Dai che è pronta la prossima impronta (scusate il gioco di parole!).
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/175.png
Visualizzazione Stampabile
Dai che è pronta la prossima impronta (scusate il gioco di parole!).
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/175.png
nn sono sicuro....volpe?o orso?
nessuno dei 2 credo che sia più istrice o qualcosa del genere!
Ehhhh????? Arrilicol....bocciato!!! Torna fra un anno a fare l'esame!
nooooooooo un'anno è troppo....questa era difficilissima!
Difficile questa? Ma vuoi scherzare?
mi sono guardato il vedeo che hai messo nell'altra discussione per capire che animale possa essere,:Dmi rimane solo il dubbio marmotta ma nn ho mai visto che zampe abbia:D
Bocciato un altra volta, mi sa che torni fra 2 anni!:bravo:bravo
Big, visto che ci stai leggendo, di qualcosa!
senza riferimenti è un pò difficile ma dovrebbe essere capriolo
nn avevo capito quale fosse l'orma............bocciato 3 anni...........
Arrillico, al prossimo errore ti togliamo la licenza e la buttiamo senza possibilità di replica!
No Big, non è capriolo, guarda bene....
C'è una caratteristica che la rende inconfondibile
infatti nn dico più niente....anche se un'idea ce l'ho....anche le femmine sono cornute!:D
Beh, certo, noi maschietti non siamo santi!
senza misure di riferimento non è così facile come sembra, è un ungulato di sicuro
Con gli speroni così poco pronunciati mi sembrerebbe......... una femmina di cinghiale????????????
O al limite un cinghiale un po' gay ....Ma CINGHIALE . Ci provo eh visto che anche per me il primo pensiero e' stato capriolo ...
Ahahahahahahhh
Ciao a tutti Roberto
l' inglese
Allora è indubbiamente un ungulato ma non è un cinghiale. L'impronta mostra chiaramente che nella parte anteriore dello zoccolo le unghie si allargano (è questa la caratteristica di cui parlavo); questo perchè lo zoccolo deve adeguarsi perfettamente al terreno impervio dove questo ungulato vive (il suo nome scientifico inoltre fa capire dove vive!).
Rupicapra Rupicapra ....... Piu' che la cultura fecero gli indizi ...
Ciao e buone feste a tutti da Roberto
l' inglese
Bravo Inglese, si tratta proprio della Rupicapra Rupicapra, meglio conosciuto come Camoscio! Complimenti
ahhahahahahahaha anche le femmine hanno le corna c'avevo preso!
Ragazzi arrivo sempre tardi, complimenti a roberto...
il camoscio lo avevo scartato a priori perché l'impronta è molto diversa da quelle che io ho visto, forse sarà per via della neve, pazienza sarà per la prossima