Visualizzazione Stampabile
-
Pointer
mi sembra di aver capito che voi cacciate con i pointers.
ecco ti volevo dire che è una razza che mi interessa molto non fosse altro che per le nobili origini oltre che per effettive e manifeste qualità per la caccia al beccaccino che è la mia specialità .
ci sono due motivi principalmente per i quali non li ho ancora utilizzati :
il primo è che a volte caccio in ambienti veramente duri come le barene marine con acqua e fango fino alle ginocchia,
il secondo è il tempo molto prolungato della caccia e le condizioni climatiche assai sfavorevoli.
un mio amico li utilizza in tali ambienti al massimo per 2 ore .
cosa ne pensi ?
ciao
p.s. il messaggio era per lauretta scusate l'imbranamento !
-
Re: Pointer
Intanto che ci pensa Lauretta :D:D:D:D:D ti dico la mia, il pointer è un cane che spesso viene sottovalutato dai cacciatori italiani, e questo penso possa confermartelo anche Stefano Mali che ha avuto la fortuna e penso anche il piacere di cacciare quest'anno con una bellissima femmina di questa splendida razza, se il cane è appassionato non c'è nulla che possa fermarlo pioggia, neve, gelo, o molto solo, va sempre, l'unica cosa che gli occorre, non solo a questa razza ma in particolare agli inglesi (pointer e setter), è l'allenamento, ci vuole allenamento, perchè come saprai hanno un'andatura molto veloce di galoppo a differenza di altre razze continentali che magari al galoppo alternano anche il trotto. Se il cane per nostri motivi personali esce poco durante il periodo di caccia chiusa, poi per quando si incomincia a cacciare non si può pretendere che il cane mantenga quell'andatura per ore e ore, è come un atleta, e vi riporto un esempio conosciuto dai più, vi ricordate Ronaldo? (non parlo di quello portoghese che gioca ora nel Real Madrid ma di quello brasiliano) Quando giocava con il Barcellona e poi passò all'Inter? Non lo fermava nessuno aveva una grandissima tecnica con cui giocava il pallone e soprattutto erano pochissimi a stargli dietro, li era nel suo momento di massima forma e allenamento, poi per infortuni vari si allenò di meno, la forma veni meno, e qui riporto l'esempio di quando andò al Milan, fuori forma, ma la sua tecnica era inalterata, non giocava più come qualche anno prima di scatti continui e continue galoppate magari dalla sua metà campo diretto verso il suo obbiettivo, giocava invece praticamente da fermo, ma quando aveva il pallone tra i piedi lo sapeva trattare comunque come pochi, ecco così sono anche i pointer, se non sono mantenuti in allenamento, riducono le loro prestazioni, ma comunque mantengono un gran naso.
Per il resto poi, penso Lauretta potrà esserti maggiormente di aiuto
-
Re: Pointer
grazie per la spiegazione.
visto che ci sono vorrei porre un altra questione che riguarda il naso del pointer.
premetto che non sono un esperto di cani ma sicuramente un cino-filo cioè un amante del cane nel senso più ampio del termine .
posso dire che i cani specialmente da caccia mi piacciono tutti per quanto riguarda il loro atteggiamento nei confronti dell'uomo .
tornando al pointer vorrei sapere se il loro olfatto è superiore a quello di altre razze oppure se sono più avvantaggiati per il modo in cui portano la tasta .
cordialmente
-
Re: Pointer
Su questo penso che ci sia qualcuno più tecnico e competente per risponderti, posso dirti una cosa che mi era sfuggita prima, io ne ho presa una che è un anno e mezzo circa, e non mi sarei mai aspettato, per una mia convinzione (evidentemente errata), pensavo che il pointer non fosse molto attaccato al proprio padrone, fosse più ribelle o autonomo, invece questa che ho io ha un carattere davvero dolcissimo
-
Re: Pointer
...concordo con dmirchi,molti pensano che il pointer sia un cane delicato per certe cacce,siamo tutti abituati a vedere immagini di pointer che cacciano su" prati inglesi" dove viene messo in risalto lo spledido stile di corsa e la ferma di scatto,ma non e' cosi' ,il pointer come dice qualcuno piu' esperto di me e' un bracco e se veramente appassionato per la caccia non si ferma davanti a niente, farei vedere a tanti la mia pointer "purtroppo" appasionata di conigli come entra tra i rovi schiacciati, insieme ai bassotti tra le fiumare.Quello che bisogna valutare di questa razza, almeno a mio modesto parere, e' il carattere dolcissimo ma spesso timido e delicato.
