addestramento Bracco francese
Ciao a Tutti volevo qualche consiglio sulla gestione della mia cucciola (4 mesi) di Bracco Francese dei Pirenei...è un cane molto socievole ed affettuoso a volte un pò troppo irruento, al momento vive in casa ma a fine inverno si stabilirà nel canile con gli altri cani: pare abbia una grande potenza olfattiva e la beccaccia abbattuta l'attira parecchio ma adesso veniamo al dunque...quando la porto fuori a correre tende sempre a giocare in maniera un pò troppo aggressiva con gli altri cani ringhiate e morsi si sprecano...sono un pò preoccupato!!! Che ne dite??:grazie
Re: addestramento Bracco francese
se il cane ora stà in casa a tempo pieno a fine inverno quando la metterai fuori sarà un continuo di pianti ed abbai io ti consigli di iniziarcela a lasciare già da ora durante le ore più calde in modo da farla abituare!riguardo all'aggressività vai tranquillo ci pensano i cani adulti a spiegargli quando se nè passa!
Re: addestramento Bracco francese
è ancora piccola, deve ancora capire le varie gerarchie, vedrai che con il crescere comprenderà anche come comportarsi con gli altri cani
Re: addestramento Bracco francese
grazie mille per i suggerimenti + o - è quello che pensavo anch'io...il fatto che + persone la pensino così mi rende + tranquillo...
Che dite sarà il caso di farle vedere qlc selvatico?
Per adesso sto impostando il tutto sull'obbedienza!!!
Re: addestramento Bracco francese
io ancora aspetterei,una volta finito con il terra il ritorno al richiamo e un buon riporto di pallina o straccio impiumato(intorno i 6 mesi)io gli farei vedere qualche quaglia,
Re: addestramento Bracco francese
Concordo con quanto detto, per l'avvicinamento al selvatico aspetta come dice Arrilico intorno ai sei mesi e ora dedicati all'insegnamento dell'educazione di base..
Così più il cane sarà obbediente meno fatica dovrai fare dopo concentrandoti più così nel lavoro sul selvatico..
In quanto alla sua esuberanza con gli altri cani è perchè come detto ancora non riconosce la gerarchia, perdipiù essendo stata in casa...
Imparerà prendendosi a sua volta un paio di morsichi che male non gli faranno, cmq da un lato questo fatto denota nel suo carattere molta grinta e poco timore cosa miolto positiva per quando crescerà...
Anche io sono del parere che potresti cominciare a portarla in canile con gli altri cani... i cani non soffrono più di tanto il freddo in quanto animali, ma avendola tenuta in casa le ore più calde come detto sono le migliori.. Inoltre inizierà ad imparare la convivenza con gli altri cani adesso che la cosa è più semplice perchè crescendo sarà sempre peggio...
Tanti auguri..
Tienici informati...
Ciao..
Re: addestramento Bracco francese
Ciaooo,:ciao
come promesso vi aggiorno sui comportamenti della cucciola... durante il giorno sta in canile e a ogni mio passaggio iniziia a piangere ma poi appena scompaio dallla sua vista smette, cmq di notte la tengo ancora in casa, visto che qui in piemonte la T° di notte scende anche a -8°C.
Sabato ho l'ho fatta uscire con la Breton di 12 anni e ha passato tt il tempo a inseguirla senza però allontanarsi mai troppo da me...spero che incontrando della selvaggina inizi a interessarsi e lasci perdere gli inseguimenti....
Vedremo vi aggiornerò
Re: addestramento Bracco francese
Posso chiederti qualche foto della cagnolina
Re: addestramento Bracco francese
Certo provo ad allegarti delle foto sia della cucciola che dell'altro cane che ho e di una memorabile giornata di metà dicembre... dovresti già riuscire a vedere un album foto che ho appena creato
Re: addestramento Bracco francese
sei riuscito a visionarlo??
Re: addestramento Bracco francese
Ho pubblicato un albun con alcune foto della cucciola!!!!
Re: addestramento Bracco francese
ciao io sono possessore di bracco francese dei pyrenei,be che dire per me è un gran cane a mio dire ha un mare di qualità l'unico neo che sono riuscito a trovere è che sono una razza un pò dura da addestrare a roma diciamo capoccioni.parò una volta raggiunto l'equilibrio giusto sono dei cani eccezzionali