-
Prima rigata, per provare...
Dopo un paio di settimane d'assenza, eccomi di nuovo qui a rompere le scatole!
Allora, da noi sta passando proprio in questi giorni la legge regionale che ci permette di usare la carabina per gli ungulati...dato che mi ha sempre incuriosito questo tipo di arma e che la vorrei provare nonostante abbia recentemente preso uno slug, volevo chiedervi cosa mi conviene provare, sia come calibro che come marca, per non spendere troppo e farmi un'idea dell'arma...e che magari non devo buttare via fra 3 anni..
Grazie..
-
Re: Prima rigata, per provare...
Che tipo di ungulati intendi cacciare Kyran?
-
Re: Prima rigata, per provare...
Risposta rapidissima per sottolineare una mia stupida mancanza... :)
Cinghiali, comunque...ma dato che ho un amico in emilia, non mi lamenterei se potessi trovare un'arma per cacciare lì anche qualcosa di diverso come un cervo...
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Risposta rapidissima per sottolineare una mia stupida mancanza... :)
Cinghiali, comunque...ma dato che ho un amico in emilia, non mi lamenterei se potessi trovare un'arma per cacciare lì anche qualcosa di diverso come un cervo...
Beh sono due cacce diverse per le quali sarebbero necessarie due armi diverse. Il cinghiale si caccia in battuta dalle vostre parti e un semiautomatico in quei casi offre i suoi vantaggi. Per la caccia di selezione al cervo, capriolo ecc. la carabina ha il suo fascino.
Poi c'è sempre il discorso delle ottiche che anche qui variano. Per la battuta un dot è l'ideale mentre per l'appostamento ci vuole un'ottica adeguata. Per il capriolo va bene anche un 6 X 42, o almeno io uso quella e mi ci trovo bene.
Non mi va di indicare marche e modelli perchè penalizzerei l'una o l'altra discapito di un'altra ancora e anche perchè mi lscerei influenzare dalle preferenze personali.
-
Re: Prima rigata, per provare...
il calibro considerato un must per il cinghiale è il 30.06, almeno dalle mie parti e sicuramente il piu diffuso...anche se di gran lunga preferirei il 308 winchester (non da ultimo per la lunghezza del bossolo decisamente piu corto che meglio si addice alle rigate semiauto)
solitamente in battuta si utilizzano carabine semiautomatiche (meglio se dotate di red dot , o punto rosso all italiana, con basso numero di ingrandimenti) e di economiche mi par di ricordare che la wincheottster sxr sta so i 1000 euro...la mia preferita rimane pero la browning bar, una carabina leggendaria disponibile in moltissime versioni dalla sintetica alla wood (la mia preferita).
-
Re: Prima rigata, per provare...
io pure per il cinghiale ti consiglio un 30 06 semiauto!per la caccia ad altro opterei per una ccarabina bolt-action.per il calibro ogni animale ha il suo...
-
Re: Prima rigata, per provare...
Il calibro considerato migliore per la caccia al cinghiale è la carabina semiautomatica, è il 30.06 è la più diffusa, in alternativa un altro calibro è ottimo il 9,3x62, ho tutti due i calibri, e vanno benissimo come ottiche red dot basso costo .
-
Re: Prima rigata, per provare...
ciao Kyran, a questo punto anche io ti dico la mia, per i cinghiali in Sardegna è molto più che sufficiente il 308, mentre per il cervo il calibro più indicato, secondo me, è il 338 lapua magnum, tirando un po di somme con i relativi compromessi del caso, il calibro che farebbe al caso tuo potrebbe essere il 300 WM, da utilizzare con palla da 160 grani per il cinghiale e palla da 200 grani per il probabile cervo, come ottica, tralasciando le marche come diceva Rex, io ti consiglierei un'ottica da battuta 1,5-6 x 42 in modo da essere utilizzata sia in battuta che in selezione, per la carabina una benelli argo oppure una browning bar in semiauto, che non andando troppo per il sottile con l'etica, va bene lo stesso
-
Re: Prima rigata, per provare...
per curiosità, big, perchè con l'etica?
-
Re: Prima rigata, per provare...
con l'etica perché è risaputo che l'arma più indicata per antonomasia per la caccia di selezione è la carabina bolt action se non addirittura il kipplauf, e quindi una semiauto è fuori luogo, per prima cosa per il fatto che dà la possibilità di doppiare il colpo molto velocemente, quindi è più propensa per il tiro superficiale, non meditato, lasciando sul campo una quantità di feriti molto maggiore rispetto alle bolt, mentre invece nella caccia di selezione si deve valutare anche che se la possibilità di ferimento dell'animale è alta si deve rinunciare a far fuoco.
però siccome tu avevi detto che il cervo era una probabilità, allora con quello che ti ho proposto potresti andare sul sicuro
-
Re: Prima rigata, per provare...