-
Re: Pointer
Intanto Lauretta ci pensa, ne approfitto pure io....eheheheh
Il Pointer è un Bracco.
Fatta questa premessa si può poi parlare di tutto il resto; docilità, attaccamento al padrone, naso, resa.....
Di cani ne ho avuti e come in tutte le razze trovi quello più coccolone e quello più indipendente, dipende dal carattere del cane.
Sulla docilità credo che siano un pò più esuberanti di altre razze ma raggiunta la maturità acquisiscono quella sicurezza comportamentale che li contraddistingue.
Naso; come qualsiasi altra razza trovi l'eccellenza e lo scarto totale...se hanno una buona genealogia è probabile incontrare più l'eccellenza.
Resa; ripeto, sono Bracchi. A prescindere dal carattere di ognuno di loro molto, o tutto, dipende dalla linea di sangue selezionata.
Ci sono quelli velocissimi che vederli lavorare nella grande cerca fanno venire i brividi e quelli veloci che lavorano benissimo nel bosco. Quelli nati per il beccaccino e quelli che nell'acqua nemmeno mettono il piede.
Con il mio ristretto gruppo di amici si va a Beccacce per i boschi dell'Aspromonte, per niente facili, con vari Pointer e un solo Setter e abbiamo grandissime soddisfazioni.
Per le ferie natalizie, però, sono stato un pò più del dovuto nel mio Salento e vedere correre per seminativi e incolti i miei due cucciolotti mi ha fatto affermare ai miei amici al rientro: I Pointer non sono cani da bosco.
Questo perchè nel bosco non apprezzi veramente la grande velocità del tuo ausiliare costretto a continue deviazioni tra alberi fitti, roveti, ginestrai. Il Pointer è nato per essere un corridore nelle lande scozzesi e tale ritorna appena trova un campo dove dar prova della sua velocità. Ma questo non significa che non sia un ausiliare versatile e capace, molto meno delicato di quanto e di come molte volte viene descritto.
Resta poi la bellezza intrinseca del movimento di un corpo muscoloso e scultoreo che solo un Pointer, a parer mio, può offrire.
Un saluto e buona domenica a tutti.....
-
Re: Pointer
grazie per le esperienze che ci ripoti e...
un pò di invidia dopo aver sfogliato il tuo album !
-
Re: Pointer
Sono sicuro che Lauretta non me ne vorrà se dico la mia.
Premetto che in famiglia abbiamo avuto sempre e solo pointer , quindi.... diciamo che sono un po di parte!!
Tralascio volutamente tutte le panzane del tipo : soffre il freddo , non va nello sporco, stenta a riportare etc. etc. Niente di più falso .
Molto probabilmente chi dice queste cose non ha mai avuto un pointer .
Il pointer è un gran cane da caccia . In quanto tale , rimanendo sul generale, ( ciascun soggetto è storia a sè ) fa tutto quello che un cane da caccia deve fare e lo fa con uno stile inconfondibile .
Io caccio sull'appennino tosco- emiliano e mi limito a portare i miei pointers dove penso di trovare qualche selvatico degno di questo nome . Per loro, calanco o forra , faggeta o marcita non fa differenza , basta non dirglielo !!!
Concordo con Ced quando dice che le linee di sangue contano moltissimo . Se cerchi un cane per i beccaccini , cerca di pescare in una linea di sangue
di cani specialisti .
Facci sapere come va a finire e in bocca al lupo
-
Re: Pointer
Scusate il ritardo nel rispondere innanzi tutto, ma ho avuto qualche problema in questi giorni, e vi ringrazio per la fiducia accordatami da voi tutti..
