Re: Andiamlo a caccia.....
purtroppo nn è cosi' facile,una delle mie più grosse paure andando a caccia è quella che qualche ubriaco che esce dalla disco mi prenda in pieno!
Re: Andiamlo a caccia.....
Già, però vedere tante vite spezzate è un peccato!
Re: Andiamlo a caccia.....
Sinistro stradale del sabato sera, 3 ragazzi morti , non ci sono commenti in merito, in quanto ne vedo tanti di questi teatri.
Re: Andiamlo a caccia.....
Purtroppo ho perso così tanti amici nella strada negli ultimi anni, da non essere sicuro di riuscire a ricordarli tutti...è una cosa tremenda, eppure i ragazzi fanno sempre peggio, come se non si rendessero conto...
Re: Andiamlo a caccia.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Purtroppo ho perso così tanti amici nella strada negli ultimi anni, da non essere sicuro di riuscire a ricordarli tutti...è una cosa tremenda, eppure i ragazzi fanno sempre peggio, come se non si rendessero conto...
facciamo sempre peggio perchè continuiamo a vivere la legge come una repressione e nn come una cosa per tutelarci,quasi inizio ad essere a favore di controlli a tappeto al di fuori delle discoteche,della serie si esce dal parcheggio una macchina per volta e tutti fanno l'alcool test,se in macchina nn c'è nessuno in grado di guidare prendono la navetta ormai sempre più frequente in tutte le discoteche lasciando la macchina là!
Re: Andiamlo a caccia.....
Già ne ho conosciuti tanti che al rientro dalla disco o da una serata di abusi ci hanno rimesso la pelle o si sono rovinati la vita. Rex tu hai ragione ma i ragazzi di adesso preferiscono quei divertimenti ad una sana attività come la caccia. E' la società e il volere comune che ci spinge al consumismo, al seguire la massa, al sabato sera bisogna andare in disco a bere sballarsi e drogarsi, perchè è bello e soprattutto lo fanno tutti. A caccia chi ci va? gli sfigati che al sabato sera rientrano a casa alle 11 perchè alla mattina devono alzarsi presto.
Questo fenomeno è il risultato del menefreghismo collettivo, delle autorità poliche, che hanno sempre portato i giovani e non solo ad uno stile di vita basato su dei modelli predefiniti allontanando forzatamente i ragazzi ai valori veri e autentici di un tempo portandoli a stili di vita francamente sbagliati. Adesso il n°1 è il calcio, stadi costruiti con soldi pubblici, poi palestre, luoghi di ritrovo e socializzazione che si sono trasformati in opportunità di svago e terreno fertile per attività illecite, comunque di degrado. Adesso costruiscono centri commerciali, che sovente vengono fatti proprio per il volere degli amministratori locali dove si va a fare shopping ma anche a passare intere giornate anche a fare altro. Piuttosto hanno alzato le barricate contro le attività lecite come la caccia mettendo sempre più burocrazia contro chi volesse intraprendere un percorso di questo tipo e non solo ci hanno rimesso anche altri valori come il valore della famiglia, dei rapporti interpersonali dell' amicizia......... e soprattutto tradizioni che facevano parte della nostra identità.
Questo per dire che per anni si è costruita un'alternativa alle vecchie tradizioni, ai valori di una volta come se certe attività fossero diventate una vergogna e anzi sono state ostacolate.
Cosa c'è di male se un ragazzo piuttosto di uscire con gli amici la domenica o vedere una partita va a fare un giro da solo o in compagnia del suo cane a caccia? Nulla diciamo, ma agli occhi della maggior parte della gente è solo un asociale.
Se ne conteranno ancora di croci sulla strada e non saranno di certo le leggi che hanno messo adesso contro il consumo di alcol, droga o la guida in stato di ebrezza a fermare queste stragi.
Saluti
Re: Andiamlo a caccia.....
quella di asociale è l'aggettivo che mi sento riferire più spesso....c'hai preso in pieno Ceru,a volte però come è capitato sotto natale c'è qualcuno che nn rinuncia nè a fare serata nè a venire con me nel bosco e poi davanti alla visione di un capriolo vanno in estasi e capiscono perchè è bello andare a caccia,io nei miei pensieri nn sono mai stato talebano....anzi sono il primo che a caccia chiusa fà tardi ed eccede con l'alcool,anche perchè dentro una discoteca sobrio nn mi riesco a divertire,la furbizia stà nell'organizzarsi,se bevi nn guidi e in questo le navette mi aiutano,si dorme tutti da chi ha casa raggiungibile a piedi da dove ti lasciano o in altyernativa c'è sempre qualche ragazza che nn beve disponibile a portarti a casa!ma la maggior parte della gente preferisce rischiare la patente oltre che la sua e la vita degli altri per nndover stare ad aspettare i servizi organizzati, nn mi scorderò mai quando avevano fatto un progetto che con 5 euro a persona i taxi ti riportavano direttamente a casa e nessunoi nè usufruiva perchè sennò nn potevano andare a fare colazione tutti insieme!siamo circondati da gente che nn capisce e nn abbiamo speranza di miglioramento!