Ah, capito, e sono perfettamente d'accordo...
Si, il cervo è una probabilità (anche remota, al momento) che può capitare una volta l'anno...
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
con l'etica perché è risaputo che l'arma più indicata per antonomasia per la caccia di selezione è la carabina bolt action se non addirittura il kipplauf, e quindi una semiauto è fuori luogo, per prima cosa per il fatto che dà la possibilità di doppiare il colpo molto velocemente, quindi è più propensa per il tiro superficiale, non meditato, lasciando sul campo una quantità di feriti molto maggiore rispetto alle bolt, mentre invece nella caccia di selezione si deve valutare anche che se la possibilità di ferimento dell'animale è alta si deve rinunciare a far fuoco.
però siccome tu avevi detto che il cervo era una probabilità, allora con quello che ti ho proposto potresti andare sul sicuro
come al solito mi trovo perfettamente d'accordo con Big.
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
come al solito mi trovo perfettamente d'accordo con Big.
evidentemente la pensiamo allo stesso modo
-
Re: Prima rigata, per provare...
...le bolt hanno doti balistiche di precisione maggiori alle semiauto...nascono per il tiro meditato a distanza e fanno coppia fissa con una bella ottica.
le semiauto nascono per i cinghialai cui serveno armi corte da brandeggiare nel fitto, armi con una discreta capicità nel caricatore (ricordo che i 3 colpi sono d'obbligo solo per le canne lisce..per la rigata vale se non erro la sua catalogazione), armi che meglio del cal 12 mantengono traiettorie dritte delle ogive (il 12 gia a 50 mt è out...alcuni profili di palla anche meno) e che abbiano un ottimo potere d'arresto (ma se per questo il 12 era piu che suff.)...vanno bene da sole, ma meglio con un red dot a bassi ingrandimenti per acquisire prima possibile il bersaglio.
D'accordo con big non mi trovo :help:....le semiauto NON sono fatte per i tiri a lunga distanza e non per un fatto etico quanto per un fatto materiale...non hanno e non possono avere per via della loro costruzione la precisione di una bolt. Una palla barnes poi è letale per un ungulato sia sparando da una bolt che da una semiauto...i feriti non li fa l'arma....li fa il cacciatore!
....e se dovessi scegliere il calibro , ripeto, il 308 win.
salut!
-
Re: Prima rigata, per provare...
ciao Sutica, dal tuo post deduco che tu non abbia letto attentamente il mio post nel quale mi sembra di aver specificato bene quale è stato il motivo della mia scelta del tipo di arma, del calibro e del tipo di ottica
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
con l'etica perché è risaputo che l'arma più indicata per antonomasia per la caccia di selezione è la carabina bolt action /cut/ e quindi una semiauto è fuori luogo, per prima cosa per il fatto che dà la possibilità di doppiare il colpo molto velocemente, /cut/ lasciando sul campo una quantità di feriti molto maggiore rispetto alle bolt
se siamo sulla stessa lunghezza d'onda allora ho frainteso questo passo....
...nulla di personale
-
Re: Prima rigata, per provare...
ma ti pare, era soltanto per chiarire
-
Re: Prima rigata, per provare...
Come potere d'arresto credo che il 12 sia più che sufficiente, non è assolutamente quello il problema...
Per adesso che la canna rigata non è ancora permessa ho ovviato in parte il problema compranto un 12 a canna raggiata slug, che ha di sicuro prestazioni migliori di un normale 12 e in cui sparo sottocalibrate incamiciate in rame, che mantengono meglio la traiettoria.
Qualche giorno fa ho fatto la prova a 70 passi lunghi, e ci sono differenze notevoli tra un 12 normale con una palla brenneke e il mio 12 con sottocalibrata winchester, con la quale si riesce ad avere una precisione più che accettabile per quelle distanze (la winc. ha abbassato di un paio di centimetri e ha tenuto perfettamente l'asse, constro la brenneke che ha invece dato un grosso scarto laterale e abbassato di quasi 10 cm...)
Un motivo per cui vorrei provare la rigata, a parte la dannata fissa per le armi, che non manca mai, è il fatto dei rimbalzi del proiettile in modo da diminuire i rischi in tal senso...
-
Re: Prima rigata, per provare...
la brennake è sicuramente una delle migliori palle per la caccia al cinghiale, unisce discreta precisione con un elevato potere d'arresto.
la piu precisa in assoluto (che mi permetto di consigliarti) è la borraproiettile Gualandi.
Da tener conto che col calibro 12 non si puo pretendere l'impossibile perchè non è fatto per tirare "lungo". Sul rimbalzo della palla nulla da ridire...col 12 puo succedere ahimè!