Ora il mio parere...
Il pointer innanzi tutto è un cane costruito per correre, per ciò per natura caccia in spazi aperti dove può sfruttare questa sua dote innata, il pointer tiene la testa alta di conseguenza alla sua costruzione fisica e perchè è un cane che caccia col vento, non per niente si chiama il re del vento...
Quando il pointer galoppa, riceve il vento in faccia e cerca di catturare gli effluvi, in questo modo caccia sempre corrensdo da destra a sinistra senza mai rientrare( questo un cane corretto o già naturalmente predisosto) e quando avverte l'emanazione si ferma di botto, facendo quasi una capriola e restando fermo immobile fiutando la'ria...
Diaciamo che questo è a grandi linee la vera natura del pointer, una ferrari con prestazioni eccezionali che ha bisogno di una bella pista per correre...
ma e dico ma, fortunatamente il pointer è al contrario di come si pensa, un cane molto versatile, quindi se si vuole farlo adattare a un tutto caccia (ovviamente se il cane che abbiamo si presta ed è valido) abituandolo così ad andare ovunque e su qualunque selvatico...
Ovvio che ripeto il pointer sarà sempre pointer, anche in un bosco ma per vederlo esprimersi al massimo delle sue capacità bisognerà portarlo in grandi spazi aperti...
Per la resistenza la sopportazione al freddo gli spini ecc sono utte balle quelle che si dicono, il pointer è un cane da caccia e come tale sopporta tutto ciò, è ovvio che poi le prestazioni variano da soggetto a soggetto, ma la resistenza come per tutti bene o mele si fa con l'allenamento, io avevo un cane un pò di anni fa che si chiamava Lotar, bè questo cane per sua natura aveva una resistaìenza infinita, sapeva partire al mattino e finire alla sera solo con una pausa al mezzogiorno mantenendo un ritmo esagerato!!!
Ovviamente tutto sta in base al potenziale che si ha in mano, olrmai nella razza pointer, ci hanno rimestato talmente tanto, da rovinare molti soggetti, e quindi spesso capita di ritrovarsi in mano una mezza cartuccia, o un cane ch esa solo fare delle belle corse in un prato, questo è quello che i più hanno ottenuto volendosolo far soldi, ma spero che gli latri che amano davvero il pointer tengano duro e riescano a salvaguardare questo grande cane..
Certo poi come sempre c'è da dire una cosa se uno vuole una ferrari poi deve essere in gardo di guidarla e gli deve andar bene, se no si accontenti di una macchina un pò più alla mano...
Con questo non voglio dire che certi cani sono il top e altri no, ma che ogni cane ha le sue caratteristiche e bisogna trovare quelle che più ci si addicono..
Spero di essere stata utile, anche se mi sono limitata, perchè per dire ciò che penso e parlare di pointer ci vorrebbero dei giorni..
-
Re: Pointer
Dopo aver sentito le sagge parole della cara Lauretta , diro' un mio parere , anche se ci vorrebbero ore per descrivere degnamente le emozioni che un Pointer puo' dare e ancora non gli renderebbero giustizia .
Il Pointer attuale , proprio per la selezione e per le scelte azzardate di qualche allevatore , si e' , come tutte le altre razza canine , evoluto . Quello odierno e' sicuramente molto piu' veloce , coraggioso nella cerca e stilista , leggero di ossa e di aspetto , pecca un po' pero' rispetto al suo " Nonno " di addestrabilita' , collegamento e senso venatico . Non dobbiamo scandalizzarci di cio' poiche' stiamo raccogliendo solo quello che abbiamo seminato , inseguendo una sfrenata spettacolarita' cercata sempre di piu' nelle prove , ora in lieve controtendenza .
Dalle piu' autorevoli fonti ci viene detto che il Pointer e' in perfetta salute , purtroppo per la caccia in Italia non si puo' certo dire altrettanto , e' questo e' il principale declino di questa nobile razza .
La proverbiale potenza olfattiva del Pointer ho avuto l' occasione di poterla appurare anche di persona , ma con soggetti particolari , non con tutti ...
