Come fa ad esistere la LAC?
Nella infinita categoria di ignoranti che popolano il mondo dei "verdanimalambientalisti" (termine caro a ll'amico Big) quelli della LAC (lega per l'abolizione della caccia) sono quelli che più di tutti risiedono sull'organo s.m..
Infatti mi chiedo, vi chiedo e chiedo, soprattutto ai nostri rappresentanti di categoria, come fa ad esistere una associazione per l'abolizione di un' attività legale prevista dalla normativa di uno stato?
Se taanto mi da tanto allora possiamo fondare tutte le associazioni più astruse di questo mondo atte ad abolire qualcosa che a quacluno o a tanti di noi non piace....qualche esempio? la LAB (lega per l' abolizione delle bici), la LAS ( lega per l'abolizione della scuola, per la contentezza di molti giovani)la LAM (lega per l'abolizione delle mutande) la LAC(lega per l'abolizione dei cretini).ecc.
Però la prima che si potrebbe fondare è soicuramente la LALAC (lega per l'abolizione della lega per l'aboliizione della caccia):bene:bene:bene
Ludwig
Re: Come fa ad esistere la LAC?
infatti è incredibile che nn esista ancora:D!
ma a quel punto ti pare che nn farebbero la lalalac(lega anti lega per l'abolizione della lega anti caccia):?
Re: Come fa ad esistere la LAC?
Certo sarebbe una grande idea...
Peccato che noi poveri comuni mortali non possiamo creare nessuna associazione simile o penso che sarebbe già successo...
Re: Come fa ad esistere la LAC?
lud fammi sapere quando la crei questa lega,il mio voto è sicuro ciao:fumo
Re: Come fa ad esistere la LAC?
Re: Come fa ad esistere la LAC?
Re: Come fa ad esistere la LAC?
Mi associo, e c'è da aggiungere, se non ricordo male, che codeste associazioni compresa la Lac, ricevono finanziamenti pubblici e talvolta provenienti proprio dalle nostre tasche da importi dovuti per poter esercitare l'attività venatoria.
Inoltre se la memoria non mi inganna qualcuno si era anche preso la briga di porre un'interrogazione parlamentare a riguardo che purtroppo non ha portato a nessun risultato.
E' comica, in Italia, come dicevate, oltre ad esserci un'associazione il cui fine è l'abolizione di un'attività lecita e riconosciuta come diritto a livello internazionale, venga finanziata dallo stato e obbligatoriamente dagli stessi cacciatori.
Hanno tanti di quei soldi, che oltre ad avere numerosissime sedi, hanno anche personale dipendente (non solo volontario che comunque ha lauti rimborsi spese) e com'è sotto gli occhi di tutti si possono permettere di fare ricorsi al TAR e anche in altre sedi giudiziarie in tutta Italia appoggiandosi molto spesso ad avvocati di Fori prestigiosi.
Questo è segno che queste associazioni hanno un'organizzazione estremamente efficace e ben strutturata al quale bisogna sempre porre un occhio per evitare che un giorno ci freghino, anche con l'aiuto di qualche politico che fa buon viso a cattivo gioco.
Saluti
Re: Come fa ad esistere la LAC?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Nella infinita categoria di ignoranti che popolano il mondo dei "verdanimalambientalisti" (termine caro a ll'amico Big) quelli della LAC (lega per l'abolizione della caccia) sono quelli che più di tutti risiedono sull'organo s.m..
Infatti mi chiedo, vi chiedo e chiedo, soprattutto ai nostri rappresentanti di categoria, come fa ad esistere una associazione per l'abolizione di un' attività legale prevista dalla normativa di uno stato?
Se taanto mi da tanto allora possiamo fondare tutte le associazioni più astruse di questo mondo atte ad abolire qualcosa che a quacluno o a tanti di noi non piace....qualche esempio? la LAB (lega per l' abolizione delle bici), la LAS ( lega per l'abolizione della scuola, per la contentezza di molti giovani)la LAM (lega per l'abolizione delle mutande) la LAC(lega per l'abolizione dei cretini).ecc.
Però la prima che si potrebbe fondare è soicuramente la LALAC (lega per l'abolizione della lega per l'aboliizione della caccia):bene:bene:bene
Ludwig
Una voce fuori dal coro ci deve pur essere (e chi se non il sottoscritto rompic....?). Leggendo anche in altri forum leggo spesso di questi interventi.
Di una cosa però bisogna dare atto a questi signori: di coerenza e compattezza.
Caratteristiche che non sono nostre. Nel senso che la compattezza fra i cacciatori non c'è: i selecontrollori contro i cinghialai, i cinghialai contro i postaioli, i postaioli contro i beccacciai e chi più ne ha più ne metta.
Sono infatti convinto che fintanto che la nostra categoria sarà cosi frammentata questi signori avranno sempre più visibilità della nostra. Prendo ad esempio il caso dei cavalli salvati in provincia di Padova e riportato ampiamente da "Striscia la Notizia". Alla fine del servizio si vedeva un indirizzo email "lacpd@abolizionecaccia.it". Ovviamente grazie a questa trasmissione questi signori (qui però mi chiedo cosa centrino coi cavalli) hanno goduto di grande visibilità. Ma io mi chiedo. Ma i cacciatori di Padova dove cavolo erano? E' possibile che nessuno passando per quelle campagne abbia mai visto tale scempio? O forse è perchè noi pensiamo sempre e solo al nostro carniere e ce ne freghiamo di quello che ci accade intorno?
Re: Come fa ad esistere la LAC?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Una voce fuori da coro ci deve pur essere (e chi se non il sottoscritto rompic....?). Leggendo anche in altri forum leggo spesso di questi interventi.
Di una cosa però bisogna dare atto a questi signori: di coerenza e compattezza.
Caratteristiche che non sono nostre. Nel senso che la compattezza fra i cacciatori non c'è: i selecontrollori contro i cinghialai, i cinghialai contro i postaioli, i postaioli contro i beccacciai e chi più ne ha più ne metta.
Sono infatti convinto che fintanto che la nostra categoria sarà cosi frammentata questi signori avranne sempre più visibilità della nostra. Prendo ad esempio il caso dei cavalli salvati in provincia di Padova e riportato ampiamente da "Striscia la Notizia". Alla fine del servizio si vedeva un indirizzo email "lacpd@abolizionecaccia.it". Ovviamente grazie a questa trasmissione questi signori (qui però mi chiedo cosa centrino coi cavalli) hanno goduto di grande visibilità. Ma io mi chiedo. Ma i cacciatori di Padova dove cavolo erano? E' possibile che nessuno passando per quelle campagne abbia mai visto tale scempio? O forse è perchè noi pensiamo sempre e solo al nostro carniere e ce ne freghiamo di quello che ci accade intorno?
Mi associo Rex. Parole sante. Noi non siamo uniti, loro si e molto spesso il cacciatore è troppo egoista talvolta menefreghista e lascia compiere scempi ambientali o cose di quel tipo senza degnarsi di prendere il telefono e fare una semplice segnalazione.
Re: Come fa ad esistere la LAC?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceru
Mi associo Rex. Parole sante. Noi non siamo uniti, loro si e molto spesso il cacciatore è troppo egoista talvolta menefreghista e lascia compiere scempi ambientali o cose di quel tipo senza degnarsi di prendere il telefono e fare una semplice segnalazione.
Credo che questo possa essere un inizio. Cominciamo a tenere gli occhi aperti anche noi, e non solo rivolti al selvatico, ma a tutto quello che ci sta intorno.
E se ci sono casi cominciamo a segnalare anche noi.
Re: Come fa ad esistere la LAC?