-
Re: Prima rigata, per provare...
infatti uso quasi sempre la gualandi, sia B&P che Fiocchi...ma devo dire che come precisione la sottocalibrata è anche maggiore, se non altro perchè essendo più veloce ha bisogno di meno anticipo sul bersaglio in corsa...
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Come potere d'arresto credo che il 12 sia più che sufficiente, non è assolutamente quello il problema...
Per adesso che la canna rigata non è ancora permessa ho ovviato in parte il problema compranto un 12 a canna raggiata slug, che ha di sicuro prestazioni migliori di un normale 12 e in cui sparo sottocalibrate incamiciate in rame, che mantengono meglio la traiettoria.
Qualche giorno fa ho fatto la prova a 70 passi lunghi, e ci sono differenze notevoli tra un 12 normale con una palla brenneke e il mio 12 con sottocalibrata winchester, con la quale si riesce ad avere una precisione più che accettabile per quelle distanze (la winc. ha abbassato di un paio di centimetri e ha tenuto perfettamente l'asse, constro la brenneke che ha invece dato un grosso scarto laterale e abbassato di quasi 10 cm...)
Un motivo per cui vorrei provare la rigata, a parte la dannata fissa per le armi, che non manca mai, è il fatto dei rimbalzi del proiettile in modo da diminuire i rischi in tal senso...
Kyran, toglimi una curiosità. Non sono ancora mai riuscito a capire per quale motivo le armi rigate in Sardegna sono vietate! C'è qualche ragione particolare?
-
Re: Prima rigata, per provare...
Personalmente ho ho 3 carabine semiautomatihe(2 in 30-06 e 1 in 308) +un Express sovrapposto in 444 Marlin.Quello che uso di più è il 308,con la palla giusta ti permette varie possibilità di abbattimenti.Uso sia un dot con attacco raido,che un'ottica variabile 1,5x7/42 con dot illum.Da noi si caccia in braccata e battuta e a seconda dove capita la posta uso l'uno o l'altra.
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Kyran, toglimi una curiosità. Non sono ancora mai riuscito a capire per quale motivo le armi rigate in Sardegna sono vietate! C'è qualche ragione particolare?
La "scusa" ufficiale è che la carabina è pericolosa per i rimbalzi della palla, il che conferma il fatto che chiunque abbia scritto la legge non capisce un H di balistica...
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
La "scusa" ufficiale è che la carabina è pericolosa per i rimbalzi della palla, il che conferma il fatto che chiunque abbia scritto la legge non capisce un H di balistica...
Infatti! Pur non avendole mai usate ritengo che le palle sparate da un fucile a canna liscia siano molto più pericolose. Il solo fatto che abbiano una gittata inferiore non le sminuisce la pericolosità
-
Re: Prima rigata, per provare...
Guarda, da noi secondo me la carabina può essere più pericolosa solo a causa della vicinanza di costoni: essendo il terreno molto aspro, ci sono piccole valli e picchi in rapida successione, quindi un tiro che non va a finire in terra è sicuro che arrivi sul costone opposto...ma per il resto il 12 è peggio..
-
Re: Prima rigata, per provare...
Ho sentito da alcuni amici che però qualche anno fa, intorno ai primi anni 90, era consentito l'uso della canna rigata anche in sardegna, è vero Kyran?
-
Re: Prima rigata, per provare...
Guarda, credo di no, perchè mio padre ha sempre avuto la fissa della canna rigata ma non ha mai potuto soddisfarla appunto perchè era una cosa vietata...forse prima, ma non saprei dirti di sicuro...ti dò conferma in questi giorni ;)
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Guarda, da noi secondo me la carabina può essere più pericolosa solo a causa della vicinanza di costoni: essendo il terreno molto aspro, ci sono piccole valli e picchi in rapida successione, quindi un tiro che non va a finire in terra è sicuro che arrivi sul costone opposto...ma per il resto il 12 è peggio..
Kyran, i costoni e le valli ci sono anche da noi. Ovviamente ci vuole anche il buonsenso da parte del cacciatore e la norma numero 1 prevede di accertarsi che ci sia un "parapalle" naturale dietro.
Altrimenti non si spara.
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Kyran, i costoni e le valli ci sono anche da noi. Ovviamente ci vuole anche il buonsenso da parte del cacciatore e la norma numero 1 prevede di accertarsi che ci sia un "parapalle" naturale dietro.
Altrimenti non si spara.
Perfettamente d'accordo...proprio la settimana scorsa un mio compagno di caccia non ha sparato ad un cinghiale in pieno campo perchè un paio di centinaia di metri dopo c'ero io e non sapeva esattamente dov'ero...la bestia ci è passata in mezzo senza che potessimo fare nulla, ma almeno non si è rischiato.