Allego la risposta che diedi ad un ragazzo che mi chiese notizie sul Re del Vento e dei libri che lo potessero aiutare , volendolo proprio come futuro compagno di caccia :
Cosi' a mente mi viene il " Pointer moderno " di Piero Pieroni , poi sinceramente nessun libro ti potra' spiegare cosa e' un Pointer come il Pointer stesso ..........
Cercane uno di ottima genealogia , ed e' questo il punto piu' difficile purtroppo io dopo 10 anni di tentativi e di care spese per il " Maestro " , ora ho qualcosa di giovane che mi fa' ben sperare ...........Si vedra' in seguito se andra' tutto bene ......
Il Pointer e' a mio modesto parere , il massimo che un cinofilo possa porsi come traguardo ........Il bello e' tagliarlo pero' questo traguardo .
Ed il Setter pur essendo semplicemente meraviglioso , e' piu'
" semplice " da aversi .
In bocca al lupo
Ps
Anche il Pointer di Zurlini e' un buon libro , se vuoi sapere come ho fatto io ad interessarmi ai Pointers devo dirti che e' stato leggendo :
" Tra cime , boschi e paludi ."
di Giorgio Gramignani .............
Opera cinegetica dall' intensita' venatoria estrema piacevole , ma visti i tempi odierni quasi esagerata ...
Ciao e lanciati coi RE DEL VENTO , anche senza paracadute , se trovi quello giusto .......VOLERAI .
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
-
Re: Pointer
Suggerisco un'altra piacevolissima lettura : IL Pointer di Stefano Vitale Brovarone ( ed. Olimpia )
Ciao a tutti
-
Re: Pointer
Il pointer come dice Roberto sta' bene a livello chiamiamolo agonistico un po' meno ma non per qualita ma per quantita a livello di caccia. La colpa a mio avviso e' da attribuire a false o errate dicerie che volgiono il pointer velocissimo e non adatto alla caccia in quanto la perdita di detta velocita' sminuisce il suo valore poi ci si mette il freddo ecc.ecc.
Il Pointer e tale anche se non puo manifestare la velocita' sono gli atteggiamenti la tensione e l'espressione in ferma che lo contraddistingono.
Con una ferrari pui girare a monza in autostrada e anche in centro a Milano ma con l'Apecar
e' un po' piu' difficile.
Un esempio ma non e' il solo Anter di Pardini a Zara alle antenne apre veloce e ferma , a Parma sul nure si adatta e come al solito riferma .
Angelo Bonacina
-
Re: Pointer
Bisogna saper interpretare quello che io ho scritto sig Bonacina, io non ho detto che il pointer è solo utilizzabile sulle grandi piste, ma lì è dove meglio si può esprimere al 100 per cento, poi è ovvio che anche in un bosco il vero pointer saprà farsi apprezzare con le altre magnifiche caratteristiche che lo distinguono, perchè il pointer secondo il mio modesto parere è unico nel suo genere...
Io sono la prima a schierarmi dalla parte dei pointer, la mia era solo una spiegazione riferita alla domanda di un cacciatore che si chiedeva se il pointer fosse adatto a una tutto caccia, e io ho risposto che è adatto sicuramente, ma bisogna saperlo gestire in quanto "ferrari", tutto qui, se uno poi non riesce a d adattarsi allora è meglio che trovi un cane con determinate caratteristiche che più gli si confacciono, ad esempio troverà interessante un continentale che ha una cerca e un modo di andare molto più contenuto di un pointer ma non per questo da meno..
E per renderlo chiaro, io sono sempre stata la prima che ha decantato il mitico Anter...
Questo forum , è un grandissimo e bellissimo forum principalemnte di caccia, dove noi cinofili possiamo dare un contributo in più, ma quello che qui penso interessi maggiormente è la vera caccia e le emozioni che questa sa trasmetterci...
