Visualizzazione Stampabile
-
Chisà chi lo sà?
Appellandomi alla perizia di chi tra voi amici riconosce la polvere che ho fotografato, cercherò di replicare un tipo di cartuccia del 12 di caricamento artigianal- industriale che ho sparato ieri pomeriggio al rientro ai tordi con gran soddisfazione per la velocità della munizione medesima.rigraziando anticipatamente chi saprà aiutarmi , mi piace cogliere l'occasione per salutare tutti quanti avranno letto richesta mia richiesta.ciao pinuccio:grazie
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/181.png
-
Re: Chisà chi lo sà?
dammi più info:
grammatura della cartuccia,
piombo e se è innesco fiocchi
altezza del fondello
-
Re: Chisà chi lo sà?
-
Re: Chisà chi lo sà?
Pinuccio riesci a misuare la larghezza e lo spessore della polvere con un calibro? poi se riesci a dirci o fotografarci anche anche il tipo di cartuccia magari la conosciamo e risulta più semplice l'identificazione.
Grazie
-
Re: Chisà chi lo sà?
a me sembra la stessa delle rc white paper quelle con il bossolo in cartone bianco di tanti anni fà!
-
Re: Chisà chi lo sà?
sembra dico sembra una delle francesi A1 però servono più info!!!!!!!!!!!!1
-
Re: Chisà chi lo sà?
Innanzitutto grazie per la collaborazione, penso ci abbia preso l'amico Cisco.:clapclap:Anche da una mia ricerca risulta A1 . La carica di questa cartuccia confezionata da Pirani di Osimo, è perlomeno strana se confrontata con le tabelle in circolazione, infatti a fronte di gr. 1,70 di polvere carica solamente 31 grammi circa di piombo del 10.In effetti allo sparo su tordi a tiro giusto risulta essere un pò violenta (leggi sanguinamento eccessivo) ma la caratteristica di questa munizione che più mi è piaciuta è la velocità che credo sia dovuta oltre che al rapporto quantitativo polvere piombo anche dalla caratteristica intrinseca della A1
Che ne pensate? ciao Pinuccio
p.s. X DMIRCHI il grano misura mm.2,2 per lato
-
Re: Chisà chi lo sà?
questo e il range per A1 1.65/1.70 da 30 a 34 grammi
però mi lascia perplesso lo spessore dei grani(troppo grandi A1 1.7x1.7)
ed il colore
-
Re: Chisà chi lo sà?
Per il colore potrebbe anche influire la luce con cui è stata fatta la foto oppure le impostazioni di correzione per la luminosità della macchina fotografica che possono fargli variare la tonalità, la cosa che mi fa pensare come si è detto potrebbe essere la dimensione dei grani, io ho trovato info su dimensioni anche di 1,9x1,9mm però ciò non toglie che magari quel lotto possa essere venuto fuori con quelle dimensioni, altra cosa che potresti verificare per aver maggior sicurezza è lo spessore del grano per la A1 dovrebbe essere circa 0,3-0,4mm, per quanto riguarda la dosatura ci siamo con la A1.
-
Re: Chisà chi lo sà?
gentile dmirchi, come al solito la fretta fa i figli ciechi. Stasera, rileggendo i messaggi al mio quesito, ho rifatto le misurazioni del grano della polvere che stiamo esaminando, eccole:
spessore variabile da 0,35 a 0.39
grandezza grano da 1.70 a circa 2
per il colore non riesco a pensare ad un parametro certo da riferire, io lo considero un verde pastello
A piacere di conversare ancora , saluto te e gli altri amici.
p.s. chissa' se un giorno riusciremo a chattare alla stessa ora ( fino ad ora io scrivo di sera e tu rispondi al mattino)
-
Re: Chisà chi lo sà?
Allora con si dovrebbe esser riconosciuta la famosa sconosciuta, le ultime misure confermano la A1, per quanto riguarda gli orari, il problema purtroppo è il mio, mi collego nelle pause prima e dopo dal lavoro e non da casa, per cui per il momento non posso far di meglio, è comunque un piacere scambiarsi delle opinioni o esperienze anche se in forma asincrona.
Saluti
-
Re: Chisà chi lo sà?
A1 secondo me, anzi ne sono sicuro
-
Re: Chisà chi lo sà?
Sbaglierò, ma a me sembra 205-S prima versione.