Ragazzi vi presento l' ultimo arrivato in famiglia, un sovrapposto Franchi Ht con canne 61.
Ideale per le beccacce e i tiri corti!
ecco un po di foto!
P.S. fate caso al particolare della canna nella prima foto...
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi vi presento l' ultimo arrivato in famiglia, un sovrapposto Franchi Ht con canne 61.
Ideale per le beccacce e i tiri corti!
ecco un po di foto!
P.S. fate caso al particolare della canna nella prima foto...
molto bello complimenti, canna raggiata...se non sono troppo indiscreto potrei sapere il suo prezzo grossomodo?
...bello complimenti,credo sia anche leggero, ma con la canna raggiata stai attento soprattutto con le dispersanti hai rosate molto piu' larghe e brevi.
difatti con la canna raggiata si spara solo con contenitore
Quando è stato adottato questo gingilletto Wood? l'hai già provato?
Da ieri dmi, non l'ho ancora provato, ha un po il calcio lungo, cmq prima di portarlo a regolare lo provo in settimana allo skeet ;)
che tristezza ... come allo skeet, lo devi provare a caccia domami esci e portalo con te poi magari allo skeet :D:D:D
canna raggiata allo skeet???? ma daiiiiiiii
lo so robbè ci proviamo
Quando un cacciatore ha un'arma nuova non vede l'ora di provarla...piattelli o selvaggina.....!!...certo meglio selvaggina...ciao Davide..:bene
ciao Wood, facci sapere come ti ci trovi con il sovrapposto
Bell'arma, mi sono sempre piaciuti i sovrapposti Franchi...è molto pesante?
wood complimenti è bellissimo
al raduno voglio provarlo :fumo
sono piu' giovane di te pero' probabilemte ho piu esperienza per la canna raggiata...quest'anno a beccacce apparte qualke volta con il beccaccia sono andato solo con la raggiata.....e' una canna ke c vuole abbastanza pratica e confidenza con il fucile....sopratutto nn e' facile trovare la cartuccia adatta.......posso consigliarti la tordo nobel sport dell 11......ottima c ho fatto parekkie bekke con questa....solo1 padellata e 1 caduta viva....altre cartucce ke ho provato erano fatte in casa sia da mio padre e alcune da un mio caro amico.....cmq la migliore resa balistica l'avrai dai 35 gr in su fino ai 40 :italia........posto qualke foto del mio...........sono un po vanitoso lo so :19:
ciao robe, gran bel sovrapposto anche il tuo,ne sarei vanitoso anche io!
mi chiedo però se non scalcino troppo questi sovrapposti "leggeri" con grammature dai 35 ai 40gr. inoltre volevo chiederti queste canne "corte" anche se raggiate fino a che distanze le ritieni sufficienti per un abbattimento pulito?
te lo chiedo (ve lo chiedo visto anche il bel franchi di Wood) visto che mi piacerebbe avere un sovrapposto "da bosco" per le mini(che ho visto cacci anche tu)....ma non mi dispiacerebbe affatto portarlo anche ai tordi (tiri sui 30mt) e alla piccola migratoria.
saluti.
Complimenti ottimo acquisto. Sarà una piuma e corto com'è maneggievole come un giocattolo.
Chissà quante soddisfazioni a caccia............................................ ...
Ciao caro come picchiata io t assicuro ke nn sono uno stekkino e devo dire la verita' i 42 gr d prima canna nn i ho sentitti completamente...... Come distanza utile non t consifglo di tirare oltrei i 25 -30 m la rosata si apre troppo oltre e lascia buchie...e cmq le mie nn sono mini ma conigli ;)
ma ki e' ke va a conigli????
...mi era sembrato che andassi a conigli con 42g di piombo e canna raggiata........un po' esagerato........anche per le beccacce!
no a conigli difficilissimo che vado....puo' capitare qualkuno sotto fuoco nemico ma andare di proposito a conigli nn se ne parla propio.....;)
scusate off-topic
qualche hanno fa ho avuto un fucile franchi con le stesse caratteristiche;in canna raggiata è indispensabile utilizzare catrtucce con contenitore,nella seconda meglio(secondo me) una con borra in feltro.il ficile lo provai validamente all'estero e dopo 2 anni l'ho ceduto ad un amico che lo utilizza tutt'ora.il mio era abbastanza leggero e sparando sopra i32/33 g rinculava .per le beccacce è validissimo soprattutto in italia dove,purtroppo,si spara meno.parere personale avrei preferitto canne di 64cm,che sono l'ideale per questo tipo di caccia (non a caso i grandi armieri inglesi furono i primi ad adottare queste lunghezza),ma questo è un inciso che nulla toglie alla validità della tua arma
.....in canne normali lisce se utilizzi cartucce con contenitore in prima , le rosate si aprono dopo quindi per tiri lunghi non da bosco, dunque la canna raggiata funziona al contrario????
la canna raggiata apre molto di piu di una 61 cilindrica chiaro ;)
Forse troppo ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
non è che funzionano al contrario,anzi funzionano per come sono state concepite;la raggiata imprime un movimento "rotatorio" ai pallini,per favorire la dispersione del piombo..quindi utilizzando le dispersanti si creano dei vuoti eccessivi nella rosata,rendendo aleatorio l'abbattimento del selvatico.se poi consideriamo che il fucile in questione ha canne di soli 61cm sparare dispersanti è deleterio.esistono fucili anche con canna parzialmente rigata,un questi la rosata è un pò più concentrata,ma dispersanti ..niet!
Non so se ti interessi, ma se ti dovesse capitare di dover sparare a palla da quel fucile, ti consiglio una borra-proiettile sottocalibrata tipo winchester o remington (occhio alle remington che hanno una pressione >1350 Bar) che danno con la canna raggiata ottimi risultati...
dopo di che 2 mesi di fisioterapia alla spalla destra ;)
Complimenti ottimo acquisto:cin
quanto pesa?????
per curiosità......
....Quindi dentro la canna le scanalature imprimono un movimento rotatorio al contenitore con dentro i pallini che uscendo danno una rosata molto larga...io non ho mai avuto modo di provarle ma credo che una disperante su canna 61 cil non raggiata apra di piu', essendo il piombo libero e non chiuso nel contenitore...
mi avete messo un sacco di curiosità su questa canna, Wood a Marzo dobbiamo fare delle prove insieme ricordatelo:D