Un saluto
Lauretta
-
Re: Pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Bisogna saper interpretare quello che io ho scritto sig Bonacina, io non ho detto che il pointer è solo utilizzabile sulle grandi piste, ma lì è dove meglio si può esprimere al 100 per cento, poi è ovvio che anche in un bosco il vero pointer saprà farsi apprezzare con le altre magnifiche caratteristiche che lo distinguono, perchè il pointer secondo il mio modesto parere è unico nel suo genere...
Io sono la prima a schierarmi dalla parte dei pointer, la mia era solo una spiegazione riferita alla domanda di un cacciatore che si chiedeva se il pointer fosse adatto a una tutto caccia, e io ho risposto che è adatto sicuramente, ma bisogna saperlo gestire in quanto "ferrari", tutto qui, se uno poi non riesce a d adattarsi allora è meglio che trovi un cane con determinate caratteristiche che più gli si confacciono, ad esempio troverà interessante un continentale che ha una cerca e un modo di andare molto più contenuto di un pointer ma non per questo da meno..
E per renderlo chiaro, io sono sempre stata la prima che ha decantato il mitico Anter...
Questo forum , è un grandissimo e bellissimo forum principalemnte di caccia, dove noi cinofili possiamo dare un contributo in più, ma quello che qui penso interessi maggiormente è la vera caccia e le emozioni che questa sa trasmetterci...
Un saluto
Lauretta
ill.ma Lauretta
La mia non era una replica al suo post ho solo semplicemente detto la mia .
Capisco che l'interesse maggiore per gli utenti sia la caccia ma avendo letto pointer nella sezione cinofilia sono entrato.
Cordialmente e senza alcuna intenzione di polemizzare
Angelo Bonacina
-
Re: Pointer
Non si preoccupi grazie per la sua spiegazione, ho preferito solamente chiarire la mia posizione per evitare polemiche e fraintendimenti, cmq benvenuto nel forum e spero possa essere d'aiuto nella sezione cinofilia..
Cordiali saluti
Semplicemente Lauretta
-
Re: Pointer
ciao..è un peccato che molti cacciatori credano che un cane come il pointer sia un cane troppo delicato per la maggior parte delle zone di caccia.Posso assicurarvi che non è assolutamente vero perche se il cane è davvero appassionato alla caccia nulla puo fermarlo nè le condizioni climatiche nè le zone particolarmente folte..
-
Re: Pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Non si preoccupi grazie per la sua spiegazione, ho preferito solamente chiarire la mia posizione per evitare polemiche e fraintendimenti, cmq benvenuto nel forum e spero possa essere d'aiuto nella sezione cinofilia..
Cordiali saluti
Semplicemente Lauretta
Sicuramente sono la persona meno indicata ma continuero' a leggerVi .
saluti.
angelo b.
-
Re: Pointer
Angelo , so' che la tua vuole solo esser una battuta ironica , invece sono sempre preziose certe chiacchierate che oltre che ad esser piacevoli sono anche vere lezioni di cinofilia . Non tutti sanno affrontarlle con semplicita' e modestia , senza per forza esser sopra ad una cattedra , tu , mi sento di dire , conoscendoti , fai parte a questa ristretta schiera .
Un abbraccio
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
-
Re: Pointer
Non ho il piacere di conoscerla sig. Angelo (e spero un giorno ci si possa incontrare compatibilmente con tutti gli impegni che la vita quotidiana ci riserva tutti noi), ma come ha detto il sig. Roberto, sono sempre preziose certe chiacchierate che oltre che ad esser piacevoli sono anche vere lezioni di cinofilia, e in questo mi ritrovo perfettamente d'accordo con lui, per cui mi associo anch'io a quanto detto da Laura prima e Roberto poi, riguardo il suo aiuto per la crescita di tutti su un argomento come la cinofilia.
-
Re: Pointer
Devo fare un mea culpa, in quanto è successo un equivoco, ho fatto confusione, non avendo riconosciuto subito il sig Bonacina come Angelo, ivece l'avevo scambiato per un'altra persona, accortami di questo, chiedo scusa per la gaff, e rinnovo ad Angelo, caro amico , un caloroso benvenuto con il piacere di avere un'esperto di cinofilia e gare, tra noi che possa deliziarci con i suoi racconti e i suoi consigli..
Speriamo di leggerti presto e ancora benvenuto tra noi!!!
-
Re: Pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Devo fare un mea culpa, in quanto è successo un equivoco, ho fatto confusione, non avendo riconosciuto subito il sig Bonacina come Angelo, ivece l'avevo scambiato per un'altra persona, accortami di questo, chiedo scusa per la gaff, e rinnovo ad Angelo, caro amico , un caloroso benvenuto con il piacere di avere un'esperto di cinofilia e gare, tra noi che possa deliziarci con i suoi racconti e i suoi consigli..
Speriamo di leggerti presto e ancora benvenuto tra noi!!!
sara' un piacere.
angelo
-
Re: Pointer
ciao a tutti sono fabio e sono nuovo...avrei una domanda per lauretta perchè come posso vedere è un'appassionata di pointer!!!io ho una piccola pointer di 4 mesi, Aska, ed è il mio primo cane da caccia pur essendo da sempre appassionato...la domanda è: è normale ke corra per 30-40 metri a manetta e poi si blocchi e mi guardi??sembra quasi voglia la mia autorizzazione ad andare avanti...certo è ancora piccola ma vorrei sapere cosa ne pensa qualcuno sicuramente più esperto di me!!anke se la domanda è per lauretta chiunque può darmi un'opinione!!!grazie !!!
-
Re: Pointer
certe forme di esitazione sono comuni a quella eta' , io non mi preoccuperei , anzi la lascerei fare senza nessun particolare accorgimento ...
Dagli fiducia e incoraggiala con dei cenni della mano e con un tono di voce allegro .
Da dove arriva ? In zona tua c' e' un amico giudice e allevatore Giorgio B. , e' forse frutto del suo allevamento ?
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
-
Re: Pointer
no la piccola l`ho presa da un amatore di trieste!infatti purtroppo é senza pedigree...dico purtroppo perché un mio amico allevatore mi ha detto che a suo modo di vedere il cane é molto bello!intanto ringrazio moltissimo x l`utile consiglio!!fabio
-
Allegati: 2
Re: Pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
l'angelo
Sicuramente sono la persona meno indicata ma continuero' a leggerVi .
saluti.
angelo b.
angelo, prendila come viene , questo è un forum in cui non ci sono molti Cinofili con la C maiuscola , vi sono al momento cacciatori , i quali dicono la loro senza una conoscenza effettiva delle varie razze e metodi di caccia e quindi alle volte leggi cose che ti disorientano , ma come ti ha già detto qualcuno sai come prendere la cosa
non ti offendere
angelo ti faccio un'omaggio se mi riesce
-
Re: Pointer
Meno male che ci sei tu Andrea .....
-
Re: Pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
el cazador
Meno male che ci sei tu Andrea .....
??????????
io penso sempre che prima di parlare , bisogna sapere con chi si interloquisce , dire e sottointendere certi discorsi con bonacina non mi sta bene, anchè xchè ha cultura cinofila da vendere , non è un ragazzino e certi discorsi ..... in quel caso di lauretta sono stati un pò sconvenienti .
-
Re: Pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea silvagni
angelo, prendila come viene , questo è un forum in cui non ci sono molti Cinofili con la C maiuscola , vi sono al momento cacciatori , i quali dicono la loro senza una conoscenza effettiva delle varie razze e metodi di caccia e quindi alle volte leggi cose che ti disorientano , ma come ti ha già detto qualcuno sai come prendere la cosa
non ti offendere
angelo ti faccio un'omaggio se mi riesce
Credo che questo sia un giudizio del tutto gratuito. Mi pare che ci siano anche diversi cinofili (che poi abbiano o meno la C maiuscola poco importa). Non per questo credo che un consiglio non possa essere dato, visto che è un consiglio che è stato chiesto.
Ritengo che sia Roberto (l'inglese) che Lauretta possano dare consigli in merito.
Se poi uno non è soddisfatto della risposta che ottiene, può andare a cercarne altre altrove.
-
Re: Pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Credo che questo sia un giudizio del tutto gratuito. Mi pare che ci siano anche diversi cinofili (che poi abbiano o meno la C maiuscola poco importa). Non per questo credo che un consiglio non possa essere dato, visto che è un consiglio che è stato chiesto.
Se poi uno non è soddisfatto della risposta che ottiene, può andare a cercarne altre altrove.
giustissimo anche questo rex
-
Re: Pointer
Suggerisco di non vedere il male dove non c' e' , io non ho letto particolari cattiverie e sono certo che anche Angelo , il candido saggio , non abbia nulla in particolare da recriminare ...
Io non mi sforzerei a riattizzare roghi mai accesi ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
-
Re: Pointer
....credo che in buon forum ci debba essere sia l'esperieza dei cinofili che dei cacciatori, e adesso c'e'!...l'importante e' fare tesoro delle varie esperienze
-
Re: Pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea silvagni
??????????
io penso sempre che prima di parlare , bisogna sapere con chi si interloquisce , dire e sottointendere certi discorsi con bonacina non mi sta bene, anchè xchè ha cultura cinofila da vendere , non è un ragazzino e certi discorsi ..... in quel caso di lauretta sono stati un pò sconvenienti .
Andrea, il forum è composto da persone diverse, di diverse estrazioni sociali e di diversa età e non vedo perchè dividere Cinofili dai Cacciatori e e discriminare questi ultimi, secondo me, ognuno deve poter dare il proprio contributo alla crescita del forum, che poi corrisponde anche e soprattutto alla nostra crescita come cacciatori, come cinofili ma anche e soprattutto come persone. Con il tuo intervento demotivi quegli utenti che magari avrebbero potuto sollevare problematiche ed esporre esperienze che possono essere utili a tutti solo perchè sono stati catalogati da qualcuno.
Ho letto su qualche altro tuo intervento che sei delegato Enci, per questo mi sono sentito ancora più colpito dal tuo intervento, secondo me bisognerebbe alimentare ed incentivare i semplici Cacciatori o amatori alla cinofilia non cercare di creare uno sbarramento ancor più alto di quello che già divide la Cinofilia dalla Caccia.
Non credo interverrò ancora in altre discussioni molto presto.
Con questo ho detto il mio punto di vista e mi scuso con coloro che posso aver involontariamente offeso.
Saluti
-
Re: Pointer
Sono d'accordo anche io con Rex, Roberto e anche IlFalco, per quanto hanno scritto, ognuno ha le proprie esperienze e deve sentirsi libero di poterle esporre senza quello che nel calcio chiamano sudditanza psicologica
-
Re: Pointer
Scusate leggo solo ora questa discussione..
Innanzitutto al nuovo iscritto benvenuto, per la tua domada ti ha già risposto in maniera ottima Roberto..
Ad Andrea, non mi sembra di aver detto niente di male, ho solo voluto portare avanti una mia convinzione..
Non c'è bisogno che difendi a spada tratta Angelo, siamo cari amici, sopratutto lui e mio marito si conoscono da molto tempo, quindi sono la prima che non lo offenderebbe..
è vero pensavo nella fretta dileggere fosse un'altra persona.. ma questo non cambia il mio pensiero sulla discussione..
Io sono abituata a dire quello che penso e sia che parlo con un amico sia che parlo con un estraneo la mia idea è sempre quella e il mio pensiero coerente..
Inoltre sono stata io la prima a incitare Angelo a continuare a seguire il forum perchè la sua esperienza ci fa moltissimo piacere..
Quando ho detto che questo è un forum di cacciatori, non volevo dire niente do offensivo, anzi, solo precisare che qui l'argomento principale è la caccia in quanto tale, il ramo cinofilo garistico è ancora piccolo, ma grazie a molti utenti stà crescendo e di questo ringrazio tutti quelli che si stanno impegnando in questi..
Importante, come è stato detto, che ognuno abbia le sue idee e le possa esprimere, non penso che ci sia grande differenza in un forum su che ruolo abbiamo nel mondo dei cani e della caccia, i nostri pensieri e le nostre idee sono tutte di uguale importanza.. certo chi ricopre un certo ruolo può bendare consigli più mirati e specifici..
Un altra cosa, se facevi riferimento a cosa da me dette, senza nessuna polemica sia chiaro, voglio chiarire e ribadire, che io non mi sono mai messa su un podio decantando le mie conoscenze e pretendendo di insegnare ad altri cose, anzi io ho sempre spiegato che sono una persona che ha fatto le sue esperienze, e che con tali può riportare suoi pensieri, consigli e opinioni del tutto discutibili..
Questo non cambia però il fatto che se io penso una cosa, porti avanti quel pensiero con chiunque e in qualsiasi circostanza, poi parlando cordialmente e apertamente, posso anche capire e ricredermi o confermare i miei pensieri...
Dopo tutto ciò spero che ci siamo chiariti e si continui a vivere in questa bella e grande famiglia in serenità e armonia come è sempre stato.. come sempre sono stata la vostra semplice Lauretta..
Grazie ..
Cordialmente..
Laura
-
Re: Pointer
grazie lauretta per la risposta!!!ciao a tutti!!!!!!!!!!
-
Re: Pointer
Mi sembrava di aver detto che rex aveva ragione e che ho esagerato , comunque lascio a voi libera interpretazione, anche xchè dall'affermazione di Lauretta qui sotto , non mi ero sbagliato nell'interpretazione.
""è vero pensavo nella fretta dileggere fosse un'altra persona.. ""
-
Re: Pointer
Citazione:
Originariamente Scritto da
el cazador
Andrea, il forum è composto da persone diverse, di diverse estrazioni sociali e di diversa età e non vedo perchè dividere Cinofili dai Cacciatori e e discriminare questi ultimi, secondo me, ognuno deve poter dare il proprio contributo alla crescita del forum, che poi corrisponde anche e soprattutto alla nostra crescita come cacciatori, come cinofili ma anche e soprattutto come persone. Con il tuo intervento demotivi quegli utenti che magari avrebbero potuto sollevare problematiche ed esporre esperienze che possono essere utili a tutti solo perchè sono stati catalogati da qualcuno.
Ho letto su qualche altro tuo intervento che sei delegato Enci, per questo mi sono sentito ancora più colpito dal tuo intervento, secondo me bisognerebbe alimentare ed incentivare i semplici Cacciatori o amatori alla cinofilia non cercare di creare uno sbarramento ancor più alto di quello che già divide la Cinofilia dalla Caccia.
Non credo interverrò ancora in altre discussioni molto presto.
Con questo ho detto il mio punto di vista e mi scuso con coloro che posso aver involontariamente offeso.
Saluti
come ho detto sopra, probabilmente ho esagerato, comunque non sono uno che crea sbarramenti anzi, unica cosa è che alle volte NOI GIOVANI crediamo di sapere ed parliamo senza cognizione di causa , per convinzioni personali, sbagliando anche il modo di porsi e qui chiudo.
-
Re: Pointer
Grazie per i chiarimenti Andrea forse come dici te abbiamo (mi ci metto dentro anch'io) interpretato male il tuo pensiero
-
Re: Pointer
La mia replica alla cara Lauretta non voleva essere polemica.
Come Lei e come tanti di Voi l'essere schietti (ma sempre educati ) per me' , se mi permettete e' una componente fondamentale. Nel forum ci si viene senza imposizioni e' un mezzo di scambio e confronto ed ognuno ha il diritto di dire quello che pensa.
Sinceramente girando anche in altri forum mi sono scontrato piu' volte quando si parla di cinofilia poiche' in buona fede pensavo di avere a che fare esclusivamente con addetti al lavoro trascurando l fatto che non tutti frequentano le prove. In questo forum conosco personalmente Roberto "l'Inglese" e lui sa' come sono conosce la mia passione e la mia dedizione ai cani. Nota positiva :da quel piccolo "battibecco" con Lauretta e' nata una amicizia e questo e' cosa importante .
angelo bonacina
-
Re: Pointer
ecco quindi torniamo a parlare di pointer!:D