Re: Andiamlo a caccia.....
Si, anche io quando ancora ascoltavo la "vox populi" mi sentivo spesso appellare come asociale. Ho smesso di sentirlo quando ho smesso di ascoltare.
Io sono appassionato di caccia, di pesca, di immersioni con bombola e di trekking, oltre che di giochi di ruolo, tutte cose che si fanno con un limitato numero di persone. Per questo si pensa che uno come me non conosca le persone o non "abbia amici", ma non si pensa che sebbene siano poche le persone con cui si fanno queste attività, se messe insieme sono di certo di più di un gruppo che il sabato va esclusivamente in discoteca. Il problema è che alla maggior parte dei ragazzi non importa avere gli amici nelle cose che gli interessano, alla maggior parte di loro importa avere gli "amici fighi", che sono generalmente quelli che la domenica mattina non si ricordano come sono arrivati a letto.
Ora, anche io chiaramente, come arrilico, fuori dalle stagioni di caccia o pesca sono il primo a divertirmi e a bere, ma ormai da 6 o 7 anni quando accade non torno a casa: avverto i miei che non mi fido a guidare e resto dove sono...a volte ho dovuto dormire in un sacco a pelo nei campi oltre il ciglio della strada perchè magari si era in locali lontani, ma per quanto sia brutto farlo, è sempre meglio che rischiare di tirar sotto qualcuno in moto o in macchina.
La pochezza dei giovanissimi di oggi noi l'abbiamo vista in particolare tre anni fa: c'era stato un incidente su una delle strade più trafficate d'estate: due macchine, una 500 e una panda facevano una gara sulla 4 corsie...al momento dell'impatto la velocità stimata superava i 140 KM/h...sono morti in tre, uno era mio cugino, l'altro un amico.
Dal momento che due settimane prima c'erano stati un altro paio di morti e parecchi feriti nel mese precedente, il comune mise delle navette gratuite per chi usciva dalle discoteche nel raggio di 30 Km...un servizio costoso per la comunità, una bella cosa. Lo chiusero dopo un mese perchè nessuno le prendeva: era da sfigati.
La cosa che mi ha fatto veramente incavolare poi l'anno scorso è che al funerale di quel mio cugino c'era un mio amico, un ragazzone con cui ho giocato anche nelle nazionali di Rugby qualche anno fa...beh, lo vidi seduto in terra all'uscita del cimitero, completamente assorto con le lacrime che gli bagnavano la camicia. Quello che mi ha fatto incavolare l'anno scorso è che quello stesso ragazzo, a giugno, ha avuto un incidente su una strada vicina, alle 5 del mattino mentre faceva un giro in macchina dopo aver passato tutta la notte a bere con un amico. La macchina in questione era una smart, sta volta e la velocità stimata al momento dello schianto era superiore ai 150 Km/h...altri due amici persi...
Re: Andiamlo a caccia.....
A questo punto, meglio essere asociali e campare fino a 100 anni piuttosto che "sociali" e morire a 18! Non vi pare?
Re: Andiamlo a caccia.....
Ah Rex, sicuramente senza ombra di dubbio.
Vorrei sottolineare un'altra cosa. Ormai sappaimo tutti che la maturità dei ragazzi si è spostata in avanti anche se per certe cose siamo diventati più precoci.
La caccia è un'attività che responsabilizza per forza. Tra corsi, esami, visite, certificati e quattrini in un primo momento se non si è veramente motivati si molla al secondo punto.
Una volta ottenuto il pda è possibile acquistare un fucile o qualsiasi arma corta o lunga vendibile in Italia per cui già detenere e poter trasportare e portare un'arma è una vera e propria responsabilità. In secondo luogo l'80% dei cacciatori possiede almeno un cane che ha bisogno di cure e soprattutto mangia tutti i giorni per tutto l'anno per cui non è possibile dimenticarsi di......... o delegare ad altri per lungo tempo le cure necessarie.
Su queste cose non si scherza e non si sgarra perchè altrimenti le conseguenze potrebbero essere irreparabili, perchè le armi uccidono perchè la caccia è vincolata da leggi statali-regionali e perchè se non curi il tuo ausiliare o ti muore o non ti darà di certo il massimo a caccia.