A proposito dei rimbalzi, invece, ho appena letto a malincuore un incidente accaduto proprio oggi, causa un rimbalzo di una palla che ha colpito al collo un cacciatore, uccidendolo. Non si sono ancora chiarite le dinamiche, quindi se il cacciatore fosse fuori posizione, ma è indubbiamente una cosa che ci fa pensare...
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Perfettamente d'accordo...proprio la settimana scorsa un mio compagno di caccia non ha sparato ad un cinghiale in pieno campo perchè un paio di centinaia di metri dopo c'ero io e non sapeva esattamente dov'ero...la bestia ci è passata in mezzo senza che potessimo fare nulla, ma almeno non si è rischiato.
A proposito dei rimbalzi, invece, ho appena letto a malincuore un incidente accaduto proprio oggi, causa un rimbalzo di una palla che ha colpito al collo un cacciatore, uccidendolo. Non si sono ancora chiarite le dinamiche, quindi se il cacciatore fosse fuori posizione, ma è indubbiamente una cosa che ci fa pensare...
Ma si trattava di una palla sparata da un fucile a canna liscia?
-
Re: Prima rigata, per provare...
-
Re: Prima rigata, per provare...
anche io ti consiglio per il cinghiale un 308,con il mio mi trovo che e'un incanto.
come marca ti consiglieri di orizzontarti verso la browning bar,io ho il modello base
che e'un gioiello,il 30-06 viene usato anche qui con frequenza,pero'qualcuno lamenta specialmente sulle argo qualche anomalia sulla ricarica e l'espulsione del bossolo sparato.
per il cervo,andrei come ho fatto io,ma la cosa e molto soggettiva,su una remington mod.700 xhr cal.7 mm. rem.mag. e' micidiale,con una buona ottica leupold 4,5 14x56.saluti
-
Re: Prima rigata, per provare...
Anch'io avevo sentito di questo problemino della Argo, però se non ricordo male mi pare di aver letto che fosse un problema delle prime produzioni e che Benelli apportava una modifica (mi pare anche a titolo gratuito ma non ne ho la certezza) a tali armi portandole ad essere molto ma molto affidabili.
-
Re: Prima rigata, per provare...
Mi associo a Big....
Tra l'altro, credo che dall'amico non potrai sparare che con il superamento di un corso come selecontrollore e il nulla osta per svolgere la caccia di selezione in quella regione.
Diversamente l'unica possibilità di sparare ad un cervo sarebbe in una Azienda Faunistica. In tal caso basterebbe avere in comodato d'uso l'arma del tuo amico dopo averci fatto un pò di pratica in poligono.
Stringendo, l'arma di cui tu hai bisogno è sicuramente una semiautomatica con su un punto rosso o, meglio, un olografico (eccezionale) da utilizzare sui tuoi cinghiali.
Per la marca nessuno ti dirà nulla perchè prevalentemente si và a percezione personale ma qualitativamente sono più o meno simili se rientrano nella stessa fascia di prezzo.
Per il calibro sarebbe opportuno un 30.06....non per l'essere solo il più indicato ma anche perchè essendo il più diffuso si ha una maggiore reperibilità di cartucce e palle diverse con conseguente minor costo.
E...in bocca al lupo.
-
Re: Prima rigata, per provare...
Mi sa che stò rincoglionendo.....ho scritto sulla prima pagina non accorgendomi che la discussione era andata abbondantemente oltre. :-)
Ehhhh.....la vecchiaia??????
-
Re: Prima rigata, per provare...
Carabina Benelli argo: Rif. dmirchi
Il problema della carabina Benelli argo,i primi modelli possono avere qualche anomalia sulla ricarica e l'espulsione del bossolo sparato, la casa madre in base al Numero di Matricola, apporta una modifica
a titolo gratuito.
Quest’anno un amico che possiede tale carabina, le si è manifestato il problema sopra citato, l’arma è stata portata in una nota armeria di Latina,dove l’armiere guardando solo la matricola, dicendo che bisogna inviarla in fabbrica per cambiare un pistoncino che serve per il recupero del gas che si è frantumato. Il costo di questa operazione è nullo, solo le spese di spedizione.
-
Re: Prima rigata, per provare...
Grazie per la precisazione Alberto
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
cedmond
Mi sa che stò rincoglionendo.....ho scritto sulla prima pagina non accorgendomi che la discussione era andata abbondantemente oltre. :-)
Ehhhh.....la vecchiaia??????
Può capitare ..............ad una certa età :zitto::zitto::zitto:
-
Re: Prima rigata, per provare...
Ehi ehi....Big....sarà stata una svista...eheheheheh....
Allora, Kyran, cosa si è deciso??????
-
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
cedmond
Ehi ehi....Big....sarà stata una svista...eheheheheh....
non ti preoccupare, stavo scherzando, comunque come età rispetto a te sono a +5 :30: :30: :30: