Visualizzazione Stampabile
-
Tordo Sassello
Il tordo sassello è un uccello migratorio che nidifica in Europa settentrionale e nelle none siberiane. In autunno migra nelle aree di svernamento dei paesi che si affacciano sul bacino del Mar Mediterraneo.
Il tordo sassello ha un peso di 60-70 gr. Il piumaggio nella parte superiore è di colore scuro olivastro ma con sfumature rossicce.
Il ventre è bianco.
L'abitat sono i boschi, la macchia mediterranea e oliveti ma comunque vive anche nelle zone rurali.
In genere però preferisce zone più aperte.
La femmina costruisce il nido su alberi e cespugli deponendo le uova da aprile ad agosto che vengono covate per 13 giorni.
Il tordo sassello si alimenta con bacche di tanti alberi spontanei, olive, uva, insetti, corbezzoli e sorbe. Rispetto al Sassello la sua alimentazione è più rivolta agli insetti.
-
:trombone:da segnalare l' inconfondibile sibilo che ne annuncia l' imminente arrivo e che aiuta noi cacciatori a distinguerlo velocemente dal cugino , il tordo bottaccio, spesso il neo cacciatore , ancora inesperto lo confonde col sibilo emesso dal merlo ma subito seguitodal suo tipico verso (chochocho)
-
Re: Tordo Sassello
E' un animale fantastico, sicuramebte per me la migratoria + apprezzata.
Un bel tiro, un bell'animale e un buon piatto....ci si fanno delle polenteate niente male.
-
Re: Tordo Sassello
da esperienze di amici cacciatori sembra che un sassello da richiamo funzioni molto meglio del bottaccio :L
-
Allegati: 6
Re: Tordo Sassello
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
da esperienze di amici cacciatori sembra che un sassello da richiamo funzioni molto meglio del bottaccio :L
Una sola volta, circa venti anni fa, ho cacciato con una batteria da richiamo composta da tre bottacci e tre sasselli, di proprietà di un collega. Al sibilo del sassello girava qualsiasi animale si trovasse in zona, non solo i tordi.
-
Re: Tordo Sassello
ribadisco....animale fantastico
-
Re: Tordo Sassello
il suo sibilo inconfondibile che ne preannuncia l' arrivo crea sempre un pò di suspance :gesture004:
-
Re: Tordo Sassello
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
ribadisco....animale fantastico
ma anche buono da mangiare !?:K
-
Re: Tordo Sassello
-
Re: Tordo Sassello
-
Re: Tordo Sassello
speriamo ceh per loro (anzi per noi) sia una buona annata.
-
Re: Tordo Sassello
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco
Il tordo sassello è un uccello migratorio che nidifica in Europa settentrionale e nelle none siberiane. In autunno migra nelle aree di svernamento dei paesi che si affacciano sul bacino del Mar Mediterraneo.
Il tordo sassello ha un peso di 60-70 gr. Il piumaggio nella parte superiore è di colore scuro olivastro ma con sfumature rossicce.
Il ventre è bianco.
L'abitat sono i boschi, la macchia mediterranea e oliveti ma comunque vive anche nelle zone rurali.
In genere però preferisce zone più aperte.
La femmina costruisce il nido su alberi e cespugli deponendo le uova da aprile ad agosto che vengono covate per 13 giorni.
Il tordo sassello si alimenta con bacche di tanti alberi spontanei, olive, uva, insetti, corbezzoli e sorbe. Rispetto al Sassello la sua alimentazione è più rivolta agli insetti.
:?sì, ma quello della foto è il :19:tordo bottacccio, non il sassello!!!
-
Re: Tordo Sassello
Ciao a tutti da noi gia' si inizia a vedere qualcosa...sabato e domenica si esce con amici speriamo bene.....:L
-
Re: Tordo Sassello
Ovviamente scusate il ritardo.
Si quello nella foto è il bottaccio.
In aggiunta volevo dire che lo "zirlo" del sassello è inconfondibile e il migliore dei due.
ma quello veramente che fa richiamo è il canto primaverile del bottaccio!!!
I famosi richiami vivi con una giusta "chiusa estiva" sono tutti bottacci!
Da bambino, ancora prima dell'avvento degli ATC, andavo con mio papà in toscana (monte amiata) da degli amici cacciatori.
Avevano una ventina di bottacci da richiamo più due sasselli, i sasselli zirlavano come matti e allo zirlo prendevano a cantare i bottacci, vi giuro che parevano registratori, erano assordanti.
Non ho mai più visto Cesene Tordele e tordi virare in quel modo in aria e buttarsi diretti sulle nostre teste.
Ora ovvio col mio caro papà, gli metto in bocca il richiamo a fischio, e lui se ne sta li' a fare il tordo nel modo più perfetto che conosco, è così innamorato dei tordi che li fa buttare sugli ulivi e se ne sta li ore a canticchiare senza sparare.
Questa è la mia esperienza per aver visto i due soggetti dopo la "chiusa". Su tutti i testi, riviste etc.. non ho mai trovato parlar bene del bottaccio :(
-
Re: Tordo Sassello
non sapevo che nel lazio arrivassero i sasselli. io ne ho 11 in gabbia e 2 li ho portati a caccia questa mattina , da noi intorno al 15 di ottobre si vedono gia' i primi . non e' la caccia che preferisco , sono un po' troppo "tordi" ,nel senso che ascoltano troppo i richiami ,e ti puo' capitare che dei 4 che arrivano , ne uccidi 4 ,c'e da dire che difficilmente un sassello che hai in gabbia non canti, i veri campioni che abbiamo avuto eranotutti sasselli, la zirlata o sipada, e' molto lunga e profonda,ma secondo me'la loro primavera e' un po'monotona .
-
Re: Tordo Sassello
Ciao a tutti:)...cm' è la situazione sasselli da voi??..qui in Liguria ancora zero..almeno dalle mie parti:(
-
Re: Tordo Sassello
Ne ho visto uno di numero fino ad oggi, mi sa che se non scende un po' di freddo dal nord Europa, e soprattutto non lo faccia continuativo rimarranno ben lontani da noi!
-
Re: Tordo Sassello
-
Re: Tordo Sassello
domenica zona San gregorio da sassola verso le 9.30 di mattina un paio di branchetti da 5/6 pezzi, molto alti
-
Re: Tordo Sassello
adesso ci siamo con la correzione grazie....zip zip ;-)
-
Re: Tordo Sassello
Anche qui a Genova a parte qualche soggetto sporadico niente !
-
Re: Tordo Sassello
-
Re: Tordo Sassello
sono anni che lo vedo solo in fotografia