>> Quale razza secondo voi è più utilizzata dai cacciatori? <<
Visualizzazione Stampabile
>> Quale razza secondo voi è più utilizzata dai cacciatori? <<
è una bella domanda, perchè tante sono le razze di cani e tante le risposte, mi piacerebbe sapere secondo i pareri quale razza è la più usata...
che a me risulti quelle più gettonate dal cacciatore tipo italiano sono i breton e i setter...
Vi risulta sia così.. staremo a vedere dal sondaggio...
La razza più comune e usata in Italia sono i breton e setter, per chi fa penna .
i libri genealogici parlano di setter inglese come razza di cui si reggistra in assoluto più nascite e credo che siano pochi quelli che hanno un setter e nn lo portano a caccia
Bella la domanda, anche se andava magari specificato per quale tipo di caccia e dove si caccia. Per me, ovviamente, il segugio!
La risposta e' Setter , che poi per gli amatori nulla possa valere l' emozione di un Pointer che galoppa impetuoso in una distesa di stoppie e che , in un sol istante si trasforma in statua .... Ecco questa e' un altra cosa ....Pur non togliendo nulla all' eleganza del Setter , il Pointer e' semplicemente il massimo , il problema e' solo averlo il Pointer che cerchiamo , poiche' al Pointer non si perdona nulla ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
il setter iscrizioni ufficiali circa 14000 ogni anno di quelli con il pedegree
breton 9/11000 sempre di quelli dichiarati
parlo per debolezza di cuore.....il setter :cin
il setter inglese su tutti ma anche il breton ultimamente sta facendo passi in avanti
Io da poco esperto ho votato Setter perche' leggo parecchie riviste settoriali e diciamo che fra tanti argomenti spuntano appunto le scelte delle razze dei cacciatori Italiani e la tendenza appunto e' rivolta al Setter...comunque io posseggo due breton...cani per me fantastici......"cani che ragionano"...:1....ciao Davide...
Sto guardando i risultati del sondaggio e la domanda sorge spontanea (come diceva il buon Marzullo):
ma io sono l'unico segugista del forum?
no Rex per la verità tu sei l'unico segugista convinto che il segugio sia il più utilizzato dai cacciatori :30::30::30::30:
e ti pare poco?
Io per mia esperienza in tanti anni di caccia ho avuto bracchi, breton e setter ma l'emozione che ti da un setter in ferma schiacciata in terra la gattonata felina è praticamente unico.
Se diamo una scorsa alle iscrizioni Enci riferite solo a un anno fa, ci si rende conto come, tra i soggetti del Gruppo 7 (cani da ferma), l'Epagneul Breton sia in costante crescita. Con 5.467 soggetti iscritti si piazza al secondo posto dietro l'ormai inossidabile Setter Inglese, sempre tra le prime scelte degli italiani (14.411 esemplari).
vi riporto un pezzo di un'articolo che mi è capitato tra le mani
Almeno dalle mie parti le razze più diffuse sono setter e breton.
Personalmente preferisco i pointer e gli springer
nella mia riserva ci sono 38 iscritti di cui 2 hanno pointer 3 o 4 breton, 2 kurzhaar e il resto setter...supremazia assoluta...
a me piacerebbe vedere in giro un pò più di bracchi italiani, è brutto vedere che è poco diffuso perfino qui da noi, è un pezzo della nostra storia...che andrebbe tutelata, e non essere solo in mano a pochi.
