanno piu' resisteza ed elasticita'...ma ci vogliono acciai con i contro.....
Beh certo che ad un'analisi molto attenta si notano, ma credo si parlasse per un'occhiata di primo acchito..
...credo che fare notare certi particolari sia d'aiuto a chi magari tante volte viene ofuscato dalle nuove soluzioni ,che sempre a mio parere, in certi casi non vanno.
Si si, certo :)
Sicuramente a livello di durata e di metallo è più conveniente una strozzatura fissa, io parlavo solo di aspetto esteriore ad un'analisi superficiale...
Il problema della strozzatura fissa è solo che bisogna avere più fucili...o che si deve conoscere l'arma tanto bene da fare tutta caccia senza cambiare i dettagli balistici... (che mi pare la soluzione più da esperti.. :figo: )
ragazzi vi giuro che nn mi sono mai accorto della differenza esterna tra strozzatura fissa e nn....azz sono proprio un distratto!
Beh, te ne accorgi se guardi attentamente dentro la canna e basta...
Anche a me lo hanno dovuto far notare, altrimenti forse non lo avrei visto.
(Basta post, devo studiare!!!)
Dall'esterno, nulla, secondo me...
.....in tanti che ho visto io e parlo di case molto diffuse si vede...e' un rigonfiamento all'esterno,, della lunghezza degli strozzatori, a forma di strombatura che si nota se segui la canna lateralmente senza guardare la bindella.....
Ah, guardandola mentre lo imbracci, dici?
Si, questo mi pare di averlo notato in alcuni fucili...
Quoto Falco , la canna senza strozzatori è decisamente superiore come snellezza ,pulizia dell' insieme e prestazioni balistiche
In una doppiette poi gli strozzatori sono senza senso
Servono solo a chi cambia sovente strozzatura ma per un uso professionale del fucile non ci sono santi :strozzatura fissa !
Posseggo 21 canne per gli A300-303 , mi piace collezionarle ma dopo aver provato per anni quando un risultato ottimale e sicuro uso la strozzatura fissa
All' estero dovendo portare una sola canna , allora la Mobilchoke magari corredata con stroz. sositutivi seri è insostituibile
amici del forum,se oliviero e quell' oliviero che penso io..beh,abbiamo un esperto balistico!!
...è proprio quell'oliviero che penso io...un vero esperto,con i contro....i
grazie ragazzi , siete troppo buoni ........