Visualizzazione Stampabile
-
prime armi
salve atutti!!!volevo condividere con tutti la mia gioia per il mio primo cane da caccia!!!si chiama Aska ed è una pointer di 4 mesi (ke posseggo da 2 mesi) siccome sono molto giovane e inesperto (anke se appassionatissimo di caccia fin da bambino) spero in vostri consigli e opinioni siccome, da quello ke ho potuto leggere nelle altre discussioni c'è molta gente competente!fino ad oggi la piccola non ha mai visto un selvatico ma proprio oggi, mentre facevo un giro con un mio amico e i suoi 2 pointer, Aska ha fatto un consenso!!!!!non immaginate l'emozione!!!è stato davvero stupendo!!anke se purtroppo il cane del mio amico ha fermato in bianco:mad::? però è stato bello vedere la mia piccola di 4 mesi,ke senza mai aver visto un selvatico fa un consenso!!:):)
-
Re: prime armi
....complimenti, ma non abituarla troppo ai consensi e cerca invece di farla cacciare autonomamente altrimenti avrai un cane gregario....
-
Re: prime armi
grazie falco x il consiglio!é ke il cane é ancora piccolo e rincorre ancora gli altri cani per giocare!!quindi spero che appena cresce un po` non vada dietro agli altri ma ke cacci per conto suo!!
-
Re: prime armi
...tu portalo da solo e fagli vedere quanti piu' selvatici possibili...e non perdere mai questo entusiasmo che trasmetti.
-
Re: prime armi
davvero grazie mille!ma per il fatto di farle vedere selvatici....secondo te non é presto?perché a qualcuno dice di iniziare con qualche quaglia già adesso,qualcuno dice a 6 mesi,qualcuno a 10...e io sinceramente non so cosa fare!sarei curioso di vedere come si comporta ma da un altro lato ho paura che sia presto!cosa mi consigli??
-
Re: prime armi
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
...tu portalo da solo e fagli vedere quanti piu' selvatici possibili...e non perdere mai questo entusiasmo che trasmetti.
quoto in pieno,prima ottieni buoni risultati con il cane da solo poi inizia a pensare al lavoro in coppia,poi per gli incontri con gli animali aspetta ancora un pò!
-
Re: prime armi
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
davvero grazie mille!ma per il fatto di farle vedere selvatici....secondo te non é presto?perché a qualcuno dice di iniziare con qualche quaglia già adesso,qualcuno dice a 6 mesi,qualcuno a 10...e io sinceramente non so cosa fare!sarei curioso di vedere come si comporta ma da un altro lato ho paura che sia presto!cosa mi consigli??
aspetta almeno i 6 mesi,per ora dedicati ai comandi di base,fondamentali sono il seduto,il terra e il ritorno al richiamo e l'immancabile correttezza al guinzaglio fondamentale più di quanto si creda!
-
Re: prime armi
ciao e grazie per aver voluto condividere le prime emozioni che ti stà dando il tuo ausiliare, come dici tu ci sono diversi consigli che ti sentirai dire da amici , da cacciatori o esperti cinofili, ad esempio un mio amico allevatore amatoriale diceva sempre che prima dei sei mesi non avrebbe mai fatto sentire un selvatico al cane , poi ci ritroviamo che a cinque mesi l'ha già bella che venduta e questo è avvenuto perchè chi l'ha comprata l'ha vista lavorare in una zac..............
quindi a parte i consigli giusti o sbagliati che ti possano pervenire , cerca sempre di trarne il succo e sarà poi il cane a farti capire se fai bene o se sbagli ( se l'alunno non apprende forse l'insegnante ha sbagliato il metodo d'insegnamento).
personalmente prima del selvatico io cercherei di insegnare i comandi base, semplici , il più possibile corti ( un comando unico e deciso ), il riporto e la ferma , il tutto in forma di un bel gioco che renda complice padrone e cane.
quando siamo sicuri che il cane ascolta bene i nostri comandi possiamo iniziare a portarlo sul selvatico, lasciandolo nel giusto equilibrio di farlo correre libero e sentire a naso gli odori nell'aria , ma abituandolo a non eccedere nell'allontanarsi, ma qui siamo alla seconda fase, ne riparliamo tra un mesetto :bene
-
Re: prime armi
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
aspetta almeno i 6 mesi,per ora dedicati ai comandi di base,fondamentali sono il seduto,il terra e il ritorno al richiamo e l'immancabile correttezza al guinzaglio fondamentale più di quanto si creda!
:bene...esatto!....piu' il riporto e la farfalla senza esagerare.
-
Re: prime armi
dimenticavo portalo il più possibile da subito negli ambienti che dovrà frequentare da adulto a caccia in modo da abituarlo al mondo che lo circonderà!in questo sono ottime le zone addestramento cani tipo c,dove nn ci sono animali!
ha ragione Falco ho scordato le basi del riporto,per la farfalla....ci sono molte correnti di pensiero io nn la userei più di un paio di volte per provare se ha la ferma innata e poi basta per evitare che il cane si abitui a fermare a vista invece che a naso!
-
Re: prime armi
....infatti ho scritto senza esagerare, poche volte e per i primi mesi, poi incontri veri.
-
Re: prime armi
grazie a tutti 3(falco,arrilico e hunter) per i preziosi consigli!!!devo dire che i comandi base li ha già imparati abbastanza bene!soprattutto il riporto!a 2 mesi,senza aver mai giocato prima con la palla, la prima cosa che ha fatto é stata riportarla....come fosse una cosa naturale!per l`obbedienza non posso davvero lamentarmi!ho provato anche il giochetto con il fiocco attaccato al filo per vedere se fermava e il risultato é stato molto soddisfacente!!una bella ferma solida!chiaramente l`ho fatto solo 2 volte perché so che é controproducente ripetere questo giochino!!ancora grazie per la disponibilità,la cortesia e i consigli!!!
-
Re: prime armi
per arrilico:ho la gran fortuna di avere un bel po` di km di campi dietro casa e un`oretta al giorno in giro se la fa!:);)purtroppo la zona al momento scarseggia in quanto a selvaggina...ci sono un po` di lepri ma credo sia l`ultima cosa che deve vedere!!!altrimenti ciao ciao fagiani ecc....
-
Re: prime armi
se impara a fermare a dovere le lepri ti toglierai un mare di soddisfazioni:D ovvio nn devono essere queste la sua scuola,allora se hai anche dove farlo correre stai felice,l'unica cosa se gli dovesse partire una lepre davanti richiamalo prontamente ed insistentemente,se invece te la dovesse fermare fin da ora......hai un fenomeno nn lo rovinare:D
-
Re: prime armi
:)vedremo cosa succede quando e se ne trova una!!:)ti terrò aggiornato!!:)per il momento mi devo accontentare di vederla correre!!poi quando incontrerà vedremo cosa mi combina!!:);)
-
Re: prime armi
bene...allora vi tengo aggiornati un po' sugli sviluppi di quella diavoletta che ho nel box!!:)allora la lepre l'ha trovata,non l'ha fermata ma l'ha rincorsa un bel po'...il fagiano invece non l'ha fermato ma sicuramente l'ha sentito perché prima faceva buono...(e il fagiano é uno di quelli furbi...:))poi é andata a sbattere su una beccaccia e non l'ha fermata...l'unica ferma che ha fatto é stata su una quaglia!!!
-
Re: prime armi
Non è semplice fermare una lepre a cubi, quindi non mi preoccuparei più di tanto..
Per il fatto che rincorra, è normale, bisogna vedere che uso ne vuoi fare per poi pensare se corregerla o meno...
Per quanto riguarda la ferma del fagiano, il fatto che faccia buono, vuol dire che l'emanazione l'avverte, ma dato la sua giovane età non riesce a risolvere..
Per la beccaccia, può essere che l'ha presa male e non ha fatto a tempo a sentire l'emanazione...
-
Re: prime armi
si...la beccaccia non l'ha sentita perché era controvento....la lepre ha tempo per fermarla...ora come ora non mi interessa...il fagiano.....attendiamo con ansia!!:D
-
Re: prime armi
sirok sarà ora di mettergli una quaglietta e portarcela alla lunga secondo me!
-
Re: prime armi
la quaglietta me l'hanno sconsigliata perché la piccole tende a tenere la testa un po' bassa....
-
Re: prime armi
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
la quaglietta me l'hanno sconsigliata perché la piccole tende a tenere la testa un po' bassa....
quando leggo queste cose mi viene da ridere..............lascia perdere queste cavolate,certo un dressaggio tutto su quaglie nn è il massimo(se le trovi di passo sono invece la migliore palestra) ma vista la penuria d'animali un cane che nn inizia su qualche quaglia....nn diventerà mai un cane da caccia!
-
Re: prime armi
eh una l'ha vista...e anche fermata....ma dicono che magari poi mettendo più quaglie si peggiori questo difettuccio....io come ben sai sono agli inizi e non so proprio che fare!!
-
Re: prime armi
ma te ci vuoi fare gare o ti interessa solo che sia utile a caccia?allora senti questa,il cane quando ci saranno le condizioni sarà per indole portata a cacciare a testa alte,ma se ce nè sarà bisogno la metterà a terra,per un cane da caccia nn c'è nulla di male,e poi questi esperti cinofili con quale animale ti avrebbero consigliato di iniziarla?no perchè spiegagli che le starne sono pressapoco estinte:D e meglio una quaglia selvatica di un fagiano che se la svigna di pedina,ovviamente opinione personale
-
Re: prime armi
infatti mi hanno consigliato le starne ma dovrei fare 80 km per andare a prenderle!!:D
-
Re: prime armi
ma dressa su quaglia selvatica e vedrai che farai un gran cane
-
Re: prime armi
si ma qui selvatiche ne trovi poche.....forse verso maggio-giugno....
-
Re: prime armi
infatti sono proprio quelle che sono maestre,con le ottobrine c'è poco da fare
-
Re: prime armi
vediamo se ne trovo qualcuna...ma molto difficile!!:(
-
Re: prime armi
...secondo me tende a tenere la testa bassa per via delle emanazioni delle lepri e delle volpi......
-
Re: prime armi
si??io non so perché...vedo solo che cerca con la testa bassa il perché non lo so....
-
Re: prime armi
Io sono di quella scuola...
Le quaglie messe rovinano i cani, se sopratutto senza esperienza..
Ovviamente quado si dice non usare, si parla ovviamente, di quaglie messe!!!
Non certo di quelle selvatiche!!!
Le starne saranno pue forse estinte, ma chissà perchè si trovano cmq a volte, o almeno le così dette gabbiarole sono sempre meglio di quaglie gabbiarole!!!
Poi c'èuna cosa, uno sicuramente si può accontentare di ciò che vuole, ma a mio modesto parere un pointer rimae sempre un pointer, e quindi non esiste che cacci atesta bassa...
Allora che si prenda un altro tipo di cane..
Ciao
-
Re: prime armi
non volevo tirarti in mezzo cara lauretta perché so che poi ci stai male....non importa dai...ognuno ha le sue teorie non te la prendere....
-
Re: prime armi
...si ma nella caccia vera e' un bene,per il cacciatore, che cacci sia a testa alta che bassa.
-
Re: prime armi
il pointer é pointer....e caccia a testa alta da quello ke so....
-
Re: prime armi
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Io sono di quella scuola...
Le quaglie messe rovinano i cani, se sopratutto senza esperienza..
Ovviamente quado si dice non usare, si parla ovviamente, di quaglie messe!!!
Non certo di quelle selvatiche!!!
Le starne saranno pue forse estinte, ma chissà perchè si trovano cmq a volte, o almeno le così dette gabbiarole sono sempre meglio di quaglie gabbiarole!!!
Poi c'èuna cosa, uno sicuramente si può accontentare di ciò che vuole, ma a mio modesto parere un pointer rimae sempre un pointer, e quindi non esiste che cacci atesta bassa...
Allora che si prenda un altro tipo di cane..
Ciao
sul fatto che le quaglie messe rovinino i cani non posso che darti ragione ma non più di qualsiasi altro animale immesso pochi istanti prima di portarci il cane,le starne sono estinte in Italia,quelle che si trovano sono di lancio come la maggior parte dei fagiani,sul fatto che i pointer debbano cacciare a testa alta potremmo aprire una bella discussione non perchè questo nn sia vero ma perchè adesso,con la situazione della selvaggina che ci si prospetta,credo sia più corretto che il cane si adatti al selvatico che si trova davanti piuttosto che allo standard,cioè se vogliamo un cane da caccia tutto fare è bene che in base all'odore che sente attui una metodica di cerca differente!detto questo non voglio aprire un conflitto:30: con te,rispetto le tue opinioni anche perchè capisco che è differente l'approccio al cane,per me oltre che un compagno di vita è uno strumento per le mie scampagnate,per te è anche un agonista,facendo un paragone con le moto a me servirebbe una moto che mi tenga perfettamente la strada,a te una che ti permetta di abbassare il tempo sul giro:bene
-
Re: prime armi
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
sul fatto che le quaglie messe rovinino i cani non posso che darti ragione ma non più di qualsiasi altro animale immesso pochi istanti prima di portarci il cane,le starne sono estinte in Italia,quelle che si trovano sono di lancio come la maggior parte dei fagiani,sul fatto che i pointer debbano cacciare a testa alta potremmo aprire una bella discussione non perchè questo nn sia vero ma perchè adesso,con la situazione della selvaggina che ci si prospetta,credo sia più corretto che il cane si adatti al selvatico che si trova davanti piuttosto che allo standard,cioè se vogliamo un cane da caccia tutto fare è bene che in base all'odore che sente attui una metodica di cerca differente!detto questo non voglio aprire un conflitto:30: con te,rispetto le tue opinioni anche perchè capisco che è differente l'approccio al cane,per me oltre che un compagno di vita è uno strumento per le mie scampagnate,per te è anche un agonista,facendo un paragone con le moto a me servirebbe una moto che mi tenga perfettamente la strada,a te una che ti permetta di abbassare il tempo sul giro:bene
..Quoto in pieno il tuo pensiero...ormai uscendo a caccia hai bisogno di un cane che si adatti a tutto...
-
Re: prime armi
se posso spezzare una lancia in favore di lauretta (non volermene arri:)) ma se non sbaglio tu hai detto di METTERE qualche quaglia!!:D
-
Re: prime armi
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
se posso spezzare una lancia in favore di lauretta (non volermene arri:)) ma se non sbaglio tu hai detto di METTERE qualche quaglia!!:D
e continuo a dirtelo:D QUALCHE quaglia per fargli prendere confidenza con la ferma,ti ho poi suggerito le quaglie di passo per il dressaggio successivo:bene
P.S.non te ne voglio stai tranquillo:30:
-
Re: prime armi
ah ok!!:D:Dallora sono più tranquillo:D:D
Comunque le gabbiarole me le hanno altamente sconsigliate...:Dquindi vedremo con cosa istruirla!!:D
-
Re: prime armi
Sono contenta, di rirovare in te Arri, come ho sempre pensato una persona intelligente cn cui si può parlare...
Ho capito anche il tuo discorso sulle moto, similitudine azzeccata...
Io però non posso fare a meno, come tu ben sai, diportare avati le idee, secondo la mia mentalità...
Per me il pointer non si può dividere in tre, il pointer da gara, da caccia e da expo, ma devono essere lo stesso cane che racchiude in sè queste tra caratteristiche...
Quindi per me non esiste un pointer che cacci a testa bassa, o he fermi flesso, o che fermi di filata, ecc...
Ilpointer accia con la testa eretta, perchè cattura le emanzioni che sono nel vento, dfa qui il nome "Re del Vento", e non dal terreno, come fanno altre razze, se non fà più così che pointer è?
Capisco il discorso che mi dite voi, ma al gorno d'oggi bisogna adattarsi...
Liberissimi di pensare questo, amici come prima, ma permettetemi di dire che io nn condivido...
I pointer fermano le lepri, cacciando con la testa alta...
Un pointer può adattarsi a qualunque selvcaggina, ma sempre facendo il pointer,altrimenti non sarà più un pointer, ma diventerà un altro cane...
Il problema al giorno d'oggi è questo...
Il pointer da caccia dev essere ance uno stilista e conforme allo standard, se no si rovinerà con il passare del tempo, come già si è fatto la razza...
Il pointer deve essere pointer, a caccia e in gara, se invece l'unica passione è quella di cacciare e fare bottino allora c sono tati bravisimi caniche possono svvolgere questo ompito...
P.s. una cosa importane è che nemmeno io Arri, desidero litigare, e quindi spero che nessuno interpreti male le mie parle, in quanto io sto solo riportando delle mie convinzioni, poi ognuno nella sua vita è libero di fare e credere ciò che uole...
Ciao