Il medesimo discorso vale per lo spinone italiano, l'unico che si salva è il segugio...che è molto più diffuso.
sai...mi sbaglierò..ma penso che i cani siano per un certo verso come i vestiti...vanno a mode....
più che di mode parlerei di situazione ambientale!un tempo con tanta ricchezza di selvaggina il braccone nazionale era perfetto....adesso con la rarefazione degli animali c'è la ricerca da parte del cacciatore di un cane che spazi di più e che nello stesso tempo copra più terreno
si sicuramente hai ragione...ma dipende anche da che cacciatore sei...per esempio io vedo che qui i cacciatori più anziani,che non camminano molto, hanno tutti continentali,che stanno più vicini,mentre i giovani hanno quasi tutti inglesi...
non è detto fabio, giuse ama i continentali, e un mio amico cacciatore pensionato ama gli inglesi....per lui il cane deve andare...è il bello della caccia.
infatti...la mia non é una regola fissa...però vedo che qui da me il 90% é così...poi chiaramente dipende da persona a persona!!!
adesso come adesso i continentali allargano quanto gli inglesi
Dipende da che continentali trovi...
Il contientale che si rispetti, ha una cerca più limitata e ristretta di un inglese..
Se poi adesso si stravolgono le cose, cosa vuoi farci...
Io in parte sono d'accordo con Fabio, purtropp per aluni il cane è una moda... c'è un momento in cui va di più una certa razza e allora tutti vanno su quella..
poi arrivano le dicerie maligne su certe rzze che fanno desistere le persone al loro acquisto.. ecc..
Purtroppo spesso e volentiri la gente si fa condizionare...
Cmq per regola, il continentale ha più xcollegamento e cerca ristretta, l'inglese ha cerca più ampa e veloce...
eh si ma come dici giustamente tu carissima, ormai il fatto che un breton vada come un pointer é un vanto...io non la vedo per niente così...ma comunque..
credo che se uno ami un cane che allunghi debba scegliere una razza che come caratteristica ha gli allunghi,quindi un inglese e non puo snaturare un continentale....pretendendo o peggio addestrandolo a cercare di andare come un inglese..
Ogni razza ha un modo di lavorare che dovrebbe andare rispettato..
ragazzi io nn parlo di stile di razza che è rimasto immutato però a caccia i continentali che si vedono allungano tantissimo...sopratutto i bracchi tedeschi che si vedono in campagna ormai hanno una cerca larghissima complice anche la rarefazione dei selvatici...gli unici che sfuggono a questa tendenza sono a parere mio solo le razze italiane e i breton
i breton quelli che si usano a caccia (all'italiana visto che viene utilizzato per lo più per il riporto anzichè per la cerca e la ferma), perchè se vedi quelli che gareggiano aprono parecchio anche loro.
concordo con daniele...ho visto breton nelle gare che allungano parecchio anche loro....
Nessuno mette in dubbio questo, amici miei, ci sono tante cose che vengono fatte e che non dovrebbero essere così....
Lo so bene che ora ci sono dei conti nentali che vanno come degli inglesi, ma vi sembra giusto?
A me no..
ma non è che nella scelta influisca anche l'estetica?
Sicuro, anche quello ha la sua parte!!!
senz'altro il setter ,(neanche considerato lo spinone eh ? ) . ciao
setter, breton , springer
Ciao a tutti, io personalmente ho un bracco, principalmente per punta,ora mi piacerebbe avere un bel breton, ma comunque questa è una risposta soggettiva, perchè dipende tutto dal tipo di caccia che si fa!
Non è una domanda soggettiva, ma statistica numeri alla mano, sarebbe sogettiva se chiedesse che razza di cane preferite..
io ho due bracchi, ma ho risposto setter, che secondo me è il cane più diffuso..anche se riflettendoci ci sono tanti segugi..
si i segugi chi ce l'ha ne ha tanti....p
io parlo per quello che vedo quando esco a caccia....di pointer non ne vedo, tranne un amico di mio padre che aveva un pointer bianco nero di 13 anni che le sua belle ferme statuarie sui fagiani le faceva ancora (bei ricordi)...ho visto 5-6 setter inglesi, 3-4 kurzhaar, 1 spinone ma in assoluto da noi il più diffuso è il breton, sarà per l'età media dei cacciatori, sarà perchè ce l'hanno sempre avuto tutti, boh...i breton che vedo sono utilizzati come cani da ferma, non da riporto al capanno...in un giorno di uscita quest'anno ne ho visti una decina