Sembra poco ma trovare un ragazzo di 18 anni disposto a queste cose è certamente segno di responsabilità. Figuriamoci che adesso ci si sposa a 30anni o più solo perchè si ha timore del di dover mettere in piedi una famiglia e magari allevare un figlio o che ancora a ragazzi di 25anni o più (non solo diciottenni) che gli si dice di andare piano in macchina, non bere ecc.... eppure se ne fregano e dimostrano la loro immaturità con risultati che sono sotto gi occhi di tutti..
Saluti
Re: Andiamlo a caccia.....
Rex, concordo in pieno con te, ma ormai si sono persi tutti i veri valori e le cose belle della vita, e la vedo molto dura...
Io lo spero sempre..
Re: Andiamlo a caccia.....
Non voglio cadere nella retorica,ma siamo stati ragazzini anche noi e ci siamo divertiti come tanti,io saro' stato fortunato avere una compagnia che alcolici raramente ne consumavamo e addirittura pochissimi fumavano.Penso che l'educazione di allora,sia a scuola,,sia, in primis, quella dei genitori,abbia sicuramente dato una mano a reprimere questo fenomeno,cosa che ora non e' piu' gestibile.D'accordo la moda,ma vedere ragazzi e ragazzine,anche minorenni che bevono e fumano,girare alle 5 della mattina,vagabondare per le strade....qui qualcosa non ha funzionato.Io lavoro al 118 dal lontano 1981(lo so sono vecchio),ma sono purtroppo testimone e partecipe in causa di interventi quasi tutte le notti e ho notato che a parte l'abuso di alcolici questa gioventu' e' altamente MALEDUCATA...!!!..non di rado rispondono in modo villano a noi operatori,addirittura aspettare di soccorrerli perche' stanno telefonando col cellulare,ma dove siamo arrivati..??....Sara' che per mantenersi in famiglia bisogna lavorare in due (madre e padre) e l'educazione impartita ai figli sia latitante proprio per la poca presenza del genitore,oppure data da persone condizionate dal fatto che non sono figli propri,ma a questa lacuna biosgna secondo me dare un'ampia e pronta risposta......ciao Davide..
Re: Andiamlo a caccia.....
Sono perfettamente d'accordo con Te Davide. Anche io mi reputo fortunato ad avere avuto una educazione, se vogliamo chiamarla cosi, severa. Ma oggi ne sono fiero e cerco di educare nello stesso modo mia figlia (scontrandomi con mia moglie ogni tanto, non lo nego). Però molto spesso mi sento fare i complimenti perchè mia figlia è educata e gentile. Evidentemente oggigiorno queste caratteristiche sono diventate talmente rare che una persona con un minimo di educazione, si nota subito.
Anche a me capita partendo per andare a caccia al sabato o alla domenica mattina alle 3 o alle 4, di trovare in giro i "reduci" delle notti brave. E ogni volta per me è una stretta al cuore perchè quei ragazzi non sanno cosa si perdono.
Re: Andiamlo a caccia.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Rex, concordo in pieno con te, ma ormai si sono persi tutti i veri valori e le cose belle della vita, e la vedo molto dura...
Io lo spero sempre..
Forse sarà dura ma la speranza c'è ed è proprio qui sotto gli occhi di tutti. La speranza si chiama Lauretta, Kyran, Arrilico Ceru e tutti gli altri giovani come voi che condividono con noi le stesse emozioni e cli stessi valori.
La cosa bella è sapere che un giorno sarete Voi a trasmettere questi messaggi alle generazioni future continuando le tradizioni che furono dei nostri nonni e che si perdono nella notte dei tempi.:bene
Re: Andiamlo a caccia.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Forse sarà dura ma la speranza c'è ed è proprio qui sotto gli occhi di tutti. La speranza si chiama Lauretta, Kyran, Arrilico Ceru e tutti gli altri giovani come voi che condividono con noi le stesse emozioni e cli stessi valori.
La cosa bella è sapere che un giorno sarete Voi a trasmettere questi messaggi alle generazioni future continuando le tradizioni che furono dei nostri nonni e che si perdono nella notte dei tempi.:bene
ti ringrazio per considerarmi un ragazzo dai buoni valori,io pure sono speranzoso nei miglioramenti futuri anche perchè è vero che la maggior parte dei giovani si vede in giro per strada in determinate condizioni ma è pur vero che chi certi valori ce l'ha esiste,è solo che nn stà per strada e magari è pure in numero maggiore rispetto a quelli!
Re: Andiamlo a caccia.....
Ringrazio per le considerazioni. Spero che sia come dice Arrilico ma sinceramente ogni giorno che passa mi rendo conto che andiamo sempre peggio. Sarò pessimista ma in cuor mio spero proprio di sbagliarmi.
Saluti
Re: Andiamlo a caccia.....
Lud,...la Madonna!!! Va beh che ho appena compiuto 49 anni, ma cosi mi fai sentire proprio vecchio!!:30::30::30::30::30: