Visualizzazione Stampabile
-
La Regina venuta dalla pioggia
E’ ancora notte…..il buio avvolge la mia casa, i miei cari e i miei sogni che lievi svaniscono in una camminata goffa tra gli ambienti spenti di casa mia…….da goffi i movimenti diventano celeri…poi minuti e sono pronto…..finalmente partiamo la strada non e’ molto lunga ci vorrà non piu’ di un’ora per arrivare sul punto di caccia……ormai Morfeo e’ lontano da me e con occhi vispi e attenti cerco di scrutare e di capire che tempo ci aspettera’ oggi…….certo che quel giorno non ci voleva un metereologo per capire che ci saremo bagnati come dei pulcini……arrivammo sul posto a quota 700….lentamente la luce diurna prevalse sulla notte..ma non sembra cambiare un gran che..le nubi offuscano tutto……inizia a piovere…anzi inizia a diluviare che Dio la mandava…….le battute ele superstizioni si sprecavano……ormai erano quasi le 8 e decidemmo a scendere dalla macchina per incominciare a cacciare…..armati di qualsiasi riparo contro l’acqua incominciamo a salire…la squadra e’ sempre la stessa affiatata piu’ che mai..mio padre Carmelo, mio cugino Roberto, me e il mio inseparabile ribo’…setter inglese bianco nero del dianella che ormai da sette anni fa parte della mia vita dividendo cibo e letto…….la prima mezz’ora scorre lenta e inesorabile tra i fruscii del vento che rendeva l’aria gelida….mi trovavo in mezzo al bosco quando il mio viso fu inondato da uno spruzzo d’acqua che io pensavo provenisse dalle fronde degli alberi soprastanti mosse dal vento…in poco piu’ di un minuto l’acqua cadde a fiumi mio padre mi chiamava dicendomi di correre e scendere piu’ velocemente possibile….un centinaio di metri ci dividevano e correre con un fucile in mano tra il bosco con il diluvio e con pietre e erba bagnata sotto i piedi….bhe’…tutti questi elementi non mi trasmettevano sicurezza…..trovai riparo sotto una grande pietra accanto a un ruscello che si ingrandiva sempre piu’….i tuoni assordavano la mia mente….mai avrei immaginato di trovarmi in quella situazione..solo in mezzo a un bosco immenso sotto una roccia con il diluvio universale…..non sentivo piu’ il beepeer non sentivo niente solo la forza dell’acqua pensai a tante cose in quei momenti anche cose brutte….io nella mia giovane vita non avevo visto cosi tanta acqua in una volta…forse solo a mare…..per la prima volta mi domandai cosa mi spingeva a farlo??????cos’e’ o qual’e’ quella stregoneria o quell’incantesimo che la dea Diana mi ha fatto spingendomi a fare certe cose???…..cancellai velocemente questi pensieri rispondendomi che era semplicemente l’unica vera passione che porto dentro da quando avevo poco piu’ di 5 anni….controllai il cellulare stando attento a non mostrarlo all’acqua….era passata quasi un’ora e mezza da quando ero arrivato sotto quella pietra….decisi di scender era inutile aspettare ancora….compri’ la canna del fucile con una bottiglia vuota…posi la cartucciera sotto la giacca antiacqua e il porto d’armi incastrato tra il pantalone e i boxer….mi copri bene il volto e iniziai a camminare….camminai per circa tre quarti d’ora senza fermarmi….mi sentii rinato sentendo il beepeer di ribo’……li trovai tutti e tre infreddoliti ma asciutti dentro una casa di qualche pecoraio abbandonata….non vollero entrare in macchina perche’ aspettavano me…li ringraziai e con un’ultimo sforzo fecimo gli ultimi cento metri che ci separavano dalla jeep……scendemo al paese di mongiuffi melia dove fecimo colazione con un buon cornetto caldo…tornati in macchina il tempo era cambiato sembra essersi messo dalla nostra parte….furono pochi attimi e i nostri tre sguardi di complicita’ si incrociarono…capimmo subito che la nostra giornata di caccia non era finita’ li sotto una pietra o dentro una casa abbandonata..tornammo sullo stesso luogo..ma questa volta passammo di sopra da una mulattiera molto dissestata….un sole timido incominciava ad asciugare le prime erbe di campo… scendemmo dalla macchina e quel leggero vento si infilo’ nei nostri vestiti bagnati rendendoli ghiaccio al contatto con la nostra pelle……presi solamente sei cartucce..lasciai tutto in macchina e incominciammo a scendere mio padre sapeva che li c’era una bella paesana involata durante la settimana con me ma mandata inesorabilmente da tutti e due….ribo’ correva tranquillo per il bosco sicuro del suo lavoro..io ero qualche metro piu’ sopra dagli altri tre componenti della “banda” e mentre mi apprestavo a scavalcare una staccionata si levò bella grande come un falco con i suoi marroni accesi..non ci capii proprio niente in quel momento restai con l fucile imbracciato verso di lei a vederla correre verso un riparo dove nessuno l’avrebbe disturbata….non tirai il grilletto…volevo che quella beccaccia fosse nostra e non mia…mio cugino vide la rimessa….ma mio padre ci disse di non avere fretta ma di farla calmare l’avremmo trovata la..girammo per bene il bosco ma nessun’altra beccona vi si era rifugiata dopo la notte…cacciai per mezz’ora tra le nuvole pensando a quel magnifico frullo..ad un tratto vidi mio padre dirigersi verso la rimessa…ecco ci siamo..pensai…..pochi secondi e senti il beepeer di ribo’ in ferma incominciai a imprecare non so quante volte ..mi trovavo nel bel mezzo di un’intrico di rovi…e sapevo che regina gia’ disturbata da noi non avrebbe retto molto alla ferma del mio setter….trovai un varco usato dalle vacche e mi ci infilai….arrivai sul posto trovando mio padre pronto a servire, con un gesto degli occhi mi disse come “vai avanti tu” con passi lenti e dosati mi avvicinavo sempre piu’ a ribo’.. mi bastavano altri 2 metri per essergli sopra ma la regina decise che poteva bastare cosi….parti da terra con una velocita’ fuori dal normale…mandai una prima fucilata che sembrava caricata di ammirazione piu’ che di piombo…la seconda fermo’ quella meraviglia divina che per due volte si regalò ai nostri occhi increduli di quanta meraviglia ci possa essere al mondo…raccolsi io personalmente quella beccaccia …la tenni tra le mani tutto il tempo che ci volle per arrivare fino alla macchina….ci concedemmo alcune foto non per vantarci di carnieri esorbitanti,,,ma per tenere sempre acceso dentro noi il ricordo della REGINA VENUTA DALLA PIOGGIA.
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Complimenti, mi hai fatto rivivere come spettatore, con un pò di invidia lo ammetto, quella tua fantastica giornata.
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Bravo Roby...per noi che sappiamo di cosa si parla basta un racconto, quello di una delle tante giornate di caccia, e le emozioni tornano come se non ti avessero mai lasciato....
Bravo e grazie.....
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
complimenti per il racconto roberto, mentre leggevo sembrava di esserci, ancora complimenti
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Complimenti anche da parte mia. Sei riusito a trasmettere delle forti emozioni. Bravo
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Bellissimo racconto... Del rsto la regina è sempre la regina, e anche solo a leggere questo racconto, viene la pelle doca e si rivive la storia come se ci fossimo lì anche noi..
Certo che non è stato per niente facile ma alla fine che bella soddisfazione..
Complimenti e complimenti anche a Ribò!!
Ciao..
Ma le foto?
Le voglio vedere anche io!!!
-
Allegati: 4
Re: La Regina venuta dalla pioggia
alle Signore nn si dice mai di no.............nella foto io mio cugino e ribo' ed io mio padre e ribo'
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Grazie Roby, gentilissimo..
Bellissime foto..
Un bacio al bellissimo ed bravissimo Ribò..
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto messina
alle Signore nn si dice mai di no.............nella foto io mio cugino e ribo' ed io mio padre e ribo'
caro roberto,ma non è che le foto si riferiscono ad un'altra beccaccia e no a quella della pioggia?nella prima vedo abbastanza sole e,anche se il tempo fosse migliorato come dici nel racconto,sembrate troppo asciutti.per caso avete cambiato i vestiti?e il cane,ribò,l'avete asciugato con un phon?così tanto per curiosità....cordiali saluti
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
no caro fausto le foto parlano porpio di quel giorno n vorrei mettermi qui a fare polemiche o a darle spiegazioni...cmq notare i pantaloni sopratutto quelli di mio padre e il sotto coscia di ribo' secondo li sono le 2 del pomeriggio l'alluvione e' stata la mattina 4-5ò ore d sole asciugherebbero anke il lago di garda in alta montagna
-
Allegati: 2
Re: La Regina venuta dalla pioggia
se avessi voluto mettere una foto dove dovevo apparire bagnato e distrutto le avrei messo questa qui sotto anke se con 2 bekke le avrei detto ke l'altra era stata fatta il pome ma siccome quella e' la foto d quel giorno quella ho postato sotto volere della nostra cara lauretta
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto messina
se avessi voluto mettere una foto dove dovevo apparire bagnato e distrutto le avrei messo questa qui sotto anke se con 2 bekke le avrei detto ke l'altra era stata fatta il pome ma siccome quella e' la foto d quel giorno quella ho postato sotto volere della nostra cara lauretta
sarà....ma avendo tu troppe foto,io rimango della mia idea .cordiali saluti
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
kiedo scusa vorra dire ke faro' meno foto a caccia...ma possibile ke avete sempre da ridire anke su un semplice racconto??' ma siamo cacciatori o sciacalli???...moderatori?? zitti come sempre....sono stufo
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Roby non ti arrabbiare, non serve, lascia che le persone esprimano il loro pensiero liberamente,e che abbiano i loro dubbi, tanto se tu sei nel giusto lo sai e lo sanno anche quelli che come me amano guardare le belle foto che metti..
Mi raccomando continua a fare foto e a farcele vedere a me e a che fa piacere guardarle...
Un abbraccio...
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Roberto, come diceva giustamente Lauretta, non ti devi arrabbiare, se qualcuno ha da ridire sul tuo operato e te sai di essere nel giusto è inutile arrabbiarsi. Io ti conosco per quel che leggo sul forum, e penso di aver capito il tuo carattere, probabilmente gli altri ancora non lo hanno capito, bisogna avere solo un po' di pazienza senza arrabbiarsi inutilmente che fa solo male e non porta a nessuna crescita.
Non credo sia dovuto l'intervento dei moderatori in questa discussione, ci sono state solamente delle espressioni di alcuni punti di vista prettamente personali, che non mi pare volessero offendere nessuno.
Rinnovo comunque i miei complimenti per il tuo racconto e per le foto
Saluti
Daniele
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
per lauretta,qui non si deve arrabbiare nessuno..perchè sarebbe esagerato e fuori luogo,certo che se una persona esprime un dubbio e gli altri subito partono per la tangente ...vien da pensare.in democrazia si ha il diritto di esprimere un parere,con educazione e garbo,non bisogna avere le stesse opinioni per forza.se questo è un forum,come dovrebbe esserlo,si ha il diritto di sollevare un dubbio e diritto di replica.
per roberto,essendo io nativo di l'aquila e quindi figlio della regione caratterizzata dalla presenza di diverse montagne tra le più alte d'italia,quali il gran sasso,la maiella,il morrone,il velino,cima trento e cima dell'orso,cafornia,monte greco,camosciara e tante altre,più volte ho subito le intemperie della natura...pioggia,neve,autentiche tormente,sarà che il sole dell'abruzzo non scalda come quello della sicilia(inoltre la beccaccia si caccia in autunno-inverno),ma a me non bastavano certo 5 ore per asciugarmi e permettimi di dire che al lago di garda ci vorrebbe molto di più.comunque la foto sarà,come dici tu,"quella ",diciamo che allora non si sposa molto con la storia,è un pò estranea,meglio quella con le 2 becche.a proposito delle tue foto:complimenti per quella con i 2 setter,la beccaccia e il sovrapposto appoggiato a terra,è veramente bella..esprime tutto quello che deve dire una foto di caccia alla regina.come
vedi si può partire da divergenze su un elemento e ricevere poi elogi inaspettati,per questo più graditi.
cordiali saluti
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Roberto, come diceva giustamente Lauretta, non ti devi arrabbiare, se qualcuno ha da ridire sul tuo operato e te sai di essere nel giusto è inutile arrabbiarsi. Io ti conosco per quel che leggo sul forum, e penso di aver capito il tuo carattere, probabilmente gli altri ancora non lo hanno capito, bisogna avere solo un po' di pazienza senza arrabbiarsi inutilmente che fa solo male e non porta a nessuna crescita.
Non credo sia dovuto l'intervento dei moderatori in questa discussione, ci sono state solamente delle espressioni di alcuni punti di vista prettamente personali, che non mi pare volessero offendere nessuno.
Rinnovo comunque i miei complimenti per il tuo racconto e per le foto
Saluti
Daniele
caro daniele,se non avessi letto il tuo post(si dice così?)non mi sarei accorto di aver perso il passaggio di roberto in cui si chiede"siamo sciacalli o cacciatori?",e dopo chiede l'intervento dei moderatori ,a difesa di cosa?come si può leggere con il mio post precedente a questo ho cercato di chiarire il più possibile e con garbo il tutto.forse ora non lo rifarei....voglio capire cosa significa "quel siamo....o .....".e poi cosa si intende per "non vi stabene neanche un semplice racconto!",si un racconto può piacere o no,nessuno è obbligato.la foto,si possono mettere quelle che uno vuole,esse per i loro protagonisti hanno un valore intrinseco,emotivo è chiaro,ma una considerazione agli altri lasciamola fare...
sto quotando (si dice così?)te e non roberto,che sicuramente ci leggerà,perchè quando scriviamo e gli altri ci leggono dobbiamo prestare attenzione alle ns.parole,perchè nessuno ha il dono della verità assoluta e tutti hanno diritto,ma sempre con educazione,di replicare ma senza farneticando!e ora caro roberto,dopo che ti ho anche elogiato,ma considerando che tu nella polemica mi ci tiri per i capelli,ti invito a rileggere il tuo racconto.riparo sotto un pietrone,in prossimità di un ruscello(meglio un fiume,sarebbe stato più drammatico),diluvio universale e altri pericoli e difficoltà da superman,non ti sembra di aver esagerato?tutto questo per una beccaccia,manco fosse un racconto di jack london....ho esagerato?chissà,ma quando ci vuole,ci vuole!e ora se volete parola a chiunque voglia,ma parlate con cognizione di causa.
qui si parla di storie di caccia?bene,ho lanciato 4/5 giorni la proposta di parlare del senso della caccia,del suo rapporto con la natura,com'era 100 anni fa e come è ora...bene stò aspettando ancora il primo intervento!solo davide ferretti ci ha provato,ma ha "perso tutto".vogliamo che la caccia duri?bene,scrivete di questo...lasciamo perdere le storie che parlano di uccisioni di selvatici come fossero cronache di guerra!parlatene sotto forma romanzata,poetica...leggete i vari Niccolini,piero pieroni,barensoni e le altre prestigiose firme venatorie.
sono 5 giorni che stò lavorando sul pezzo che ho proposto"la natura e il senso della caccia"pensate che sia facile?stò facendo un mazzo tanto ...perdo un sacco di tempo,ma lo faccio volentieri e sapete perchè?perchè quando ti chiedono"ma tu perchè vai a caccia?",spece se è un verde io voglio fargli un "culo tanto"..e sono sicuro di essere in grado!
cordiali saluti.
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
non merita risposta da perte mia ho solo raccontato la mia storia per come l'ho vissuta e la foto e' quella ke era nn ho voluto drammatizzare niente se per lei la caccia a la beccaccia(sempre se sa di che animale parlo e se la pratica ignoro le sue forme di caccia) le sembra una cosa banale nn la pensiamo allo stesso modo
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
non ne abbia a male fausto, ma rob. è un ragazzo di 20 anni e mi sembra abbia raccontato la sua storia con spontaneità e sincerità e dalle foto si vede l'acqua che scende dalle pietre, poi per l'età che ha che cosa si pretende, che scriva i racconti come un romanziere .. fa anche troppo bene a caccia e penso sia merito del padre .. io alla sua età sparavo ai merli a fermo con il chiocco ..
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
personalmente parto sempre dal presupposto che la persona che inizia un thread o semplicemente risponda ad esso mantenga un comportamento sincero ed educato. niente mi porterebbe a pensare che roberto voglia raccontare fesserie e mai mi permetterei di insinuare che una persona che non conosco stia mentendo, anche perchè non ne viene niente in tasca a nessuno.
tanto più che se dopo aver " per curiosità " chiesto spiegazioni ancora si dubita della persona.....a questo punto chi è in malafede provi a fare un esame di coscienza.
non dico che tutto deve essere dato per scontato ma semplicemente cerchiamo di rimanere nell'ambito previsto dal regolamento che al punto n.8 cita :
8. Non tutti hanno lo stesso pensiero, si rispettino le idee di tutti gli utenti.
da qui l'invito a roberto di accettare anche il pensiero degli altri
e subito dopo nella sezione " non sono consentiti " al punto 19:
19. Commenti in chiave sarcastica, beffeggiatoria, sacrilega e denigratoria.
da qui l'invito a lei fausto a non denigrare il racconto di roberto offuscandone il valore, fosse anche in disaccordo con le sue foto.
sicuro che un'incomprensione non sia lesiva per nessuno vi invito a voler condividere con noi tutti la passione che ci unisce, perchè è lei che ci fà sentire orgogliosi di essere cacciatori.
buon proseguimento a tutti
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto boldrini
caro daniele,se non avessi letto il tuo post(si dice così?)non mi sarei accorto di aver perso il passaggio di roberto in cui si chiede"siamo sciacalli o cacciatori?",e dopo chiede l'intervento dei moderatori ,a difesa di cosa?come si può leggere con il mio post precedente a questo ho cercato di chiarire il più possibile e con garbo il tutto.forse ora non lo rifarei....voglio capire cosa significa "quel siamo....o .....".e poi cosa si intende per "non vi stabene neanche un semplice racconto!",si un racconto può piacere o no,nessuno è obbligato.la foto,si possono mettere quelle che uno vuole,esse per i loro protagonisti hanno un valore intrinseco,emotivo è chiaro,ma una considerazione agli altri lasciamola fare...
sto quotando (si dice così?)te e non roberto,che sicuramente ci leggerà,perchè quando scriviamo e gli altri ci leggono dobbiamo prestare attenzione alle ns.parole,perchè nessuno ha il dono della verità assoluta e tutti hanno diritto,ma sempre con educazione,di replicare ma senza farneticando!e ora caro roberto,dopo che ti ho anche elogiato,ma considerando che tu nella polemica mi ci tiri per i capelli,ti invito a rileggere il tuo racconto.riparo sotto un pietrone,in prossimità di un ruscello(meglio un fiume,sarebbe stato più drammatico),diluvio universale e altri pericoli e difficoltà da superman,non ti sembra di aver esagerato?tutto questo per una beccaccia,manco fosse un racconto di jack london....ho esagerato?chissà,ma quando ci vuole,ci vuole!e ora se volete parola a chiunque voglia,ma parlate con cognizione di causa.
qui si parla di storie di caccia?bene,ho lanciato 4/5 giorni la proposta di parlare del senso della caccia,del suo rapporto con la natura,com'era 100 anni fa e come è ora...bene stò aspettando ancora il primo intervento!solo davide ferretti ci ha provato,ma ha "perso tutto".vogliamo che la caccia duri?bene,scrivete di questo...lasciamo perdere le storie che parlano di uccisioni di selvatici come fossero cronache di guerra!parlatene sotto forma romanzata,poetica...leggete i vari Niccolini,piero pieroni,barensoni e le altre prestigiose firme venatorie.
sono 5 giorni che stò lavorando sul pezzo che ho proposto"la natura e il senso della caccia"pensate che sia facile?stò facendo un mazzo tanto ...perdo un sacco di tempo,ma lo faccio volentieri e sapete perchè?perchè quando ti chiedono"ma tu perchè vai a caccia?",spece se è un verde io voglio fargli un "culo tanto"..e sono sicuro di essere in grado!
cordiali saluti.
Fausto inizialmente scrivi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto boldrini
caro roberto,ma non è che le foto si riferiscono ad un'altra beccaccia e no a quella della pioggia?nella prima vedo abbastanza sole e,anche se il tempo fosse migliorato come dici nel racconto,sembrate troppo asciutti.per caso avete cambiato i vestiti?e il cane,ribò,l'avete asciugato con un phon?così tanto per curiosità....cordiali saluti
ora io vorrei sapere come mai si vada a cercare il pelo nell'uovo dopo aver letto un racconto, non mi sembrava fosse il caso di fargli una domanda del genere, certo hai specificato che era per curiosità, però con molto sarcasmo chiedi se avessero asciugato il cane con il phon (asciugacapelli o fon, in italiano si dice così?), e comunque Roberto ti ha risposto e se non ricordo male sempre con garbo,
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto messina
no caro fausto le foto parlano porpio di quel giorno n vorrei mettermi qui a fare polemiche o a darle spiegazioni...cmq notare i pantaloni sopratutto quelli di mio padre e il sotto coscia di ribo' secondo li sono le 2 del pomeriggio l'alluvione e' stata la mattina 4-5ò ore d sole asciugherebbero anke il lago di garda in alta montagna
a quel punto gli hai di nuovo di nuovo dubitato della sua parola e della sua spiegazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto boldrini
sarà....ma avendo tu troppe foto,io rimango della mia idea .cordiali saluti
Dato che come hai specificato nel tuo ultimo intervento
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto boldrini
vogliamo che la caccia duri?bene,scrivete di questo...lasciamo perdere le storie che parlano di uccisioni di selvatici come fossero cronache di guerra!parlatene sotto forma romanzata,poetica...leggete i vari Niccolini,piero pieroni,barensoni e le altre prestigiose firme venatorie..
Io non ci vedo nulla di male nello scrivere un racconto, soprattutto che a farlo è un ragazzo di 20 anni, visto che di solito i ragazzi di quell'età hanno ben di meglio da fare che impegnarsi nello scrivere, ed ancor meno sulla caccia, i vari autori che hai citato come pensi abbiano cominciato? non che Roberto debba diventare un autore di romanzi e magari pure di caccia, ma sono molto contento quando vedo un ragazzo così giovane mettere impegno in quel che crede e che sente.
Alla domanda che tu poni io ti rispondo, vogliamo che la caccia duri? non attacchiamoci sempre e comunque, anche per delle fesserie, perchè è proprio questo il motivo per cui la caccia, in Italia soprattutto, è al punto in cui si trova, al posto di essere tutti uniti sotto un'unica bandiera (quella di Diana) nei momenti decisivi, per le discussioni sull'attuale legislazione venatoria il popolo dei cacciatori è stato praticamente tagliato fuori dal diritto di esprimere i propri pensieri, escludendo di fatto la maggioranza al di fuori, ok ci può stare un errore, chi non lo ha mai commesso? ora però si sta discutendo ancora su come modificare opportunamente una vecchia legislazione, bene mi pare che la lezione di allora non l'abbia capita nessuno, quante proposte sono state redatte? le associazioni venatorie anzichè sedersi tutte ad un tavolo e discutere insieme come procedere per poter esporre al meglio le possibili modifiche al governo, continuano a rimanere divise e procedere per le proprie idee. Questo può far si che la caccia duri.
Per quanto riguarda la tua discussione che hai intavolato sul senso della caccia per noi, bene ti dico complimenti per la tua idea, ma come giustamente prosegui, sono 4/5 giorni che ci lavori sul tuo senso della caccia, ti sei risposto da solo, non è un argomento semplice da scrivere e per questo ci vuol un poco perchè maturi.
Spero di essere stato chiaro nell'esporre le mie idee senza che nessuno ne abbia a male.
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
poi vorrei aggiungere una cosa, riferito alla frase di fausto "troppe foto", se è per questo tante foto le metto pure io, e allora ? le foto di carnieri sono consentite in questo forum, ci sono altri forum di caccia e di cani in cui non sono consentite, quasi che sia un fatto contrario all'etica venatoria, io la penso diversamente, l'etica venatoria la rispetti sul terreno di caccia, d'altra parte guarda caso chi comanda in questi altri forum ha vietato le foto degli utenti ma intanto lui fa i filmini all'estero di parecchie beccacce abbattute ..
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
grazie ad hunter dmirchi e stefano per il loro appogio
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Volevo fare una precisazione. Senza nulla togliere alla veridicità del racconto del nostro Roberto, ma chi l'ha detto che i racconti devono essere per forza veri? Non mi sembra che ci sia qualche divieto di raccontare anche storie solo immagginate o vissute da altri. MI sembra che lo scopo di questo spazio sia solamente quello di suscitare nell' occasionale lettore quelle sensazioni proprie di una giornata di caccia.
Il fine di come questo posa essere realizzato, storia vera o no, è un dettaglio assolutamente trtascurabile.
Ciao Ludwig
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Roberto posso dirti che spesso nelle zone di ME quando venivo a funghi zone come Cesarò San Fratello mi è capitato quello che tu dici dal sole a passare ad acqua e fulmini e nebbia è un attimo quindi condivido pienamente il tuo scrittio saluti Wainer
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
personalmente parto sempre dal presupposto che la persona che inizia un thread o semplicemente risponda ad esso mantenga un comportamento sincero ed educato. niente mi porterebbe a pensare che roberto voglia raccontare fesserie e mai mi permetterei di insinuare che una persona che non conosco stia mentendo, anche perchè non ne viene niente in tasca a nessuno.
tanto più che se dopo aver " per curiosità " chiesto spiegazioni ancora si dubita della persona.....a questo punto chi è in malafede provi a fare un esame di coscienza.
non dico che tutto deve essere dato per scontato ma semplicemente cerchiamo di rimanere nell'ambito previsto dal regolamento che al punto n.8 cita :
8. Non tutti hanno lo stesso pensiero, si rispettino le idee di tutti gli utenti.
da qui l'invito a roberto di accettare anche il pensiero degli altri
e subito dopo nella sezione " non sono consentiti " al punto 19:
19. Commenti in chiave sarcastica, beffeggiatoria, sacrilega e denigratoria.
da qui l'invito a lei fausto a non denigrare il racconto di roberto offuscandone il valore, fosse anche in disaccordo con le sue foto.
sicuro che un'incomprensione non sia lesiva per nessuno vi invito a voler condividere con noi tutti la passione che ci unisce, perchè è lei che ci fà sentire orgogliosi di essere cacciatori.
buon proseguimento a tutti
rispondo solo oggi in quanto dal 19/12 al 04/01 sono stato in bulgaria.ho passato le vacanze cacciando e allenando i miei 4 setter su beccacce.ho dato uno sguardo veloce al forum e ho visto che si è scatenato un bel vespaio...a volte queste situazioni possono far crescere il movimento dei cacciatori.da parte mia non è intenzione di proseguire nella diatriba,sarebbe stucchevole!ciascuno rimanga della sua opinione,viva la caccia come meglio può e sa fare...largo ai giovani,la vita continua e ognuno la vive a suo modo,con il suo stile.un cordiale saluto a tutti(sottolineo tutti).
ps.in terra bulgara ho avuto modo di vivere intensamente l'avventura e l'atmosfera della caccia e ho trovato l'ispirazione giusta per scrivere quel pezzo sul "senso della caccia".smaltito il lavoro che ho ..accumulato vedrò di scriverlo.
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
bentornato fausto, a presto :cin
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Leggendo di nuovo tutto il racconto di robmessina non ci vedo nulla di eclatante e scandalistico ,quelle sono le sue emozioni e secondo me bisogna rispettarle ,lui ha solo cercato di trasmetterle a noi tramite il suo racconto quello che lui provava; certo non dico che a tutti può piacere il suo racconto e neanche penso sia il migliore dei racconti ma è una cosa creata dal nulla, cioè non è stata ricopiata, l'ha ideata e scritta lui come un pittore che dipinge sulla sua tela ed è unica nel suo genere.
Forse poteva scrivere "fiume" invece di "ruscello" ma lui l'ha sentita così e l'ha trasmessa è questo il bello non vi pare ? vogliamo rifugiarsi nei canoni ??
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
cacciatoreitaliano
Leggendo di nuovo tutto il racconto di robmessina non ci vedo nulla di eclatante e scandalistico ,quelle sono le sue emozioni e secondo me bisogna rispettarle ,lui ha solo cercato di trasmetterle a noi tramite il suo racconto quello che lui provava; certo non dico che a tutti può piacere il suo racconto e neanche penso sia il migliore dei racconti ma è una cosa creata dal nulla, cioè non è stata ricopiata, l'ha ideata e scritta lui come un pittore che dipinge sulla sua tela ed è unica nel suo genere.
Forse poteva scrivere "fiume" invece di "ruscello" ma lui l'ha sentita così e l'ha trasmessa è questo il bello non vi pare ? vogliamo rifugiarsi nei canoni ??
concordo in pieno:bene
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
cacciatoreitaliano
Leggendo di nuovo tutto il racconto di robmessina non ci vedo nulla di eclatante e scandalistico ,quelle sono le sue emozioni e secondo me bisogna rispettarle ,lui ha solo cercato di trasmetterle a noi tramite il suo racconto quello che lui provava; certo non dico che a tutti può piacere il suo racconto e neanche penso sia il migliore dei racconti ma è una cosa creata dal nulla, cioè non è stata ricopiata, l'ha ideata e scritta lui come un pittore che dipinge sulla sua tela ed è unica nel suo genere.
Forse poteva scrivere "fiume" invece di "ruscello" ma lui l'ha sentita così e l'ha trasmessa è questo il bello non vi pare ? vogliamo rifugiarsi nei canoni ??
concordo anche io
ognuno ha il suo modo di esprimersi, quindi per me roberto ha scritto a modo suo quello che sentiva e di tutto ciò gliene va dato merito, punto.
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto boldrini
rispondo solo oggi in quanto dal 19/12 al 04/01 sono stato in bulgaria.ho passato le vacanze cacciando e allenando i miei 4 setter su beccacce.ho dato uno sguardo veloce al forum e ho visto che si è scatenato un bel vespaio...a volte queste situazioni possono far crescere il movimento dei cacciatori.da parte mia non è intenzione di proseguire nella diatriba,sarebbe stucchevole!ciascuno rimanga della sua opinione,viva la caccia come meglio può e sa fare...largo ai giovani,la vita continua e ognuno la vive a suo modo,con il suo stile.un cordiale saluto a tutti(sottolineo tutti).
ps.in terra bulgara ho avuto modo di vivere intensamente l'avventura e l'atmosfera della caccia e ho trovato l'ispirazione giusta per scrivere quel pezzo sul "senso della caccia".smaltito il lavoro che ho ..accumulato vedrò di scriverlo.
azz. quasi 15 giorni all'estero a caccia di beccacce .. non è da tutti .. mia moglie mi avrebbe cambiato la serratura di casa, anzi forse non trovavo neanche più la casa ..
chissà che acciaccata !!!
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
azz. quasi 15 giorni all'estero a caccia di beccacce .. non è da tutti .. mia moglie mi avrebbe cambiato la serratura di casa, anzi forse non trovavo neanche più la casa ..
chissà che acciaccata !!!
un genocidio ehehehehe
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
tranquilli,nessuna marmellata di beccacce e tantomeno genocidio...non mi interessa.delle 2 settimane in bulgaria ho cacciato solo 6 giorni,imponendomi(come faccio da un decennio e passa)un limite max.di 4/5 becche al dì.Altri 5 giorni ho solamente prestato l'opera dei miei cani ad altri cacciatori e questo lo faccio tutti gli anni.i cani così fanno molti incontri ed è quello che mi interessa di più..iin tal modo gli incontri sono veramente tanti e gli abbattimenti personali non eccessivi(almeno confrontandoli con quelli di tanti altri).PS:con la seconda settimana mi ripago il costo della prima,vado a caccia e non spendo nulla.
a proposito di mogli,la mia è venuta con me dal 19 1l 27,inoltre ha una nuova lavatrice(quella si che mi è costata parecchio).ciao
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
ah ah ah bella questa della lavatrice fausto .. la mia me la darebbe in testa
p.s. se non sono indiscreto con quale agenzia vai ?
-
Re: La Regina venuta dalla pioggia
scusate ma perchè nn apriamo una discussione su questo?